Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Magus45
È da parecchio che vorrei provare ad utilizzare filtri gnd o nd per foto paesaggisitiche.
Dalle informazioni reperite in giro, sembra che con LEE si vada sul sicuro.

Ora, tralasciando il fatto che non esistono distributori ufficiali per l'Italia, vorrei qualche consiglio da chi già usa strumenti simili.
Nello specifico, sempre restando in casa LEE (per facilità di confronto), mi chiedevo quale potesse essere un buon set di partenza.

Un set così composto potrebbe andare?

Foundation kit + adaptor ring + 0.9 GND + 0.6 GND


Preciso che al momento uso una D90 (ma ho intenzione di passare al FX) con 24-70 f2.8 e tokina 11-16 f2.8.

Andrea
Marco Senn
Acquista gli anelli wide, non quelli normali. Manca nel tuo set un ND (ma dipende cosa devi farci) e devi decidere se i due GND li vuoi hard o soft.
Per l'acquisto cerca in rete in GB, se vuoi in mp posso mandarti qualche indirizzo. E' molto difficile trovare tutto in un posto e le spese di spedizione di solito sono elevate.
Magus45
QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 12:19 PM) *
Acquista gli anelli wide, non quelli normali. Manca nel tuo set un ND (ma dipende cosa devi farci) e devi decidere se i due GND li vuoi hard o soft.
Per l'acquisto cerca in rete in GB, se vuoi in mp posso mandarti qualche indirizzo. E' molto difficile trovare tutto in un posto e le spese di spedizione di solito sono elevate.



Grazie, se vuoi manda pure qualche link per pm così guardo un po'.

Gli anelli wide li ho appena visti. E con quelli ci siamo.

Per quanto riguarda il tipo di lastrina, se hard o soft, non so sinceramente quale possa fare più al mio caso.
Diciamo che le situazioni nelle quali userei i filtri più frequentemente sono in montagna (dove vado molto spesso a fotografare) o in qualche viaggio.
Dovrò dare un'occhiata in rete per cercare di capire la differenza tra i due tipi di gradiente.
stefanocucco
Se scatti spesso in montagna prendi i GND soft! gli hard sono troppo invadenti quando ci sono elementi che fuoriescono dalla linea dell'orizzonte ;-)
Comunque preparati ad attese bibliche... minimo 3 mesi mettili in conto rolleyes.gif

qua trovi qualche informazione:
http://stefanocuccolini.blogspot.com/2009/...e-test-gnd.html
Magus45
QUOTE(stefanocucco @ Sep 1 2011, 02:27 PM) *
Se scatti spesso in montagna prendi i GND soft! gli hard sono troppo invadenti quando ci sono elementi che fuoriescono dalla linea dell'orizzonte ;-)
Comunque preparati ad attese bibliche... minimo 3 mesi mettili in conto rolleyes.gif

qua trovi qualche informazione:
http://stefanocuccolini.blogspot.com/2009/...e-test-gnd.html


Molto esauriente la tua pagina dedicata ai filtri! Grazie per il link.

Tre mesi di attesa? Fabbricano su ordinazione?! blink.gif
Mi conviene già ordinare allora.

Ho ancora qualche dubbio però. Considerando che, come detto, li userò principalmente in montagna, dove la tipologia "soft" meglio si presta alla linea frastagliata dell'orizzonte, sarei penalizzato se li utilizzassi in un contesto diverso?
Immagino ad esempio in viaggio, con un ipotetica baia o lago che sia e uno scorcio di città.

In questo caso avrei comunque dei benifici, pur utilizzando il gradiente soft, o tanto varrebbe scattare senza?
stefanocucco
Tranquillo! i filtri soft si usano con ottimi risultati anche al mare!
secondo me è il contrario, appunto, che invece non avviene con molta facilità.
I Filtri Hard in montagna producono difetti davvero fastidiosi! Oggetti anneriti (alberi e cime delle montagne in primis) per metà ecc. Anche in post produzione si eliminano a fatica problemi di questo tipo!
I filtri soft invece al mare li usi comunque.
Come si vede nelle foto che ho messo nell'articolo, l'hard ha solo una transizione più netta, ma un 3 stop soft e un 3 stop hard, compensano entrambi 3 stop. Ovviamente.
La loro funzione è la stessa smile.gif
stefanocucco
i motivi precisi delle attese così lunghe non si sanno, ma molto probabilmente è perchè negli ultimi anni sono stati innondati di ordini e non riescono più a restare al passo con questi.
Poi conta che praticamente li fanno a mano!
Un utente del forum mi diceva che la gradazione avviene tramite immersione manuale delle lastrine nei loro bagni! niente di automatizzato.

