Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
marnik07
Salve a tutti, ho appena rubato a mia madre un flash agfatronic 253 CS che usava sulla sua yashica analogica vecchia
vorrei sapere se è possibile tramite qualche cavo farlo funzionare in TTL con la mia d3100 nikon oppure non c'è speranza?
Di dietro c'è un tastino dove si puo scegliere o "i" o "ttl" e quindi mi è sorto il sospetto...

grazie
gianngar
QUOTE(gdc84ts @ Aug 23 2011, 01:13 PM) *
Salve a tutti, ho appena rubato a mia madre un flash agfatronic 253 CS che usava sulla sua yashica analogica vecchia
vorrei sapere se è possibile tramite qualche cavo farlo funzionare in TTL con la mia d3100 nikon oppure non c'è speranza?
Di dietro c'è un tastino dove si puo scegliere o "i" o "ttl" e quindi mi è sorto il sospetto...

grazie


Qui cì è un linkk in tedesco http://www.emtu.freehoster.ch/agfa_agfatro...s_typ_6939.html

Traduzione da tedesco verso italiano
Description (Descrizione):
quattro batterie da 1,5 V tipo AA, 28 mm, passare alla misurazione TTL, portata del flash può essere modificata, display a LED verde / giallo; sistema dedicato SCA 300

Probabilmente con un adattatore alla slitta può funzionare sicuramente ma difficile credere che possa funzionare in modalità TTL con la Nikon.

Di sicuro si può utilizzare con un adattatore apposito. (Metz SCA 300 è per fotocamera manuale)

http://www.metzflash.co.uk/pages/metz18.htm


marnik07
QUOTE(gianngar @ Aug 23 2011, 02:00 PM) *
Qui cì è un linkk in tedesco http://www.emtu.freehoster.ch/agfa_agfatro...s_typ_6939.html

Traduzione da tedesco verso italiano
Description (Descrizione):
quattro batterie da 1,5 V tipo AA, 28 mm, passare alla misurazione TTL, portata del flash può essere modificata, display a LED verde / giallo; sistema dedicato SCA 300

Probabilmente con un adattatore alla slitta può funzionare sicuramente ma difficile credere che possa funzionare in modalità TTL con la Nikon.

Di sicuro si può utilizzare con un adattatore apposito. (Metz SCA 300 è per fotocamera manuale)

http://www.metzflash.co.uk/pages/metz18.htm

si si il flash è esattamente quello...
certo che non ci capisco niente però
ma con sto adattatore slitta cosa otterrei? che mi scatta in sincro con la tendina?
decarolisalfredo
Personalmente terrei quel flash nel cassetto dei ricordi. Ti funziona meglio il flash incorporato della tua fotocamera.
marnik07
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 23 2011, 05:35 PM) *
Personalmente terrei quel flash nel cassetto dei ricordi. Ti funziona meglio il flash incorporato della tua fotocamera.

mmm, in effettinon si puo nemmeno orientarlo...
che flash mi consigliereste per fare ritratti e macro

P.S. ma quello comunque potrei usarlo a mano in combinazione con quello della macchina, magari attivandolo contemporaneamente io?o è fantascienza?
decarolisalfredo
QUOTE(gdc84ts @ Aug 23 2011, 09:23 PM) *
P.S. ma quello comunque potrei usarlo a mano in combinazione con quello della macchina, magari attivandolo contemporaneamente io?o è fantascienza?

Far scattare il flash con il pulsante di test in contemporanea ad altro flash? Si è fantascenza.



marnik07
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 23 2011, 10:18 PM) *
Far scattare il flash con il pulsante di test in contemporanea ad altro flash? Si è fantascenza.

come mai non è possibile?
ci son due pulsanti a secondo della distanza del soggetto...
decarolisalfredo
Due pulsanti? sarano due cursori che corrispondono a due diaframmi di lavoro.

Far scattare a mano il flash in contemporanea ad altro flash è qiasi impossibile, non riuscirai mai a sincronizzare i due lampi. Quasi certamente quello che scatta a mano illuminerà solo una parte del fotogramma.
Unica cosa è scattare con tempi lunghi, ma non funzionerà in tutte le occasioni, inoltre voglio vedere come fai a calcolare la potenza dei due lampi per una giusta esposizione.

Per i pulsanti puoi postare una foto del flash, lato posteriore, dove ci sono i pulsanti.
marnik07
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 24 2011, 07:00 PM) *
Due pulsanti? sarano due cursori che corrispondono a due diaframmi di lavoro.

Far scattare a mano il flash in contemporanea ad altro flash è qiasi impossibile, non riuscirai mai a sincronizzare i due lampi. Quasi certamente quello che scatta a mano illuminerà solo una parte del fotogramma.
Unica cosa è scattare con tempi lunghi, ma non funzionerà in tutte le occasioni, inoltre voglio vedere come fai a calcolare la potenza dei due lampi per una giusta esposizione.

