Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcol
ciao,

solo di recente mi sono affacciato a questo nuovo mondo, ma ne sono sempre più interessato.
sto cercando di capire quale sia la macchina che possa fare al caso mio, ma non è facile, considerando i molti modelli circa simili e le limitazioni imposte dal portafoglio.

cercando di restringere il campo, la lista delle papabili (magari usate) è comunque troppo lunga.
gf1, gf2, ep-2, epl-2, g1, g3.

no per gf3 (mi pare abbia caratteristiche minori delle sorelle), e-pm1 (mi sembra abbia pochi comandi sul corpo), ep-3 (troppo cara), e-pl3 (idem), g2 (troppo grande).

considero un po' meno (ma non le escludo ancora) g1 e g3: un po' per le dimensioni, un po' (la G3) per il prezzo.
stessa considerazione un po' inferiore anche per la gf2, che, mi pare di capire, benchè abbia meno da offrire come corpo, è comunque ottima. dico bene?

tra le 2 olympus forse privilegerei le epl per via del flash. anche se trovo le ep più belle.
ah, non credo comprerò il mirino, per ora perlomeno.

detto questo, non ho la più pallida idee delle reali differenze tra quelle menzionate.
non a livello di features (risoluzione dello schermo, touchscreen, etc).
m'interessa in primis la qualità d'immagine, poi Af, alti iso, etc, quindi viene il resto.
che ne pensate voi?


come vetro pensavo ad un fisso, 14, 17 o 20, a seconda dell'occasione trovata.
nessuno zoomone.
m'ispira anche il nuovo piccolissimo 14-42, per la comodità, che però mi pare d'aver letto non essere compatibile con la gf1.

si vede che non ho le idee chiare...mi sapreste consigliare?

grazie.gif
marcol
QUOTE(maxboni @ Aug 31 2011, 11:27 PM) *


il primo link l'avevo già ampiamente frequentato, ma in modo frammentato, tanto da non aver compreso consigli e suggerimenti.
direi che viene fortemente spinta la GF1, più che le prime versioni di PEN, ma anche E-P-2 ed E-PL2, di cui si legge una piccola superiorità d'immagine.

poche parole però su EP-3, E-PL3, e-PM1, penso perchè ancora non le ha nessuno.
soprattutto per quanto riguarda il confronto per qualità d'immagine con le precedenti.

potessi permettela, forse prenderei la ep-3, ma direi che il problema non si pone.
quindi, tornando con i piedi per terra, guardo verso i modelli "del passato".
ho visto per esempio pochissime considerazioni sulla G1.
come ne esce confrontata con GF1?
e un parallelo GF1-G3?
gianz
In allegato trovi il confronto della GF1 con G3 ed E-P3, secondo Dpreview.
In grigio la differenza tra il modello più vecchio (barra verde) e il più recente (indicato dalla barra grigia).

In caso prova a controllare anche altre fonti, ma questa mi sembra la più, non dico autorevole, ma almeno seria! wink.gif

Come vedi la GF1 non ne esce male. Il problema è che è diventata ormai introvabile nel nuovo, con il 20 pancake ancora più rara, visto che non è più in commercio. Ho trovato un kit con il vecchio 14-42 ma non ne farei nulla...
marcol
QUOTE(gianz @ Sep 2 2011, 10:06 AM) *
In allegato trovi il confronto della GF1 con G3 ed E-P3, secondo Dpreview.
In grigio la differenza tra il modello più vecchio (barra verde) e il più recente (indicato dalla barra grigia).

In caso prova a controllare anche altre fonti, ma questa mi sembra la più, non dico autorevole, ma almeno seria! wink.gif

Come vedi la GF1 non ne esce male. Il problema è che è diventata ormai introvabile nel nuovo, con il 20 pancake ancora più rara, visto che non è più in commercio. Ho trovato un kit con il vecchio 14-42 ma non ne farei nulla...


L'avevo visto, ma mi piacerebbe sentire su questo forum cosa ne pensa chi ha avuto modo di provarle un po' di tutte.
In ogni caso, dalle reviews, mi pare che si equivalgano circa tutte.

...ora anche la fuji ci si mette a complicarmi la decisione!
gianz
QUOTE(marcol @ Sep 2 2011, 10:15 AM) *
...ora anche la fuji ci si mette a complicarmi la decisione!


