Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andikapp
Avendo acquistato il suddetto obiettivo af e possedendo anche un sigma 50-150 f 2,8, mi domandavo se fosse possibile trovare un teleconverter che si possa utilizzare con entrambe le ottiche.
C'è qualcuno che ha provato il nuovo TC sigma 1.4 (DG) che è sicuramente compatibile con il sigma, con il nikon 300 f4 non af-s? se si con quali risultati?
Grazie per l'aiuto anticipatamente. wink.gif
nonnoGG
A costo di generare ulteriore mix, suggerirei il corrispondente Kenko PRO 1,4x DG, sicuramente compatibile con qualsiasi ottica, fondi di bottiglia inclusi.

Assicurati che abbia almeno 8 contatti ed il rinvio del moto AF... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
andikapp
QUOTE(nonnoGG @ Sep 6 2011, 09:05 AM) *
A costo di generare ulteriore mix, suggerirei il corrispondente Kenko PRO 1,4x DG, sicuramente compatibile con qualsiasi ottica, fondi di bottiglia inclusi.

Assicurati che abbia almeno 8 contatti ed il rinvio del moto AF... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

sfortunatamente il tc kenko non funziona con il sigma, altrimenti lo avrei già preso.
andikapp
QUOTE(andikapp @ Sep 6 2011, 10:25 AM) *
sfortunatamente il tc kenko non funziona con il sigma, altrimenti lo avrei già preso.

dimenticavo, grazie.
andikapp
ragazzi, aggiorno il post.
Mi è appena arrivato il tc kenko 1.4x pro 300 dgx e non posso credere a quello che succede.
Il kenko funziona perfettamente non solo sul nikon ed af 300 f4, ma anche sul sugma 50-150 f2,8 (contrariamente a quanto avevo letto in rete).
Inoltre funziona sul tamron 17-50 f2,8 e sul niko afs g 50 f 1,4.
Insomma il kenko digerisce proprio tutto.
Per il momento ho controllato solo che tutto funzionare regolarmente, a presto le prove sul campo.
Grazie kenko grazie.gif
nonnoGG
I Kenko (= Tokina) non hanno nessun chip all'interno, limitandosi a trasmettere i contatti, a differenza dei Nikon TC-E e del Sigma, che "interpretano" la moltiplicazione anche sui dati Exif.

Purtroppo, a "leggere" in rete, si rischia di essere fuorviati dai "sentito dire": personalmente preferisco dare indicazioni basate sulla sola esperienza personale. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
andikapp
QUOTE(nonnoGG @ Sep 23 2011, 05:18 PM) *
I Kenko (= Tokina) non hanno nessun chip all'interno, limitandosi a trasmettere i contatti, a differenza dei Nikon TC-E e del Sigma, che "interpretano" la moltiplicazione anche sui dati Exif.

Purtroppo, a "leggere" in rete, si rischia di essere fuorviati dai "sentito dire": personalmente preferisco dare indicazioni basate sulla sola esperienza personale. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Mi domando, se magari qualche accopiata corpo macchina + TC +- obiettivo possa aver causato i problemi di cui si parla in rete.
Con la mia d300s tutto va che è una bellezza.
Avevo letto addirittura che dopo aver montato l'accoppiata la fotocamera darebbe degli errori e mostrerebbe la batteria come scarica.
Infatti, quando ho fatto la prova avevo quasi la certezza che l'accopiata non funzionasse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.