Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
F.Giuffra
Siamo usciti l'altra sera con Maurizio Rossi e Sangria, abbiamo fatto un po' di prove per fare uno scatto ambientato di notte.

Mettiamo che vogliate far vedere che eravate a Portofino di sera, se mettete il cavalletto e un tempo lungo lo sfondo sarà perfetto, ma il soggetto principale, che non riuscirà a restare perfettamente immobile per un tempo così lungo, verrà mosso.

Se mettete il flash il soggetto sarà perfettamente illuminato e congelato, ma lo sfondo nero.

Se mettete Slow syncro il flash illuminerà la persona e poi la macchina farà ancora una illuminazione lunga per lo sfondo, ma la luce ambiente prenderà anche la persona che avrà sovrapposta un specie di alone mosso, come se l'anima volesse uscire dal corpo.

Abbiamo provato a far scappare la persona dopo il lampo ma poi l'illuminazione dei lampioni "bucava" la persona che rimaneva parzialmente trasparente. Anzi, chiedo qui al buon Sangria di allegare qualche scatto.

Tra l'altro la macchina non fa un lampo, ma prima ne fa uno, forse un per lampo, e tempo dopo un altro, forse quello vero, e ciò aiuta a confondere le idee.

Avevo pure pensato di fare due scatti e montarli al pc, cosa che con la pellicola non si poteva fare, ma questo è comunque un artificio che potrebbe risultare artificioso, sopratutto per scontornare parti trasparenti, come i capelli.

Grazie a chi avrà suggerimenti utili.
Angelo Fragliasso
Alzare un po' gli ISO per catturare lo sfondo, tempo non lentissimo e flash di schiarita sul soggetto...

Intendi qualcosa del genere?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 117 KB

A.
Valejola
Bè, il risultato che hai ottenuto mi sembra accettabile.
Ultimamente ho avuto anch'io problemi di valutazione sul "da farsi" con foto in cui era presente un tramonto e un soggetto...e alla fine chiedendo pareri personali quà sul forum, è saltato fuori che o dovevo evitare proprio il flash lasciando una sorta di siluette, o attivarlo ma lasciandolo sottoesposto per non far risaltare troppo il soggetto e non creare una forte differenza con lo sfondo (e capire di quanto sottoesporlo però và sempre a gusti).
E col flash poi entra anche in gioco il discorso del wb perchè se il lampo non lo si porta alla gradazione della luce naturale dello sfondo, poi ci si ritrova con una foto non equilibrata e si deve ritoccare via sw.
Comunque tu che attrezzatura avevi a disposizione? E che risultato volevi ottenere?
Il consiglio di AngeloFragliasso mi sembra molto logico, ma il risultato dipende appunto dall'attrezzatura che hai...
F.Giuffra
Come attrezzatura eravamo messi bene, 3 cavalletti, 3 sb nikon, un piccolo sofbox per sb, una D3x, una D3s, una D300, ecc.
Ovviamente volevamo ottenere una foto con la massima qualità possibile, con la miglior illuminazione ottenibile, e senza che ai soggetti venissero dei crampi.

Questa è la foto migliore, ma devo dire che l'eroico modello è dovuto stare immobile parecchio, ormai ci domandavamo se fosse ancora vivo o surgelato... Sangria voleva venderlo a tranci alla bancarella del pesce biggrin.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 27 2011, 01:28 PM) *
Come attrezzatura eravamo messi bene, 3 cavalletti, 3 sb nikon, un piccolo sofbox per sb, una D3x, una D3s, una D300, ecc.
Ovviamente volevamo ottenere una foto con la massima qualità possibile, con la miglior illuminazione ottenibile, e senza che ai soggetti venissero dei crampi.

Questa è la foto migliore, ma devo dire che l'eroico modello è dovuto stare immobile parecchio, ormai ci domandavamo se fosse ancora vivo o surgelato... Sangria voleva venderlo a tranci alla bancarella del pesce biggrin.gif


laugh.gif laugh.gif laugh.gif sei forte Fabri
a vedermi bene con qualche kg di meno sembro proprio un modello.... tongue.gif

Angelo non è quello che intendeva Fabrizio, lo sfondo deve essere come una cartolina
e il soggetto deve mescolarsi naturalmente, confrontalo con il nostro di apertura.
Fabri devo dire che comunque ci siamo qualche accorgimento ancora e il risultato è ottenuto.
Moua
Non so se ho capito bene, anzi penso di no, perchè il risultato che ho ottenuto qui sotto, è stato fatto con il flash on camera, esposizione manuale sullo sofndo e flash in ttl.
Ma tu e gli altri non siete dei novellini quindi penso che intendi qualcosa di diverso quando chiedi come fare.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273.3 KB
F.Giuffra
Non riesco a vedere gli exif per capire come è stata fatta questa foto, ed è tanto piccola che non riesco a valutare se c'è micro mosso nei soggetti. Avevi il cavalletto o altissimi iso?

