Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Red Hulk
http://www.flickriver.com/groups/nikon24mm...ol/interesting/




p.s. in realta' il link e' fuorviante... trattasi di altro obiettivo.
GIOVAZ
quale altro?
Antonio Canetti
parli dei tre "Nani"?


Antonio
DighiPhoto
Mica male? Mah...
E' la triade dei sogni di ciascun "fissato per i fissi": si poteva anche risparmiare...

Ecco cosa non condivido:
- Immagini banali e prive di significato (fotografare tutto ciò che ha davanti agli occhi curando poco/niente la composizione dell'immagine, il 90% sono scatti "da compattina" fatti con una Reflex FX)
- Ostinarsi a fare ritratti col 35mm (effettivi perchè su FX); uno ogni tanto si ma troppo stufa...Chissà perchè hanno inventato anche focali più lunghe!
- Era più opportuno pubblicare una decina di foto per ogni obiettivo invece che centinaia...Ne avessero scelte 10 decenti era meglio, facevano più bella figura...Tra tutte si trovano eh, basta aver voglia di rivedersele tutte e selezionarle! A voi!

Salva il tutto lo sfocato da paura di questi obiettivi...su quello niente da dire...

Conclusione: non sono gli obiettivi che fanno un "fotografo".
Ho visto persone che con D3000+18-55mm hanno scattato fotografie di gran lunga migliori. Mi spiace ma è così...

La creatività non è solo sfocato...La foto dapprima si fa con la testa, poi si scatta con la macchina fotografica!
straha
amen
0emanuele1
anche secondo me se avesse fatto un minimo di selezione in più sarebbe riuscito meglio...anche se credo l'abbia fatta xD
BBottantotto
Beh, in effetti

IPB Immagine
dedicated nerds by williwieberg

e

IPB Immagine
Retro bikers | Indian {explored} by dominikfoto

quasi non si possono guardare da quanto la composizione sciupi totalmente la simmetria della foto (e quindi tutto quello che essa comunica)

ma questa

http://www.flickr.com/photos/23952237@N07/5591613289/

FTW

QUOTE(ghisale @ Aug 3 2011, 09:34 AM) *
Mica male? Mah...
E' la triade dei sogni di ciascun "fissato per i fissi": si poteva anche risparmiare...

Ecco cosa non condivido:
- Immagini banali e prive di significato (fotografare tutto ciò che ha davanti agli occhi curando poco/niente la composizione dell'immagine, il 90% sono scatti "da compattina" fatti con una Reflex FX)
- Ostinarsi a fare ritratti col 35mm (effettivi perchè su FX); uno ogni tanto si ma troppo stufa...Chissà perchè hanno inventato anche focali più lunghe!
- Era più opportuno pubblicare una decina di foto per ogni obiettivo invece che centinaia...Ne avessero scelte 10 decenti era meglio, facevano più bella figura...Tra tutte si trovano eh, basta aver voglia di rivedersele tutte e selezionarle! A voi!

Salva il tutto lo sfocato da paura di questi obiettivi...su quello niente da dire...

Conclusione: non sono gli obiettivi che fanno un "fotografo".
Ho visto persone che con D3000+18-55mm hanno scattato fotografie di gran lunga migliori. Mi spiace ma è così...

La creatività non è solo sfocato...La foto dapprima si fa con la testa, poi si scatta con la macchina fotografica!

francesco spighi
QUOTE(ghisale @ Aug 3 2011, 09:34 AM) *
Mica male? Mah...
E' la triade dei sogni di ciascun "fissato per i fissi": si poteva anche risparmiare...

Ecco cosa non condivido:
- Immagini banali e prive di significato (fotografare tutto ciò che ha davanti agli occhi curando poco/niente la composizione dell'immagine, il 90% sono scatti "da compattina" fatti con una Reflex FX)
- Ostinarsi a fare ritratti col 35mm (effettivi perchè su FX); uno ogni tanto si ma troppo stufa...Chissà perchè hanno inventato anche focali più lunghe!
- Era più opportuno pubblicare una decina di foto per ogni obiettivo invece che centinaia...Ne avessero scelte 10 decenti era meglio, facevano più bella figura...Tra tutte si trovano eh, basta aver voglia di rivedersele tutte e selezionarle! A voi!