Comunque si, 3 mesi quando va bene... ci sono record di attese di 6 mesi o più
Magus45
Caspita, tempi veramente biblici. Mi armerò di pazienza allora. rolleyes.gif


speriamo che le lastrine sopportino i viaggi nello zaino senza frantumarsi cerotto.gif
stefanocucco
QUOTE(Magus45 @ Sep 1 2011, 03:33 PM) *
speriamo che le lastrine sopportino i viaggi nello zaino senza frantumarsi cerotto.gif


sono abbastanza flessibili e sopportano bene urti e flessioni
Non sono in vetro i GND! sono in resina wink.gif ...di vetro fanno solo gli ND.
stefanosv
i filtri Lee sono spettacolari, io ho 2 GND e 1 ND e ne sono stracontento! l'unica cosa e' che sono difficili da reperire e costano TANTISSIMO...ma non tornerei mai indietro, per le foto paesaggistiche non possono mancare.

Marco Senn
QUOTE(Magus45 @ Sep 1 2011, 03:33 PM) *
Caspita, tempi veramente biblici. Mi armerò di pazienza allora. rolleyes.gif
speriamo che le lastrine sopportino i viaggi nello zaino senza frantumarsi cerotto.gif


I lee hanno i loro contenitori non rigidi dove però puoi aggiungere una lastrina di plexiglass a fare da sostegno. vendono anche delle buste nel materiale del tessuto per la pulizia dove infilarli. I tempi, purtroppo, sono lunghi...
alessandro.sentieri
Io prevederei uno 0.6 e uno 0.9 soft + uno 0.9 hard
Poi se ti piacciono effetti come acqua setosa o nuvole mosse un nd 0.9 e se vuoi proprio il massimo in questo senso il famigerato big-stopper (-10 stop)

Ale
Marco Senn
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 1 2011, 06:26 PM) *
Io prevederei uno 0.6 e uno 0.9 soft + uno 0.9 hard
Poi se ti piacciono effetti come acqua setosa o nuvole mosse un nd 0.9 e se vuoi proprio il massimo in questo senso il famigerato big-stopper (-10 stop)

Ale


Ale, addirittura famigerato smile.gif ce l'ho in ordine, previsione (poco attendibile) OTTOBRE blink.gif
gabriele mannelli
se ha qualcuno interessa io le ho ordinati ad un negozio a Roma, distribuisce qualsiasi materiale della LEE, compreso quello che cerchiamo noi, GND, ND, Big, pola, relativi accessori etc etc

E' un negozio che lavora principalmente per il mondo dello spettacolo, sono professionali e molto diponibili, solo che è da metà giugno che aspetto!! questi sono i tempi, per ottobre dovrebbe arrivare tutto!!! sono impaziante come un bambino rolleyes.gif laugh.gif

se le contattate vi manderanno un listino LEE, i prezzi sono concorrenziali

se a qualcuno interessa > www.rec-roma.com
stefanosv
QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 06:45 PM) *
Ale, addirittura famigerato smile.gif ce l'ho in ordine, previsione (poco attendibile) OTTOBRE blink.gif


io invece sui lunghi tempi ho appeno preso il B+W a vite che pare abbia dei risultati migliori e su cui puoi sempre mettere i filtri GND...dovrebbe arrivare domani...sono curiosissimo di provarlo smile.gif

e soprattutto ordinato ieri e arrivo domani...fosse stato il Lee avrei dovuto aspettare 3 decadi smile.gif
encelado
ordinato il materiale a fine Novembre da un negozio in UK:

primo scaglione arrivato dopo le vacanze di natale 2 GND + ND
secondo scaglio arrivato a metà febbraio 1GND + Big stopper

pagato 2 volte la spedizione (20€) ma almeno sono arrivati...

