Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MauriZack
Salve, vorrei acquistare la suddetta macchina, però, pur essendo discreti gli obiettivi che passa la casa e precisamente il 14-42 ed il 14-150 vorrei acquistare degli obiettivi superiori.
Quali mi consigliate ?
E, soprattutto che tipo di adattatore devo acquistare per poter fruire con la l' E-pl1 di questi obbiettivi ?
Grazie Mille
FZFZ
QUOTE(MauriZack @ Aug 14 2011, 01:42 AM) *
Salve, vorrei acquistare la suddetta macchina, però, pur essendo discreti gli obiettivi che passa la casa e precisamente il 14-42 ed il 14-150 vorrei acquistare degli obiettivi superiori.
Quali mi consigliate ?
E, soprattutto che tipo di adattatore devo acquistare per poter fruire con la l' E-pl1 di questi obbiettivi ?
Grazie Mille



Ovviamente su un sistema così piccolo è assurdo montare lenti di dimensioni generose
Ti consiglio , se proprio vuoi lenti di qualità superiore , di rivolgerti a queste lenti proprietarie dello standard m4\3:

Panasonic 20 f1.7

Leica 45 f2.8 Macro Elmarit f2.8

Leica 25 f1.4 Summilux

Olympus 12 f2

Olympus 45 f1.8 (a settembre)

Olympus 9-18

Voigtlander 25 f0.95 (capolavoro incredibile...)

Panasonic 7-14 f4

Tutte ben altra cosa, davvero lenti ottime

Da tenere in considerazione anche il piccolissimo 14 f2.5 Panasonic

Su ottiche di terze parti...andrei su qualche ottica piccola
Chessò...ottiche Leica M o Zeiss con la stessa baionetta o Voigtlander

O, se hai qualche Nikkor fisso , potresti metterci un 50 f1.4 AFD o fissi similari, come un 85 o un 35

Di adattatori ce ne sono quanti ne vuoi, dimmi che ottiche vorresti montarci e ti indico il modello....
MauriZack

Ciao intanto grazie della risposta e dei vari consigli sugli obiettivi.
Riguardo agli obiettivi da te elencati mi tenterebbe il Voigtlander 25 f0.95
che ho già sentito parlare bene e che dovrebbe corrispondere ad un 50 mm. Dovrebbe anche essere luminoso come obiettivo. Però ho da farti 2 domande: che adattatore mi serve per il Voigtlander ? e dopo, l' esposimetro della macchina funziona lostesso con un altro obiettivo ? (scusa l' ignoranza).
Immagino che la regolazione del fuoco sia manuale.

Dopo mi tenterebbe l' Olympus 9-18 e qui nn c'è problema di adattatori, ma se dovessi scegliere al posto del 9-18 il 7-14 Panasonic, ho bisogno di un adattatore ? Quale ? La differenza si vedrebbe tra le 2 ottiche nelle foto ?

Ultima richiesta, ti confido che ho avuto sempre un debole per la nikon. E, mi piacerebbe acquistare almeno un obiettivo nikon, non ne ho mai posseduti .. tu stesso mi hai consigliato anche un 50 f1.4 AFD o un 85 o magari se ci stà anche un 100-200. Tu sui nikon cosa puoi consigliarmi come obiettivo(ovviamente che ne valga la pena ) ? Ricordati anche come al solito di dirmi l' adattatore giusto per l' Epl1.
Spero di non averti "torchiato" ma per me è un piacere parlare con uno che se ne intende di fotografia.
Ciao Maurizio