Salva il tutto lo sfocato da paura di questi obiettivi...su quello niente da dire...

Conclusione: non sono gli obiettivi che fanno un "fotografo".
Ho visto persone che con D3000+18-55mm hanno scattato fotografie di gran lunga migliori. Mi spiace ma è così...

La creatività non è solo sfocato...La foto dapprima si fa con la testa, poi si scatta con la macchina fotografica!



QUOTE(0emanuele1 @ Aug 3 2011, 09:47 AM) *
anche secondo me se avesse fatto un minimo di selezione in più sarebbe riuscito meglio...anche se credo l'abbia fatta xD


Ragazzi, non sono le foto di uno solo, eh! E' tutto quello che trova flickriver quello che vedete.
COn "ragazzo" credo che Red Hulk si riferisse al 35mm.
Che poi i ritratti vadano scattati da 85 in su è tutto da vedere. Quelli di un matrimonio, forse sì...per il resto il linguaggio della comunicazione va ben oltre gli stereotipi impressi su qualche libretto. Li nel buglione mi pare ci sia anche qualche gran bella bella foto. E certe foto, scusami, ma con una D300 e il 18-55 non è detto si possano fare.
DighiPhoto
QUOTE(cexco @ Aug 3 2011, 11:13 AM) *
Ragazzi, non sono le foto di uno solo, eh! E' tutto quello che trova flickriver quello che vedete.
COn "ragazzo" credo che Red Hulk si riferisse al 35mm.
Che poi i ritratti vadano scattati da 85 in su è tutto da vedere. Quelli di un matrimonio, forse sì...per il resto il linguaggio della comunicazione va ben oltre gli stereotipi impressi su qualche libretto. Li nel buglione mi pare ci sia anche qualche gran bella bella foto. E certe foto, scusami, ma con una D300 e il 18-55 non è detto si possano fare.


1) Infatti non mi riferivo ad un singolo ma al club in generale
2) Ritratti a 35mm ne fai qualcuno, non tutti...I libri di fotografia suggeriscono delle regole che non obbligatoriamente vanno rispettate, anzi, ma tutto ha un limite...
Se qualcuno (pazzo?) le ha scritte, ci sarà un motivo, no?
Non c'è da confondere la creatività con l'incapacità...Un ritratto, se ritratto deve essere, occorre che rispetti certe regole, più o meno condivisibili.
3) Con D3000 (e non D300) e 18-55 non potrai ottenere certi sfocati, ovvio!, ma puoi tranquillamente scattare fotografie molto più significative e meno banali...Seppur senza sfondo sfocato.


Invito tuttavia a guardare le 769 (?) foto e non fermarsi alle prime 30...
0emanuele1
eh ho notato dopo
Paolo66
ohmy.gif
C'è anche il pupazzino di Tore!

Lo hanno rapito e fotografato con una Nikon!!!

messicano.gif
Red Hulk
QUOTE(ghisale @ Aug 3 2011, 09:34 AM) *
Mica male? Mah...
E' la triade dei sogni di ciascun "fissato per i fissi": si poteva anche risparmiare...

Ecco cosa non condivido:
- Immagini banali e prive di significato (fotografare tutto ciò che ha davanti agli occhi curando poco/niente la composizione dell'immagine, il 90% sono scatti "da compattina" fatti con una Reflex FX)
- Ostinarsi a fare ritratti col 35mm (effettivi perchè su FX); uno ogni tanto si ma troppo stufa...Chissà perchè hanno inventato anche focali più lunghe!
- Era più opportuno pubblicare una decina di foto per ogni obiettivo invece che centinaia...Ne avessero scelte 10 decenti era meglio, facevano più bella figura...Tra tutte si trovano eh, basta aver voglia di rivedersele tutte e selezionarle! A voi!

