Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
BrussBRLN
Ciao!

come da titolo volevo chiedere quale software usate voi per creare i timelapse.
Io ho provato solamente photolapse ma devo dire che in termini qualitativi il risultato finale mi ha lasciato alquanto perplesso.
Chiedo dunque consiglio a voi smilinodigitale.gif
Alessandro Castagnini
Se avessi MAC, potresti usare iMovie (già integrato nel sistema) o il free Time Lapse Assembler, ma siccome penso tu abbia WIN (visto che photolapse è un download, appunto, per WIN), puoi usare uno qualunque dei software di video editing (tipo Ulead o Pinnacle o Premiere Elements. Quest'ultimo è l'unico dei tre d'esempio che esiste anche in versione MAC).

Chi "gioca" con il time lapse, potrà, però, esserti più d'aiuto...

Ciao,
Alessandro.
Shaovel
QUOTE(BrussBRLN @ Aug 27 2011, 12:00 PM) *
Ciao!

come da titolo volevo chiedere quale software usate voi per creare i timelapse.
Io ho provato solamente photolapse ma devo dire che in termini qualitativi il risultato finale mi ha lasciato alquanto perplesso.
Chiedo dunque consiglio a voi smilinodigitale.gif


Ciao, io sarei interessato a sapere come hai realizzato il tuo timelapse... hmmm.gif Io ne vorrei provare a realizzare uno ma non so da dove partire!
BrussBRLN
QUOTE(Shaovel @ Aug 28 2011, 02:53 AM) *
Ciao, io sarei interessato a sapere come hai realizzato il tuo timelapse... hmmm.gif Io ne vorrei provare a realizzare uno ma non so da dove partire!


Bè ma è semplice, leggi qui dal sito time lapse italia

http://timelapseitalia.com/tutorial/guida-...al-in-italiano/
Shaovel
QUOTE(BrussBRLN @ Aug 28 2011, 12:59 PM) *
Bè ma è semplice, leggi qui dal sito time lapse italia

http://timelapseitalia.com/tutorial/guida-...al-in-italiano/


Grazie mille! smile.gif
Shaovel
QUOTE(BrussBRLN @ Aug 28 2011, 12:59 PM) *
Bè ma è semplice, leggi qui dal sito time lapse italia

http://timelapseitalia.com/tutorial/guida-...al-in-italiano/


Ho appena finito di dare un'occhiata al sito, molto interessante! Ma penso che la D3100 non abbia l'intervallometro integrato, quindi dovrei comprarmi uno esterno?
Alessandro Castagnini
Eh già...

Ho, forse un pò velocemente, cercato un intervallometro Nikon adatto al plug accessori della fotocamera, ma non l'ho trovato.
Forse qualche compatibile?
BrussBRLN
QUOTE(xaci @ Aug 28 2011, 04:02 PM) *
Eh già...

Ho, forse un pò velocemente, cercato un intervallometro Nikon adatto al plug accessori della fotocamera, ma non l'ho trovato.
Forse qualche compatibile?


Ah non sapevo...
Comunque non ho trovato ancora nessun software che mi convinca. Tutti consigliano il quick time pro ma credo sia l'ennesimo passaparola commerciale.

Se qualcuno ha un'idea ben venga! Grazie!
Shaovel
Ma quindi con la D3100 non è possibile realizzare timelapse?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.