Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovannirinaldi
Salve a tutti, qualcuno conosce se esiste un plugin per simulare le esposizioni multiple partendo da più foto? Per intenderci come quello che fa la D2x o quasi tutte le macchine a pellicola.
grazie a tutti.
buzz
non intendo bene...
cosa fa la d2x?

per me le esposizioni multiple sono quelle che facevano le macchine a pellicola quando si bloccava l'avanzamento della stessa. Consiste in 2 o più immagini nello stesso fotogframma, ottenibili con photoshop fondendo 2 livelli.
glav
se hai photoshop puoi creare più livelli e settare l'opacità...
Per una risultato più evoluto puoi usare anche le mascere di livello per selezionare cosa lascire/togliere
giodic
QUOTE(buzz @ Oct 28 2005, 10:54 PM)
non intendo bene...
cosa fa la d2x?

per me le esposizioni multiple sono quelle che facevano le macchine a pellicola quando si bloccava l'avanzamento della stessa. Consiste in 2 o più immagini nello stesso fotogframma, ottenibili con photoshop fondendo 2 livelli.
*



In pratica, è esattamente quello che fa la D2x, attivando (ON) la voce dedicata "esposizione multipla" del menu di ripresa, senza ricorrere a photoshop.
rogia80
Che io sappia non esistono plugin che simulino le esposizioni multiple, l'unico metodo che conosco è quello di lavorare coi livelli.
sergiobutta
Esistono software che fondono più fotogrammi uguali, ma realizzati con esposizioni diverse. Può essere utile per compensare la scarsa latitudine di posa dei sensori, nel caso di zone del fotogramma molto illuminate con altre con scarsa luce. Caso tipico : il controluce. In tal caso, spesso si ricorre a doppie o triple esposizioni, misurando una volta sulle alte luci ed una volta sulle basse. Il software in questione riesce a mediare le esposizioni, trovando il giusto equilibrio.
fenderu
La tanto pubblicizzata nuova funzione HDR di Photoshop CS2 dovrebbe fare al caso tuo...altrimenti via di Livelli, trasparenze e gomma come si è sempre fatto in digitale per estendere la gamma dinamica;
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.