Grazie.
Moua
Allora i dati exif sono questi
Esposizione manuale
Matrix
1/60
flash incorportato D700 on
Compensazione esposizione -0,7
Taratura fine esposimetro -2/6
Diaframma F/2
ISO 800
D700 e 50 1,8
No cavalletto
E' presente un leggero micromosso

Ciao
Attilio

PS Semplice conversione da nef
F.Giuffra
Quando c'è tanta luce ed alti iso tutto è semplice, ma il problema è riuscire ad avere una alta qualità pure quando c'è buio pesto... Purtroppo la mia D3x già a 1600 non ha l'alta qualità della D3s, e la D4 tarda sempre più...
SeleSnia
Flash sulla seconda tendina e fai entrare il soggetto un seondo prima della fine dello scatto?
Ci ho provato anche io ma quest'idea mi è venuta dopo biggrin.gif
F.Giuffra
QUOTE(SeleSnia @ Aug 27 2011, 02:08 PM) *
Flash sulla seconda tendina e fai entrare il soggetto un seondo prima della fine dello scatto?
Ci ho provato anche io ma quest'idea mi è venuta dopo biggrin.gif

Prima o seconda tendina cambia poco. Se togli il soggetto lo sfondo impressiona la foto e la persona viene "perforata", trasparente.

Sangria ha una foto fatta a sua moglie che illustra bene il fenomeno, sembra fatto con fotoscioppo, chiedi le la pubblica. Sembrava che nel vestito, in corrispondenza della parti scure, avesse dei buchi dai quali si vedeva attraverso.
Valejola
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 27 2011, 01:28 PM) *
Come attrezzatura eravamo messi bene, 3 cavalletti, 3 sb nikon, un piccolo sofbox per sb, una D3x, una D3s, una D300, ecc.
Ovviamente volevamo ottenere una foto con la massima qualità possibile, con la miglior illuminazione ottenibile, e senza che ai soggetti venissero dei crampi.

Questa è la foto migliore, ma devo dire che l'eroico modello è dovuto stare immobile parecchio, ormai ci domandavamo se fosse ancora vivo o surgelato... Sangria voleva venderlo a tranci alla bancarella del pesce biggrin.gif

Capperi, altro che messi bene...direi proprio artiglieria pesante!
Comunque ancora non ho capito cosa non ti soddisfa perchè, per quel che ne capisco, la foto che hai postato mi sembra ben equilibrata per la tipologia che è (sfondo a luce naturale e soggetto col flash).
Forse cercavi un risultato più omogeneo e magari tutto con luce naturale?
Perchè se il soggetto non è colpito da nessuna fonte di luce, oppure da una molto debole, allora non sò se è possibile senza un'esposizione lunga.
Magari hai fatto una prova con la d3s senza flash, o proprio con un colpettino debole, ma iso alti così da stare con tempi regionevoli?
Così avresti avuto un'immagine che nel complesso aveva una luce omogenea...sempre se il soggetto era almeno un pò illuminato.

p.s.: e se provassi a scaldare la zona colpita dalla luce del flash? Così magari si ottiene un risultato omogeneo quasi come se le luci dello sfondo fossero anche presenti per il soggetto.
F.Giuffra
Vorrei fare una foto a 100 iso sul cavalletto, tempo lungo per lo sfondo e con una flashata illuminare pure delle persone davanti senza che siano dei campioni mondiali di "belle statuine".

Si può fare? huh.gif

Si, certo, poi magari mettiamo pure una gelatina gialla per uniformare la luce, ma dobbiamo decidere prima la miglior tecnica di base.
Valejola
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 27 2011, 02:29 PM) *
Vorrei fare una foto a 100 iso sul cavalletto, tempo lungo per lo sfondo e con una flashata illuminare pure delle persone davanti senza che siano dei campioni mondiali di "belle statuine".

