Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
scotucci
Computer nuovo comperato da 15 giorni sono gia al secondo ripristino della configurazione di sistema La prima dovuta credo ad errore mio che avevo cancellato un driver per errore e fino a li mea culpa Stamattina ho scaricato una suite di programmi free per audio e video ( freestudio) e winzip Installato il tutto sono iniziati i problemi Praticamente al doppio click su ogni icona di programma ci mettevano un eternita\' ad aprirsi, l\'avvio si erarallentato e gli stessi programmi tipo explorer si impuntavano o addirittura crashavano Risolto con disinstallazione pulizia registro con ccleaner e ripristino configurazione ( mi ero creato un punto a valledelle installazioni di wnx cs5 itunes e poco altro) e il tutto e\' ripartito Ma possibile che win sia cosi\' sensibile a cio che ci si installa? Per inciso ho reinstallato detta suite ma ora il pc va alla grande
megthebest
di che pc parliamo? (configurazione di sistema)

se hai come penso windows 7 è veramente difficile cancellare driver che non permettano al sistema di avviarsi... come è difficile avere problemi se i software e il sistema operativo sono originali.
Comunque non c'è una macchina perfetta e probabilmente parli di mac come la macchina ideale non sapendo nemmeno che tipo di problemi possa darti quel sistema ( o non darti, dipende dai punti di vista e dalle esperienze)
.

ciao
scotucci
il pc e' un acer 5755g core i7 con w7 ram 6 gb ddr3
il primo ripristino era dovuto al fatto che dopo aver installato alcuni programmi per errore avevo cancellato il driver della periferica bluetooth quindi non avendo il driver da reinstallare ho riportato il pc allo stato precedente la disinstallazione
invece pare che questa suite dia problemi all'avvio specialmente di explorer praticamemte dal doppio click all'apertura del browser passano 2 minuti buoni
Marco (Kintaro70)
Potrebbe dopendere dalla non compatibilità col sistema Win 7
scotucci
inoltre ho un altro piccolo problema
per collegarmi ad internet utilizzo uno smartphone samsung
ebbene ogni volta che collego il cavetto e attivo il tethering il pc crea una nuova rete
sono arrivato ad oltre 20 prima di ripristinare
potrebbe essere cio' che crea problemi?
se si come evitarlo?
scotucci
fermi tutti mi sa che il problema non e' il programma ma il telefono o meglio la connessione tramite cavo usb
sconnettendo il cavo e riconnettendomi sempre via telefono ma utilizzandolo come hotspot wifi adesso sembra tutto regolare
perche mi fa quella cosa delle reti dunque?
dp85
QUOTE(scotucci @ Sep 6 2011, 09:12 PM) *
fermi tutti mi sa che il problema non e' il programma ma il telefono o meglio la connessione tramite cavo usb
sconnettendo il cavo e riconnettendomi sempre via telefono ma utilizzandolo come hotspot wifi adesso sembra tutto regolare
perche mi fa quella cosa delle reti dunque?


Col mac mi rilasso..ogni volta che accendo il fisso con windows mi innervosisco.
Li uso entrambi quotidianamente e la differenza non sta tanto nel cosa fai con l'uno o l'altro.

Il discorso è che il mac è un dispositivo al mio servizio, esegue e va come un carroarmato fregandosene persino delle specifiche degli ultimi bolidi che si vedono in giro con win7..il fisso che ho con windows è un campo di battaglia..prima di poter iniziare a fare quello che mi serve potrei dover formattare tutto..autorizzazioni, virus, blocchi vari..e che xxx!
Rimpiango solo di non essere passato prima al mac os.
Aquilasfx
mac tutta la vita. La gente ha talmente da fare, che se devi star dietro anche ai capricci del sistema operativo è la fine.... ecco xk apple è amata da tutti. La gente preferisce xxx di meno e avere cose che funzionino. smile.gif
reclinato
come si suol dire: "il saggio coltiva mac, tanto winzoz si pianta da solo". messicano.gif

prospero
dragoslear
sai che faccio io quando prendo un pc nuovo?

