Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nonnoGG
QUI la notizia... smile.gif

Però... tre euro e dieci per un caffé sono un po' troppi, anche in Toscana... biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(nonnoGG @ Aug 1 2011, 11:38 PM) *
QUI la notizia... smile.gif

Però... tre euro e dieci per un caffé sono un po' troppi, anche in Toscana... biggrin.gif


A quando leggo, sembra che i 3,10 EUR si riferiscano a due cappuccini e un espresso e che la cameriera si è rifiutata di portarglieli al tavolo in quanto troppo indaffarata.

Si è poi scusata dicendo che no aveva riconosciuto il premier inglese.

Mi domando anche... ma se l'avesse riconosciuto a lui l'avrebbe portato per quanto indaffarata e ad un comune mortale avrebbe negato il servizio? Doppia magra figura da parte della cameriera e... ce credo che lui non abbia nemmeto lasciato la mancia come è sacra abitudine angolsassone.

Carlo
nonnoGG
QUI è spiegato tutto il teatrino: Cameron era in jeans come un qualsiasi turista e quindi non sarebbe stato riconosciuto dalla impegnatissima cameriera... wink.gif

Il succo è che anche (o soprattutto) oltre Manica basta un niente per riempire (metaforiche) colonne di piombo. hmmm.gif

Nessun giudizio né pregiudizio... rolleyes.gif

Luigi

PS: tra i commenti c'è questo che spiega il differente approccio del nostro modo di "prendere un caffé" (al banco...)

He is in Tuscany, Italy not Britain. The usual Italian cafe system where you pay for the coffee on receipt at the bar is organized in such a way that you pick up your coffee from the bar and proceed to a table or drink it at the bar. If you are sitting at a table you often pay more for the coffee than if you drink it standing up. This is nothing to do with poor service; it is an entirely different system. This is reflected in the price of the drink compared to cafes with more staff that do provide waiter/ waitress service.
CVCPhoto
QUOTE(nonnoGG @ Aug 2 2011, 12:07 AM) *
QUI è spiegato tutto il teatrino: Cameron era in jeans come un qualsiasi turista e quindi non sarebbe stato riconosciuto dalla impegnatissima cameriera... wink.gif

Il succo è che anche (o soprattutto) oltre Manica basta un niente per riempire (metaforiche) colonne di piombo. hmmm.gif

Nessun giudizio né pregiudizio... rolleyes.gif

Luigi

PS: tra i commenti c'è questo che spiega il differente approccio del nostro modo di "prendere un caffé" (al banco...)

He is in Tuscany, Italy not Britain. The usual Italian cafe system where you pay for the coffee on receipt at the bar is organized in such a way that you pick up your coffee from the bar and proceed to a table or drink it at the bar. If you are sitting at a table you often pay more for the coffee than if you drink it standing up. This is nothing to do with poor service; it is an entirely different system. This is reflected in the price of the drink compared to cafes with more staff that do provide waiter/ waitress service.


Usanze diverse... anche se in moltissimi bar nostrani si stanno adeguando, offrendo il servizio al tavolo allo stesso prezzo del caffé al banco.

Che poi gli inglesi siano mental-pippers, è un dato di fatto. Per una cosa del genere riempire un tabloid...

Vorrei però vedere quanto costa a Londra un cappuccino imbevibile fatto la loro. In Germania viaggia tra i 2 euro l'espresso e i 3 euro il cappuccino. In UK credo che i prezzi siano anche maggiori.

Fatto sta che un po' di gentilezza in più nei confronti dei turisti si potrebbe averla, indipendentemente che fosse Cameron, che a parer mio ha gli stessi diritti di un romano, un siciliano o un lombardo che si reca in vacanza

Carlo
lhawy
educazione prima di tutto (e difatti non sembra abbia usato mali parole la cameriera/barista), per il resto: una mancia per il caffè??? ma che siamo pazzi? quanti voi il giorno prendono la mancia sul posto di lavoro?? quando io lavoravo in ufficio non me la dava nessuno e neanche quando ho fatto il fabbro laugh.gif
è come le donne delle pulizie degli autogrill degli anni '90, quelle che quasi ti intimidivano se non lasciavi i soldi: io negli uffici che frequento non vedo cestini per le offerte nei bagni laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(lhawy @ Aug 2 2011, 12:43 AM) *
educazione prima di tutto (e difatti non sembra abbia usato mali parole la cameriera/barista), per il resto: una mancia per il caffè??? ma che siamo pazzi? quanti voi il giorno prendono la mancia sul posto di lavoro?? quando io lavoravo in ufficio non me la dava nessuno e neanche quando ho fatto il fabbro laugh.gif
è come le donne delle pulizie degli autogrill degli anni '90, quelle che quasi ti intimidivano se non lasciavi i soldi: io negli uffici che frequento non vedo cestini per le offerte nei bagni laugh.gif