Si può fare? huh.gif

Si, certo, poi magari mettiamo pure una gelatina gialla per uniformare la luce, ma dobbiamo decidere prima la miglior tecnica di base.

Bè allora si può fare come dice Selesnia...flash su seconda tendina e soggetto che si posiziona solo alla fine.
Ma teoricamente credo che venga bene SOLO se il movimento del soggetto non venga catturato dal sensore.
E questo succede solo se il soggetto che entra non è colpito anch'esso da qualche luce o, se un pò lo è, se il diaframma è chiuso perchè solo così si evitano di imprimere le scie di un movimento sul sensore.
E aggiungo che una esposizione lunga è d'èbbligo, così che il movimento del soggetto non porti a troppa differenza di esposizione per l'area che và a coprire spostandosi.
Moua
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 27 2011, 02:04 PM) *
Quando c'è tanta luce ed alti iso tutto è semplice, ma il problema è riuscire ad avere una alta qualità pure quando c'è buio pesto... Purtroppo la mia D3x già a 1600 non ha l'alta qualità della D3s, e la D4 tarda sempre più...


Ma infatti per questo avevo dubbi sul quesito posto. Nelle condizioni di sfondo molto buio e soggetto in luce diventa davvero complicato in un unico scatto.

Ciao
Attilio
Valejola
Così come ti sembra?
A me sembra già migliorata parecchio perchè sembra una luce unica con lo sfondo.
E se proprio lo sfondo era più caldo del dovuto (perchè magari eri in wb auto che ha equilibrato solo il soggetto), allora basta una raffreddata generale.
Ma almeno così è tutto omogeneo, no?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Moua
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 27 2011, 02:29 PM) *
Vorrei fare una foto a 100 iso sul cavalletto, tempo lungo per lo sfondo e con una flashata illuminare pure delle persone davanti senza che siano dei campioni mondiali di "belle statuine".

Si può fare? huh.gif

Si, certo, poi magari mettiamo pure una gelatina gialla per uniformare la luce, ma dobbiamo decidere prima la miglior tecnica di base.


In questo caso, se la luce naurale non è sufficiente per i soggetti più che il flash userei il light painting


nonnoGG
Buon pomeriggio... smilinodigitale.gif

Chiamato in causa dal carissimo Fabrizio, visto come stanno le cose (anzi... sic stantibus rebus biggrin.gif), considerato che nonostante abbia tentato più volte di ottenere qualche risultato declamando con fiducia "fiat pecunia" (biggrin.gif), non mi resta che suggerire:
1. accattarsi un tir pieno zeppo di SB-900;
2. fornirsi di altrettanti moduli radio-trigger i-TTL;
3. approvvigionarsi delle necessarie batterie AA;
4. posizionare gli slave in zone strategiche dello sfondo;
5. invocare una benedizione papalina (per questo posso provare a intercedere... smile.gif).

Una volta si scattavano due foto separate, una in pieno giorno e l'altra di notte, e poi si impacchettavano a mo' di sandwich imbottito con un "buon" soggetto: in questo caso lo smilzo Maurizio...

Di più nin zò...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Maurizio Rossi
QUOTE(nonnoGG @ Aug 27 2011, 03:01 PM) *
Buon pomeriggio... smilinodigitale.gif

Chiamato in causa dal carissimo Fabrizio, visto come stanno le cose (anzi... sic stantibus rebus biggrin.gif), considerato che nonostante abbia tentato più volte di ottenere qualche risultato declamando con fiducia "fiat pecunia" (biggrin.gif), non mi resta che suggerire:
1. accattarsi un tir pieno zeppo di SB-900;
2. fornirsi di altrettanti moduli radio-trigger i-TTL;
3. approvvigionarsi delle necessarie batterie AA;
4. posizionare gli slave in zone strategiche dello sfondo;
5. invocare una benedizione papalina (per questo posso provare a intercedere... smile.gif).

Una volta si scattavano due foto separate, una in pieno giorno e l'altra di notte, e poi si impacchettavano a mo' di sandwich imbottito con un "buon" soggetto: in questo caso lo smilzo Maurizio...

Di più nin zò...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Smilzo è la parola giusta, direi 108 senza abiti..... tongue.gif
Pensa Luigi (mago del lampo) che volevo chiamarti quando eravamo sul set
per una tua delucidazione su un problema con gli sb
poi visto l'orario (23:30) ho pensato meglio non disturbarlo.
Abbiamo comunque risolto, non so ancora come comunque andavano .