prima di iniziare ad usarlo formatto tutto e installo windows da capo....
senza tutte quelle inutilita' di fabbrica che ci carica sopra (primo tra tutti il norton antivirus)

poi metto i progs che mi servono e inizio il lavoro

non ci crederai ma le prestazioni aumentano, provato anche con l'indice prestazioni di windows
Marco Senn
Dicono che Win abbia le icone perchè bisogna rivolgersi ai Santi perchè funzioni. La realtà è che windows è un sistema che ti permette una forte personalizzazione ma devi saperlo (e volerlo) gestire. Inoltre c'è una quantità di sw in giro mostruosa che magari sulla tua configurazione ha problemi per qualche driver incompatibile o per qualche hardware strano. E' il vantaggio svantaggio della possibilità di personalizzare. Milioni di possibili configurazioni che nessuno potrai mai interamente testare.
Mac è invece blindato e standardizzato. Questo assieme ad un S.O. a mio giudizio migliore fa si che tutto quello che ci metti funziona e le eccezioni sono appunto eccezioni non normalità. Per questo pur essendo uno "smanettone" da tempo ho scelto Mac. Il computer per me è uno strumento di lavoro non un passatempo tecnologico tipo "meccano"... meno ci metto le mani, meglio è.
Ciò premesso una volta ottimizzato vedrai che funzionerà benissimo. Anche io uso il tethering per il collegamento con il portatile con XP: attacco l'iphone, s'attiva iTunes e funziona perfettamente...
scotucci
QUOTE(dragoslear @ Sep 6 2011, 09:49 PM) *
sai che faccio io quando prendo un pc nuovo?

prima di iniziare ad usarlo formatto tutto e installo windows da capo....
senza tutte quelle inutilita' di fabbrica che ci carica sopra (primo tra tutti il norton antivirus)

poi metto i progs che mi servono e inizio il lavoro

non ci crederai ma le prestazioni aumentano, provato anche con l'indice prestazioni di windows
sembrerebbe valida come cosa ma non ho il cd del s.o.
comunque ho problemi solo con connessione di rete
per il resto (sto scrivendo con voi scaricando video da youtube e usando photoshop) va che e' una bellezza
mi sa che disinstallo explorer e passo a firefox o chrome

QUOTE(Marco Senn @ Sep 6 2011, 09:52 PM) *
Dicono che Win abbia le icone perchè bisogna rivolgersi ai Santi perchè funzioni. La realtà è che windows è un sistema che ti permette una forte personalizzazione ma devi saperlo (e volerlo) gestire. Inoltre c'è una quantità di sw in giro mostruosa che magari sulla tua configurazione ha problemi per qualche driver incompatibile o per qualche hardware strano. E' il vantaggio svantaggio della possibilità di personalizzare. Milioni di possibili configurazioni che nessuno potrai mai interamente testare.
Mac è invece blindato e standardizzato. Questo assieme ad un S.O. a mio giudizio migliore fa si che tutto quello che ci metti funziona e le eccezioni sono appunto eccezioni non normalità. Per questo pur essendo uno "smanettone" da tempo ho scelto Mac. Il computer per me è uno strumento di lavoro non un passatempo tecnologico tipo "meccano"... meno ci metto le mani, meglio è.
Ciò premesso una volta ottimizzato vedrai che funzionerà benissimo. Anche io uso il tethering per il collegamento con il portatile con XP: attacco l'iphone, s'attiva iTunes e funziona perfettamente...

