Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Hammerheart
Una serata a fotografare un concerto...
Ho un'attrezzatura normale, non sono un professionista e nemmeno avrei le possibilità di acquistare altro al momento.
Ma non è questo il problema...
Ad un certo punto arriva il reporter di un quotidiano, D3s, 24-70 e SB900.
Passa sotto al palco e con la sua mitragliatrice inizia a sparare a raffica, ogni tanto avvicinava l'occhio al mirino, qualche altra volta tirava su la macchina e "do cojo cojo"...
Io stavo li con la mia D7000 e 80-200 2.8 cercando di portare avanti le migliori immagini possibili, ovviamente senza flash e privilegiando la luce del palco ma, sopratutto, cercando di cogliere le migliori espressioni possibili le tipiche che ogni artista ha e che lo caratterizzano...insomma, la solita storia...luce, inquadratura ed originalità.
Ad un certo punto mi avvicino al reporter e chiedo che flash utilizzasse (avevo riconosciuto reflex ed obiettivo mentre al buio non era facile per il flash), e lui mi dice "SB900...sai, il giornale vuole foto nitide"...
Tutto questo non per dire che le mie debbano essere per forza peggiori o che sarei in grado di fare meglio con l'attrezzatura come la sua...forse lui faceva anche il reporter e magari è il migliore ritrattista/pubblicitario/matrimonialista del pianeta, non voglio giudicare ci mancherebbe altro...però la cosa mi ha fatto riflettere, solo questo è, una riflessione...che tristezza, veder utilizzare in quel modo apparecchi che oggettivamente possono rendere moltissimo se usati correttamente rispetto ad altri, è una mancanza di rispetto!
dottor_maku
ah, la pesca a strascico. e' un modo di usare la d3s. poi i conti si fanno alla fine... non e' detto che la nonchalance del tipo fosse per forza sinonimo di sciatteria fotografica.
gianz
Probabilmente al giornale non interessavano scatti memorabili, ma solo scatti che documentassero il concerto. Il fotoreporter non ha fatto altro che fare ciò che il giornale chiede, senza metterci del suo, perchè tanto probabilmente quel "suo" non gli verrebbe riconosciuto nè tanto meno pagato. Quindi perchè dannarsi l'anima? Magari quel fotoreporter è un amante delle foto di paesaggio o di ritratto, ma ha scelto per vivere di fare quel mestiere. Al giorno d'oggi son pochi, pochissimi quelli che si possono permettere il lusso di scegliere i propri clienti e di gestirli come si vorrebbe: si prende su il lavoro e lo si fa al livello richiesto, altrimenti ti faresti un fegato grande come un dirigibile e tra un paio di anni saresti in clinica... wink.gif In parole povere: tu hai scelto di andare al concerto e di fare di questa occasione la madre di scatti che per te significassero qualcosa... lui invece probabilmente chissà quanti eventi si sbatte in un mese, quindi avrà probabilmente perso o lasciato da parte la sensibilità fotografica. Son due cose diverse il dilettantismo e il professionismo... e spesso le foto migliori non le trovi nella seconda categoria.
dottor_maku
bel post gianz, io ho un paragone che trovo utile con la pittura.

in pittura ci sono gli imbianchini e i pittori.

se chiami un imbianchino per fare un quadro probabilmente ne uscira' una crosta, se chiami un pittore per imbiancarti casa probabilmente ti troveresti con le bolle ai muri dopo una settimana.
gianz
Esatto Dottor_maku... son due cose diverse che richiedono due interventi diversi. Che poi questo sia stato in possesso di una D3s con 24-70 e Sb-900... beh... son strumenti di lavoro... o di svago, dipende dallo scopo per cui vengono comprati ed utilizzati.
enrico_79
QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 01:18 PM) *
Una serata a fotografare un concerto...
Ho un'attrezzatura normale, non sono un professionista e nemmeno avrei le possibilità di acquistare altro al momento.
Ma non è questo il problema...
Ad un certo punto arriva il reporter di un quotidiano, D3s, 24-70 e SB900.
Passa sotto al palco e con la sua mitragliatrice inizia a sparare a raffica, ogni tanto avvicinava l'occhio al mirino, qualche altra volta tirava su la macchina e "do cojo cojo"...
Io stavo li con la mia D7000 e 80-200 2.8 cercando di portare avanti le migliori immagini possibili, ovviamente senza flash e privilegiando la luce del palco ma, sopratutto, cercando di cogliere le migliori espressioni possibili le tipiche che ogni artista ha e che lo caratterizzano...insomma, la solita storia...luce, inquadratura ed originalità.