La mancia non è obbligatoria, anzi, è una consuetudine abbastanza desueta, qui in Italia. Quando però vado in un ristorante raffinato, dove ho un servizio ineccepibile, cortesia spontanea e discreta, lascio sempre al cameriere una mancia corrispondente al 5-10% sul conto totale, a seconda delle situazioni. Se pago con la carta di credito, tiro fuori una banconota e gliela infilo nella cartolina del conto. Questa a parei mio è una regola non scritta che non va dimenticata.

Negli States addirittura è obbligatoria in certi locali, dove nella ricevuta ti attaccano la percentuale della mancia per il cameriere. Ecco, questo mi innervosisce, in quanto la mancia la lascio esclusivamente se sono stato pienamente soddisfatto del servizio.

Le donne delle pulizie negli autogrill ci sono ancora e l'euro glielo lascio sempre, in quanto nella maggior parte dei casi non sono pagate, ma sono volontarie che svolgono il lavoro gratuitamente e vivono sulle mance degli avventori.

Ragazzi... un pochino di etichetta non guasterebbe.

Carlo
larsenio
io non lascio mai niente a nessuno, quando vendo del materiale in negozio non mi lasciano la mancia perchè gli faccio un sorriso o perchè gli ho raccontato una barzelletta alla cassa... perchè dovrei lasciarla nei bagni o nei bar o nei ristoranti quando sono già pagati per il loro lavoro?
lhawy
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 2 2011, 01:05 AM) *
la mancia la lascio esclusivamente se sono stato pienamente soddisfatto del servizio.

essere pienamente soddisfatti del servizio è il minimo sindacale per me, la mancia la lascio solo se mi sono meritato un occhio di riguardo che va oltre questo.


sugli operatori degli autogrill non ci metterei le mani sul fuoco, forse quando aprirono il primo negli anni 50', anche se ne dubito, vista "la stazza" dei fondatori biggrin.gif
Marco Senn
QUOTE(larsenio @ Aug 2 2011, 01:19 AM) *
io non lascio mai niente a nessuno, quando vendo del materiale in negozio non mi lasciano la mancia perchè gli faccio un sorriso o perchè gli ho raccontato una barzelletta alla cassa... perchè dovrei lasciarla nei bagni o nei bar o nei ristoranti quando sono già pagati per il loro lavoro?


Pollice.gif

Dipende però anche dalle abitudini. A Roma è consuetudine lasciare qualcosa per il caffè, a Trieste quasi si offendono se ci provi...
nview
la mancia è un'usanza strampalata e fuori luogo.

perchè pagare un solo centesimo in più per un servizio che è già pagato?

perchè lasciare la mancia se un ristorante ha svolto bene il proprio compito? piuttosto, nel caso si fosse in presenza di un servizio non impeccabile e all'altezza del prezzo pagato, bisognerebbe chieder un risarcimento!

nessuno che lavora in aziende private riceve mancie per il lavoro svolto, anzi spesso si viene cazziati.

se invece pensiamo al pubblico impiego, forse lì ti cazziano se fai bene il tuo lavoro! biggrin.gif
tribulation
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 2 2011, 01:05 AM) *
Le donne delle pulizie negli autogrill ci sono ancora e l'euro glielo lascio sempre, in quanto nella maggior parte dei casi non sono pagate, ma sono volontarie che svolgono il lavoro gratuitamente e vivono sulle mance degli avventori.


questo passaggio mi ha fatto pensare...
secondo il tuo ragionamento anche i parcheggiatori abusivi (che qui a roma sono dovunque) sono "volontari"...

biggrin.gif biggrin.gif

ciao
Mirko
89stefano89
che cosa bizzarra lasciare la mancia...
pago gi ail servizio e devo anche aggiungerci qualcosa? poi sei gli lascio 10cent divento un taccagno se gli lascio 10€ divento uno che butta via il denaro.


QUOTE(tribulation @ Aug 2 2011, 08:33 AM) *
questo passaggio mi ha fatto pensare...
secondo il tuo ragionamento anche i parcheggiatori abusivi (che qui a roma sono dovunque) sono "volontari"...

biggrin.gif biggrin.gif

ciao
Mirko


certo che per come vengono trtattati alcuni abinetti da parte degli utilizatori bisognerebbe lasciargli un centono invece che un euro...
Alessandro Castagnini
Fermo restando che in italia (no, non e' un errore di battitura...) c'e' la fatidica voce "Coperto" che, pero', va' al proprietario e non al cameriere qundi, diciamo, nulla dovrebbe essere dovuto, oramai dopo 11 anni di estero, mi viene spontaneo lasciare qualcosa: dopo tutto, sti' ragazzi che servono ai tavoli, il piu' delle volte prendono una miseria.