infatti mi sa che e' sto telefonino che non e' un granche'
ho collegato l'iphone e tutto funziona alla perfezione ora (tranne un po' di lentezza ma credo che sia il segnale un po' debole)
Valejola
Mannaggia mannaggia!
Prima o poi anch'io dovrò fare il grande passo di prendere un nuovo pc (ora uso un acer preistorico con addirittura 7 anni)...ma già ora sono in difficoltà pensando che dovrò fare la scelta fra mac o win.
I mac mi frenano per il loro costo e i loro programmi che non conosco, ma d'altro canto mi attirano parecchio per le loro capacità tanto decantate.
Marco Senn
QUOTE(Valejola @ Sep 6 2011, 10:29 PM) *
Mannaggia mannaggia!
Prima o poi anch'io dovrò fare il grande passo di prendere un nuovo pc (ora uso un acer preistorico con addirittura 7 anni)...ma già ora sono in difficoltà pensando che dovrò fare la scelta fra mac o win.
I mac mi frenano per il loro costo e i loro programmi che non conosco, ma d'altro canto mi attirano parecchio per le loro capacità tanto decantate.


Se la tua scelta è per un portatile il MacBook Pro lo paghi davvero uno sproposito. Però è davvero portatile, leggero, batteria a lunga durata, molto elegante. Per un Vaio spendi di meno e hai una qualità simile. Gli altri li paghi molto meno ma in confronto sono di ghisa. In termini di programmi io uso più o meno gli stessi di prima in windows. Uso Aperture perchè l'ho preso in offerta, che prima non avevo. Ho la suite di Office per continuità (licenza con convenzione aziendale), uso NX2, Capture One (usavo...), Gimp (poco), uso Burn (gratis) al posto di Nero, uso iMovie che è compreso nel sistema per il poco montaggio video che faccio. Ho comunque installato anche un parallelizzatore e ho su il mio XP originale che uso per quelle poche cose per cui non ho software Mac (in pratica ormai solo il sw del ciclocomputer). Non ho esigenze particolari, uso la macchina per le foto, per navigare, scrivere, fare un pò di presentazioni con Excel e Power Point perchè ormai sono abituato ad usarli. Probabilmente un windows compatibile andrebbe egualmente bene... ma sono felice del mio iMac... ogni volta che devo usare il portatile della moglie che pur è una bella macchina con seven mi viene lo sconforto... aggiornamenti, avvisi, antivirus, lento ad accendersi, lento a spegnersi... cose che con Mac non ho più. Probabilmente prenderò un Book da 13" quando cambia la generazione (prendo uno vecchio) oppure cercherò un usato per portarmelo dietro in vacanza.
murfil
Io ho un Vaio, con Win7 e partizione Ubuntu... finchè Bibble5 (un programma di sviluppo dei Raw) non mi ha dato problemi (l'ultimo aggiornamento mi si pianta ogni 10 minuti e i file mi vengono letti come corrotti dai vari siti web di stampe online) non ho mai pensato ai Mac.. ma da quando sono costretta per lavorare le foto ad aprire Windows.... fulmini e saette se non ci penso tutti i giorni!!
scotucci
sto lavorando con cs5 ad una doppia esposizione mentre wiew nx sta applicando profilo colore e conversione jpeg a una settantina di files
prima se avevo nx al lavoro se eolo provavo a fare altro si piantava tutto
questo nuovo pc mi pare fili via senza problemi ( ma gli indicatori sul desktop sono vicini al rosso!!)
intanto ho scaricato un paio di programmini che mi servono ma ho fatto l'installazione sull'hd esterno
pare che funzionano!
Eveno
QUOTE(reclinato @ Sep 6 2011, 09:47 PM) *
come si suol dire: "il saggio coltiva mac, tanto winzoz si pianta da solo". messicano.gif


Windows è come l'aria condizionata di certi alberghi moderni: se apri le finestre smette di funzionare.

laugh.gif


Saluti
89stefano89
saró fortunato io ma con windows mai avuto problemi. ho un notebook ho dv70 1030el a suo tempo era un bel trappolotto, ora é un po´lento nella gestione dei file cad, specie 3d.

il mio collega sul suo mac ha dovuto installare windows per lavorare, e ogni 3x2 m aledice di aver speso quei soldi.
i pc dell´ufficio, che ovviamente sono puliti da ghingheri inutili sono veramente delle bombe e non hanno mai avuto un problema!
Eveno
Uso e lavoro con Windows da quando esiste, metà degli anni '80, ma mai come ora sono stato attratto e tentato dal Mac. Non ne posso più di combattere con Windows, per quanto sappia farlo e ne esca sempre vincitore è una assoluta perdita di tempo.

