Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mbaz
Salve a tutti, a breve vorrei sperimentare l'uso del flash ricreando una foto vista su una rivista di MTB.
Vi spiego cosa vorrei ottenere: foto diurna di un ciclista (MTB) in prossimità di una curva, lo scatto, a circa 5-6 metri di distanza, deve avere lo sfondo leggermente sottoesposto (come se si fosse all'imbrunire per intenderci) e l'atleta correttamente esposto con luce flash.
Ho una D200 + SB800 + 70-200 VR I
Ragionandoci un po' su ho pensato che potrei usare una di queste due modalità:

1) Flash su i-TTL, macchina in "P", lettura esposimetrica Matrix (e qui ho qualche dubbio), sottoesposizione di due stop della luce ambiente, sovraesposizione di due stop della luce flash. In questo modo dovrei riuscire a controbilanciare l'esposizione sul soggetto.

2) Lettura spot dello sfondo e impostazione manuale dell'accoppiata tempo/diaframma in modo da avere la sottoesposizione desiderata (con ISO fissi a 200), lettura esposimetrica semi-spot sul ciclista, flash in i-TTL

In buona sostanza, aldilà dell'esempio specifico vorrei capire se ho capito (scusate il gioco di parole...) come gestire le due esposizioni distintamente (flash e luce ambiente)

Che ne dite?
Massimo
decarolisalfredo
Nella prima ipotesi, se il flash è in TTL, illuminerà correttamente il soggetto e non credo che sia necessario sovraesporre la luce flash. Dubbi sul matrix non ne ho, nel caso li ho sulla modalità P.

Nel secondo caso esponi in M immagino. Ritengo che l'esposizioe in spot sullo sfondo sia errata, in questa modalità non misurerai lo sfondo, ma solo un punto preciso e tu hai bisogno di esporre per tutto lo sfondo non per una piccola parte.
Flash in TTL e quì, se vuoi puoi usare la misurazione spot o prevalenza centrale.

La modalità FP deve essere attiva nel primo caso, altrimenti il solo sincro flash non potrebbe bastare, controlla comunque che il tempo di scatto non superi 1/500 di secondo per non perdere la potenza del flash.

Non ho visto la foto di cui parli, ma scommetterei che è stata fatta in presenza di non troppa luce e usando il flash in TTL, magari usando la priorità ai tempi (S), comunque dovrei vederla per averne la certezza.
mbaz
QUOTE
Nella prima ipotesi, se il flash è in TTL, illuminerà correttamente il soggetto e non credo che sia necessario sovraesporre la luce flash. Dubbi sul matrix non ne ho, nel caso li ho sulla modalità P.

Si può darsi che funzioni, in effetti se imposto il flash solo TTL (senza BL) dovrebbe esporre correttamente solo il soggetto e così otterrei una sottoesposizione "naturale" dello sfondo. Ma non avrei la possibilità di regolare questa sottoesposizione. O forse si, lavorando in priorità di diaframmi (A) e settando un syncro-flash non più lento di 1/60...

QUOTE
Nel secondo caso esponi in M immagino. Ritengo che l'esposizioe in spot sullo sfondo sia errata, in questa modalità non misurerai lo sfondo, ma solo un punto preciso e tu hai bisogno di esporre per tutto lo sfondo non per una piccola parte.

Hai ragione, in realtà dovrei verificare l'esposizione dello sfondo, magari in matrix, nel momento in cui NON c'è il ciclista... ;-), verifico l'accoppiata tempo/diaframma, li riporto in M e poi ci gioco per sottoesporre a piacimento (lo sfondo).
Quando poi arriva il ciclista lascio (in teoria) che venga illuminato correttamente dal flash.

Ma il mio dubbio è proprio questo: riuscirà la macchina a separare le due "esposizioni" (quella dello sfondo data dall'accopita tempo/diaframma scelta da me) e quella sul soggetto rilevata dai pre-lampi al momento dello scatto sul soggetto al centro dell'inquadratura?
Leggendo il manuale sembra di si.
Vedremo.

QUOTE
La modalità FP deve essere attiva nel primo caso, altrimenti il solo sincro flash non potrebbe bastare, controlla comunque che il tempo di scatto non superi 1/500 di secondo per non perdere la potenza del flash.

Giusto.

QUOTE
Non ho visto la foto di cui parli, ma scommetterei che è stata fatta in presenza di non troppa luce e usando il flash in TTL, magari usando la priorità ai tempi (S), comunque dovrei vederla per averne la certezza.

He he... era su una rivista trovata in pizzeria e che mi sono messo a sfogliare intanto che aspettavo che mi consegnasser le pizze rolleyes.gif
Magari se la prossima volta la trovo ancora (la rivista) gliela chiedo in prestito.

Grazie mille per la risposta.
Massimo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.