Salva il tutto lo sfocato da paura di questi obiettivi...su quello niente da dire...

Conclusione: non sono gli obiettivi che fanno un "fotografo".
Ho visto persone che con D3000+18-55mm hanno scattato fotografie di gran lunga migliori. Mi spiace ma è così...

La creatività non è solo sfocato...La foto dapprima si fa con la testa, poi si scatta con la macchina fotografica!



Si poteva risparmiare cosa...........?

Il flickriver dedicato al 35mm?
Io che posto il link?

Hai capito di che obbiettivo si tratta?
Sai che cose' un flickRIVER?
Non sono gli obiettivi che fanno un fotografo? Ma dai?!? Sul serio? E quindi cio' impedisce alla gente di pubblicare le foto con il 35mm 1.4, oppure di andare in giro con la propria ferrari perche' tanto ce' Schumacher che ci batte con la Panda?


Se fossi in te ci penserei 3-4 volte prima di scrivere qualcosa su un thread.
GiulianoPhoto
Diciamo che ha imparato bene ad usare gli strumenti a disposizione e trovato location e modelle/i ben disposte, le foto sono comunque ben fatte nella composizione e gestione della luce..

Poi i ritratti non è legge che vadano fatti con focali lunghe, anzi se andiamo anche indietro un pò nell'era pellicolara il 90% sono fatti con semplici 50. Nulla toglie di farli anche con focali più wide.

@ghisale

Le foto sono sicuramente banali ma c'è una preparazione e tecnica direi assoldata quindi potrai dirmi solo ed esclusivamente che non sono consone al TUO gusto personale smile.gif
lhawy
si! che schifo di foto! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
alexgagliardini
Però, che trittico... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 30.4 KB
DighiPhoto
QUOTE(Red Hulk @ Aug 3 2011, 04:22 PM) *
Si poteva risparmiare cosa...........?


Soldi...
Avrei speso per dei workshops piuttosto.

P.S. Se tu linki un sito dove ci sono delle foto, io sono libero di commentarle come meglio ritengo, entro i limiti dell'educazione e del rispetto ovviamente.

Io non ho di questi problemi, le mie fotografie non le metto online.
Stampo le migliori e le conservo: chi mi conosce e mostra interesse a vedere i miei scatti, glieli faccio vedere tranquillamente.

Ti prego inoltre di utilizzare un tono meno arrogante...

CHIUSO.
(Il forum è fatto per scambiarsi idee, opinioni, darsi suggerimenti e consigli; non per litigare!)
Red Hulk
QUOTE(ghisale @ Aug 3 2011, 07:52 PM) *
Soldi...
Avrei speso per dei workshops piuttosto.

P.S. Se tu linki un sito dove ci sono delle foto, io sono libero di commentarle come meglio ritengo, entro i limiti dell'educazione e del rispetto ovviamente.

Io non ho di questi problemi, le mie fotografie non le metto online.
Stampo le migliori e le conservo: chi mi conosce e mostra interesse a vedere i miei scatti, glieli faccio vedere tranquillamente.

Ti prego inoltre di utilizzare un tono meno arrogante...

CHIUSO.
(Il forum è fatto per scambiarsi idee, opinioni, darsi suggerimenti e consigli; non per litigare!)



Cito dal dizionario etimologico....:

ARROGANTE> Chi ad ogni costo vuole per se piu' stima, piu' roba, piu' diritti che non meriti...

Puoi, per cortesia, mostrarmi tramite un sempilce 'quoting' dove avrei rispecchiato la definizione di cui sopra? Ti ringrazio.

Riassumo brevemente: Io posto un link flickriver, per dare la possibilita' a tutti di osservare degli scatti effettuati con il NIKON 35mm 1.4 G.
Tu mi rispondi che chi ha postato le foto si poteva risparmiare i soldi e investirli in un workshop...

