Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Maranz
Buona sera a tutti, oggi pomeriggio , dopo aver letto le 23 pagine di un intervento circa 'miti e leggende sui sensori' ovvero il vantaggio di un sensore da 21 mp rispetto ad uno da 'soli' 12 mp, non avendo avuto la soddisfazione di vedere un confronto a parita' di ottiche (zeiss 21mm f 2.8) ho telefonato ad un amico pregandolo di prestarmi la sua ottica ed ho cominciato il giochino.
Ho inserito nel test anche altre 'variabili' ovvero macchine FF ed una di queste, scattando col 21mm a f11 ha mostrato la presenza di diversi 'segni' di cui 2 molto estesi e con l'aspetto di pieghe, quasi peli di gatto molto sottili.
Ho preso il kit per la pulizia, quello dotato di lente d'ingrandimento ed illuminazione, ed ho visto cio' che temevo: due segnacci orribili sul sensore.
Ho provato ugualmente a soffiare ed a passare la palettina del kit ma tutto invano. Sono proprio graffi e so anche chi e quando li ha fatti cercando di pulirla circa due mesi fa!! Oramai e' inutile che vada a lamentarmi, volevo solo sapere se secondo voi e' possibile, ovvero se vi e' mai capitato di danneggiare il sensore pulendolo . Sono così 'teneri' questi sensori? Non mi pareva, comunque d'ora innanzi abolirò anche le palettine per pulire il sensore e mandero' la macchina direttamente in assistenza ( a parte qualche soffiatina con peretta da microclisma!!). Mi farei un clistere tanto son contento.

Saluti mesti.
bradipo74
Purtroppo sono uno di quelli a cui è capitato. L'operazione di pulire il sensore l'ho sempre fatta(sia con la d80 che con la d300) con la massima attenzione e delicatezza ma, un giorno giorno ho fatto il danno e ho dovuto spedire la d300 in assistenza.... Da quel momento se ho qualche problema di sporco, spedisco direttamente senza nemmeno provarci!!!!!!
Maranz
Giusto per bere l'amaro calice fino in fondo faccio la domanda : la cura e' consistita nella.......sostituzione ?

Grazie (ormai pronto al suicidio con la peretta !) .

Marco
bradipo74
Guarda..... Non so' proprio come dirtelo.......
Sì.... Mi hanno dovuto cambiare il sensore......
Preparati psicologicamente per la mazzata Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
mepho
più che psicologicamente, portafoglialmente a quanto ammonta la spesa??
Alessandro Castagnini
QUOTE(Maranz @ Aug 16 2011, 09:34 PM) *
...cut...
Ho preso il kit per la pulizia, quello dotato di lente d'ingrandimento ed illuminazione, ed ho visto cio' che temevo: due segnacci orribili sul sensore.
...cut...
vi e' mai capitato di danneggiare il sensore pulendolo . Sono così 'teneri' questi sensori?

Hai qualche foto da mettere?
Mai successo di danneggiare il sensore e direi che non è cosa semplice a meno di usare uno scalpello oppure che, quando passi la spatolina imbevuta di eclipse, siano presenti particelle di polvere di diamante... smile.gif

Comunque, diciamo che tutto è possibile anche se improbabile.

Ciao,
Alessandro.
tribulation
mi sembra che il sensore sia inaccessibile al cotton fiok, quello che puliamo è semplicemente un filtro protettivo.
ma potrei sbagliare, e comunque cambia di poco il senso della cosa.
Maranz
@Alessandro, sto provando a caricare l'immagine con l'upload ma non me lo permette... sono 10 mb gia' convertita in jpg..... come mai non si riesce ?
Non é giornata....no....no... Fulmine.gif

Casomai provo con clikon...

Marco

Giorgio C.
QUOTE(Maranz @ Aug 17 2011, 12:35 AM) *
@Alessandro, sto provando a caricare l'immagine con l'upload ma non me lo permette... sono 10 mb gia' convertita in jpg..... come mai non si riesce ?


Ma no dai,10mb non serve.... Ridimensiona sta foto wink.gif
Maranz
Ecco il jpg del dolore.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11 MB

cerotto.gif
Giorgio C.
Sembrerebbe che nel pulirlo c'hai "spalmato" qualcosa sopra. Prova a farci fare una sana pulita,secondo me sparisce tutto!