(S)Fortuna che non me lo posso permettere cerotto.gif

reclinato
QUOTE(Eveno @ Sep 7 2011, 07:18 AM) *
Windows è come l'aria condizionata di certi alberghi moderni: se apri le finestre smette di funzionare.

laugh.gif
Saluti


ahahah... questa non la conoscevo... messicano.gif

prospero

Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Valejola @ Sep 6 2011, 10:29 PM) *
Mannaggia mannaggia!
Prima o poi anch'io dovrò fare il grande passo di prendere un nuovo pc (ora uso un acer preistorico con addirittura 7 anni)...ma già ora sono in difficoltà pensando che dovrò fare la scelta fra mac o win.
I mac mi frenano per il loro costo e i loro programmi che non conosco, ma d'altro canto mi attirano parecchio per le loro capacità tanto decantate.


...dopo anni di pc ho stravolto radicalmente tutto passando ai prodotti Apple (dal Mac all'iPhone passando per macbook pro e, da ultimo, iPad2 col quale ti sto scrivendo) e ti posso garantire che vale il detto "chi più spende meno spende"...sopratutto per chi come noi lavora parecchio di foto/video editing il Mac e' una manna...ovvio che anche un pc ben assemblato svolge il suo lavoro ma, alla fine, quanto viene a costare meno di un Mac???...
Valejola
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Sep 7 2011, 11:26 AM) *
...dopo anni di pc ho stravolto radicalmente tutto passando ai prodotti Apple (dal Mac all'iPhone passando per macbook pro e, da ultimo, iPad2 col quale ti sto scrivendo) e ti posso garantire che vale il detto "chi più spende meno spende"...sopratutto per chi come noi lavora parecchio di foto/video editing il Mac e' una manna...ovvio che anche un pc ben assemblato svolge il suo lavoro ma, alla fine, quanto viene a costare meno di un Mac???...

Sul prezzo mi sto convincendo...ma sui programmi purtroppo no perchè, e lo dico un pò sottovoce, ammetto che fin'ora non ne ho pagato nemmeno mezzo. unsure.gif
Per carità, quelli che ho sono pochi, e ancora meno quelli che ritengo indispensabili (si e no 2 o 3), ma per mac non sò quanto dovrò sborsare per ritrovarmeli nel desktop.
Non prendetemi per ladrone, non ci faccio soldi con questi programmi...se mai ci passo il tempo sistemando le foto per i parenti.
FrancescoAmbuchi
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Sep 7 2011, 11:26 AM) *
...ovvio che anche un pc ben assemblato svolge il suo lavoro ma, alla fine, quanto viene a costare meno di un Mac???...

IPB Immagine

(il tutto in tono molto ironico smile.gif )
lhawy
QUOTE(scotucci @ Sep 6 2011, 08:55 PM) *
il pc e' un acer 5755g core i7 con w7 ram 6 gb ddr3

forse più che altro, non dovevi comprare acer: per forza poi passa la voce che windows è instabile. apple è sicuramente meglio di buona parte dei produttori di notebook più famosi, ma il discorso mac Vs. windows non centra nulla in questo.

è come prendere uno smartphone cinese (intendo quelli che non rispettano nessuna norma, che costano 2 lire) con su il sistema operativo android e credere di avere tra le mani un samsung galaxy con lo stesso android, invece sono come la cacc@ (la più puzzolente) e il cioccolato, anche se il sistema operativo è lo stesso!
Marco Senn
QUOTE(89stefano89 @ Sep 7 2011, 09:43 AM) *
il mio collega sul suo mac ha dovuto installare windows per lavorare, e ogni 3x2 m aledice di aver speso quei soldi.