JCD
Con il Voigtlander non ti servbe alcun adattatore dal momento che si tratta di una lente nativa per micro4/3, così come per tutti gli altri che ti ha elencato Federico; riguardo all'uso di lenti Nikon, considerata la compattezza e leggerezza di tale sistema, un obiettivo che, secondo il mio modesto parere, ci vedrei davvero bene è il Nikkor 50mm f/1.8 serie E, un pancake a tutti gli effetti.
FZFZ
QUOTE(JCD @ Aug 14 2011, 05:15 PM) *
Con il Voigtlander non ti servbe alcun adattatore dal momento che si tratta di una lente nativa per micro4/3, così come per tutti gli altri che ti ha elencato Federico; riguardo all'uso di lenti Nikon, considerata la compattezza e leggerezza di tale sistema, un obiettivo che, secondo il mio modesto parere, ci vedrei davvero bene è il Nikkor 50mm f/1.8 serie E, un pancake a tutti gli effetti.


Pollice.gif

MauriZack
Perfetto , con il Voigtlander non ho bisogno di alcun adattatore ma funziona lostesso anche l' autofocus come con gli obiettivi originali Zuiko ? In ogni caso l' esposimetro con il Voigtlander mi funziona ugualmente bene come con gli originali Zuiko ?

Riguardo a quello che mi hai consigliato tu il Nikkor 50 mm F/18 ho bisogno di un adattatore ? Quale ?

Maurizio

FZFZ
QUOTE(MauriZack @ Aug 14 2011, 04:29 PM) *
Ciao intanto grazie della risposta e dei vari consigli sugli obiettivi.
Riguardo agli obiettivi da te elencati mi tenterebbe il Voigtlander 25 f0.95
che ho già sentito parlare bene e che dovrebbe corrispondere ad un 50 mm. Dovrebbe anche essere luminoso come obiettivo. Però ho da farti 2 domande: che adattatore mi serve per il Voigtlander ? e dopo, l' esposimetro della macchina funziona lostesso con un altro obiettivo ? (scusa l' ignoranza).
Immagino che la regolazione del fuoco sia manuale.

Dopo mi tenterebbe l' Olympus 9-18 e qui nn c'è problema di adattatori, ma se dovessi scegliere al posto del 9-18 il 7-14 Panasonic, ho bisogno di un adattatore ? Quale ? La differenza si vedrebbe tra le 2 ottiche nelle foto ?

Ultima richiesta, ti confido che ho avuto sempre un debole per la nikon. E, mi piacerebbe acquistare almeno un obiettivo nikon, non ne ho mai posseduti .. tu stesso mi hai consigliato anche un 50 f1.4 AFD o un 85 o magari se ci stà anche un 100-200. Tu sui nikon cosa puoi consigliarmi come obiettivo(ovviamente che ne valga la pena ) ? Ricordati anche come al solito di dirmi l' adattatore giusto per l' Epl1.
Spero di non averti "torchiato" ma per me è un piacere parlare con uno che se ne intende di fotografia.
Ciao Maurizio



Ciao Maurizio!
Qualsiasi lente Panasonic m4\3 la puoi montare su qualsiasi macchina del consorzio m4\3 , senza alcuna limitazione

Quindi qualsiasi lente Panasonic andrà benissimo su qualsiasi Olympus così come qualsiasi lente Olympus andrà benissimo su qualsiasi Panasonic....

Se vuoi un supertele penserei al 100-300 OIS , che equivale , come angolo di campo, ad un esagerato 200-600 mm f4-5.6 (!!!)

Qualsiasi lente con o senza adattatore funzionerà sempre in manuale o a priorità dei diaframmi senza alcun problema.... wink.gif

Il 7-14 è una vera lente pro...un occhio allenato lo nota
Ma sopratutto parte dai 14 mm equivalenti, è ben più spinto come grandangolo rispetto al pur ottimo Olympus....
Tuttavia è una qualità molto elevata che paghi anche cara (1000-1100 € , circa)

Il Voigtlander è una lente manual focus...ma ha una ghiera di una precisione tale che non è difficile focheggiare nemmeno ad f0.95....impressionante...

Ti mando in serata , via messaggio privato i vari adattatori....


Sui Nikkor ci penso un attimo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.