Tu hai scelto di andare al concerto a scattare con la tua D7000, hai scelto di fotografare seguendo il tuo istinto e ascoltando col cuore per entrare in sintonia con il momento e portare a casa scatti originali e non didascalici

Ad un certo punto mi avvicino al reporter e chiedo che flash utilizzasse (avevo riconosciuto reflex ed obiettivo mentre al buio non era facile per il flash), e lui mi dice "SB900...sai, il giornale vuole foto nitide"...
Tutto questo non per dire che le mie debbano essere per forza peggiori o che sarei in grado di fare meglio con l'attrezzatura come la sua...forse lui faceva anche il reporter e magari è il migliore ritrattista/pubblicitario/matrimonialista del pianeta, non voglio giudicare ci mancherebbe altro...però la cosa mi ha fatto riflettere, solo questo è, una riflessione...che tristezza, veder utilizzare in quel modo apparecchi che oggettivamente possono rendere moltissimo se usati correttamente rispetto ad altri, è una mancanza di rispetto!

Il reporter lavora per un giornale che vuole immagini nitide, di sicuro del concerto non gli interessava molto e probabilmente il compenso per un'immagine da giornale (e chissà quale giornale) non era così allettante da portarlo a preferire uno stile fotografico come il tuo wink.gif, stile atto alla ricerca del momento mettendo del proprio.



Ps. la tua attrezzatura non è affatto male, un professionista con la tua macchina ci camperebbe wink.gif quindi non sottovalutarla.

Pps sono sicuro il reporter se dovesse andare a vedere il concerto che sceglie di andare a vedere non porterebbe via il flash wink.gif
Hammerheart
Non critico il modo di lavorare del reporter, sono d'accordo con voi...servono le foto per il giornale quelle deve portare in redazione...però dico, visto che ci sei, visto che ci vorrebbero una manciata di minuti, fallo uno scatto come dio comanda...sei un fotografo? Perchè un reporter è anche un fotografo nel senso "metafisico" del termine...anche per rispetto della signora che ti porti dietro...
enrico_79
QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 03:40 PM) *
Non critico il modo di lavorare del reporter, sono d'accordo con voi...servono le foto per il giornale quelle deve portare in redazione...però dico, visto che ci sei, visto che ci vorrebbero una manciata di minuti, fallo uno scatto come dio comanda...sei un fotografo? Perchè un reporter è anche un fotografo nel senso "metafisico" del termine...anche per rispetto della signora che ti porti dietro...



Comprendo il tuo punto di vista, ma capisco pure il povero reporter. Si può sapere di chi era il concerto? Dipende molto anche da chi suonava messicano.gif
gianz
QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 03:40 PM) *
Non critico il modo di lavorare del reporter, sono d'accordo con voi...servono le foto per il giornale quelle deve portare in redazione...però dico, visto che ci sei, visto che ci vorrebbero una manciata di minuti, fallo uno scatto come dio comanda...sei un fotografo? Perchè un reporter è anche un fotografo nel senso "metafisico" del termine...anche per rispetto della signora che ti porti dietro...


...
E allora capii fui costretto a capire
che fare il dottore è soltanto un mestiere
che la scienza non puoi regalarla alla gente
se non vuoi ammalarti dell'identico male,
se non vuoi che il sistema ti pigli per fame
...

(Un medico - F. De Andrè)
Sostituisci "dottore" con qualsiasi attività svolta al fine di procacciarci cibo e soldi, cioè, sbarcare il lunario.

In parole povere: la vita è già dura di suo, se ci metti dentro anche la metafisica, il romanticismo e il Dio che comanda probabilmente non potrai far avere gli scatti al giornale, che molto probabilmente gli avrà voluti la sera stessa del concerto. Probabilmente avrà scattato pure in jpg e chi se ne importa del raw. La tua critica è molto bella e romantica, visto che prefigura appunto una visione romantica e romanzata della figura del fotoreporter... ma con il romanticismo non si mangia... cerotto.gif E poi bisogna pure permettersi la signora che si portava dietro, che come avrai notato nessuno ti tira dietro! wink.gif
Zebra3
QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 03:40 PM) *
Non critico il modo di lavorare del reporter, sono d'accordo con voi...servono le foto per il giornale quelle deve portare in redazione...però dico, visto che ci sei, visto che ci vorrebbero una manciata di minuti, fallo uno scatto come dio comanda...sei un fotografo? Perchè un reporter è anche un fotografo nel senso "metafisico" del termine...anche per rispetto della signora che ti porti dietro...



Ma dai... ma non sai nemmeno se quella persona fosse stanca, abbattuta, demoralizzata per motivi personali o professionali. Magari era in giro dal mattino presto per seguire un arresto, conferenze stampa, inaugurazioni eccetera eccetera. Come fai a giudicare e a dire che si tratta di mancanza di rispetto? Magari hai ragione, era una persona sciatta di suo, ma può anche essere che in realtà le sue fossero ottime foto. In certe situazioni si sa già come scattare e quali risultati raggiungere.

