Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
omsed4ever
Buon giorno a tutti.
Prima o poi a chiunque capita o è capitato di di esser chiamati per foto importanti, per amici o parenti, oggi tocca a me.
La mia migliore amica mi ha chiesto se farò il servizio di battesimo al suo piccolo Christian, con molte perplessità ma sapendo quanto lei tenga al fatto che vada io ho accettato, a titolo completamente gratuito andrò a fare questo servizio.
Di solito faccio centinaia di foto a livello di backstage a qualunque cerimonia, e chi tra noi non lo fa, ma adesso è diverso, adesso ho la responsabilità della buona riuscita.
Qualche help? A parte i canonici consigli sul sopraluogo per lo studio della luce e parlare col parroco del paese per presentarmi quale fotografo ufficiale onde evitare gomitate e benedizioni alla mia piccolina.
Attrezzature:
Macchina Nikon D90
Ottiche Nikon af50 1.8 d, Tamron 18-200 3.5-6, (dovrebbe arrivare) Tamron 17-50 2.8 stabilizzato
Flash Nissin di622, Nikon sb400

Io pensavo di lavorare bene o male fisso a 800 iso in chiesa, se però mi arriva il 17-50 2.8, come anche col 50ino, credo che potrei spingermi a 400, priorità diaframmi con limitazione di tempo a 1/60 o anche 1/125 stando magari a 800 iso, il flash credo lo terrò montato col suo pannello diffusore e in i-ttl.
Che dite?

Grazie a tutti buona domenica

Renzo
omsed4ever
Perchè nessuno mi consiglia?
Siete acidissimi oggi...............
Per piacere, è la mia migliore amica, mi staccherei un braccio per lei, non posso deluderla..................MAI
RiGrazie
tribulation
QUOTE(omsed4ever @ Aug 28 2011, 10:05 PM) *
Perchè nessuno mi consiglia?
Siete acidissimi oggi...............
Per piacere, è la mia migliore amica, mi staccherei un braccio per lei, non posso deluderla..................MAI
RiGrazie


e vabbè vediamo che si può fare...





QUOTE(omsed4ever @ Aug 28 2011, 08:19 AM) *
Qualche help? A parte i canonici consigli sul sopraluogo per lo studio della luce e parlare col parroco del paese per presentarmi quale fotografo ufficiale onde evitare gomitate e benedizioni alla mia piccolina.


questa premessa è la più importante di tutte.
come fai a stabilire tempi, iso e quant'altro se non sai come e quanto è illuminata la chiesa??
sei sicuro che sia possibile utilizzare il flash??
prima rispondi a queste domande e poi passa ad altro.


QUOTE(omsed4ever @ Aug 28 2011, 08:19 AM) *
Attrezzature:
Macchina Nikon D90
Ottiche Nikon af50 1.8 d, Tamron 18-200 3.5-6, (dovrebbe arrivare) Tamron 17-50 2.8 stabilizzato
Flash Nissin di622, Nikon sb400


probabilmente farai tutto col 17-50, lascialo a 2.8 o chiudi uno stop se i tempi te lo permettono.


QUOTE(omsed4ever @ Aug 28 2011, 08:19 AM) *
Io pensavo di lavorare bene o male fisso a 800 iso in chiesa, se però mi arriva il 17-50 2.8, come anche col 50ino, credo che potrei spingermi a 400, priorità diaframmi con limitazione di tempo a 1/60 o anche 1/125 stando magari a 800 iso, il flash credo lo terrò montato col suo pannello diffusore e in i-ttl.
Che dite?


io userei f/2.8 e iso variabili max 800 (ma proprio max, la d90 non mi convince oltre), vedi se i tempi sono utilizzabili.
Non mi piacciono le foto col flash in chiesa, se puoi, fanne a meno.


QUOTE(omsed4ever @ Aug 28 2011, 08:19 AM) *
Grazie a tutti buona domenica
Renzo


ciao e in bocca al lupo

omsed4ever
grazie.gif Tribulation
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.