Per usare CAD immagino. Al contrario mi sembra davvero strano, tutte le mie esperienze con conoscenti vanno in senso opposto. Comunque non sono un commerciale Apple, a me personalmente non interessa nulla di quello che comprano gli altri; fossi l'unico utente Apple continuerei lo stesso a riprendere Mac.
reclinato
QUOTE(Marco Senn @ Sep 7 2011, 05:40 PM) *
Per usare CAD immagino. Al contrario mi sembra davvero strano, tutte le mie esperienze con conoscenti vanno in senso opposto. Comunque non sono un commerciale Apple, a me personalmente non interessa nulla di quello che comprano gli altri; fossi l'unico utente Apple continuerei lo stesso a riprendere Mac.


aggiungo, se posso, che preferivo qualche anno fa quando i mac user erano ancora meno. Spero che in futuro non si allarghi più di tanto questa percentuale, ovvero che apple non intraprenda strade impervie che la portino ad essere come l'azienda con le bandierine colorate. brrrr non sia mai...

prospero
Marco Senn
QUOTE(Stregatt0 @ Sep 7 2011, 12:54 PM) *
(il tutto in tono molto ironico smile.gif )


Eh si il pro si fa pagare benone... però prova ad aprirne uno e vedere come è fatto dentro.
Sui Pro la differenza è abbastanza elevata, per prezzo.
Anche se i 2000$ per macchina e 2 schermi di qualità mi sembrano un pò pochi anche perchè solo il processore costa la metà...


maxsalut
Non ho mai usato Mac, ma piu volte imprecato contro l'instabilita di Windows...

... se tutti elogiano il SIstema della mela, al di la di averlo pagato molto piu caro, un motivo ci deve essere..... hmmm.gif
scotucci
Aggiornamento La macchina dopo una buona smanettata su alcuni aspetti ( minimizzato i processi ad esecuzione automatica staccato aggiornamenti e indicizzazione e qualcos\'altro che di preciso non ricordo) ora va che e\' un piacere con lo stato attuale ho creato un punto di ripristino fatto un backup completo dell\'hd e creato i dischi di ripristino Sono dunque pronto per i futuri inceppamenti( se ci saranno) Che ne pensate di quei programmi ( install manager?) che monitorano le installazioni e alla bisogna eliminano il programma totalmente? Stavo pensando anche di fare una partizione dell\'hd lasciando da ina parte il sistema come si trova ora e sfrurtando l\'altra partizione per installazioni successive e salvataggio dati Potrebbe essere cosa buona?
Franco_
Non discuto che Mac sia "lo stato dell'arte", ma dire che Windows è instabile mi pare francamente esagerato.

Sto reinstallando il preistorico XP pro sp3 sul vecchio fisso (ha 4 anni e mezzo e m'è costato, monitor escluso, sui 500€): è la prima volta faccio la reinstallazione da zero ed è anche divertente... in effetti era diventato troppo lento... però non ho mai avuto problemi di instabilità, basta fare le cose con calma e, soprattutto, cautelarsi con un'immagine del disco periodicamente e prima di modifiche sostanziali.

Tra un paio d'anni rifarò il tutto, ma Mac, per i miei gusti, costa troppo wink.gif
Valejola
Chi mi spiega la differenza tra processore i5 e i7?
Immagino che l'i7 sarà più performante, ma l'i5 può non soddisfare un utente medio come me?
Cioè, tra i due la differenza è poca oppure ci passa un tir?
DighiPhoto
Premetto che io ho Windows.
Secondo me molto dipende dal budget e da quanto si vuole spendere per un pc (in proporzione all'uso che se ne fa...)

Dei notebook discreti si trovano a 450-500-500 euro, un Mac a quella cifra te lo sogni!

Budget fino a 550-600 euro: "Windows"
Oltre: Mac. A costo di fare uno sforzo in più...

Io ad esempio ho un notebook ma per mail, forum, testi, ecc...uso tantissimo l'iPad.
Marco Senn
QUOTE(maxsalut @ Sep 7 2011, 06:09 PM) *
Non ho mai usato Mac, ma piu volte imprecato contro l'instabilita di Windows...

