Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
89stefano89
salve gente!!!

stavo guardando il mio "parco" ottiche, e mi son reso conto che si ci ho speso bei soldi (per le mie tasche) ma i fondi di bottiglia abbondano messicano.gif

IPOTIZZIAMO un salto di qualitá, non eccessivo perché non posso permettermi grandissime spese.

attualmente sono in possesso (in ordine cronologico)
18-105 nikon
tamron 70-300 sp ld di
50mm f1,8 D
sigma 10-20 f4-5,6
sigma 150-500
nikon 35-70 (pagato venti euro, lo uso invertito con enorme soddisfazione per le macro)

ora, sono un fan dei surrogati come avete visto perché i nikon son molto costosi.

io pensavo di mantenere:
il 150-500, il quale mi regala ogni giorno grandi soddisfazioni e focali cosí lunghe son rare da trovare lowcost
il 10-20 perché bene o male é gia un buon obiettivo
35-70 perché mi sta simpatico biggrin.gif

e pensavo di acquistare:
tamron 17-50 f2,8 (version estabilizzata)
un 70/80-200 f2,8 ma qui mi perdo tra le infinite marche e soprattutto modelli

pensavo altrimenti di acquistare dei fissi, il 35 mi piacerebbe particolarmente, ma un 17-50 coprirebbe tali focali con un f buono e una qualitá sufficiente ad un prezzo sicuramente migliore.

voi al posto mio cosa fareste?
per il 70/80-200 voi quale marca/versione consigliate?

ps il tutto abbinato ad una d90

Marco Senn
Sicuro che il tam a f/2.8 bada come il 35? Io sono un fissato dei Nikon ho solo una ottica non di casa ossia il 180 macro tamron. I fissi sono una garanzia di qualità però dovresti vedere tra le tue foto quali sono le focali inflazionate. Per l\'80-200 se vuoi qualità il sempre ottimo vecchio a pompa o il bighiera. Parlano bene del 70-200 tamron. Ma ti serve un altro zoom tele? Non è meglio due fissi di qualità tipo 85 e 180?
cere86
Quoto con marco un bel 85 f1.8 ... meglio ancora 1.4... poi dipende dagli eeeeeeeeeeeeee a disposizione biggrin.gif
89stefano89
a disposizione direi non ho una lira, o meglio non ancora, ma il minimo possibile!!! il massimo sarebbe cavare qualche dindino dalle vendite degli attuali...

sicuramente i fissi sono una garanzia, adoro il 50 che uso con grande soddisfazione.
il problema é che uno zoom é molto piú versatile, non dispongo di un secondo corpo quindi star li a cambiare 3 o 4 volte obiettivo ogni sera mi scoccia un po´ altro problema dei fissi é che da un lato ti spingono ad essere un po´piú creativo, dall´altro peró vengono fuori una serie di "pose sicure" sempre uguali, ho una sfilza di primipiani che non vi dico e un po´mi infastidisce consegnare ad ogni occsaione foto uguali biggrin.gif mi annoio presto
uno zoom invece mi verrebbe piú in contro

il 70/80-200 mi piacerebbe molto, effettivmaente non lo uso moltissimo ma coprirebe un buco di focali con un f2,8 molto interessante.
i famosi 80-200 a pompa e bighiera, non ricordo mai le sigle per cercarli su internet, qualcuno me le indicherebbe? qualitativamente son tutti validi?

un 85 fisso secondo me su dx é troppo lungo non lo utilizzerei quasi mai il 180 anche meno credo...
Valejola
Ste io ero nella tua stessa situazione, ed economicamente lo sono ancora perchè devo tenere i soldi per la casa rolleyes.gif , ma credo che qualcosa di qualitativo sono riuscito lo stesso a comprarlo pur non spendendo follie.
Ovvio, per qualitativo non intendo proprio quelle al top, quelle sono inarrivabili per me, ma almeno qualcosa di più luminoso e forse anche più dettagliato rispetto gli obiettivi da kit me lo sono preso.
In pratica ora ho:
- Tamron 17-50 VC (che ha rimpiazzato l'ottimo, ma poco luminoso, 18-105)
- Nikon 50 1.8 (visto il prezzo è quasi assurdo privarsi di questo 1.8)
- Nikon 80-200 a pompa (vecchio, pesante e lento, ma qualitativamente PAZZESCO)
- Sigma 70-300 Apo Macro (non eccelso ma almeno a 300 arriva e la macro è discreta...pagato una fesseria)
Avevo anche il 35 1.8 (ottimo anch'esso) ma l'ho venduto quando ho preso Tamron perchè se usavo il fisso usavo il 50.
Per il momento riesco a soddisfare quasi tutte le mie voglie, nel senso che comunque mi piacerebbe avere anche un buon tele e un buon grandangolare spinto, ma per il momento riesco a fare un pò tutto in maniera discreta e senza troppi problemi.
89stefano89
QUOTE(Valejola @ Aug 31 2011, 11:47 AM) *
Ste io ero nella tua stessa situazione, ed economicamente lo sono ancora perchè devo tenere i soldi per la casa rolleyes.gif , ma credo che qualcosa di qualitativo sono riuscito lo stesso a comprarlo pur non spendendo follie.
Ovvio, per qualitativo non intendo proprio quelle al top, quelle sono inarrivabili per me, ma almeno qualcosa di più luminoso e forse anche più dettagliato rispetto gli obiettivi da kit me lo sono preso.
In pratica ora ho:
- Tamron 17-50 VC (che ha rimpiazzato l'ottimo, ma poco luminoso, 18-105)
- Nikon 50 1.8 (visto il prezzo è quasi assurdo privarsi di questo 1.8)
- Nikon 80-200 a pompa (vecchio, pesante e lento, ma qualitativamente PAZZESCO)
- Sigma 70-300 Apo Macro (non eccelso ma almeno a 300 arriva e la macro è discreta...pagato una fesseria)
Avevo anche il 35 1.8 (ottimo anch'esso) ma l'ho venduto quando ho preso Tamron perchè se usavo il fisso usavo il 50.
Per il momento riesco a soddisfare quasi tutte le mie voglie, nel senso che comunque mi piacerebbe avere anche un buon tele e un buon grandangolare spinto, ma per il momento riesco a fare un pò tutto in maniera discreta e senza troppi problemi.