BENE. Sono io allora che ti definisco arrogante, poiche' ti arroghi il diritto di giudicare delle foto che secondo me valgono (ti sifdo pubblicamente a postarne di migliori, magari con un ottica scrausa come dici tu...)

Secondo punto: da quando in qua per postare le proprie immagini bisogna essere Steve McCurry???

Terzo:ti lamenti che i ritratti fatti con il 35mm ti stufano e che esistono appositamente focali piu' lunghe....
1) se ti annoiano NESSUNO ti costringe a vederli;
2) vallo un po' a dire a tutti i grandi che hanno fatto la storia della fotografia che esistono focali piu' lunghe del 35.....



Saluti cordiali.

DighiPhoto
Avrei da rispondere ad ogni tuo punto ma preferisco finirla direttamente qui.

Discorso chiuso. Punto.
peppedam
scusami ghisale
Non voglio prendere la parti di nessuno, ma il tuo intervento sà molto di "maestrino" che bacchetta gli scolaretti.
Sembra quasi tu abbia un risentimento verso chi mette le foto su flickr.
Flcikriver è una summa di tutti gli scatti fatti con il 35 e dipende non da un Deus ex machina selezionatore ma semplicemente dai Tag.
Nessuno di quelli che hanno inserito le foto fatte con il 35 vuole insegnare a fotografare, le foto son lì, apprezzabili o meno, condivisibili o no, ma scagliarti così contro quelli che non seguono pedissequamente i manuali mi sembra fuori da ogni logica, scusami.
Tu pensi che i vari Bresson, Capa o Doisneau si limitavano nello scattare se non possedevano un 85 o un 200?...
Parliamo di fotografia non di arida e scolastica tecnica...

Tutto questo nella mia personalissima ma ferma opinione.

Giuseppe
Red Hulk
QUOTE(ghisale @ Aug 3 2011, 08:29 PM) *
Avrei da rispondere ad ogni tuo punto ma preferisco finirla direttamente qui.

Discorso chiuso. Punto.



Lo credo bene che preferisci finirla qui.... rolleyes.gif
DighiPhoto
QUOTE(peppedam @ Aug 3 2011, 08:34 PM) *
scusami ghisale
Non voglio prendere la parti di nessuno, ma il tuo intervento sà molto di "maestrino" che bacchetta gli scolaretti.
Sembra quasi tu abbia un risentimento verso chi mette le foto su flickr.
Flcikriver è una summa di tutti gli scatti fatti con il 35 e dipende non da un Deus ex machina selezionatore ma semplicemente dai Tag.
Nessuno di quelli che hanno inserito le foto fatte con il 35 vuole insegnare a fotografare, le foto son lì, apprezzabili o meno, condivisibili o no, ma scagliarti così contro quelli che non seguono pedissequamente i manuali mi sembra fuori da ogni logica, scusami.
Tu pensi che i vari Bresson, Capa o Doisneau si limitavano nello scattare se non possedevano un 85 o un 200?...
Parliamo di fotografia non di arida e scolastica tecnica...

Tutto questo nella mia personalissima ma ferma opinione.

Giuseppe


Giuseppe, apprezzo già molto il tono con il quale hai espresso un tuo pensiero...
Sarò stato un po' duro forse ma...boh, va bè...

Non ho comunque nessun risentimento nei confronti di chi mette le foto su flickr, anzi, lo ringrazio (posso così vedere come si comportano gli obiettivi che mi interessano o che mi piacerebbe possedere) però prima di pubblicare certe foto sinceramente ci penserei 2 volte, alcune talvolta vanno addirittura a ledere la propia immagine, dai...
IMO ovviamente.

Ripeto, per me è chiusa qui la questione...

Io comunque i ritratti continuo a farli con l'85mm su DX...messicano.gif

QUOTE(Red Hulk @ Aug 3 2011, 08:40 PM) *
Lo credo bene che preferisci finirla qui.... rolleyes.gif


Ma dimmi te...
texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.