Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
scotucci
E\' arrivata la mia ora!!!! Devo upgradare il portatile che ha oramai 4 anni L\' acquisto devo farlo da unieuro perche\' ho 200 euro di buoni da spendere li ( raccolti bruciando 20000 litri di gasolio) Posso spendere 8-900 euro e avrei adocchiato un acer aspire 5750 ma simili ci sono anche un asus e un hp pavillion Tutti montano core i7 6-8 gb ram ddr3 scheda video nvidia ( acer con 2 gb dedicati gli altri con 1 gb) schermo 15,6\" led ( ma ho in conto l\'acquisto di un monitor esterno quindi poco importa) e caratteristiche simili Siccome non ho esperienzachiedo a voi il vostro parere
mr-fuso
Io ti sconsiglio HP anche se ottimi pc un paio di giorni fa ha fatto l'annuncio che intende uscire dalla produzione di pc... Anche se è una ditta seria, non farei affidamento sull'assistenza una volta uscita dal giro...
Tra Acer e Asus la seconda senza dubbio...
scotucci
QUOTE
Io ti sconsiglio HP anche se ottimi pc un paio di giorni fa ha fatto l\'annuncio che intende uscire dalla produzione di pc... Anche se è una ditta seria, non farei affidamento sull\'assistenza una volta uscita dal giro... Tra Acer e Asus la seconda senza dubbio...
Questa non la sapevo grazie Per quale motivo meglio asus di acer?
Francesco Martini
Sony Vaio...... rolleyes.gif
schermo fantasico
e non si pianta mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Provare per credere...
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 22 2011, 03:52 PM) *
Sony Vaio...... rolleyes.gif
schermo fantasico
e non si pianta mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Provare per credere...
Francesco Martini


Anche in termini costruttivi il Sony è un spanna sopra gli altri. E' molto Mac-friendly. wink.gif
L'ho preso per mia moglie l'anno scorso ed è veramente su un altro pianeta rispetto al mio Acer, del quale tuttavia non posso lamentarmi, robusto come una D3s, pesante come un 500mm ma estremamente stabile... mai piantato una volta... e veloce.

Carlo
lhawy
sconsiglio anche io hp, per un difetto di fabbrica di un componente ho perso un notebook da 900 eurozzi, certo era fuori garanzia, ma quando il difetto è riconosciuto a livello mondiale, cazzarola.......!!!
acer la sconsiglio per ovvi motivi, a pari prezzo sono SEMPRE i più potenti: un motivo ci sarà no?? scarsa qualità (anche se devo ammettere che la mia ragazza ne ha uno con il monitor a penzoloni, i tasti saltati, gli spinotti sfondati, ma funziona ancora.... pare, comunque, che non abbia una grande assistenza post vendita)

asus, che tra l'altro è l'unico tra i citati a produrre realmente hardware per svariati pc dell'universo (gli altri assemblano i pezzi fatti da altri), se fa i suoi notebook con la stessa qualità dell'hardware che produce, allora puoi dormire sonni tranquilli!
ne ho preso uno da 6 mesi, modesto, fa il suo lavoro.
CVCPhoto
QUOTE(lhawy @ Aug 23 2011, 12:17 AM) *
sconsiglio anche io hp, per un difetto di fabbrica di un componente ho perso un notebook da 900 eurozzi, certo era fuori garanzia, ma quando il difetto è riconosciuto a livello mondiale, cazzarola.......!!!
acer la sconsiglio per ovvi motivi, a pari prezzo sono SEMPRE i più potenti: un motivo ci sarà no?? scarsa qualità (e pare, tra l'altro, che non abbia una grande assistenza)

asus, che tra l'altro è l'unico tra i citati a produrre realmente hardware per svariati pc dell'universo (gli altri assemblano i pezzi fatti da altri), se fa i suoi notebook con la stessa qualità dell'hardware che produce, allora puoi dormire sonni tranquilli!
ne ho preso uno da 6 mesi, modesto, fa il suo lavoro.


Se prendi in mano un Sony Vaio lasci lì tutti gli altri però. I peggiori comunque per me sono HP/Compaq e Packard Bell. Ho amic che invece hanno il Samsung, al quale non avrei dato una lira, e che invece sono veramente validi. Poi come ogni cosa, dipende dalla fascia di prezzo e anche un po' dalla fortuna.

Vere macchine da guerra indistruttibili sono i Lenovo/IBM. Brutti come la fame, ma resistenti a tutto.