Vorrei abbinarci il Kasemann ma costicchia un po... vedremo..
beppe cgp
Io sto aspettando il sistema Lee SW150 per 14-24...
non vedo l'ora messicano.gif
stefanosv
QUOTE(beppenikon @ Sep 1 2011, 08:26 PM) *
Io sto aspettando il sistema Lee SW150 per 14-24...
non vedo l'ora messicano.gif


io sul sigma 12-24 invece li monto senza nessun kit dedicato, ho spiegato mesi fa come e funziona anche sul 14-24 texano.gif
beppe cgp
QUOTE(stefanosv @ Sep 1 2011, 09:30 PM) *
io sul sigma 12-24 invece li monto senza nessun kit dedicato, ho spiegato mesi fa come e funziona anche sul 14-24 texano.gif


mmm... ma mi servirebbero cmq i filtri da 150x150 rolleyes.gif
Perchè i 100x150 non vanno bene su 14-24 rolleyes.gif anche appoggiandoli al paraluce quindi a filo non coprono tutto l'angolo di campo... rolleyes.gif

QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 06:45 PM) *
Ale, addirittura famigerato ce l'ho in ordine, previsione (poco attendibile) OTTOBRE


Ho venduto il mio 2 giorni fa! a saperlo messicano.gif
stefanosv
QUOTE(beppenikon @ Sep 1 2011, 09:45 PM) *
mmm... ma mi servirebbero cmq i filtri da 150x150 rolleyes.gif
Perchè i 100x150 non vanno bene su 14-24 rolleyes.gif anche appoggiandoli al paraluce quindi a filo non coprono tutto l'angolo di campo... rolleyes.gif



si lo so nemmeno sul 12-24 vanno quelli, infatti io uso i 130x170 smilinodigitale.gif
beppe cgp
QUOTE(stefanosv @ Sep 1 2011, 09:47 PM) *
si lo so nemmeno sul 12-24 vanno quelli, infatti io uso i 130x170 smilinodigitale.gif


Eh però sono cokin rolleyes.gif
E la differenza di vede... ho provato i cokin X-pro da 130x170 ma non hanno niente a che vedere con i Lee rolleyes.gif soprattutto se usati sovrapposti rolleyes.gif
Nel senso... ho una lente come il 14-24 è coerente corredarla con materiale all'altezza... secondo me.
stefanosv
QUOTE(beppenikon @ Sep 1 2011, 09:49 PM) *
Eh però sono cokin rolleyes.gif
E la differenza di vede... ho provato i cokin X-pro da 130x170 ma non hanno niente a che vedere con i Lee rolleyes.gif soprattutto se usati sovrapposti rolleyes.gif
Nel senso... ho una lente come il 14-24 è coerente corredarla con materiale all'altezza... secondo me.


chi ha parlato di cokin? io sto parlando di Lee
beppe cgp
QUOTE(stefanosv @ Sep 1 2011, 09:51 PM) *
chi ha parlato di cokin? io sto parlando di Lee


ah si? hmmm.gif
Non sapevo che esistessero di quella misura

Cmq trovo strano che per il 14-24 la Lee abbia studiato i 150x150... vuol dire che i 130x170 avevano qualche problemino forse ce l'avevano (su quella lente)
stefanosv
QUOTE(beppenikon @ Sep 1 2011, 09:53 PM) *
ah si? hmmm.gif
Non sapevo che esistessero di quella misura

Cmq trovo strano che per il 14-24 la Lee abbia studiato i 150x150... vuol dire che i 130x170 avevano qualche problemino forse ce l'avevano (su quella lente)


no semplicemente perche' lee fa i filtri di quel formato per l'holder cokin, fino a che uscira' con il suo holder che pero' arriva con 3 anni di differenza rispetto al cokin...dovevano trovare una soluzione.
io posso garantire che funzionano a meraviglia...e sul sigma nn vignettano nemmeno a 12mm su FF
beppe cgp
QUOTE(stefanosv @ Sep 1 2011, 09:57 PM) *
no semplicemente perche' lee fa i filtri di quel formato per l'holder cokin, fino a che uscira' con il suo holder che pero' arriva con 3 anni di differenza rispetto al cokin...dovevano trovare una soluzione.
io posso garantire che funzionano a meraviglia...e sul sigma nn vignettano nemmeno a 12mm su FF


