Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
samantha1
ciao a tutti come da titolo mi interesserebbe sentire da chi lo possiede o lo ha posseduto, versioni miigliori su diigitale se vi sono varie versioni, prestazioni, velocità di maf (io ho una d300) e che prezzo di valutazione ha nell'usato oggi.

Ne stò cercando uno secondo voi 590 euro con filtro b&w slim è troppo a parere vostro? Il filtro sò che costa sui 70 euro li ho pure io su 80-200 e 28-70 quindi mettiamo 520 euro l'ottica ah il paraluce è di terze parti, senza bauletto, devo chiedere se nital ed è la versione afd


grazie ciao
gigi 72
diciamo che non e poco, il prezzo dovrebbe essere dalle 450 alle 500 solo se in condizioni perfette, io lo pagai 470 da Noc con paraluce ed era come nuovo ,non nital ma mi dettero loro 2 anni di garanzia.
se lo puoi vedere provare ed e perfetto qualcosa in più ci può stare , in fondo e meglio 50 euro in piu ed avere la certezza che sia perfetto.
gigi
samantha1
QUOTE(gigi 72 @ Sep 4 2011, 10:13 AM) *
diciamo che non e poco, il prezzo dovrebbe essere dalle 450 alle 500 solo se in condizioni perfette, io lo pagai 470 da Noc con paraluce ed era come nuovo ,non nital ma mi dettero loro 2 anni di garanzia.
se lo puoi vedere provare ed e perfetto qualcosa in più ci può stare , in fondo e meglio 50 euro in piu ed avere la certezza che sia perfetto.
gigi

cavolo tu lo hai pèreso da noc quindi calcola che da privato dovrebbe costare meno, in negozio lo vendono sempre di più al tipo che lo ha dato dentro a loro avranno dato 300 euro!
Ma sei di Milano tu? Se si non è che ci si può trovare e farmelo provare? Scusa la sfaccettaggine ovvio che non c'è nessun obbligo
gigi 72
ciao si io lo preso da noc senza imballi e paraluce preso poi a parte io ,,, purtroppo non posso aiutarti non ne sono piu in posesso ,su fx i bordi sono un po morbidinio e lo stotituito.
se hai bisogno fammi sapere ciao gigi
samantha1
QUOTE(gigi 72 @ Sep 4 2011, 09:40 PM) *
ciao si io lo preso da noc senza imballi e paraluce preso poi a parte io ,,, purtroppo non posso aiutarti non ne sono piu in posesso ,su fx i bordi sono un po morbidinio e lo stotituito.
se hai bisogno fammi sapere ciao gigi

dato che gli stò dando la caccia spietata vorrei capire se ne vale la pena effettivamente oppure no, calcola che punto a una buona nitidezza e di avere un'ottica che vada bene anche con ff da accoppiare alle tre che possiedo.Quando dici morbido ai mordi cosa intendi? Tanto? Foto di esempio scattate?
Ripolini
QUOTE(samantha1 @ Sep 4 2011, 09:45 PM) *
...punto a una buona nitidezza e di avere un'ottica che vada bene anche con ff da accoppiare alle tre che possiedo.Quando dici morbido ai mordi cosa intendi? Tanto? Foto di esempio scattate?

Provalo. Te l'ho già scritto. E provalo soprattutto su FX. Non è detto che l'esemplare A vada come il B, e non è detto che le tue esigenze di nitidezza siano le mie o quelle di un altro.
Questo è il mio consiglio disinteressato. In bocca al lupo.
gigi 72
adesso non potrei postarle, ma se vuoi un ottica risolutiva per il pieno formato lascia pedere, non che non sia buona ma i bordi non gli angoli almeno su i panorami erano impastati anche a f11.
vai su altro , alternative,,,, 14-24 troppo costoso ,,,,21 zeiss splendido,,,,,,,,,,,,16-28 tokina ottimo e 12-24 sigma se becchi l'esemplare buono e ottimo io uso quest'ultimo e mi ci trovo davvero bene
gigi
samantha1
QUOTE(Ripolini @ Sep 4 2011, 09:59 PM) *
Provalo. Te l'ho già scritto. E provalo soprattutto su FX. Non è detto che l'esemplare A vada come il B, e non è detto che le tue esigenze di nitidezza siano le mie o quelle di un altro.
Questo è il mio consiglio disinteressato. In bocca al lupo.