Carlo
a.mignard
Anche io andrei istintivamente su Sony o Asus.
scotucci
Escludendo a priori mac e sony ( il mac costa troppo e non ho voglia di ricominciare con un nuovo so inoltre tutti i sw che ho sono per win e il sony lo vedo troppo bellino e delicato per cio che devo farne dopo 2 mesi esteticamente sarebbe da buttare) i papabili rimangono questi Asusx53 sv- sx345v %u20AC 699 Acer aspire 5750g-2636g75mnkk %u20AC 799 Hp pavillion dv6 6170sl %u20AC 899 Avevo buttato un icchio pure ai dell ma unieuro non ne ha in assortimento e per usare i 200 euro di buoni debbo comperare da loro per forza Ho bisogno di un pc che mi giri bene cs5 e che digerisca bene i file di una futura foticamera con piu\' dei 12 mpx della d300s ( il mio pc al passaggio d80-d300s ha accusato il colpo!!!) da tenere almeno altri 4 anni!!
CVCPhoto
QUOTE(scotucci @ Aug 23 2011, 12:34 AM) *
Escludendo a priori mac e sony ( il mac costa troppo e non ho voglia di ricominciare con un nuovo so inoltre tutti i sw che ho sono per win e il sony lo vedo troppo bellino e delicato per cio che devo farne dopo 2 mesi esteticamente sarebbe da buttare) i papabili rimangono questi

Asusx53 sv- sx345v %u20AC 699

Acer aspire 5750g-2636g75mnkk %u20AC 799

Hp pavillion dv6 6170sl %u20AC 899

Avevo buttato un icchio pure ai dell ma unieuro non ne ha in assortimento e per usare i 200 euro di buoni debbo comperare da loro per forza

Ho bisogno di un pc che mi giri bene cs5 e che digerisca bene i file di una futura foticamera con piu' dei 12 mpx della d300s ( il mio pc al passaggio d80-d300s ha accusato il colpo!!!) da tenere almeno altri 4 anni!!


A questo punto vai su Asus allora, se hai paura che il Sony si rovini il trucco. Cerca però di evitare scocche lucide, che inevitabilmente mostreranno ogni minima rigatura. Il vantaggio del Sony è che produce una serie con scocca goffrata molto resistente alle aggressioni esterne.

Carlo
scotucci
Mi sa che vado su asus davvero ( in effetti mi e\' stato consigliato caldamente pure dall\'addetto) che tra l\'altro e\' il meno costoso Tra sconto e recupero iva ( visto che lo fatturo per la ditta) lo prendo con poco meglio di 400 sacchi!!!!
lhawy
QUOTE(scotucci @ Aug 23 2011, 12:34 AM) *
Ho bisogno di un pc che mi giri bene cs5 e che digerisca bene i file di una futura foticamera con piu' dei 12 mpx della d300s ( il mio pc al passaggio d80-d300s ha accusato il colpo!!!) da tenere almeno altri 4 anni!!
qualunque computer di oggi può fare quello che chiedi, anche uno da 300 euro.
CVCPhoto
QUOTE(lhawy @ Aug 23 2011, 01:05 AM) *
qualunque computer di oggi può fare quello che chiedi, anche uno da 300 euro.


Non li regalavano nei fustini del Dixan?
lhawy
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 23 2011, 12:26 AM) *
. Ho amic che invece hanno il Samsung, al quale non avrei dato una lira, e che invece sono veramente validi. Poi come ogni cosa, dipende dalla fascia di prezzo e anche un po' dalla fortuna.

Vere macchine da guerra indistruttibili sono i Lenovo/IBM. Brutti come la fame, ma resistenti a tutto.

Carlo

i samsung fanno storcere il naso, eppure dopo galaxy s, galaxy tab e miliardi di monitor nel mondo mi sa che ci sarà poco da storcere, è solo all'inizio! wink.gif

ci sono un paio di aziende che ne producono su misura di fantastici (purtroppo ai tempi in cui li contattai non offrivano la possibilità di scegliere pannelli ips), solo che quelli costano un paio di mille euro smilinodigitale.gif
scotucci
QUOTE
QUOTE(scotucci @ Aug 23 2011, 12:34 AM) *
Ho bisogno di un pc che mi giri bene cs5 e che digerisca bene i file di una futura foticamera con piu\' dei 12 mpx della d300s ( il mio pc al passaggio d80-d300s ha accusato il colpo!!!) da tenere almeno altri 4 anni!!
qualunque computer di oggi può fare quello che chiedi, anche uno da 300 euro.
Non saprei Mettiamo un domani acquistassi una ipotetica fotocamera da 24 mpx o simili che mi sforna raw da 40 mb Siamo sicuri che un pc da 300 euro non sara\' da camniare prima di uno da 700? Vero che cio che compero oggi tra 6 mesi e\' vecchio ma prendendo oggi il top e non avendo grosse esigenze ( cs5 a parte) possa tenerlo 4-5 anni senza esigenze di cambiare?
scotucci
QUOTE
QUOTE(scotucci @ Aug 23 2011, 12:34 AM) *
Ho bisogno di un pc che mi giri bene cs5 e che digerisca bene i file di una futura foticamera con piu\' dei 12 mpx della d300s ( il mio pc al passaggio d80-d300s ha accusato il colpo!!!) da tenere almeno altri 4 anni!!
qualunque computer di oggi può fare quello che chiedi, anche uno da 300 euro.
Non saprei Mettiamo un domani acquistassi una ipotetica fotocamera da 24 mpx o simili che mi sforna raw da 40 mb Siamo sicuri che un pc da 300 euro non sara\' da camniare prima di uno da 700? Vero che cio che compero oggi tra 6 mesi e\' vecchio ma prendendo oggi il top e non avendo grosse esigenze ( cs5 a parte) possa tenerlo 4-5 anni senza esigenze di cambiare?
lhawy
QUOTE(scotucci @ Aug 23 2011, 01:29 AM) *
qualunque computer di oggi può fare quello che chiedi, anche uno da 300 euro.
Non saprei