Ok capisco...
però a quel punto... dovendo cmq ricomprare tutti i filtri mi conviene prendere il sistema 150 visto che i filtri costano uguali... solo l'holder costicchia ma c'è compreso anche un filtro gnd quindi... a faccenda finita mi costa qualcosina in più però ho un sistema cucito ad hoc sul mio obiettivo...
Il vero vantaggio sarebbe stato quello di poter usare tutto il mio set da 100x150... li si che ci sarebbe stata una vera convenienza... però purtroppo è fisicamente impossibile rolleyes.gif
stefanosv
QUOTE(beppenikon @ Sep 1 2011, 10:00 PM) *
Ok capisco...
però a quel punto... dovendo cmq ricomprare tutti i filtri mi conviene prendere il sistema 150 visto che i filtri costano uguali... solo l'holder costicchia ma c'è compreso anche un filtro gnd quindi... a faccenda finita mi costa qualcosina in più però ho un sistema cucito ad hoc sul mio obiettivo...
Il vero vantaggio sarebbe stato quello di poter usare tutto il mio set da 100x150... li si che ci sarebbe stata una vera convenienza... però purtroppo è fisicamente impossibile rolleyes.gif


si certo, sempre che tu riesca ad avarlo smile.gif
del 150x150 si parla tantissimo ma trovarlo e una rarita'...e cmq qualche annetto fa non era nemmeno in progetto quindi l'unica soluzione erano i 130x170. Chiaro dovendo comprare ora anche io farei il tuo ragionamento per avere il kit ad hoc, sempre ammesso che si trovi smile.gif
in bocca al lupo
beppe cgp
QUOTE(stefanosv @ Sep 1 2011, 10:03 PM) *
si certo, sempre che tu riesca ad avarlo smile.gif
del 150x150 si parla tantissimo ma trovarlo e una rarita'...e cmq qualche annetto fa non era nemmeno in progetto quindi l'unica soluzione erano i 130x170. Chiaro dovendo comprare ora anche io farei il tuo ragionamento per avere il kit ad hoc, sempre ammesso che si trovi smile.gif
in bocca al lupo


Sisi già trovato... l'ordine è già concluso quindi dovrebbe arrivarmi la prossima settimana... rolleyes.gif

Cmq interessantissimo anche il tuo sistema... specialmente per il 12-24 dove non ci sono davvero valide soluzioni per i filtri... brevettalo wink.gif
Magus45
mi farebbe voglia anche un nd 0.9, come consigliato da alessandro sentieri, ma gia con un kit come quello ipotizzato da me (found. kit, wideangle ring, 0.6 e 0.9 soft) si è intorno ai 300 euro ph34r.gif

magari farò la spesa quando passerò al full frame e ci abbinerò un bel 14-24
encelado
QUOTE(Magus45 @ Sep 2 2011, 09:55 AM) *
mi farebbe voglia anche un nd 0.9, come consigliato da alessandro sentieri, ma gia con un kit come quello ipotizzato da me (found. kit, wideangle ring, 0.6 e 0.9 soft) si è intorno ai 300 euro ph34r.gif

magari farò la spesa quando passerò al full frame e ci abbinerò un bel 14-24


Se vuoi un consiglio aggiungilo subito! sono solo (si fa per dire) 60-70 euro in piu... ma cosi hai u ottimo kit e puoi capire cosa aggiungere sucessivamente!!
Marco Senn
QUOTE(Magus45 @ Sep 2 2011, 09:55 AM) *
mi farebbe voglia anche un nd 0.9, come consigliato da alessandro sentieri, ma gia con un kit come quello ipotizzato da me (found. kit, wideangle ring, 0.6 e 0.9 soft) si è intorno ai 300 euro ph34r.gif

magari farò la spesa quando passerò al full frame e ci abbinerò un bel 14-24


Purtroppo costano. Io l'ND ce l'ho della Hitech che è ottimo se usato da solo o assieme ai Lee. Due Hitech invece introducono dominanti fastidiose. Costano anche se guardi il materiale in se... va bene fatti a mano ma l'holder e gli anelli sono poco più di cineserie e costano a mio giudizio uno sproposito. I filtri almeno hanno le qualità ottiche che possono giustificare il costo.
stefanosv
lo so che sono malato dentro ma...mi e' appena arrivato il filtro B+W ND110 (10 stop), e per provarlo, non contento, gli ho montato un filtro ND Lee da 3 stop e un GND da 3 stop sopra...pieno giorno, foto di prova di 4 minuti ...e con WB automatico i colori sono ottimi...davvero incredibile!
sono contentissimo...spero di avere tempo di fare qualche fotina fuori (non dalla finestra come ora) come si deve questo fine settimana biggrin.gif
gmeroni
Mi sorge un dubbio, ma se uno acquista il Lee Filters SW150 System Adaptor, deve acquistare anche altro, non capisco che Holder devo usare per montare un Lee Filters SW150 0.9ND Grad - Soft Filter
fabco77
QUOTE(Magus45 @ Sep 1 2011, 12:02 PM) *
È da parecchio che vorrei provare ad utilizzare filtri gnd o nd per foto paesaggisitiche.
Dalle informazioni reperite in giro, sembra che con LEE si vada sul sicuro.

