Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
vpulci
Ciao a tutti!
Sabato scorso ho trascinato il mio pazientissimo e santo maritino fino a Venezia per provare a fare qualche foto serale, con cavalletto e tempi lunghi di esposizione (il maritino serviva come muletto da soma, portava il cavalletto messicano.gif ).
Oltre alle critiche sulla composizione, vorrei chiedervi anche qualche consiglio per migliorare la tecnica, infatti, anche se ho tenuto gli iso abbastanza bassi, le foto mi sembrano tutte un po' rumorose.

Panorama di Venezia.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 227.5 KB

Vicoletto.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 577.2 KB

Canale.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 489.6 KB

Ristorantini lungo il Canal Grande.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 600.2 KB

Ponte della libertà.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 189.5 KB

Questa ve l' aggiungo anche se non è un notturno, perché la trovo simpatica e volevo condividerla con voi: le nuove gondole messicano.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 623.5 KB

Valeria
Filo_
Ciao Valeria, finalmente ti rivedo...
Non ho capito dove vedi il rumore. All'ingrandimento massimo consentito dal web non si nota.
Prova, se si riesce, a schiarire un filo la prima nelle zone in ombra.
Belle foto. Bella città.

CiauZ

Filippo
vpulci
QUOTE(Filo_ @ Aug 25 2011, 12:12 AM) *
Ciao Valeria, finalmente ti rivedo...
Non ho capito dove vedi il rumore. All'ingrandimento massimo consentito dal web non si nota.
Prova, se si riesce, a schiarire un filo la prima nelle zone in ombra.
Belle foto. Bella città.

CiauZ

Filippo



Ciao, Filippo!
Sì, ogni tanto sparisco...o meglio, non è che sparisco, perché il forum lo leggo sempre, ma non mi sento all' altezza di partecipare alle discussioni: visto che sono anch' io alle prime armi, è difficile dare consigli agli altri, soprattutto dal punto di vista tecnico (per la composizione è già più facile, anche se è una cosa molto soggettiva).
Per quanto riguarda il rumore nelle mie foto, mi sembrava che nella parti scure ce ne fosse un po' ed ho cercato di ridurlo con un po' di pp. Un amico mi diceva che a volte capita, nonostante gli iso bassi, di avere rumore se si usano tempi lunghi di esposizione e che si potrebbe provare ad ovviare al problema facendo il contrario, cioè alzando gli iso (se la macchinetta mantiene una buona qualità anche ad iso più alti) e riducendo i tempi. Ma se tu mi dici che non c'è rumore, io pendo dalle tue labbra guru.gif Anche perché ho già raggiunto un traguardo aprendo questa discussione: sono riuscita a caricare le foto senza perdere di vivacità nei colori...almeno non troppa messicano.gif
Stasera provo a schiarire la parte basse della prima..

Valeria
fabio aliprandi
Ottime composizioni...del resto è Venezia...La prima foto mi piace tanto,ma della terza quanto tempo di esposizione ha usato?
vpulci
QUOTE(tOffinO @ Aug 25 2011, 07:19 PM) *
Ottime composizioni...del resto è Venezia...La prima foto mi piace tanto,ma della terza quanto tempo di esposizione ha usato?


Grazie per i complimenti: è la prima volta che mi cimento nei notturni smile.gif

Nikon D90 18-105 di kit (è l' unico obiettivo che ho, ma sto provvedendo biggrin.gif )

Prima: iso 400 - f20 1.6 24mm
Seconda: iso 400 - f10 1.0 40 mm
Terza: iso 400 - f20 3.0 90mm
Quarta: iso 400 - f16 6.0 42mm
Quinta: iso 400 - f20 6.0 105mm
Sesta: iso 200 - f10 1/320 26mm

Su tutte ho fatto un po' di pp, niente di particolare visto che non sono un' esperta, aggiustatina ai livelli e curve.

Valeria
vpulci
Ho provato a schiarire un pochino la parte inferiore della prima foto, che ne dite?

Vale
Filo_
Decisamente meglio. E' più leggibile e godibile. Pollice.gif

CiauZ

Filippo

ps.: a proposito di rumore e per restare in casa "nostra" dai un'occhiata al link che allego sotto. Spero che ti aiuti (nel senso che è una cosa da vecchie volpi: l'effetto potrebbe essere quello di confonderti; prendi ciò che riesci da questa discussione, ma soprattutto segui l'unica certezza: esporre l'istogramma a destra senza bruciare le alte luci. Io ho un libro che tratta di questo). Ecco il link: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...214150&st=0
fabio aliprandi
QUOTE(vpulci @ Aug 25 2011, 09:18 PM) *
Grazie per i complimenti: è la prima volta che mi cimento nei notturni smile.gif

Nikon D90 18-105 di kit (è l' unico obiettivo che ho, ma sto provvedendo biggrin.gif )

Prima: iso 400 - f20 1.6 24mm
Seconda: iso 400 - f10 1.0 40 mm
Terza: iso 400 - f20 3.0 90mm
Quarta: iso 400 - f16 6.0 42mm
Quinta: iso 400 - f20 6.0 105mm
Sesta: iso 200 - f10 1/320 26mm

Su tutte ho fatto un po' di pp, niente di particolare visto che non sono un' esperta, aggiustatina ai livelli e curve.

Valeria


Ultma domanda stupida...messo flash o illuminatore af per le foto in notturna?
vpulci
QUOTE(tOffinO @ Aug 26 2011, 02:17 AM) *
Ultma domanda stupida...messo flash o illuminatore af per le foto in notturna?


Ehm...attimo di difficoltà nella risposta hmmm.gif
Non ho usato nessuno dei due...il flash no di sicuro, perché a parte quello integrato, non ne ho altri...e l' illuminatore af mi sembra di averlo disattivato poco dopo aver comprato la macchinetta, perché mi infastidiva...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.