Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
frabi
Buonasera,
per pilotare questo flash con una D300 vorrei usare un radio trigger, perchè vorrei tenerlo separato dalla macchina.
Per quanto riguarda i settaggi sul flash devo impostare anche sensibilità iso e diaframmi?
Non sarebbe sufficiente parzializzare la potenza e basta?
Mi illustreste comunque le modalità possibili d'uso di questo flash?
Grazie
F.
nonnoGG
Ciao frabi,

utilizzando il flash SB-24 pilotato da un radio trigger, potrai scegliere due modalità d'uso:

1. in Manuale, impostando frazione di potenza e focale della parabola;

2. in Automatico, impostando ISO e diaframma (identici a quelli della fotocamera) e focale della parabola.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
frabi
Chiarissimo, ti ringrazio
F.

Ah, scusa, già che ci sei...per un uso prettamente di leggera schiarita... che differenza fra manuale e automatico, come intensità del lampo intendo.
Di nuovo grazie.
decarolisalfredo
In manuale sei tu a decidere la potenza, in automatico puoi invece ingannare il flash.

Per esempio se sulla fotocamera hai Iso 200 e sul flash setti Iso 400, il flash emetterà meno luce, esattamente -1 EV.

Stessa cosa se usi un diaframma f:8 e sul flash setti il diaframma a f:4 avrai -2EV di luce flash.

Sono stato chiaro? altrimenti chiedi pure.
frabi
Grazie della risposta Alfredo, con un pò di ritardo...
Un'ultima cosa: indipendentemente dai settaggi in macchina, come potrei fare per far emettere il lampo più breve possibile al flash, semplicemente in manuale col frazionamento più alto?
F.
decarolisalfredo
Si, in manuale con il frazionamento più alto.
In A, come ti suggerivo, fai in modo di sottoesporre di -3 EV.

Devi fotografare qualche cosa di molto vicino?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.