guarda quando vuoi un grandangolare spinto fammi un fischio perché non son piú tanto sicuro del 10-20 ti dico la veritá guardando gli scatti che faccio mi son reso conto che lo uso pochissimo...
l´80-200 ti ricordi il modello ? io faccio una confusione con le sigle che non ti dico.
un altra cosa il 17-50 e il 50 come convivono? lo usi il 50ino o il 17-50 lo "schiaccia"?
perché io il mio 50 non lo uso mai mai sotto il 2,8 perché fa foto davvero troppo pastose per i miei gusti...
Max Lucotti
pensei al tamron 17-50 2,8 vc.. ottimo se ti serve una ottica luminosa wink.gif
89stefano89
QUOTE(Max Lucotti @ Aug 31 2011, 12:51 PM) *
pensei al tamron 17-50 2,8 vc.. ottimo se ti serve una ottica luminosa wink.gif


serve sempre un ottica luminosa messicano.gif
Valejola
QUOTE(89stefano89 @ Aug 31 2011, 12:08 PM) *
guarda quando vuoi un grandangolare spinto fammi un fischio perché non son piú tanto sicuro del 10-20 ti dico la veritá guardando gli scatti che faccio mi son reso conto che lo uso pochissimo...
l´80-200 ti ricordi il modello ? io faccio una confusione con le sigle che non ti dico.
un altra cosa il 17-50 e il 50 come convivono? lo usi il 50ino o il 17-50 lo "schiaccia"?
perché io il mio 50 non lo uso mai mai sotto il 2,8 perché fa foto davvero troppo pastose per i miei gusti...

Eh lo sò che di 80-200 ce n'è vari tipi e pure io faccio spesso confuzione con le sigle.
Però sò per certo che è la prima versione af a pompa e l'ho pagato 350 euro.
Per non sbagliare ti allego una foto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per il 50 ti dico che lo uso poco pure io perchè col 17-50 faccio quasi tutto...però ti ripeto, un 1.8 a volte serve quando c'è poca luce e ti servono tempi decenti senza strafare con gli iso.
E visto che il valore non è rilevante, lo tengo volentieri...anzi, recentemente l'ho usato in un sottobosco dove mio nipote correva con la minimoto.
L'ho piazzato a TA e via...tempi veloci e iso moderati! wink.gif
89stefano89
QUOTE(Valejola @ Aug 31 2011, 02:37 PM) *
Eh lo sò che di 80-200 ce n'è vari tipi e pure io faccio spesso confuzione con le sigle.
Però sò per certo che è la prima versione af a pompa e l'ho pagato 350 euro.
Per non sbagliare ti allego una foto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per il 50 ti dico che lo uso poco pure io perchè col 17-50 faccio quasi tutto...però ti ripeto, un 1.8 a volte serve quando c'è poca luce e ti servono tempi decenti senza strafare con gli iso.
E visto che il valore non è rilevante, lo tengo volentieri...anzi, recentemente l'ho usato in un sottobosco dove mio nipote correva con la minimoto.
L'ho piazzato a TA e via...tempi veloci e iso moderati! wink.gif


grazie meglio di cosí non si puó, vorrei prenderlo questo 80-200 peró temo se ne trovino pochi ad un prezzo onesto...
ne ho trovato uno in austria, é un asta provo...
Valejola
QUOTE(89stefano89 @ Aug 31 2011, 02:52 PM) *
grazie meglio di cosí non si puó, vorrei prenderlo questo 80-200 peró temo se ne trovino pochi ad un prezzo onesto...
ne ho trovato uno in austria, é un asta provo...

Io da quel punto di vista sono stato strafortunato perchè trovai l'inserzione quà sul forum, ma poi continuando via mail scoprii che il venditore, tra l'altro persona squisita, competente e onestissima, stava a 5 km da casa mia, aveva il mio stesso cognome e a momenti era parente dei miei nonni! Fai tu!
Tra l'altro è stato il fotografo al matrimonio di mia cugina perchè col marito si conoscono bene...
Quindi la fortuna mi è stata vicino...anche perchè così sono riuscito ad andarlo a provare prima di comprarlo, e per di più mi ha fatto persino un piccolo sconticino!
Meglio di così non potevo cascare...
Comunque l'ottica, qualitativamente parlando, è incredibile quindi se ne trovi una in ordine non te ne pentirai!!!!!
89stefano89
si ricordo che me ne parlavi con gran soddisfazione! effettivamente un 80-200 viene utilissimo, specie f2,8...
la maf é tanto lenta come si narra?
Valejola
QUOTE(89stefano89 @ Aug 31 2011, 03:15 PM) *
si ricordo che me ne parlavi con gran soddisfazione! effettivamente un 80-200 viene utilissimo, specie f2,8...
la maf é tanto lenta come si narra?

E' lenta per lo sport (in pratica se ti corre incontro qualcuno sei fregato)...ma per il resto delle situazioni non ci sono problemi.
Se fai un giro sul tubo ci sono molti esempi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.