Per i pulsanti puoi postare una foto del flash, lato posteriore, dove ci sono i pulsanti.


ok, desisto e mi prendo un flash diciamo leggemrente più innovativo...su cosa mi consigliate di orintermi visto che non voglio spendere più di 150-200 euro e mi servirebbe per far macro / ritratti?
grazie
decarolisalfredo
Per quella cifra forse dovresti riuscire a prendere un SB800 o SB600 usato, altrimenti prova a cercare nei Metz, non sono molto ferrato in prezzi.
marnik07
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 25 2011, 06:34 PM) *
Per quella cifra forse dovresti riuscire a prendere un SB800 o SB600 usato, altrimenti prova a cercare nei Metz, non sono molto ferrato in prezzi.


io di flash, ho provato a leggere un po di forum ma non capisco proprio niente, lampeggiatori, ttl...
le uniche cose che ho capito sono la funzione comander e slave utile se voglio sincronizzare due unità e il numero guida che più alto è piu luce fa...
lo so è un po poco..ma che altre caratteristiche dovrei guardare nella scelta di un flash?
decarolisalfredo
Se non è un flash Nokon tipo SB600,700,800 o 900, devi vedere che sia compatibile con l' iTTL Nikon.

Purtroppo con la tua fotocamera non puoi comandare altri flash in CLS, ossia a distanza senza cavi.

Puoi provare a trovarne uno che abbia la funzone automatica non TTL e farlo scattare quando vede il lampo del flash incorporato nella tua D3100.

Oppure puoi usare dei trigger e comandarlo via radio, oppure infine allontanarlo dalla fotocamera con un cavo tipo SC28, che è lungo un metro circa.

Ma ti è propio indispensabile usarlo separato dalla fotocamera?
marnik07
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 25 2011, 11:00 PM) *
Se non è un flash Nokon tipo SB600,700,800 o 900, devi vedere che sia compatibile con l' iTTL Nikon.

Purtroppo con la tua fotocamera non puoi comandare altri flash in CLS, ossia a distanza senza cavi.

Puoi provare a trovarne uno che abbia la funzone automatica non TTL e farlo scattare quando vede il lampo del flash incorporato nella tua D3100.

Oppure puoi usare dei trigger e comandarlo via radio, oppure infine allontanarlo dalla fotocamera con un cavo tipo SC28, che è lungo un metro circa.

Ma ti è propio indispensabile usarlo separato dalla fotocamera?

no diciamo che le cose stanno cosi:
non ho nessun flash per il momento (a parte il cimelio storico usato da giulio cesare)
se compero uno vorrei che mi permettesse in caso di fare anche queste cose in fituro, visto che ho letto che in macro e nei ritratti è magari utile a volte poter collegare un altro flash in remoto per illuminare lo sfondo (macro) o un'altra fonte luminosa direzionata da un'altra parte (ritratti)
Considera che adesso prenderò la d90 che ha la funzione di commander del flash incorporato se non mi sbaglio
decarolisalfredo
Allora direi SB700, tanto per contenere le spese visto che il 900 costa.

Oppure un SB800 o 600 nell' usato, ottimi sotto tutti i punti di vista e perfetti per essere comandati a distanza dal flash della D90.

Dipende un po' dal tuo badget.
marnik07
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 27 2011, 05:53 PM) *
Allora direi SB700, tanto per contenere le spese visto che il 900 costa.

Oppure un SB800 o 600 nell' usato, ottimi sotto tutti i punti di vista e perfetti per essere comandati a distanza dal flash della D90.

Dipende un po' dal tuo badget.

diciamo che intendevo spendere non tanto oltre i 150 se possibile...
ma tra i sb 6-7-800 che differenza passa? solo il numero guida piu alto? o altre caratteristiche di cui ignoro l'utilità
Io avevo anche guardato i Metz...li sconsigli?
decarolisalfredo
A voler spendere meno potrebbero andar bene anche i Metz, naturalmemte devono essere compatibili con l' iTTL Nikon e con il CLS Nikon.

Con quei soldi se trovi un SB600 usato, prendilo.

Son sono molto addentro a prezzi dell'usato o no, quindi non so consigliarti con sicurezza, comunque puoi cercare anche sul forum le discussioni che parlano di : " che flash compro?"

marnik07
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 27 2011, 09:57 PM) *
A voler spendere meno potrebbero andar bene anche i Metz, naturalmemte devono essere compatibili con l' iTTL Nikon e con il CLS Nikon.

Con quei soldi se trovi un SB600 usato, prendilo.

Son sono molto addentro a prezzi dell'usato o no, quindi non so consigliarti con sicurezza, comunque puoi cercare anche sul forum le discussioni che parlano di : " che flash compro?"


mi posteresti il link che non trovo?
intanto mi spiegheresti cosa sarebbe questo cls?e come faccio a sapere se il metz in questione è compatibile?
grazie
marco
decarolisalfredo
CLS: Creative Light System (non so se ho scritto correttamente) è un sistema della Nikon di comandare a distanza altri flash senza cavi.

Il flash o più flash posizionati a distanza vengono comandati attraverso una serie di impulsi codificati nella gamma degli infrarossi dal flash commander che è o quello incorporato nella fotocamera o un flash compatibile montato in slitta.

Questo sia in TTL che in manuale ecc. Il TTL è il sistema flash (lo hanno tutte le marche di fotocamere) che ti da la possibilità di far emettere al flash la luce sufficente per ben esporre il soggetto, direttamente dall'esposimetro della fotocamera, è il sistema migliore in assoluto.

Quella attuale Nikon si chiama iTTL e funziona grazie a dei prelampi di monitoraggio che il flash emette un attimo prima del lampo vero e propio e che rimbalsando sul soggetto vengono ricevuti dall'esposimetro della stessa fotocamera che decide quanta potenza far emettere al flash.
Tutto questo nel momento nel quale premi il pulsante di scatto.

Se clicchi sulla riga gialla su Nikon School dovresti trovare anche argomenti sul flash per darti un'idea.

Non ho capito esttamente di quale sito stai chiedenbomi l'indirizzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.