... se tutti elogiano il SIstema della mela, al di la di averlo pagato molto piu caro, un motivo ci deve essere..... hmmm.gif



beh, un motivo è che l'hai pagato più caro messicano.gif

... comunque io li uso entrambi, per lavoro windows e per diletto apple, e la differenza per me è palese in termini di utilizzatore finale. Poi ognuno spende i suoi soldi come meglio crede...

QUOTE(scotucci @ Sep 7 2011, 06:45 PM) *
buona smanettata minimizzato i processi ad esecuzione automatica staccato aggiornamenti e indicizzazione e qualcos'altro che di preciso non ricordo) creato i dischi di ripristino
monitorano le installazioni e alla bisogna eliminano il programma totalmente


Ecco, tutte queste cose sul sistema Apple non esistono...
cere86
QUOTE(Valejola @ Sep 7 2011, 09:29 PM) *
Chi mi spiega la differenza tra processore i5 e i7?
Immagino che l'i7 sarà più performante, ma l'i5 può non soddisfare un utente medio come me?
Cioè, tra i due la differenza è poca oppure ci passa un tir?


Io ho come processore i5 e devo dire che per quello che devo fare è più che sufficiente...
Ho un amico che che lo usa per disegno industriale quindi contemporaneamente cad + photoshop + illustrator ha preso i7 perchè non gli 'stava dietro'...

Io solo con photoshop mi trovo più che bene...
reclinato
QUOTE(Marco Senn @ Sep 7 2011, 09:39 PM) *
beh, un motivo è che l'hai pagato più caro messicano.gif

... comunque io li uso entrambi, per lavoro windows e per diletto apple, e la differenza per me è palese in termini di utilizzatore finale. Poi ognuno spende i suoi soldi come meglio crede...
Ecco, tutte queste cose sul sistema Apple non esistono...


aggiornamenti ed indicizzazioni lion (e non solo) li fa in automatico...

prospero
Marco Senn
QUOTE(reclinato @ Sep 7 2011, 09:55 PM) *
aggiornamenti ed indicizzazioni lion (e non solo) li fa in automatico...



Appunto, sono cose di cui assolutamente non devi preoccuparti... per non parlare poi della potenza di Time Machine o del fatto che cestini una applicazione e "puff" non c'è più...
Marco Senn
QUOTE(Valejola @ Sep 7 2011, 09:29 PM) *
Chi mi spiega la differenza tra processore i5 e i7?
Immagino che l'i7 sarà più performante, ma l'i5 può non soddisfare un utente medio come me?
Cioè, tra i due la differenza è poca oppure ci passa un tir?


La questione dei multicore è complessa. Intanto devi vedere se il sw che usi usa il multicore per velocizzare le sue operazioni. Con NX2 per esempio meglio un banale dual core che gira a 3GHz piuttosto che un i7 a 2.44... Del multicore si avvantaggia il sistema operativo quni lo apprezzerai se usi in parallelo le funzioni dello stesso quindi I/O musica lettore stampa grafica... magari se hai CS3 invece che CS5 non cambierà tantissimo...
reclinato
QUOTE(Marco Senn @ Sep 7 2011, 09:57 PM) *
Appunto, sono cose di cui assolutamente non devi preoccuparti... per non parlare poi della potenza di Time Machine o del fatto che cestini una applicazione e "puff" non c'è più...


Pollice.gif

prospero
Valejola
QUOTE(Marco Senn @ Sep 7 2011, 10:03 PM) *
La questione dei multicore è complessa. Intanto devi vedere se il sw che usi usa il multicore per velocizzare le sue operazioni. Con NX2 per esempio meglio un banale dual core che gira a 3GHz piuttosto che un i7 a 2.44... Del multicore si avvantaggia il sistema operativo quni lo apprezzerai se usi in parallelo le funzioni dello stesso quindi I/O musica lettore stampa grafica... magari se hai CS3 invece che CS5 non cambierà tantissimo...