QUOTE(Valejola @ Aug 27 2011, 02:48 PM) *
Così come ti sembra?
A me sembra già migliorata parecchio perchè sembra una luce unica con lo sfondo.
E se proprio lo sfondo era più caldo del dovuto (perchè magari eri in wb auto che ha equilibrato solo il soggetto), allora basta una raffreddata generale.
Ma almeno così è tutto omogeneo, no?


Si decisamente più omogenea e naturale, mi piace,
ma non è ancora quello che cerchiamo, la pp si vede.
Fabry non ci siamo ancora, cosa ne dici.
che modello ihihihihihih
nonnoGG
In alternativa una bella posa di una trentina di minuti open flash, con torcia SB-900 affidata al caro Maurizio a mo' di tedoforo che si fa il periplo di Portufin ed alla fine (leggermente smunto) si punta il flash addosso per l'ultimo scatto... wink.gif

'na faticata solo a pensarla... biggrin.gif

Siete troppo forti, ma state in campana... smilinodigitale.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Maurizio Rossi
Non male neanche questa Luigi biggrin.gif
Ma scherzi apparte, direi di utilizzare la tecnica primaria fatta da noi,
intervenendo sulla potenza di immisione flash, sul master
e sui remoti in questo caso 2 attenuando ancor più quello già impostato,
creando un effetto più delicato.
ugodt
Una cosa simile intendi?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Elisa Immagine (V) di Ugo Dal Trozzo, su Flickr
Dob_Herr_Mannu
In questi casi non potrebbe tornare utile la doppia esposizione..? unsure.gif
maxiclimb
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 27 2011, 02:29 PM) *
Vorrei fare una foto a 100 iso sul cavalletto, tempo lungo per lo sfondo e con una flashata illuminare pure delle persone davanti senza che siano dei campioni mondiali di "belle statuine".

Si può fare? huh.gif


Fabri, certo che si può fare, manel vostro caso il problema è che la luce ambiente sul "modello" (ehm...!) era troppo forte e quindi un po' va comunque a contaminare lo scatto.
Una soluzione professionale?
O sistemi il modello in una zona sufficientemente buia, oppure usi delle bandiere taglialuce (pannelli neri) per schermare la luce ambiente (lampioni o altro) che arriva sul soggetto.
Le quali potrebbero però creare problemi nel posizionare i flash...

La cosa migliore e più semplice è scegliere una zona buia.

Gli altri ISO possono aiutare a ridurre i tempi di posa, ma anche la D3s rende meglio a 200 iso che a 3200...


QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Aug 27 2011, 11:08 PM) *
In questi casi non potrebbe tornare utile la doppia esposizione..? unsure.gif


No. smile.gif
F.Giuffra
QUOTE(Valejola @ Aug 27 2011, 02:38 PM) *
Bè allora si può fare come dice Selesnia...flash su seconda tendina e soggetto che si posiziona solo alla fine.

Non va bene, se la luce ambiente impressiona la fotografia e poi si sovrappone una figura illuminata dal flash le parti scure del soggetto resteranno "bucate" dallo sfondo, sia che questo avvenga prima o dopo.

Ecco cosa succede se il soggetto non resta "sempre" davanti allo sfondo...


...sembra facile.

Cmq molto bella la foto della modella di sera, non so quanta luce ci fosse, che ora fosse, ma a 2000 iso è come fare uno scatto di giorno, o quasi.
Valejola
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 28 2011, 08:43 PM) *
Non va bene, se la luce ambiente impressiona la fotografia e poi si sovrappone una figura illuminata dal flash le parti scure del soggetto resteranno "bucate" dallo sfondo, sia che questo avvenga prima o dopo.

Ecco cosa succede se il soggetto non resta "sempre" davanti allo sfondo...
...sembra facile.
Cmq molto bella la foto della modella di sera, non so quanta luce ci fosse, che ora fosse, ma a 2000 iso è come fare uno scatto di giorno, o quasi.

Caspita è vero!
Non abbiamo pensato a quella controindicazione. cerotto.gif
Allora il discorso ritorna tutto sulla luce e sugli iso per abbassare i tempi e non costringere il soggetto a emulare una paresi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.