Bazzico nel mondo dei giornali da molto tempo e ti posso dire che molti dei pensieri che si fanno qui, rispetto a quello che avviene davvero nel mondo editoriale, sono delle vere seghe mentali. A volte perché il mondo dei fotoamatori si costruisce un realtà tutta sua e a volte perché il mondo editoriale considera fotografia, fotografi e giornalisti come carne da macello da sfruttare il più possibile.
Savinos
...e comunque non e' detto che le foto del reporter non siano valide....

per molti, la D3s il 24-70 il 14-24 ecc .ecc sono solo strumenti di lavoro, non totem da venerare rolleyes.gif
Hammerheart
Continuo ad essere d'accordo...però ragazzi, non mi mettere in bocca cose che non ho detto (anche se sarebbe più corretto dire in mano cose che non ho scritto)...il rispetto per il lavoro del reporter è al primo posto e forse al posto suo anche io non mi sarei sprecato più di tanto per delle immagini che andranno a finire sulla cartaccia di un quotidiano...ma uno scatto come si deve l'avrei fatto...eccome!

Zebra3...ho capito ma il tuo potrebbe anche essere preso come un alibi per fare il proprio lavoro in modo mediocre...c'è anche l'altra faccia della medaglia di quello che dici...
Zebra3
QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 04:27 PM) *
Continuo ad essere d'accordo...però ragazzi, non mi mettere in bocca cose che non ho detto (anche se sarebbe più corretto dire in mano cose che non ho scritto)...il rispetto per il lavoro del reporter è al primo posto e forse al posto suo anche io non mi sarei sprecato più di tanto per delle immagini che andranno a finire sulla cartaccia di un quotidiano...ma uno scatto come si deve l'avrei fatto...eccome!

Zebra3...ho capito ma il tuo potrebbe anche essere preso come un alibi per fare il proprio lavoro in modo mediocre...c'è anche l'altra faccia della medaglia di quello che dici...



Sì, sì, certo. Ci sono un sacco di persone sciatte in questo settore. E la cosa grave è che sono sciatte di loro, eppure sono lì a fotografare e a scrivere. Magari il fotografo che hai visto tu fa parte di questa categoria. Ma forse no... chi può dirlo al momento?

Un caro saluto
alessandro pischedda

Guarda ..capisco il tuo pensiero.
Mettila così..se il tuo stipendio dipendesse in quel momento dalla nitidezza di quelle foto insomma che le devi portare per forza a casa e metti anche che le passerai al giornale in jpg, magari addirittura small, per andare magari su un quotidiano in bn in un trafiletto..tu potendo scegliere non avresti scattato col flash?

robycass
ai giornali spesso interessa documentare l'evento. non interessa che le composizione della foto sia perfetta, che non ci sia rumore, che i colori siano perfetti etc....importante è documentare l'evento. Poi se la foto è bella meglio ancora. Basta vedere per esempio i giornali di gossip dove l'importante è immortalare il personaggio famoso mezzo nudo o che bacia qualcun altro. E li chisssenefrega che il rumore sia esagerato. Importante è averli visti e averli immortalati e mostrare quella foto sulla copertina della rivista.
Hammerheart
QUOTE(alessandro pischedda @ Sep 6 2011, 05:32 PM) *
Guarda ..capisco il tuo pensiero.
Mettila così..se il tuo stipendio dipendesse in quel momento dalla nitidezza di quelle foto insomma che le devi portare per forza a casa e metti anche che le passerai al giornale in jpg, magari addirittura small, per andare magari su un quotidiano in bn in un trafiletto..tu potendo scegliere non avresti scattato col flash?


Assolutamente si...per dire un'assurdità, se il giornale avesse chiesto una foto completamente nera avrei spento il flash e fatto in modo che venisse così!
Quello è lavoro ed anche io avrei fatto come il reporter...l'unica cosa, prima di andare via, l'avrei spento ed avrei cercato di scattare una foto che fosse pertinente al contesto...

QUOTE(robycass @ Sep 6 2011, 05:43 PM) *
ai giornali spesso interessa documentare l'evento. non interessa che le composizione della foto sia perfetta, che non ci sia rumore, che i colori siano perfetti etc....importante è documentare l'evento. Poi se la foto è bella meglio ancora. Basta vedere per esempio i giornali di gossip dove l'importante è immortalare il personaggio famoso mezzo nudo o che bacia qualcun altro. E li chisssenefrega che il rumore sia esagerato. Importante è averli visti e averli immortalati e mostrare quella foto sulla copertina della rivista.


Eh no...nel gossip come in tutto quello che ha a che fare con il gossip e simili non ci sono alternative...il reporter può anche essere un paparazzo ma non è detto che un paparazzo sia un reporter o un fotografo...
Rinux.it
Quattro scatti ad immortalare nitidamente magari solo il frontman del gruppo, ad una redazione di un giornale possono bastare ed avanzare.
Dunque: nessuna meraviglia.