Ho cs4 con CR, ViewNx e Capture...sono i programmi che uso maggiormente.
Per farti un paragone, ora col mio bidone ci metto esattamente 20 secondi ad applicare la prima regolazione ad un raw con ViewNx.
E mediamente una 40ina (se non di più) a convertirla in jpg.
Per non parlare poi della scheda video (penso che sia colpa sua) che fà pietà...se devo scorrere una immagine ingrandita, lo devo fare con la consapevolezza che ha un ritardo all'azione di circa 3 secondi.
Ancora mi chiedo come faccio a non jettarlo dalla finestra...
scotucci
A parte i mac user c\'e\' qualcuno che mi da un consiglio se conviene crearsi una partiziome del disvo fisso per lasciare le cose cosi come stanno eda una parte e continuare a installare programmi e salvare dati dall\'altra?
maxsalut
Credo che la partizione, al di la dei GUSTI PERSONALI, non serva a nulla... se il disco si pianta fisicamente, lo fa su entrambe le partizioni....
Eveno
QUOTE(Franco_ @ Sep 7 2011, 08:06 PM) *
Sto reinstallando il preistorico XP pro sp3 sul vecchio fisso (ha 4 anni e mezzo e m'è costato, monitor escluso, sui 500€): è la prima volta faccio la reinstallazione da zero ed è anche divertente... in effetti era diventato troppo lento... però non ho mai avuto problemi di instabilità,


E grazie! XP sp3 è il S.O. più stabile che MS abbia mai prodotto. Forse è stato un caso per questo lo hanno sostituito con Vista che praticamente è un virus di diversi giga di grandezza. Con Seven andiamo molto meglio ma mai al livello di XP, almeno per ora. Aspettiamo le future sp.


Saluti.


logitech61
QUOTE(scotucci @ Sep 7 2011, 11:16 PM) *
A parte i mac user c'e' qualcuno che mi da un consiglio se conviene crearsi una partiziome del disvo fisso per lasciare le cose cosi come stanno eda una parte e continuare a installare programmi e salvare dati dall'altra?


Se vuoi il massimo : disco SSD dove installare i programmi + disco fisso per i dati + disco esterno ( varie possibilità da USB a Ethernet passando per FireWire 800 e in WIFi ) per copie e/o condivisione in rete dei tuoi dati

maxsalut
QUOTE(logitech61 @ Sep 8 2011, 09:41 AM) *
Se vuoi il massimo : disco SSD dove installare i programmi + disco fisso per i dati + disco esterno ( varie possibilità da USB a Ethernet passando per FireWire 800 e in WIFi ) per copie e/o condivisione in rete dei tuoi dati



Pollice.gif
mav155
QUOTE(dragoslear @ Sep 6 2011, 09:49 PM) *
sai che faccio io quando prendo un pc nuovo?

prima di iniziare ad usarlo formatto tutto e installo windows da capo....
senza tutte quelle inutilita' di fabbrica che ci carica sopra (primo tra tutti il norton antivirus)

poi metto i progs che mi servono e inizio il lavoro

non ci crederai ma le prestazioni aumentano, provato anche con l'indice prestazioni di windows

Concordo al 100%. Si guadagna molto in termini di salute del sistema togliendo la zozzeria preinstallata!

QUOTE(logitech61 @ Sep 8 2011, 09:41 AM) *
Se vuoi il massimo : disco SSD dove installare i programmi + disco fisso per i dati + disco esterno ( varie possibilità da USB a Ethernet passando per FireWire 800 e in WIFi ) per copie e/o condivisione in rete dei tuoi dati

Un SSD buono da 32GB costa circa 60 euro smile.gif
Scotucci parla di un portatile, quindi non può mettere due dischi all'interno.
Altrimenti la soluzione suggerita era ottimale, ancora meglio SSD per S.O. e un NAS per backup/archiviazione.
Nel suo caso suggerirei decisamente una partizione, per poter lasciare i dati intatti in caso di necessità di formattazione; io faccio così:
- formatto il nuovo disco e lo partiziono nelle dimensioni preferite
- installo l' S.O. peronsalizzato (da USB) coi programmi che mi servono, aggiorno il tutto e vedo se ci sono blocchi.
- mi faccio un'immagine di sistema che copio nella partizione DATI.

