Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Michele Ferrato
Chiedo scusa se apro un post trattato da poco,ma se devo essere sincero non ho risolto i miei dubbi leggendolo.
Posseggo una F50 obiettivo 35-80 che a breve sarà in ottima compagnia (70-200 2,8) e qualche altra ottica di qualità oltre all'acquisto della D70s.
La mia domanda è cosa devo comprare come cavalletto-testa visto che non ho alcuna esperienza al riguardo.
giac23
Io mi trovo molto bene con un cavalletto Manfrotto.
Prova a guardare sul sito della stessa marca..
Saluti
Michele Ferrato
QUOTE(giac23 @ Oct 26 2005, 10:41 AM)
Io mi trovo molto bene con un cavalletto Manfrotto.
Prova a guardare sul sito della stessa marca..
Saluti
*



Ti ringrazio per avermi risposto,ma questa operazione già l'ho fatta senza successo,perchè ripeto non so proprio cosa comprare.
giac23
QUOTE(LAKATOS @ Oct 26 2005, 10:49 AM)
Ti ringrazio per avermi risposto,ma questa operazione già l'ho fatta senza successo,perchè ripeto non so proprio cosa comprare.
*



Vai in un negozio di articoli fotografici e osserva i treppiedi
che hanno in vendita, scegliendo quello più adatto alle tue
necessità. Io ho fatto cosi quando ho acquistato il cavalletto
di quella marca che ti ho detto.
Saluti
nf100
Ma... ce ne sono di diverse grandezze io ad esempio uso il 190 con testa a joistick della Manfrotto che è uno dei più piccoli della serie la testa la puoi eventualmente sostituire con altre a seconda delle tue abitudini.

Dipende anche se lo vuoi portare sempre con te in tal caso dovrebbe essere il più leggero e compatto possibile.

Insomma è una cosa che devi scegliere

Ci sono varie marche che puoi trovare sul mercato ma io opterei su Manfrotto

Penso di averti confuso abbastanza le idee.

nivasio
Se è possibile conviene fare una scelta definitiva, senza passaggi intermedi, e scegliere in funzione al tipo di utilizzo che si intende fare: compattezza e leggerezza per una agevole trasportabilità anche in situazioni difficili, piuttosto che praticità e stabilità.
Io ho optato per la prima soluzione e ho fatto una scelta onerosa ma definitiva: treppiede Gitzo Mountaineer MK2 G1228 (4 sezioni in fibra di carbonio) e testa Markins Q-Ball M10.
Michele Ferrato
Si anchio andrei su Manfrotto,però è da escludere il negozio di fiducia,perchè nel mio paese purtroppo non ho delle referenze e son sicuro che mi rifilerebbero la prima sola proprio perchè sono poco professionali.Per questo non so cosa scegliere e per questo ho bisogno di informazioni precise,per poterlo poi cercarlo in rete.Le mie abitudini non esistono,perchè non ho mai avuto un cavalletto,quindi sicuramente non troppo pesante in modo che se decidessi di fare qualche escursione la potessi fare senza dover rimpiangere di averlo portato dietro e un tipo che possa soddisfarmi se dovessi crescere tecnicamente.
maxter
Sto da tempo tenendo d'occhio questo argomento nel forum, perchè interessa anche a me. Ci sono ottime discussioni, che consigliano di fare una spesa per sempre e di scegliere in base all'utilizzo che se ne fa: studio, esterni, macro, ....ed in base a cosa si ha (macchina, obbiettivi,....ecc. ecc.). Io ho capito questo e ti rendo partecipe delle mie conclusioni: il non plus ultra sono i Gitzo, in carbonio perchè l'alluminio risente maggiormente delle vibrazioni. Stando su un livello buono senza esagerare nella spesa (ma anche qui ci si deve intendere perchè poi spendendo male o in modo che non ci si accontenta, si spende due volte) si va su manfrotto. Di questi si può andare sulla famiglia 190 o 055. La seconda è più pesante ma consente anche di arrivare a sopportare un peso superiore. Di tutte e due le serie, meglio il modello pro.
Poi si deve valutare la testa, che è tutto un altro film: anche qui ci sono pro e contro tra teste a sfera, a tre movimenti, peso sopportato.......Bè, questo è il mio riassunto di quello che ho capito io con la ricerca "treppiede" sul forum...una sorta di conclusioni (forse sbagliate ma di certo non affrettate).....per me e per l'utilizzo che ne penso io andrò su uno 055 pro (o 190) con testa a tre movimenti....spero possa esserti utile quanto scritto.....Ciao
giac23
QUOTE(LAKATOS @ Oct 26 2005, 11:20 AM)
Si anchio andrei su Manfrotto,però è da escludere il negozio di fiducia,perchè nel mio paese purtroppo non ho delle referenze e son sicuro che mi rifilerebbero la prima sola proprio perchè sono poco professionali.Per questo non so cosa scegliere e per questo ho bisogno di informazioni precise,per poterlo poi cercarlo in rete.Le mie abitudini non esistono,perchè non ho mai avuto un cavalletto,quindi sicuramente non troppo pesante in modo che se decidessi di fare qualche escursione la potessi fare senza dover rimpiangere di averlo portato dietro e un tipo che possa soddisfarmi se dovessi crescere tecnicamente.
*