Poi un'altra cosa. Hai stigmatizzato l'operato del reporter però non hai resistito alla tentazione di avvicinarlo e interpellarlo con una domanda che, a mio modesto avviso, voleva essere una constatazione mista ad ammirazione per l'"artiglieria" di cui disponeva. Più che altro.
Al mio paese si dice: gli hai dato "iotta".
Traduzione: gli hai dato molta più importanza di quanto ne meritasse effettivamente.
Salvo poi...

Vorrei, infine, aggiungere che siccome nessuno di noi ha avuto modo di vedere il frutto del lavoro di quella sera del nostro buon reporter, ci penserei un bel pò su a vaticinare un probabile risultato disastroso.
Hammerheart
QUOTE(Rinux.it @ Sep 6 2011, 05:50 PM) *
Quattro scatti ad immortalare nitidamente magari solo il frontman del gruppo, ad una redazione di un giornale possono bastare ed avanzare.
Dunque: nessuna meraviglia.

Poi un'altra cosa. Hai stigmatizzato l'operato del reporter però non hai resistito alla tentazione di avvicinarlo e interpellarlo con una domanda che, a mio modesto avviso, voleva essere una constatazione mista ad ammirazione per l'"artiglieria" di cui disponeva. Più che altro.
Al mio paese si dice: gli hai dato "iotta".
Traduzione: gli hai dato molta più importanza di quanto ne meritasse effettivamente.
Salvo poi...

Vorrei, infine, aggiungere che siccome nessuno di noi ha avuto modo di vedere il frutto del lavoro di quella sera del nostro buon reporter, ci penserei un bel pò su a vaticinare un probabile risultato disastroso.


Ma che dici? Non ho vaticinato proprio niente...usi parole ricercate però non leggi...ho detto che, indipendentemente dal risultato considerato anche la necessità editoriale dell'immagine, fossi stato in lui avrei fatto anche qualche scatto degno dell'attrezzatura in mio possesso, un apparecchio che in situazioni del genere rende meglio di qualsiasi altro!


beppe cgp
Da quando esiste il mondo si sa che il lavoro deve soddisfare in primis il cliente messicano.gif

Non ci vedo nulla di strano. rolleyes.gif

Anche una passione forte nel momento in cui diventa lavoro perde un po' di poesia... rolleyes.gif
Rinux.it
QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 05:59 PM) *
usi parole ricercate però non leggi...


Leggo altrochè se leggo. E, sopratutto, mi riesce anche capire... qualche volta.
Sei tu, invece, che non vuoi, diciamo, capirmi.
Allora:
1) onore al tuo approccio alla fotografia;
2) molto meno onore al fatto di criticare il lavoro altrui senza conoscerne i veri risvolti;
3) molto molto meno onore al fatto di averlo interpellato e bla bla bla...;
4) molto molto molto meno onore a non aver compreso il mio ultimo pensiero.

Ciao e direi di chiuderla qua 'sta storia che sta diventando stucchevole.
dragoslear
QUOTE(dottor_maku @ Sep 6 2011, 01:45 PM) *
bel post gianz, io ho un paragone che trovo utile con la pittura.

in pittura ci sono gli imbianchini e i pittori.

se chiami un imbianchino per fare un quadro probabilmente ne uscira' una crosta, se chiami un pittore per imbiancarti casa probabilmente ti troveresti con le bolle ai muri dopo una settimana.



beh io so imbiancare....ma se provo a fare un quadro di sicuro viene una crosta....
ma se a me piace, sara' la crosta piu bella del mondo......


il reporter esegue le richieste per essere pagato dal giornale....
poi magari la domenica si diverte a fare foto come piu gli piace e senza regole imposte....
e se un giorno diventera' famoso, fara' lui le regole...
come han fatto i grandi della fotografia.....
Hammerheart
QUOTE(enrico_79 @ Sep 6 2011, 03:45 PM) *
Comprendo il tuo punto di vista, ma capisco pure il povero reporter. Si può sapere di chi era il concerto? Dipende molto anche da chi suonava messicano.gif


Non credo dipenda da quello...se un giornale decide di fare un servizio (sempre di quotidiano si parla) immagino ci tenga a farlo nel modo migliore possibile...certo che quando dedicano una pagina intera ad un artista o ad un evento il discorso cambia...ma non mi sembra una cosa tanto frequente almeno sui quotidiani locali...
gianz
QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 07:50 PM) *
Non credo dipenda da quello...se un giornale decide di fare un servizio (sempre di quotidiano si parla) immagino ci tenga a farlo nel modo migliore possibile...certo che quando dedicano una pagina intera ad un artista o ad un evento il discorso cambia...ma non mi sembra una cosa tanto frequente almeno sui quotidiani locali...