Ora, tralasciando il fatto che non esistono distributori ufficiali per l'Italia, vorrei qualche consiglio da chi già usa strumenti simili.
Nello specifico, sempre restando in casa LEE (per facilità di confronto), mi chiedevo quale potesse essere un buon set di partenza.

Un set così composto potrebbe andare?

Foundation kit + adaptor ring + 0.9 GND + 0.6 GND


Preciso che al momento uso una D90 (ma ho intenzione di passare al FX) con 24-70 f2.8 e tokina 11-16 f2.8.

Andrea


C'è una ditta di Roma che li distribuisce e ultimamente sta creando un suo stock, quindi talvolta la disponibilità è immediata.


QUOTE(stefanocucco @ Sep 1 2011, 03:20 PM) *
i motivi precisi delle attese così lunghe non si sanno, ma molto probabilmente è perchè negli ultimi anni sono stati innondati di ordini e non riescono più a restare al passo con questi.
Poi conta che praticamente li fanno a mano!
Un utente del forum mi diceva che la gradazione avviene tramite immersione manuale delle lastrine nei loro bagni! niente di automatizzato.

Comunque si, 3 mesi quando va bene... ci sono record di attese di 6 mesi o più


Io ho aspettato 8 mesi. ma in negozio fisico a Roma. I motivi li dice la Lee stessa nel suo sito. Ed è quello che pensi tu: per non scadere in qualità, fanno molto a mano, e hanno più richieste di quante non riescano ad evadere.
Fanfulla2010
QUOTE(gmeroni @ Sep 29 2011, 11:52 AM) *
Mi sorge un dubbio, ma se uno acquista il Lee Filters SW150 System Adaptor, deve acquistare anche altro, non capisco che Holder devo usare per montare un Lee Filters SW150 0.9ND Grad - Soft Filter


eheheh la questione dei Lee è complicata .... premetto che io li ho ordinati su di un sito inglese uno dei pochi che li distribuisce assolutamente affidabile come consegne ma a seconda di cosa ordinate se è in stock o no e dei periodi potete aspettare qualche settimana o qualche mese per la consegna ... io il kit soft l'ho aspettato 9 mesi ... il kit hard qualche settimana ... per i kit e gli holder io consiglio questo:

per nikon 24-70 compatibile con tutte le altre ottiche che supportano un ring da 77mm di diametro:

Holder + adapter ring WIDE da 77mm (lo standard vignetta di più)
Kit soft GND compresivo di 0.3 0.6 0.9 GND soft 100x150 mm
Kit hard GND compresivo di 0.3 0.6 0.9 GND hard 100x150 mm

Li consiglio entrambi i kit perché 1° costa meno prendere tutto il kit piuttosto che i singoli filtri ... e servono sia i filtri soft sia i filtri hard a seconda della linea dell'orizzonte ... io normalmente uso 1 hard 0.9 ed un soft 0.9 alle volte uso uno 0.9 soft ed un hard 0.6 o due hard 0.6 + 0.9 ... raramente due soft 0.6 e 0.9 quindi come potrete capire i filtri più usati indispensabili sono i 0.6 e 0.9 soft ed hard o al limite 2 0.9 sia soft che hard oltre i 0.6 .... gli 0.3 non li uso mai ..... quindi potete ordinare anche i singoli filtri ma potreste aspettare e/o spendere di più del kit completo.