Ciao smile.gif
Maranz
Ti posso assicurare che la sana pulita l'ha già ricevuta.....nulla di spalmato, son proprio graffi ( si vedono molto bene con l'ngranditore ).
Sono certo di non averli provocati io...... ma purtroppo me ne accorgo solo oggi, troppo tardi.

Marco
Giorgio C.
Allora....se sei sicuro di quello che dici e che vedi sul filtro passa basso...ho prendi per le orecchie chi ti ha fatto la pulizia o ti fai il segno della croce e mandi in assistenza :(
Maranz
A dirla tutta le preghiere le ho già esaurite e come anticipato mi accingo al Clistere......fa rima ma non fa piacere....
Di sicuro d'ora in avanti la pulizia la mando a fare all'assistenza e non in negozio.

Marco
Giorgio C.
QUOTE(xaci @ Aug 16 2011, 11:57 PM) *
Mai successo di danneggiare il sensore e direi che non è cosa semplice a meno di usare uno scalpello oppure che, quando passi la spatolina imbevuta di eclipse, siano presenti particelle di polvere di diamante... smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Ciao carissimo smile.gif

Volevo citarti queste frasi: "il filtro passa-basso è estremamente delicato e facilmente danneggiabile. Eventuali danni causati dall'utilizzo di questi prodotti da parte dell'utente potrebbe comportare una costosa riparazione per la sostituzione del sensore di immagine"

Si trovano nelle ultime righe di questa pagina a questo link:
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...reflex-digitale

Quindi,è delicato o no? loro dicono che è estremamente delicato,ed in giro si sente dire che è quasi impossibile rigarlo! Bisognerebbe fare un pò di chiarezza su questo... Ricordo che un paio di anni fa,proprio la Nital mi aveva detto che è difficile rigarlo!

Mah!

Ciao wink.gif
Alessandro Castagnini
Beh, Giorgio carissimo smile.gif ho come nell'idea che sia un pò come le istruzioni dei forni a microonde dove c'è scritto di non asciugare il gatto dopo averli fatto il bagnetto biggrin.gif (Americanata.....leggenda metropolitana o realtà?).
Certo un pò d'attenzione và sempre bene, ma il filtro che è sovrapposto al sensore è piuttosto resistente. In passato, c'è stato anche chi ha portato prove sulla durezza dello stesso in base alla composizione, ma, andare a trovare quella particolare discussione ed il post in oggetto è un'impresa mica da ridere smile.gif

'somma, fare attenzione, sì (soprattutto per evitare di scontrare "violentemente" altre parti più delicate tipo lo specchio), ma essere paranoici, no... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Danilo 73
Non ho avuto fino ad oggi, tranne qualche spruzzatina con la pompetta, l'esigenza di pulire il sensore della D700, ma quando avevo canon ho pulito il sensore della 30D, ho fatto delle cose inimmaginabili, tipo sfregare col cotton fioc a secco, e successivamente comprato l'eclipse e pulito con una certa energia visto che lo avevo sporcato di brutto nei precedenti tentativi di pulizia. Alla fine sensore pulito e nessunissimo graffio! Se te lo hanno rigato durante la pulizia in negozio, chiederei un indennizzo, viste le oggettive difficoltà a rigarlo, chissa in che modo lo hanno pulito ohmy.gif
bradipo74
QUOTE(xaci @ Aug 16 2011, 11:57 PM) *
Comunque, diciamo che tutto è possibile anche se improbabile.

Purtroppo a me è successo, pensavo anch'io fosse una cosa impossibile, e che ad essere rigato fosse solo il filtro passo-basso (o come si chiama) invece mi hanno dovuto sostituire tutto il sensore.

Maranz
Questa mattina son stato dagli amici di un negozio di Brescia ed oggi pomeriggio gli porto le bimbe sane per una 'pulizia di routine' ed anche quella 'traumatizzata' affinche' valutino pure loro come puo' essere avvenuto il fattaccio.. Per consolarmi m'hanno detto di aver dovuto cambiare fuori garanzia il sensore di una D3s alla Modica cifra di 1800 euro ! cerotto.gif

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.