Uhm... le foto sui giornali son tutto tranne che migliori e/o ispirate. Al giornale, specie se un quotidiano, non interessa la qualità della e nella foto: basta che la foto mostri l'evento. Se così è bene, altrimenti non va. Diverso è il discorso se il giornale che ti ha commissionato il servizio è invece una testata con un orientamento all'immagine, alla cultura della stessa o che comunque presta attenzione agli scatti che pubblica. Lì una foto fatta con determinati crismi assumerebbe un ben altro significato. In questo caso il fotoreporter stesso ti ha dato la caratteristica saliente delle foto: devono essere nitide. Il resto non conta. Lui si è uniformato alla direttiva, non vedo niente di triste o scandaloso: è lavoro.
Hammerheart
Detto così sembra che foto nitide e pubblicabili si ottengono solo con l'uso del flash...è molto triste e molto scandaloso...
davidegraphicart
Non ti è potuto venire in mente che magari a lui non poteva fregar di meno del concerto che tu stavi guardando?

QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 09:44 PM) *
Detto così sembra che foto nitide e pubblicabili si ottengono solo con l'uso del flash...è molto triste e molto scandaloso...


Non è nè triste, nè tantomeno scandaloso...si chiama portare a casa il lavoro in maniera sicura! Se poi mi dici che gli scatti con il flash ad un concerto, significa "uccidere" letteralmente l'atmosfera...ti posso dare tutte le ragioni di questo mondo, ma questo è tutto un altro discorso!
Hammerheart
QUOTE(davidegraphicart @ Sep 6 2011, 10:12 PM) *
Non ti è potuto venire in mente che magari a lui non poteva fregar di meno del concerto che tu stavi guardando?
Non è nè triste, nè tantomeno scandaloso...si chiama portare a casa il lavoro in maniera sicura! Se poi mi dici che gli scatti con il flash ad un concerto, significa "uccidere" letteralmente l'atmosfera...ti posso dare tutte le ragioni di questo mondo, ma questo è tutto un altro discorso!


Esatto, è proprio questo...
davidegraphicart
Sì, ma è per te che sei lì a goderti un concerto, che hai tutto il tempo che vuoi, che puoi rischiare tutti i tagli che ti pare, tutti i mossi che vuoi, tutte le esposizioni possibili immaginabili.
Se tu fossi stato lì per lavoro...quello che ti importava, sarebbe stato solo...portare a casa il lavoro fatto in maniera sicura, senza se e senza ma e anche molto velocemente...altrimenti il giorno dopo, l'articolo, lo trovi senza foto...
Valejola
E forse quando la foto diventa un dovere piuttosto che non un piacere, visto che se non porti a casa il risultato le cose vanno male, magari lo scattare può diventare un'azione "inanimata", una cosa fatta giusto perchè và fatta.
E sono sicuro che ci comporteremmo anche noi così...
Agli occhi di un fotoamatore come me una D3s è un gioiello da tenere in una campana di vetro, ma magari per un reporter che la deve tenere al collo 10 ore per fare foto di poca rilevanza artistica...beh, sicuramente alla fine la odierà anche un pò visto il suo peso (corpo più obiettivo prof.). rolleyes.gif
Metti che magari quel concerto era il suo secondo intervento della giornata?
Per carità, un lavoro così lo farei senza nemmeno pensarci...ma alla fine della giornata la voglia di scattare può anche passare.
Hammerheart
QUOTE(davidegraphicart @ Sep 6 2011, 10:18 PM) *
Sì, ma è per te che sei lì a goderti un concerto, che hai tutto il tempo che vuoi, che puoi rischiare tutti i tagli che ti pare, tutti i mossi che vuoi, tutte le esposizioni possibili immaginabili.
Se tu fossi stato lì per lavoro...quello che ti importava, sarebbe stato solo...portare a casa il lavoro fatto in maniera sicura, senza se e senza ma e anche molto velocemente...altrimenti il giorno dopo, l'articolo, lo trovi senza foto...


Bravo...è quello che dico dall'inizio...cinquanta scatti a raffica così il servizio è assicurato, cinque minuti per farne un paio come si deve...capace pure che vengono meglio di quelli "a strascico", sai che soddisfazione...
davidegraphicart
QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 10:22 PM) *
Bravo...è quello che dico dall'inizio...cinquanta scatti a raffica così il servizio è assicurato, cinque minuti per farne un paio come si deve...capace pure che vengono meglio di quelli "a strascico", sai che soddisfazione...


Guarda che io ho capito benissimo fin da subito quello che intendevi, ma ti assicuro che quando arrivi a fare tanti, tanti, tanti scatti al giorno, perchè il tuo lavoro ti obbliga a farli...e soprattutto in una determinata maniera, quando hai il servizio sicuro, non hai proprio voglia di fare altro e alla soddisfazione di farne uno per gusto di farlo...beh, non ci pensi proprio!
Capisco che ti potrà sembrare strano e pure triste...ma è così!
Davide.
Dob_Herr_Mannu
Davide ha centrato il punto: soltanto lavoro.