Diverso è il discorso per il 14-24 che necessita di un holder tutto suo ed utilizzabile solamente con questa ottica:

Serve l'holder ad incastro SW150 + il collar sarebbe il suo ring ad incastro
ed i filri da 150x170 mm GND soft hard ed ND

questo filtri da 150x170 ed il relativo holder oltre che essere introvabili sono anche cari arrabbiati quindi pensateci bene prima di ordinarli visto che alla fine il 14-24 nei panorami a me piace su soggetti vicini ... ma se hai soggetti un po' distanti posizionati nei punti forti del frame con linee verticali (ad esempio una torretta stile la torre della pelosa) con il 24-70 non avrai distorsioni con il 14-24 invece le linee verticali nei punti forti saranno distorte. quest'ottica a me piace con soggetti più vicini come cascate laghi e cose simili dove la distorsione diventa gradevole

Sinceramente molto di rado uso un ND abbinati ai GND soprattutto perché con nikon ci sta la multiesposizione e piuttosto che arrivare ad exp di 200sec con singola exp uso 10 scatti da 20 sec quindi non necessito del filtro ND cmq consiglio gli ND della stessa marca dei GND per evitare dominanti cromatiche (e cmq con un ND da 0.9 secondo me è già più che sufficiente eviterei il BIG STOPPER lasciatelo a quegli sfigati dei canonisti che non hanno la multiesposizione)
brata
QUOTE(Magus45 @ Sep 1 2011, 12:02 PM) *
Ora, tralasciando il fatto che non esistono distributori ufficiali per l'Italia


C'è un distributore di materiale fotografico a Milano che vende via Internet anche i filtri Lee, vende in particolare a professionisti ma anche a dilettanti (previo codice fiscale), la parte finale del suo indirizzo internet è addirittura

fornitore=Lee

e in effetti mi pare li abbia un po' tutti in catalogo.

P.S. Non ci sono indicazioni specifiche sui tempi di consegna di questi filtri.
Magus45
QUOTE(brata @ Sep 29 2011, 03:17 PM) *
C'è un distributore di materiale fotografico a Milano che vende via Internet anche i filtri Lee, vende in particolare a professionisti ma anche a dilettanti (previo codice fiscale), la parte finale del suo indirizzo internet è addirittura

fornitore=Lee

e in effetti mi pare li abbia un po' tutti in catalogo.

P.S. Non ci sono indicazioni specifiche sui tempi di consegna di questi filtri.


potresti darmi il link? grazie.gif
Massimiliano Piatti
Vi volevo ricordare Che c'e un signore Che Si chiama Marc Adamus Che I filtri non li Usa proprio la sua tecnica sono le multi esposizioni eppure non fa Delle brutte foto rolleyes.gif
Con questo voglio dire Che non e' indispensabile averli,anche se io ne sono un utilizzatore convinto.

Massi
brata
QUOTE(Magus45 @ Sep 29 2011, 03:35 PM) *
potresti darmi il link? grazie.gif



Ti mando un messaggio personale (se ci riesco)
Fanfulla2010
QUOTE(brata @ Sep 29 2011, 04:01 PM) *
Ti mando un messaggio personale (se ci riesco)



Mandamelo anche a me please non si sa mai .... se tanto mi da tanto nei rivenditori italiani paghi un kit più l'holder il doppio di quello che li pagheresti in inghilterra cmq sia informarsi non nuoce .... ho ordinato ora l'holder della Lee per il 14-24 con un 0.6 hard dall'Inghilterra e mi hanno dato 3-4 mesi di attesa
Magus45
Riuppo questa discussione per ulteriori consigli.

Al momento uso una D90 con 24-70 e tokina 11-16. Scatto principalmente paesaggi.

Considerato però che mi piacerebbe passare al full frame e magari in futuro affiancarci un 14-24, non so bene come muovermi per il discorso filtri.

Da quello che ho capito il 14-24 necessita di lastre di dimensioni maggiori e relativo supporto dedicato.

Potrebbe essere una buona idea comprare i filtri più grandi e l'holder "normale" così da poterli sfruttare con l'attrezzatura di cui dispongo al momento? e magari in seguito acquistare l'holder per il 14-24?
In questo modo avrei le lastre adatte ad entrambi i sistemi.
riccardod700
Mi intrometto solo per dire che in Italia li importa la Rec roma. Ho avuto i gnd in 1 mese e mezzo, ma ora aspetto il big stopper da maggio. Figuratevi un po.
Riccardo
Marco Senn
QUOTE(Magus45 @ Oct 28 2011, 04:19 PM) *
Potrebbe essere una buona idea comprare i filtri più grandi e l'holder "normale" così da poterli sfruttare con l'attrezzatura di cui dispongo al momento? e magari in seguito acquistare l'holder per il 14-24?
In questo modo avrei le lastre adatte ad entrambi i sistemi.


L'holder "normale" è largo 10cm, come ci infili delle lastre da 15cm????
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.