Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
gabbro78
Modalita M, iso 160, f8 (minima apertura per la P500), 1/60 sec. 36x optical zoom.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 331 KB


Modalita M, iso 160, f8, 1/160 sec. 36x optical zoom.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.5 KB
Valejola
Molto carine ma ahimè sono poco nitide...non capisco se è la messa a fuoco sbagliata oppure c'è del micromosso.
Ma è più probabile la seconda opzione.
Hai usato un cavalletto e l'autoscatto?
gabbro78
QUOTE(Valejola @ Aug 19 2011, 12:28 PM) *
Molto carine ma ahimè sono poco nitide...non capisco se è la messa a fuoco sbagliata oppure c'è del micromosso.
Ma è più probabile la seconda opzione.
Hai usato un cavalletto e l'autoscatto?


Purtroppo non avevo spazio per il cavalletto, il davanzale era troppo stretto... la prima con l'autoscatto e bss la seconda a mano e bss. La prossima volta userò il trepiedi e vediamo che succede wink.gif
matrizPZ
sono mosse. La seconda e' piu' nitida della prima per il semplice fatto che ti sei avvicinato di piu' al tempo corretto per questo scatto. secondo la regola dell'11 avresti dovuto scattare 1/250 e non avresti avuto il mosso ma una ottima nitidezza.

ciao Massimo
gabbro78
QUOTE(matrizPZ @ Aug 19 2011, 01:39 PM) *
sono mosse. La seconda e' piu' nitida della prima per il semplice fatto che ti sei avvicinato di piu' al tempo corretto per questo scatto. secondo la regola dell'11 avresti dovuto scattare 1/250 e non avresti avuto il mosso ma una ottima nitidezza.

ciao Massimo


Ma non sarebbe venuta anche più scura?
matrizPZ
assolutamente, la luna e' molto piu' luminosa di quanto si creda. 1/2 in meno non avrebba variato di molto a quella gia' ottenuta. il massimo sarebbe stato f=5.6 1/500 mantenendo i tuoi iso 160 ma io avrei messo anche iso 100 f=5.6 1/300 - 1/350

Riprovaci questa sera, scatterai senza cavalletto ed una luna suernitida ; (almeno spero)

Massimo
Valejola
QUOTE(matrizPZ @ Aug 19 2011, 02:06 PM) *
assolutamente, la luna e' molto piu' luminosa di quanto si creda. 1/2 in meno non avrebba variato di molto a quella gia' ottenuta. il massimo sarebbe stato f=5.6 1/500 mantenendo i tuoi iso 160 ma io avrei messo anche iso 100 f=5.6 1/300 - 1/350

Riprovaci questa sera, scatterai senza cavalletto ed una luna suernitida ; (almeno spero)

Massimo

Però dice pure che il diaframma minimo (a quella focale) è f8... hmmm.gif
Quindi o alza gli iso o allunga i tempi.
Certo è che 1/60 non è proprio indicato per una foto a mano libera, con focale così lunga e con un soggetto che comunque un pò si muove...e sinceramente pensavo che avevi sbagiato a scrivere. cerotto.gif
matrizPZ
QUOTE(Valejola @ Aug 19 2011, 02:09 PM) *
Però dice pure che il diaframma minimo (a quella focale) è f8... hmmm.gif
Quindi o alza gli iso o allunga i tempi.
Certo è che 1/60 non è proprio indicato per una foto a mano libera, con focale così lunga e con un soggetto che comunque un pò si muove...e sinceramente pensavo che avevi sbagiato a scrivere. cerotto.gif

ops nn lessi smile.gif
bhe allora f8 puoi scatare, con la luna a 3/4, con un tempo parti agli iso x 1.4

cioe in queste condizioni di luna e con la tua p500 dovresi scattare a iso 160 1/220.

Il massimo sarebbe se riuscissi a scattare su cavalletto o con una base solida con iso 100 1/140 sempre f8
gabbro78
QUOTE(matrizPZ @ Aug 19 2011, 02:19 PM) *
ops nn lessi smile.gif
bhe allora f8 puoi scatare, con la luna a 3/4, con un tempo parti agli iso x 1.4

cioe in queste condizioni di luna e con la tua p500 dovresi scattare a iso 160 1/220.

Il massimo sarebbe se riuscissi a scattare su cavalletto o con una base solida con iso 100 1/140 sempre f8



Grazie per l'aiuto ragazzi, ma sulla P500 la iso minima è 160!! Mamma mia ma ce stanno da fa tutti sti conti??!! unsure.gif

OK stasera ci provo e domani posto il risultato!
matrizPZ
QUOTE(gabbro78 @ Aug 19 2011, 02:34 PM) *
Grazie per l'aiuto ragazzi, ma sulla P500 la iso minima è 160!! Mamma mia ma ce stanno da fa tutti sti conti??!! unsure.gif

OK stasera ci provo e domani posto il risultato!


la regola dell'11 per la luna vuole che
con luna piena f11 tempo pari a iso ( nel tuo caso iso 160 tempo 1/160)
1/2 luna f8 tempo pari a iso (come sopra)
1/4 di luna f 5.6 tempo pari a iso( come sopra)

i calcola da fare non ce ne sono, chiaramente se scatti a mano devi diminuire il tempo di esposione e di conseguenza pari pari aumenti gli iso. oppure per diminuire il tempo apri il diaframma che nel tuo caso non puoi.

per la luna piena, ma anche per le altre, non e' detto che devi scattare a f/11 iso 160 1/160 ma chiaramente devi mantenere questa esposiione quindi ti ritrovi, se vuoi scattare con tempi piu' rapidi, con f8 iso 160 1/320

spero di essere stato chiaro.

Buona luna ma soprattutto buona luce wink.gif

Ciao Massimo
matrizPZ
questa e' quella che ho fotografato io, non e' tra le migliori e l'ho fatta senza cavalletto.

scattata a f 5.6 iso 100 1/400 ma altro non e' che la regola dell'11
se l'avessi scattata a f11 avrei usato iso 100 1/100 che e' la stessa esposizione ma senza cavalletto non sarebbe mai uscita.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 104.9 KB
claudioorlando
Ma la regola non era a f/16? hmmm.gif
matrizPZ
QUOTE(Tuny @ Aug 19 2011, 09:23 PM) *
Ma la regola non era a f/16? hmmm.gif


ciao tuny, ricordi bene, c'e' anche la regola del 16 ma quella e' per le giornate di sole

f16 tempo pari iso per la giornata di sole
f11 all'ombra o nuvoloso
f8 nuvoloso con scarsa luminosita'

mentre quella del'11 è per la luna
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.