il problema è che non conosco nessuno a milano che ce l'abbia e quindi diventa difficile, certo che come ho sempre fatto provoi e verifico e faccio anche le prove del back e front focus, ma a livello di nitidezza quello dovrebbe essere sempre uguale cambia in base alla macchina certo

QUOTE(gigi 72 @ Sep 4 2011, 10:00 PM) *
adesso non potrei postarle, ma se vuoi un ottica risolutiva per il pieno formato lascia pedere, non che non sia buona ma i bordi non gli angoli almeno su i panorami erano impastati anche a f11.
vai su altro , alternative,,,, 14-24 troppo costoso ,,,,21 zeiss splendido,,,,,,,,,,,,16-28 tokina ottimo e 12-24 sigma se becchi l'esemplare buono e ottimo io uso quest'ultimo e mi ci trovo davvero bene
gigi

io possiedo l'80-200 afs, il 28-70 afs, il tokina 12-24 f4, il 50 f1,8, il 28 afd f2.8 che ho messo in vendita perchè doppio, mi serve un f2.8 non lo userei per panorami ma foto in interni e spazi stretti

vedrò grazie
Ripolini
QUOTE(samantha1 @ Sep 4 2011, 10:03 PM) *
... a livello di nitidezza quello dovrebbe essere sempre uguale cambia in base alla macchina ...

Non è così. Persino gli obiettivi nuovi (anche fissi, non solo zoom) presentano variabilità tra esemplari. Alcuni modelli più di altri.
Figuriamoci uno zoom usato ...
gigi 72
io conosco un negozzio che c'e' la ma a un prezzo altissimo e di piacenza se vuoi ti do l'indirizzo e ci fai un giro e cosi lo provi gigi

samantha1
QUOTE(Ripolini @ Sep 4 2011, 10:08 PM) *
Non è così. Persino gli obiettivi nuovi (anche fissi, non solo zoom) presentano variabilità tra esemplari. Alcuni modelli più di altri.
Figuriamoci uno zoom usato ...

ok grazie dei consigli
gigi 72
considera il 16-35 allora
Ripolini
QUOTE(samantha1 @ Sep 4 2011, 10:09 PM) *
ok grazie dei consigli

Consiglio di leggere quanto scritto da giannizadara cinque anni fa qui.
Ciao,

R.
valerio74
Io lo trovo un ottimo obiettivo e per le foto che faccio, l'ho preferito al 20mm AF-D f/2.8. Al centro è molto nitido e i bordi diventa molto buono chiudendo di un paio di stop, ma anche a tutta apertura le immagini non sono inguardabili. Nuovo con astuccio in pelle, confezione e paraluce, non lo pagherei più di 500 euro. Occhio solo alla lente posteriore, che in posizione di 20mm sporge abbastanza ed è facile trovare esemplari con la lente leggermente graffiata. Qui di seguito una foto fatta con la D700 e polarizzatore:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.4 MB
samantha1
QUOTE(valerio74 @ Sep 5 2011, 11:34 AM) *
Io lo trovo un ottimo obiettivo e per le foto che faccio, l'ho preferito al 20mm AF-D f/2.8. Al centro è molto nitido e i bordi diventa molto buono chiudendo di un paio di stop, ma anche a tutta apertura le immagini non sono inguardabili. Nuovo con astuccio in pelle, confezione e paraluce, non lo pagherei più di 500 euro. Occhio solo alla lente posteriore, che in posizione di 20mm sporge abbastanza ed è facile trovare esemplari con la lente leggermente graffiata. Qui di seguito una foto fatta con la D700 e polarizzatore:

Ingrandimento full detail : 3.4 MB

con un pò di sharpening a pc si risolve quindi..

di dove sei? Milano? se fosse così mi piacerebbe vederlo, è difficile trovarlo!

Come mai lo hai preferito al 20afd?
valerio74
QUOTE(samantha1 @ Sep 5 2011, 11:50 AM) *
con un pò di sharpening a pc si risolve quindi..

di dove sei? Milano? se fosse così mi piacerebbe vederlo, è difficile trovarlo!

Come mai lo hai preferito al 20afd?



Ciao, sì lavoro a Milano, ti mando un MP com i riferimenti.
L'ho preferito al 20mm perchè non ho trovato apprezzabili differenze qualitative, ma lo zoom ha il non trascurabile vantaggio della ...focale variabile! e il 35mm è una delle focali che uso più spesso e mi evita di cambiare otbiettivo spesso.
Comunque ci possiamo trovare così lo vedi e lo provi

Ciao
v
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.