Quello che a me fa imbestialire è la sfrontatezza (non sempre ma molto spesso) con la quale questi "professionisti" con la stessa motivazione, ingombrano a loro piacimento spazi e visuali.
Se vuoi gli spazi ti presenti in anticipo come tutti e te li guadagni al pari dei dindini per gli scatti, non è che l'ultimo che arriva balza in prima fila o nel PoV migliore infischiandosene di tutto e tutti, lavoro o non lavoro, D3s o 35mm kazaka a criceto-AF.
Hammerheart
Sono d'accordo e lo condivido...infatti questa era solo una mia riflessione, niente di più...
maxiclimb
QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 10:22 PM) *
...cinque minuti per farne un paio come si deve...capace pure che vengono meglio di quelli "a strascico", sai che soddisfazione...


Ok, mettiamo che dedichi 5 minuti a farne qualcuno "come si deve" ...

E poi? che ci fa? probabilmente non glieli avrebbero nemmeno comprati...

Proprio non riesci ad accettare il fatto che al quel tipo potrebbe anche non fregare niente di quel concerto, e che per lui andarci magari è stata solo una grandissima rottura di scatole?
Perchè impegnarsi a fare delle foto belle di una cosa che non ti interessa o di un artista che magari detesti? Solo per "onorare" la D3s ?
La soddisfazione personale probabilmente lui la trova scattando ai soggetti che sceglie lui, quando vuole lui, come vuole lui.
O magari scappando da lì il prima possibile per tornare in fretta dalla famiglia.

E' il famoso concetto del "lavorare dove gli altri si divertono" ( che evidentemente non vale solo per i ginecologi...)
Hammerheart
Quoto tutti...

@ Dob_Herr_Mannu: è vero ciò che dici, capita molto spesso...in questo caso però il signore è stato molto gentile ed alla mano...infatti quando qualcuno prima mi ha rinfacciato di avergli rivolto la parola, l'ho fatto non per omaggiarlo ma per scambiare due parole in amicizia tenendo sempre in considerazione che lui è un professionista io no...

@ maxiclimb: o probabilmente avrebbero preso proprio quelle...più naturali, più contrastate, più "vere"...
Non me ne frega niente se a quel tipo fregasse o meno del concerto...l'importante è che gliene freghi di tornare a casa soddisfatto e di aver trovato quello che cercava!
Il concetto è tristemente valido...
Savinos
mi piacerebbe vedere le foto che hai fatto tu al concerto
murfil
QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 10:45 PM) *
Quoto tutti...

@ Dob_Herr_Mannu: è vero ciò che dici, capita molto spesso...in questo caso però il signore è stato molto gentile ed alla mano...infatti quando qualcuno prima mi ha rinfacciato di avergli rivolto la parola, l'ho fatto non per omaggiarlo ma per scambiare due parole in amicizia tenendo sempre in considerazione che lui è un professionista io no...

@ maxiclimb: o probabilmente avrebbero preso proprio quelle...più naturali, più contrastate, più "vere"...
Non me ne frega niente se a quel tipo fregasse o meno del concerto...l'importante è che gliene freghi di tornare a casa soddisfatto e di aver trovato quello che cercava!
Il concetto è tristemente valido...


ah.. beata gioventù.. la tua visione romantica del lavoro è davvero bella... peccato che poi (purtroppo) si scontri con quella che è la vita rolleyes.gif in cui, purtroppo, pur svolgendo il lavoro che si è scelto e che si ama, spesso si deve scendere a compromessi.. e l'unica cosa che conta diventa tornarsene a casa.. soddisfatti o meno
maxter
C'è qualcuno per il quale diventa un mestiere o una routine fare sesso con una stragnocca alla quale dedica 5 minuti, quando un altro per una che è la metà di quella impazzirebbe e la riempirebbe di fiori e parole romantiche tutti i minuti. E stiamo a rompere i maroni a un fotografo che fa le foto come meglio crede ad un concerto che non sappiamo neanche di chi era? E poi ci rattristiamo pure che aveva una D3s, perchè se invece aveva una D70 poteva fare quello che gli pare? Ma che lagna sempre a giudicare, a criticare, a esprimere opinioni senza conoscere,...ma lasciate vivere, fatevi i vostri e lasciate agli altri fare quello che vogliono. Lasciateli liberi, di comprarsi quello che vogliono, usarlo come vogliono e vivere come meglio credono. Magari era un concerto estivo di un megasomaro, il nostro doveva fare due foto che sarebbero finite in fondo alla pagina delle cultura su un quotidiano locale, in bianco e nero, 2cmx3cm, e doveva correre a fare il volontario alla croce rossa, oppure farsi una birra con gli amici! Ma è possibile che ci sia sempre qualcuno che deve star lì a sindacare? Vivi e lascia vivere, e non giudicare mai senza conoscere. Ciao a tutti e state bene.
Aquilasfx
Io non capisco il tuo intervento... il fotoreporter ha brevi tempi di solito per fare più lavori. è normale che debba coordinare tempi e fatiche. massimo rendimento con il minimo sforzo. Vedrai venendo avanti con l'età se sarà la fotografia il tuo mestiere, che in questo campo come in tanti altri, a volte occorre essere "concreti". Non c'è sempre tempo per fare fotografie capolavori, ogni lavoro ha i suoi tempi; di certo chi lavora in uno studio e fa still-life farà anche 30 volte la stessa foto modificando millimetricamente la posizione dei flash, ma è un altro tipo di lavoro e di clientela. saluti
maxiclimb
No, mi spiace, ma so per esperienza che in un giornale locale probabilmente non avrebbero scelto le foto "artistiche", ma piuttosto quelle più chiare, nitide e con il volto del cantante ben visibile e riconoscibile.

