Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
RobMcFrey
Mi serve un consigli sull'acquisto di un paio di binocoli economici (diciamo max max 50€)..

L'uso è naturalistico e per eventi sportivi.. Non me ne intendo assolutamente dunque non so neanche la differenza che passa tra un 10x50 e un 8x62... (a parte che uno ingrandisce 10 volte un 50mm e l'altro 8 volte un 24mm, a livello pratico insomma che differenza c'è?)

In amazzonia ho visto questi: Bresser, Hunter, Binocolo 10x50 a poco più di 48 euro (e sulla baia si trovano anche a meno)

che ne dite?

Ogni consiglio è ben accetto.. ma tenete conto che non intendo assolutamente spendere più di quel budget messicano.gif
Rinux.it
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 6 2011, 12:30 PM) *
Mi serve un consigli sull'acquisto di un paio di binocoli economici (diciamo max max 50€)..


Se un binocolo non presenta una buona - nel senso delle dimensioni - "pupilla d'uscita", è assolutamente da evitare. Prezzo o non prezzo.
Comunque vedi tu.

Ciao,
Rinux
paolo.dok
Ciao RobMcFrey!
come ti ha appena detto Rinux.it anche secondo me è fondamentale la "pupilla d'uscita" che altro non è se non la luminosità del binocolo e la si ottiene dividendo la seconda cifra per la prima.
Ad esempio un 10x50 ha una pupilla d'uscita di 5 (50:10=5). Personalnete non scenderei sotto i 4/5 mm, altrimenti la visione diviene particolarmente complicata e frustrante (basta spostare di pochissimo l'occhio che l'immagine sparisce).

Saluti Paolo
RobMcFrey
questo bresser che vi ho citato com'è? c'è qualcosa di meglio a quel prezzo?
sarogriso
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 6 2011, 12:30 PM) *
Mi serve un consigli sull'acquisto di un paio di binocoli economici (diciamo max max 50€)..


Se provi un binocolo di quella cifra in ottime condizioni di luce ti sembrerà quasi buono,se aspetti la sera e ti fai un paio di birrette in vetro e poi ci guardi dentro le bottiglie non noterai differenze,
se economico evita alti ingrandimenti, max 8,
ripeto pure io che il rapporto ingrandimento/lente è basilare,
un classico da caccia è il famoso swarovski 7x42, l'ho preso nel 1982,è ancora perfetto,leggero e ci vedi di notte,grande e unico difetto costa caro.

saro
Eveno
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 6 2011, 12:30 PM) *
Mi serve un consigli sull'acquisto di un paio di binocoli economici (diciamo max max 50€)..

L'uso è naturalistico e per eventi sportivi.. Non me ne intendo assolutamente dunque non so neanche la differenza che passa tra un 10x50 e un 8x62... (a parte che uno ingrandisce 10 volte un 50mm e l'altro 8 volte un 24mm, a livello pratico insomma che differenza c'è?)

In amazzonia ho visto questi: Bresser, Hunter, Binocolo 10x50 a poco più di 48 euro (e sulla baia si trovano anche a meno)

che ne dite?

Ogni consiglio è ben accetto.. ma tenete conto che non intendo assolutamente spendere più di quel budget messicano.gif


Dubito che a quel prezzo si possa trovare qualcosa di buono. Tempo fa ho regalato a mia moglie un binocolo Nikon Sportstar III 8X25, quindi poco luminoso ed adatto alla visione diurna, da usare durante le escursioni in montagna. Forse ora è fuori prodzione ma per un equivalente devi spendere almeno un centinaio di euro. Per non parlare se vuoi andare, come ti hanno detto, su un 10X50 ...



Saluti.

Valentino.Todeschini
con 50€ non compri nulla di decente, se vuoi spendere poco ti consiglio il nikon 8x40 action che costa dai 70 ai 90€ è molto lumionoso, con 8x non balla troppo l'immagine ma in particolare ha una zona di visione di 142 metri su 1000, di solito gli altri arrivano a 120/125;

considera che un binocolo scarso può comprometterti la vista.
RobMcFrey
mi sa che dopo un po di riflessioni mi sono quasi deciso sul nikon action VII 7x50..

che dite mi butto? a me serve per osservare la natura animali selvatici in particolare..specie al crepuscolo o poco prima..
Valejola
Mi unisco alla discussione solo per raccontarvi una mia piccola esperienza in merito ad un binocolo...
Dunque: giorno di lavoro, primo intervento e subito mi trovo a casa di un appassionato, nonchè ex titolare di un negozio, di articoli ottici come binocoli e telescopi.
Alla fin della fiera, dopo qualche chiacchiera, siamo passati ai suoi personali binocoli...e 2 me li fece provare.
Beh, vi assicuro che quella esperienza non me la scorderò mai più!
In principio mi fece provare un bestione da 2 o 3 mila euro (lenti zeiss) piazzato su un mega trepiede artigianale...e già mi stupii parecchio perchè eravamo in cima ad una mezza montagna e vedevo la gente passeggiare in fondo alla valle in maniera super nitida!
Poi però, tutto orgoglioso, tirò fuori il suo gioiello...e lì, già spiazzato da quel bestione sul trepiede, non avrei mai immaginato che il bello dovesse ancora arrvare!
Totale aprì la teca e da un cofanetto fece uscire un vecchio binocolo di guerra tutto restaurato proveniente dalla russia (roba da collezionisti in pratica).
Beh, non vi dico la pelle d'oca che mi è venuta mettendoci gli occhi davanti!!!
Credetemi, appena lo avvicinai mi sembrò di entrare letteralmente dentro le lenti!!! Mai vista una cosa del genere in vita mia!!
Di solito ero abituazo a vedere il classico rotondo circoscritto che da quel tot di porzione di visuale...quello no!
Quello mi permetteva addirittura di ruotare gli occhi dalla tanta immagine che si vedeva all'interno!!
Una cosa pazzesca!!
E da quel momento ho capito che la qualità è tutto per oggetti di quel genere!!!
Per carità, la qualità è un fattore che cercano tutti quindi è sottointeso cercare di ottenerla, ma forse finchè non la si prova non si può capire a fondo cosa significhi!
RobMcFrey
e si purtroppo è cosa nota che ad avere il portafoglio bello gonfio si ha sempre il meglio messicano.gif