Qualora si presentassero crash, blocchi & co. rimetto la chiave USB ed in 20 minuti ho il sistema fresco fresco, ed i dati disponibili nella partizione DATI
Se poi si rompe il disco, questo non è un problema di win ma del disco in sè (per i portatili si suggerisce backup su disco esterno)
Ciao
andcampo
Beh questo 3d è stato una spintarella per me...ho deciso domani di fare il grande passo e dopo tutta la vita passata a tribolare su windows andrò di Imac! L'unica preoccupazione era/è la compatibilità con router, stampante e hdd esterno (anche se in teoria dovrebbero essere compatibili)...speriamo bene e soprattutto domani sera spero di scrivervi con safari!

Scusate il fuori tema.
Andrea
scotucci
QUOTE
Credo che la partizione, al di la dei GUSTI PERSONALI, non serva a nulla... se il disco si pianta fisicamente, lo fa su entrambe le partizioni....
E fino li siamo d\'accordo Infatti il mio hd ha gia dischi di ripristino e immagine su hd esterno Qiello che pensavo e\' questo Se il sistema in Configurazione attuale va bene se creo una partizione dove da un lato lascio tutto cosi come sta ( csmile.gif e continuo a salvare e installare progrmi su una partizione d: in caso qualche programma imballi il sistema posso formattare solo la partizione lasciando l\'altra intatta e funzionante?
lhawy
QUOTE(scotucci @ Sep 8 2011, 12:22 PM) *
E fino li siamo d'accordo

Infatti il mio hd ha gia dischi di ripristino e immagine su hd esterno

Qiello che pensavo e' questo

Se il sistema in Configurazione attuale va bene se creo una partizione dove da un lato lascio tutto cosi come sta ( c:) e continuo a salvare e installare progrmi su una partizione d: in caso qualche programma imballi il sistema posso formattare solo la partizione lasciando l'altra intatta e funzionante?

no! piuttosto installa e imballa C (se è questa la tua intenzione) e creati D per salvare i documenti perchè, al di là delle rotture fisiche che possono capitare a chiunque, quello che rischia di bloccare il sistema operativo è una corruzione di registro o file di sistema, quindi se il programma che installi su D crea un danno, lo va a creare comunque in C e qual'ora accadesse, potrai formattare C senza curarti di poter perdere i tuoi file (al sicuro su D)
Marco Senn
QUOTE(Eveno @ Sep 8 2011, 09:40 AM) *
Aspettiamo le future sp.


Non sarà più in manutenzione da fine 2011... problema non da poco per tutte le aziende che hanno XP come sistema ubiquo, tipo la mia o molte banche. Anche perchè con seven non è detto che tutte le periferiche strane come le stampanti ad aghi, indispensabile sui moduli a ricalco, funzionino correttamente....

QUOTE(andcampo @ Sep 8 2011, 12:11 PM) *
Beh questo 3d è stato una spintarella per me...ho deciso domani di fare il grande passo e dopo tutta la vita passata a tribolare su windows andrò di Imac! L'unica preoccupazione era/è la compatibilità con router, stampante e hdd esterno (anche se in teoria dovrebbero essere compatibili)...speriamo bene e soprattutto domani sera spero di scrivervi con safari!

Scusate il fuori tema.
Andrea


Router e stampante li vedrà già prima che lo accendi mentre per il disco il problema c'è... Mac legge e scrive solo la sua formattazione, i dischi formattati NTFS li legge e basta...
lhawy
QUOTE(Marco Senn @ Sep 8 2011, 03:51 PM) *
Router e stampante li vedrà già prima che lo accendi mentre per il disco il problema c'è... Mac legge e scrive solo la sua formattazione, i dischi formattati NTFS li legge e basta...

esisterà una utility come quelle per win che permettono di scrivere e leggere anche partizioni di altri sistemi operativi come fossero dei dischi normali, no?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.