Come è già stato segnalato, cerca il modello 190 con testa a joistick della
Manfrotto. Pesa sui 3 Kg....
Saluti
giac23
QUOTE(LAKATOS @ Oct 26 2005, 11:20 AM)
Si anchio andrei su Manfrotto,però è da escludere il negozio di fiducia,perchè nel mio paese purtroppo non ho delle referenze e son sicuro che mi rifilerebbero la prima sola proprio perchè sono poco professionali.Per questo non so cosa scegliere e per questo ho bisogno di informazioni precise,per poterlo poi cercarlo in rete.Le mie abitudini non esistono,perchè non ho mai avuto un cavalletto,quindi sicuramente non troppo pesante in modo che se decidessi di fare qualche escursione la potessi fare senza dover rimpiangere di averlo portato dietro e un tipo che possa soddisfarmi se dovessi crescere tecnicamente.
*



Come è già stato segnalato, cerca il modello 190 con testa a joistick della
Manfrotto. Pesa sui 3 Kg....Ma è un ottimo compromesso!
Saluti
Michele Ferrato
[quote=maxter,Oct 26 2005, 01:16 PM]
Sto da tempo tenendo d'occhio questo argomento nel forum, perchè interessa anche a me. Ci sono ottime discussioni, che consigliano di fare una spesa per sempre e di scegliere in base all'utilizzo che se ne fa: studio, esterni, macro, ....ed in base a cosa si ha (macchina, obbiettivi,....ecc. ecc.). Io ho capito questo e ti rendo partecipe delle mie conclusioni: il non plus ultra sono i Gitzo, in carbonio perchè l'alluminio risente maggiormente delle vibrazioni. Stando su un livello buono senza esagerare nella spesa (ma anche qui ci si deve intendere perchè poi spendendo male o in modo che non ci si accontenta, si spende due volte) si va su manfrotto. Di questi si può andare sulla famiglia 190 o 055. La seconda è più pesante ma consente anche di arrivare a sopportare un peso superiore. Di tutte e due le serie, meglio il modello pro.
Poi si deve valutare la testa, che è tutto un altro film: anche qui ci sono pro e contro tra teste a sfera, a tre movimenti, peso sopportato.......Bè, questo è il mio riassunto di quello che ho capito io con la ricerca "treppiede" sul forum...una sorta di conclusioni (forse sbagliate ma di certo non affrettate).....per me e per l'utilizzo che ne penso io andrò su uno 055 pro (o 190) con testa a tre movimenti....spero possa esserti utile quanto scritto.....Ciao
*

[/quote

Si di sicuro aiuto;potresti solo darmi il codice della testa così da non sbagliarmi.
Michele Ferrato
QUOTE(giac23 @ Oct 26 2005, 01:18 PM)
Come è già stato segnalato, cerca il modello 190 con testa a joistick della
Manfrotto. Pesa sui 3 Kg....Ma è un ottimo compromesso!
Saluti
*



Ok grazie.
Axtech
Ciao, ti dico come ho fatto io....Manfrotto 055 pro e testa 486 rc2; e ne sono pienamente soddisfatto.
Lorenzo
maxter
eccomi Lakatos, scusa ma vado sul sito, esco, lavoro, ritorno....e non sono sempre tempestivo: non ho ancora deciso la testa, quella consigliata da axtech, la 486 rc2, è una delle possibilità...anche io sto convergendo su quella
Michele Ferrato
QUOTE(maxter @ Oct 27 2005, 10:54 AM)
eccomi Lakatos, scusa ma vado sul sito, esco, lavoro, ritorno....e non sono sempre tempestivo: non ho ancora deciso la testa, quella consigliata da axtech, la 486 rc2, è una delle possibilità...anche io sto convergendo su quella
*



Ascolta consultando il sito Manfrotto ho potuto notare che come teste consigliate per lo 055 pro ho visto la 488 RC2 non la 486 RC2,quindi attenzione perchè se leggi le caratteristiche dell'una e dell'altra potrai notare che sono molto diverse come robbustezza e ovviamente come prezzo che è quasi il doppio.
Fammi sapere qualcosa se decidi.
maxter
Sono orientato così: cavalletto 190 pro. Testa: 141RC. Poi dal negoziante ascolterò i suoi consigli/opinioni, e sono aperto anche a cambiamenti (nel senso 055pro e tenere in considerazione teste del tipo 486rc2 o 322 rc2). In fin dei conti io, al massimo, tra obiettivo più pesante che ho, macchina fotografica e flash, arrivo a 2,6/3 Kg. Anche se la testa dovesse pesare un Kg arrivo al max a 5. Il cavalletto lo userei prevalentemente per foto "meditate" all'esterno. Spero di non dover rimpiangere l'acquisto di un 190pro + 141rc. Ti tengo informato su come va a finire. Nel giro di una settimana dovrei procedere. Ciao
maxter
Ops, lavorando su obiettivi da portare a fine anno sbaglio la doppia anche quando parlo di obbiettivi fotografici!
Michele Ferrato
Io invece resto con la scelta 055pro +testa488rc2
credo sia il miglior compromesso almeno sentendo il parere degli esperti .
MauroStefanelli
dopo due mesi di ripensamenti e di ricerca informazioni ieri finalmente ho portato a casa il manfrotto 190 Pro con testa 141RC

ho sempre avuto cavalletti "commerciali" e da subito di capisce di avere per le mani un'altro oggetto.

maxter
msbugs, mi sa tanto che replico la tua scelta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.