Mettiamo un domani acquistassi una ipotetica fotocamera da 24 mpx o simili che mi sforna raw da 40 mb

Siamo sicuri che un pc da 300 euro non sara' da camniare prima di uno da 700?

dipende che processore monta quello da 300 e quale quello da 700, se la differenza di prezzo è data dalla differenza tra i due è un conto, se è solo per gli amenicoli in più di uno rispetto all'altro è un altro. ad esempio, anche solo per la scheda video ci possono essere centinaia d'euro di differenza, ma a noi (fotografi) non serve una scheda da gamer, non utilizziamo il 3d virtuale e i compiti che deve svolgere per noi sono davvero pochi in confronto alle potenzialità di molte.
quindi, a parer mio, l'aspetto più importante da valutare quando si acquista un nb che deve durare molti anni è esclusivamente il processore, hd e ram si possono sostituire in casa con pochi spiccioli, alla bisogna wink.gif


p.s.: un raw da 24mpx non dovrebbe pesare circa 24MB?
SeleSnia
Sony Vaio è ottimo, cosi come asus e anche l'acer biggrin.gif
scotucci
QUOTE
QUOTE(scotucci @ Aug 23 2011, 01:29 AM) *
qualunque computer di oggi può fare quello che chiedi, anche uno da 300 euro. Non saprei Mettiamo un domani acquistassi una ipotetica fotocamera da 24 mpx o simili che mi sforna raw da 40 mb Siamo sicuri che un pc da 300 euro non sara\' da camniare prima di uno da 700?
dipende che processore monta quello da 300 e quale quello da 700, se la differenza di prezzo è data dalla differenza tra i due è un conto, se è solo per gli amenicoli in più di uno rispetto all\'altro è un altro. ad esempio, anche solo per la scheda video ci possono essere centinaia d\'euro di differenza, ma a noi (fotografi) non serve una scheda da gamer, non utilizziamo il 3d virtuale e i compiti che deve svolgere per noi sono davvero pochi in confronto alle potenzialità di molte. quindi, a parer mio, l\'aspetto più importante da valutare quando si acquista un nb che deve durare molti anni è esclusivamente il processore, hd e ram si possono sostituire in casa con pochi spiccioli, alla bisogna wink.gif\" border=\"0\" alt=\"wink.gif\" /> p.s.: un raw da 24mpx non dovrebbe pesare circa 24MB?
Appunto alla fine con parole diverse la pensiamo quasi allo stesso modo! Io sto puntando vari computer ma che in comune hanno proprio il processore ( quad core i7 ) ram ( almeno 6 gb) scheda video ( nvidia gt 575 mi sembra comunque da 2 gb dedicata) e uscita usb 3.0 Del resto poco importa anche perche\' se calano un po\' i prezzi la prima mossa sara\' sostituire l\'hd sata con un ssd da usare solo per so e programmi e riversare il resto su hd esterni usb3 ( ora possiedo 2 hd da 500 gb e ancora non ne ho riempito uno mettiamoci pero\' che non scarico i film) e per applicazioni fotografiche usarlo abbinato a un buon monitor con pannello ips ( e gia\' ho chi mi presta la sonda per calibrarlo)
mauriziomaestri
Parlo da possessore di Asus. In generale è un buon notebook, i materiali sono resistenti, le cerniere tengono, la tastiera ha mantenuto la stessa "ritmicità" (e solo chi scrive molto mi capisce...) nel tempo, a distanza di quattro anni utilizzato quotidianamente per più ore al giorno non vi sono allentamenti di sorta nelle varie parti del case, Asus è forte nella produzione di hardware e questo aiuta molto nella qualità della componentistica montata, per me è stato un buon compromesso qualità - prezzo - estetica. Il mio notebook è vecchio, come detto 4 anni, e il difetto principale è uno schermo non proprio da paura, ma credo che nei notebook sia difficile (attualmente) spaccare il capello anzi...
tatanka62
Acer aspire 8730g mi trovo benissimo!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.