A me forse l'ha semplificata! Adesso attendo l'uscita della nuova piccola, poi si vedrà... vediamo anche se decidono di uscire con una macchina ad ottiche intercambiabili, oltre a quanto annuncerà nikon, se e mai lo farà, con le sue mirrorless...
marcol
QUOTE(gianz @ Sep 2 2011, 10:17 AM) *
A me forse l'ha semplificata! Adesso attendo l'uscita della nuova piccola, poi si vedrà... vediamo anche se decidono di uscire con una macchina ad ottiche intercambiabili, oltre a quanto annuncerà nikon, se e mai lo farà, con le sue mirrorless...


vero, è che se uno aspetta non fotografa mai!
infatti la mia idea -non defintiva!- è GF1 subito e poi si vede.

certo che se sfornano novità superinteressanti ogni giorno è difficile resistere!
...e pure stare informati...
mlanfranco59
QUOTE(marcol @ Sep 2 2011, 10:31 AM) *
vero, è che se uno aspetta non fotografa mai!
infatti la mia idea -non defintiva!- è GF1 subito e poi si vede.

certo che se sfornano novità superinteressanti ogni giorno è difficile resistere!
...e pure stare informati...


Ciao marcol.
se vuoi una GF1 chiamami.
3332559755
Pino - Torino rolleyes.gif
JCD
ho la GF1 e me la tengo stretta, ma se dovessi prendere in considerazione qualcosa di analogo (come corpo macchina) e di poco dispendioso, mi butterei sulla E-PL2; comunque da qualche parte si trova la GF2 con l'ottimo 14mm a 372€.... in pratica paghi solo l'obiettivo e al limite si chiude un occhio sulla minore ergonomicità rispetto alla GF1
marcol
QUOTE(mlanfranco59 @ Sep 2 2011, 02:19 PM) *
Ciao marcol.
se vuoi una GF1 chiamami.
3332559755
Pino - Torino rolleyes.gif


ciao,
intanto grazie per la segnalazione.

se ti va, mandami una mail, così mi spieghi in che condizioni è la macchina (magari con qualche sua foto), se è in garanzia e quanto vorresti, così inizio a pensarci.

e magari anche se vendi anche una ottica relativa o meno.
grazie!
marcol
QUOTE(JCD @ Sep 2 2011, 02:52 PM) *
ho la GF1 e me la tengo stretta, ma se dovessi prendere in considerazione qualcosa di analogo (come corpo macchina) e di poco dispendioso, mi butterei sulla E-PL2; comunque da qualche parte si trova la GF2 con l'ottimo 14mm a 372€.... in pratica paghi solo l'obiettivo e al limite si chiude un occhio sulla minore ergonomicità rispetto alla GF1


ah! (ottimo prezzo, dove?)
la GF2 l'avevo esclusa, proprio per il motivo che ricordi, dovrò riconsiderare anche lei!

anche in virtù del fatto che, correggimi se sbaglio, dal punto di vista dell'immagine GF, EP ed E-PL, perlomeno fino alla versione 2, si equivalgono.
e probabilmente anche per la resa ad "alti iso".

forse solo le G sono un po' più prestanti.
JCD
QUOTE(marcol @ Sep 2 2011, 03:11 PM) *
ah! (ottimo prezzo, dove?)
la GF2 l'avevo esclusa, proprio per il motivo che ricordi, dovrò riconsiderare anche lei!

anche in virtù del fatto che, correggimi se sbaglio, dal punto di vista dell'immagine GF, EP ed E-PL, perlomeno fino alla versione 2, si equivalgono.
e probabilmente anche per la resa ad "alti iso".

forse solo le G sono un po' più prestanti.


per la GF2 ora ti mando in pvt il link

riguardo alla resa ad alti iso ecc., se non ricordo male (ma qui sicuramente Federico, alias FZFZ, ne sa più di me) mi pareva di aver letto da qualche parte che GF1 e G2 hanno lo stesso sensore, con l'unica ovvietà di un software più recente sulla seconda
marcol
QUOTE(JCD @ Sep 2 2011, 03:19 PM) *
per la GF2 ora ti mando in pvt il link

riguardo alla resa ad alti iso ecc., se non ricordo male (ma qui sicuramente Federico, alias FZFZ, ne sa più di me) mi pareva di aver letto da qualche parte che GF1 e G2 hanno lo stesso sensore, con l'unica ovvietà di un software più recente sulla seconda


grazie per il link.
smile.gif

visto che si stanno intrecciando gli argomenti, per lo meno per quanto riguarda la resa ad alti iso, continuiamo (come già stiamo facendo peraltro tongue.gif ) sulla discussione principale sui micro4/3, ok?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.