Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
enzo7577
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

vi chiedo gentilmente cosa nn va è cosa ho sbagliato in queste foto..... il cielo della 1 e 3 perche esce cosi' ? la messa a fuoco e auto su tutte e tre ....
grazie Enzo
Mauro Va
Il cielo è bruciato, ma la foto è tutta sovraesposta, in questi casi un pola aiuta.

Ciao Mauro
enzo7577
QUOTE(Mauro Va @ Aug 28 2011, 10:17 PM) *
Il cielo è bruciato, ma la foto è tutta sovraesposta, in questi casi un pola aiuta.

Ciao Mauro


grazie , ma il filtro polarizzatore c'è l'ho ma nn ho hapito come si oscura o chiarisce.... cerotto.gif
Mauro Va
QUOTE(enzo7577 @ Aug 28 2011, 10:43 PM) *
grazie , ma il filtro polarizzatore c'è l'ho ma nn ho hapito come si oscura o chiarisce.... cerotto.gif


Fatti una bella lettura
Ciao Mauro
sinclair_gio
QUOTE(enzo7577 @ Aug 28 2011, 09:35 PM) *
il cielo della 1 e 3 perche esce cosi' ? la messa a fuoco e auto su tutte e tre ....

Oppure provare ad esporre correttamente la zona più luminosa della ripresa, bloccare l'esposizione, ricomporre e scattare. Alla fine ti dovresti trovare con una zona esposta correttamente ed un'altra sottoesposta che puoi tentare di recuperare in postproduzione. Secondo la mia modesta esperienza e quando la differenza di luminosità sia tale da non permettere tale procedimento.
Mi scuso se ho spiegato tutto in parole povere ed ho usato termini poco tecnici.
Ciao
enzo7577
QUOTE(sinclair_gio @ Aug 28 2011, 11:24 PM) *
Oppure provare ad esporre correttamente la zona più luminosa della ripresa, bloccare l'esposizione, ricomporre e scattare. Alla fine ti dovresti trovare con una zona esposta correttamente ed un'altra sottoesposta che puoi tentare di recuperare in postproduzione. Secondo la mia modesta esperienza e quando la differenza di luminosità sia tale da non permettere tale procedimento.
Mi scuso se ho spiegato tutto in parole povere ed ho usato termini poco tecnici.
Ciao

ti ringrazio ci proverò

ciao Enzo
Filo_
QUOTE(enzo7577 @ Aug 28 2011, 10:43 PM) *
grazie , ma il filtro polarizzatore c'è l'ho ma nn ho hapito come si oscura o chiarisce.... cerotto.gif


Prova ad orientarti rispetto al sole. Se ce l'hai a picco perchè è mezzogiorno, avrai poco riscontro. L'effetto massimo ce l'hai a 90° rispetto alla sua posizione (nel senso che è inutile usarlo se fotografi verso la direzione del sole).

Qui puoi trovare alcune spiegazioni su polar circolari e planari: http://www.nital.it/experience/polarizzatore.php

In alternativa vai qui: http://www.luceradente.it/j/index.php?opti...1&Itemid=29
e scarica il PDF "tutto sul polarizzatore" di Aristide Torrelli .

CiauZ

Filippo
danilomazzanti
Forse in questi casi l\'utilizzo di un filtro degradante potrebbe migliorare le cose, sicuramente se ci sono nuvole fa il suo lavoro, non so invece di preciso cosa restituisca con cieli limpidi..
enzo7577
QUOTE(danilomazz @ Aug 29 2011, 11:36 AM) *
Forse in questi casi l'utilizzo di un filtro degradante potrebbe migliorare le cose, sicuramente se ci sono nuvole fa il suo lavoro, non so invece di preciso cosa restituisca con cieli limpidi..

Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.