Riguardo al resto: "l'importante è che gliene freghi di tornare a casa soddisfatto e di aver trovato quello che cercava! "

Importante per chi? hmmm.gif
E se lui quello che cercava era semplicemente sbarcare il lunario senza dover rendere conto al solito fotoamatore romantico? Se ci è riuscito (possibilmente in fretta) probabilmente è soddisfatto! wink.gif

Devi accettare il fatto che la fotografia non è una religione, e in qualche caso può anche non essere una passione.
Ma per lui era sicuramente un LAVORO.

Aquilasfx
QUOTE(maxiclimb @ Sep 6 2011, 11:04 PM) *
No, mi spiace, ma so per esperienza che in un giornale locale probabilmente non avrebbero scelto le foto "artistiche", ma piuttosto quelle più chiare, nitide e con il volto del cantante ben visibile e riconoscibile.

Riguardo al resto: "l'importante è che gliene freghi di tornare a casa soddisfatto e di aver trovato quello che cercava! "

Importante per chi? hmmm.gif
E se lui quello che cercava era semplicemente sbarcare il lunario senza dover rendere conto al solito fotoamatore romantico? Se ci è riuscito (possibilmente in fretta) probabilmente è soddisfatto! wink.gif

Devi accettare il fatto che la fotografia non è una religione, e in qualche caso può anche non essere una passione.
Ma per lui era sicuramente un LAVORO.


bravo.
Hammerheart
@ Savinos: a questo punto non credo sia il caso...semmai piazzo un post in una delle sezioni del forum dedicate a queste cose e poi te la posto qui...basta però che non inizi l'inquisizione perchè non credo di avere tempo e voglia per starci dietro...

@ Murfil: mica tanta gioventù...più che romantica (e penso che valga in generale) è una specie di difesa per non arrivare ad odiare profondamente ciò che si fa...ma mi rendo conto che sono poche le persone fortunate che possano permettersi questo...

@ Maxter: che fai il reporter che te la prendi tanto? Pure tu peschi a strascico? Non hai capito niente...ciao e stai bene anche tu!

@ Aquilasfx: certo, l'abbiamo detto infatti...

@ Maxiclimb: buono a sapersi, casomai dovessi "lavorare" per qualche quotidiano...
Importante per lui...quindi portare a casa il lavoro utilizzabile senza dover rendere conto a nessuno...è quello che ha fatto, il suo lavoro
marcomigliori
Con il massimo rispetto per tutti diro\' quello che penso a riguardo conoscendo abbastanza bene le dinamiche dei concerti e del giornalismo: Partendo dal presupposto che la d3 e\' un oggetto inanimato non mi farei nessun problema di paranoie rispetto, etc. Un professionista o cmq uno che fa\' il fotoreporter deve cercare di garantire il meglio almeno in teoria al giornale. E\' utopistico che il fotografo arrivi 3 ore prima come i fan, e\' giusto che arrivi quando gli pare anche perché deve andar via prima possibile per portare le foto a chi deve scrivere l\'articolo d impaginare. Poi la scelta del flash e\' sicuramente discutibile ma evidentemente ha preferito fare così. Considera che la foto finale non la sceglie lui ma in genere ne suggerisce alcune e la redazione o il giornalista sceglie in base all\'articolo. E cmq stai tranquillo che quando andrà al concerto da aspettatore pagando il biglietto fotograferà in modo artistico. Goditi l\'attrezzatura che hai e buona luce ! ;-)
francesco spighi
QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 01:18 PM) *
...che tristezza, veder utilizzare in quel modo apparecchi che oggettivamente possono rendere moltissimo se usati correttamente rispetto ad altri, è una mancanza di rispetto!