suggestivo il tuo racconto però sarei curioso di provarli !
come sarei curioso di girare in pista con una bella bugatti veyron.. poi però risalire sulla mia 206 sai che trauma? laugh.gif
Valejola
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 15 2011, 09:19 PM) *
come sarei curioso di girare in pista con una bella bugatti veyron.. poi però risalire sulla mia 206 sai che trauma? laugh.gif

E lo dici a me? Fino all'anno scorso scorrazzavo con una Impreza da 300cv (è stata la mia passione per ben 8 anni) e ora, in previsione di acquistare casa, l'ho dovuta rimpiazzare con una Ibiza 1.4 super morta che striscia!! cerotto.gif
Tornando ai binocoli io ne capisco ben poco (per esempio ancora non sò valutarli dai soliti 2 numeri di focale e diametro) ma ti assicuro che quei 2 che il tizio mi fece provare erano una cosa fuori dal comune!!
Di aggieggi da 40 euro ne ho provati molti, e ovviamente non puoi confrontarli con roba di valore...ma ora sò perfettamente che divario c'è tra un fondo di bottiglia e una signora lente!
Sarebbe bello se in circolazione ci fosse qualcosa come quello che mi fece provare il tipo (il secondo con un campo visivo enorme) ma già lui mi disse che così non ne fanno più da anni e quello era uno dei pochi al mondo rimasti.
Magari pavoneggiava esagerando un pò sulla rarità, ma posso testimoniare che quello che ci ho visto dentro, non l'ho mai visto altrove!!
Dici che c'è qualcosa di simile in circolazione? Intendo qualcosa che si, ingrandisca un pò, ma pure che abbia una visione ampia quando ci guardi dentro.
Sò che l'ingrandimento e il diametro (se non mi sbaglio rispettivamente prima e seconda cifra) incidono sulla luminosità...ma per la visione interna come si fà a sapere?

p.s.: allego una foto veloce fatta col cel del primo cannone che mi fece provare, già quello rendeva, ma tirava talmente tanto che senza trepiede non sò che si potesse fare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
RobMcFrey
QUOTE(Valejola @ Sep 15 2011, 09:43 PM) *
Sò che l'ingrandimento e il diametro (se non mi sbaglio rispettivamente prima e seconda cifra) incidono sulla luminosità...ma per la visione interna come si fà a sapere?



non sono esperto in binocoli purtroppo. ho letto che la luminosità è data anche dal numero di ingrandimenti e dalla focale... 7x50 ad esempio ha una pupilla d'uscita 7.1 che è maggiore di quella di un 10x50 per ovvi motivi..

Però non so se gli schemi ottici etc etc influiscano..

p.s. bei bestioni, si possono spiare anche le marziane nude su marte con quello? messicano.gif
castorino
Il diametro di uscita della pupilla è il fattore più noto in un binocolo, ricordo che la pupilla umana in luce ha un diametro di 1,5 mm! Io uso un 10x32 per le mie uscite e mi ci trovo benissimo, un valore importante è il fattore crepuscolare http://www.acalandrostour.it/binocoli.htm
tre mesi fa guardando con il mio vecchio binocolo mi sono chiesto, ma da quanto siamo insieme? La risposta mi ha fatto commuovere, 35 anni! E' un Leica trinovid 10x40, avevo speso molto ma considera da quanto lo uso, adesso ho preso uno Zeiss 10x32 e spero mi duri altri 35 anni dry.gif Io ne ho 63 rolleyes.gif ciao Rino
Valejola
QUOTE(castorino @ Sep 16 2011, 03:12 PM) *
Il diametro di uscita della pupilla è il fattore più noto in un binocolo, ricordo che la pupilla umana in luce ha un diametro di 1,5 mm! Io uso un 10x32 per le mie uscite e mi ci trovo benissimo, un valore importante è il fattore crepuscolare http://www.acalandrostour.it/binocoli.htm
tre mesi fa guardando con il mio vecchio binocolo mi sono chiesto, ma da quanto siamo insieme? La risposta mi ha fatto commuovere, 35 anni! E' un Leica trinovid 10x40, avevo speso molto ma considera da quanto lo uso, adesso ho preso uno Zeiss 10x32 e spero mi duri altri 35 anni dry.gif Io ne ho 63 rolleyes.gif ciao Rino

Grazie per il link, spiega in maniera semplice tutto quello che serve sapere...
Quindi posso affermare che quel binocolo mi lasciò stupito per il campo visivo estremamente ampio!!
E lo era talmente tanto che guardandoci dentro potevo tranquillamente ruotare gli occhi vista l'immagine enorme che dava!
E sinceramente ora la potrei ritenere una cararatteristica fondamentale perchè ti rende tutto più chiaro e semplice!
RedSand
a proposito di binocoli, è entrato in casa mia da qualche giorno un canon 10x30 is ph34r.gif
colpa di mio padre, io non me ne intendo,non tradirei mai XD
RobMcFrey
agli esperti intervenuti in discussione il nikon action VII 7x50 com'è ? per quel prezzo c'è di meglio?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.