Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
F.Giuffra
Ho visto tra le caratteristiche del sb 900:

Recalling the underexposure value in the TTL auto flash mode

Ma non sono riuscito sul manuale a trovare il modo di richiamare il valore di sotto esposizione della flashata precedente, qualcuno sa come si fa?

grazie.gif
nonnoGG
Ciao Fabrizio,

dopo lo scatto basta premere l'apposito tasto funzione (vedi pag. C-17 del manuale).

Un carissimo saluto.

Luigi

PS: il camper è in ordine di marcia, chissà... rolleyes.gif
F.Giuffra
Grazie, grandissimo,
spero che il camper questa volta ti porti da queste parti, o che per il Photoshow io abbia finalmente l'onore di stringerti la mano di persona.

Mi pare di leggere che con un flash solo si debba premere il secondo tasto dopo lo scatto per rivedere di quanto è stata la sotto esposizione, mentre in CLS il terzo. Ma con più flash in cls indica quanto è stata la sotto esposizione solo del flash master o di tutti?

Ancora grazie.
nonnoGG
A leggere il manuale sembra una indicazione di "globale" sottoesposizione, proprio perché si legge sul master: forse maggiori chiarimenti si trovano sul manuale del commander SU-800.

Il tempo di dare un'occhiata al volo... wink.gif

PS: la prua del camper è a nord, al tridente di Firenze-Bologna si lancia una monetina a tre facce e si decide... biggrin.gif
nonnoGG
Purtroppo dai manuali non mi sembra possibile rispondere all'interessante quesito, perciò non resta che provare sul campo.

Al momento ho lo studiolo sbaraccato, ma domani vedrò di soddisfare la comune curiosità. wink.gif

Con la buona notte...

Luigi
F.Giuffra

IPB Immagine


Grazie, o sommo, buona notte.
nonnoGG
Buon pomeriggio... smilinodigitale.gif

Risultato (prevedibile) dei test casarecci: il valore di sotto-esposizione è calcolato globalmente per ciascun gruppo ed è leggibile sul display di uno qualsiasi dei flash remoti appartenenti al relativo gruppo, mentre quella indicata sul master si riferisce solo al relativo contributo.

In fin dei conti era prevedibile, potendosi settare la compensazione singolarmente per master e 3 gruppi... wink.gif

Sperando di ricordare bene, qualora il master non contribuisca all'illuminazione (TTL "---" o M "1/128") l'eventuale sottoesposizione si legge direttamente sui rappresentanti remoti dei singoli gruppi.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
F.Giuffra
QUOTE(nonnoGG @ Aug 5 2011, 10:18 PM) *
PS: la prua del camper è a nord, al tridente di Firenze-Bologna si lancia una monetina a tre facce e si decide... biggrin.gif


Grazie, Nonno G, ne sai più tu degli ingegneri Nikon!

Ora resta solo da capire come sabotare il navigatore del tuo camper...

ph34r.gif
F.Giuffra
Visto che ci sei un'altra domanda.

Quando scattiamo col flash abbiamo due esposizioni con lo stesso diaframma contemporaneamente, una di circa un millesimo di secondo in cui il flash illumina i soggetti in primo piano e poi un'altra in cui la camera raccoglie la luce da tutta la scena. Se sotto espongo sul flash diminuisce l'illuminazione del primo piano. Se sotto espongo sulla camera cosa succede? Sotto espongo solo lo sfondo o tutta la foto?

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.