Ho fatto un corso di ritratto/moda in studio. Ti dico solo che le foto fatte dal "docente" (che campa con le foto di moda, non co i corsi) con la mia attrezzatura, senza guardare nel mirino, nel 90% dei casi erano migliori e più comunicative delle mie, dietro le quali c'era un mucchio di ricerca.
Lo sai secondo me perchè?
Perchè lui lo fa per 12 ore al giorno. Io una sera la settimana per tre mesi.
Il reporter probabilmente ormai sa a memoria dove mettersi, con che focale, a che iso e con che tempi, sa come impostare il flash per ottenere uno scatto bilanciato dove l'SB900 sia dolo un riempimento e non il padrone della scena.
C'è la stessa differenza che ci sarebbe se tu andassi a Girare al mugello con la moto di Stoner, senza sapere dove mettere le mani. Anche se fossi bravo come lui gireresti 10second più lento, senza avere a disposizione il kno how acquisito dalla squadra negli anni su quella pista, con quella moto, con quelle gomme....
Questa è la vera differenza fra il "Pro" e l'amatore, lui riesce a portare a casa il lavoro con il minomo sforzo. Non è scandaloso, ma un mix di efficienza ed ecfficacia!

DighiPhoto
Secondo me il "reporter" ha mischiato la fotografia con l'IGNORANZA...
Fossi stato io non avrei esitato a consigliarli dapprima un libro di educazione e successivamente un buon libro di fografia.
Non mi stupirei che le Sue foto fossero scattate in AUTO.
Un professionista è tale solo se riesce ad essere umile quanto bravo...Essere bravi non esula da essere anche ignoranti.
Apprezzo di più un ragazzino che scatta con la sua nuova D3000 impostata M e mi chiede: "scusami, saresti disposto a darmi alcune indicazioni per ottenere uno scatto migliore?"

francesco spighi
QUOTE(ghisale @ Sep 7 2011, 10:45 AM) *
Fossi stato io non avrei esitato a consigliarli dapprima un libro di educazione e successivamente un buon libro di fografia.
Non mi stupirei che le Sue foto fossero scattate in AUTO.


Orcoboia, tutti Bresson qui, eh?!? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
francesco spighi
QUOTE(Hammerheart @ Sep 6 2011, 10:22 PM) *
Bravo...è quello che dico dall'inizio...cinquanta scatti a raffica così il servizio è assicurato, cinque minuti per farne un paio come si deve...

Ma magari lui è tutto il giorno che fa foto e quei cinque minuti preferisce dedicarli alla moglie e ai figl...oh no? E maghari il giornale invece l'ha chiamto alle 20:30 e gli ha detto:"ce la fai a passare di la e far tre foto per domani? Oh, ma portacele entro le 22 che mbisogna chiudere l'impaginazione...!". E magari lui mentre l'hanno chiamato era li a fare due foto al suo bimbo di un anno che sta imparando adesso a mangiare da solo, col suo 50 f1,2 Ai MF....

Ragazzi, via...prima di dire "che tristezza" pensiamoci un po' su!
Per me c"che tristezza" è essere a lavorare la sera alle 10 dopo aver lavorato tutto il giorno, mentre 10k persone si stanno godendo un concerto!! biggrin.gif biggrin.gif

Savinos
ma saranno anche caxxx suoi, e basta...questo con le foto ci campa...mica pippe!!
DighiPhoto
QUOTE(cexco @ Sep 7 2011, 10:47 AM) *
Orcoboia, tutti Bresson qui, eh?!? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Non si tratta di essere Bresson o no, si tratta di essere persone intelligenti.
Il tizio ha dimosrato di essere un crexino, punto. Se poi non lo è, buon per lui ma da come si è comportato, ha dimostrato di esserlo.
Non ho la D3s, non ho i 24-70, non ho l'SB 900 ma prima di rispondere ad una domanda dicendo delle vaccate, preferisco star zitto.
murfil
QUOTE(ghisale @ Sep 7 2011, 10:45 AM) *
Secondo me il "reporter" ha mischiato la fotografia con l'IGNORANZA...
Fossi stato io non avrei esitato a consigliarli dapprima un libro di educazione e successivamente un buon libro di fografia.
Non mi stupirei che le Sue foto fossero scattate in AUTO.
Un professionista è tale solo se riesce ad essere umile quanto bravo...Essere bravi non esula da essere anche ignoranti.
Apprezzo di più un ragazzino che scatta con la sua nuova D3000 impostata M e mi chiede: "scusami, saresti disposto a darmi alcune indicazioni per ottenere uno scatto migliore?"


non ho capito dove il reporter sia stato ignorante, poco umile e pure maleducato.. forse è proprio vero quello che qualcuno ha scritto come titolo di un topic qui al bar rolleyes.gif
Buona luce a tutti
Fabiola
francesco spighi
QUOTE(ghisale @ Sep 7 2011, 11:08 AM) *
Non ho la D3s, non ho i 24-70, non ho l'SB 900 ma prima di rispondere ad una domanda dicendo delle vaccate, preferisco star zitto.

Dimmi qual'è la vaccata.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.