Il fatto e' che in molti posti, sembra quasi che ti fanno un favore a servirti.

Negli States, la mancia e' d'obbligo, sempre, nel bene e nel male perche' e' parte dello stipendio (nel senso che il base e' inferiore alla norma perche' rimpinguato, appunto, dalle mance) e ci pagano le tasse sopra: il 10% se il servizio, eccetera, era proprio schifoso. A salire via, via che il gradimento aumenta.

Pagando con carta di credito, in basso, prima della firma, c'e' la sezione "Tip" con un valore percentuale da inserire ed il corrispettivo valore in USD.

Ciao,
Alessandro.
F.Giuffra
A me la mancia suona un po' come usanza "mafiosa": se vuoi che un servizio dovuto sia fatto e bene devi pagare un extra non dovuto, questa mentalità poi si diffonde pure tra i politici e si finisce in tangenti e corruzione. Io pago la mancia così vengo servito prima e meglio degli altri che non pagano oltre al pattuito.

ph34r.gif

Io preferisco che un negoziante mi dica quanto devo pagare per un servizio fatto bene e con i dipendenti ben pagati per servire ai tavoli o pulire locali e bagni, se non mi trovo bene non ci torno, altro che mancia.

Police.gif
Alessandro Castagnini
Fabbri'...questione di mentalita' e cultura di un paese: qui non ci siamo abituati, dalle altre parti leggi USA) se non lasci qualcosa, minimo, minimo, ti guardano molto storto...ma sotto sotto vorrebbero darti un bel cazzotto... biggrin.gif
maxsalut
... a parte le questioni di mancia, mi ha datto fastidio l'affermazione della barista, che ha asserito che 'non lo avevo riconosciuto e pensavo fosse un turista qualunque....'

Questo purtroppo evidenzia un aspetto classico della nostra italianità... e cioè dedicare livelli di servizio diversi a seconda del presunto valore (o peggio, celebrità' della persona con cui abbiamo a che fare.... vuoi mai che ci possa tornare utile..?!

... non lo sopporto... è la base del clientelismo.... mad.gif

F.Giuffra
QUOTE(xaci @ Aug 2 2011, 10:22 AM) *
Fabbri'...questione di mentalita' e cultura di un paese: qui non ci siamo abituati, dalle altre parti leggi USA) se non lasci qualcosa, minimo, minimo, ti guardano molto storto...ma sotto sotto vorrebbero darti un bel cazzotto... biggrin.gif

Grazie dell'avviso, Ale.

Probabilmente dai tempi di Al Capone qualcosa della nostra mentalità è stata esportata ed è rimasta tutt'oggi anche li... Se ci andrò vedrò di premunirmi ma resto dell'idea che come principio si sbagliato e pericoloso e spero che un giorno venga eradicato nei popoli... e nei governanti!
Savinos
.....si vede proprio che non c'avete niente di meglio da fare... tongue.gif laugh.gif
gambit
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 1 2011, 11:31 PM) *
Vorrei però vedere quanto costa a Londra un cappuccino imbevibile fatto la loro. In Germania viaggia tra i 2 euro l'espresso e i 3 euro il cappuccino. In UK credo che i prezzi siano anche maggiori.

dipende dalla grandezza! small, medium, large e se take in or take away smile.gif

Odio il “coperto” italiano, mi sembra una fee stile ryanair. preferisco dare la mancia, quando il serivzio e il cibo e' buono. Tra l'altro a volte capita di aggiungere (dal 10 al 12%) la mancia direttamente sul bancomat (noi in italia siamo dei pellegrini visto che gli inglesi possono usarlo anche per spese inferiori a 1 sterlina...). Una volta ho fatto proprio una brutta figura digitando per errore 0.02 al posto di 2.00...
gambit
altra notizia buffa e' la seguente

http://corrieredelveneto.corriere.it/venet...219760027.shtml

il sig. rossato e' lieto di ricevere "complimenti" al seguente indirizzo email: teamrossato@gmail.it
permaloso
QUOTE(xaci @ Aug 2 2011, 09:23 AM) *
Negli States, la mancia e' d'obbligo, sempre, nel bene e nel male perche' e' parte dello stipendio (nel senso che il base e' inferiore alla norma perche' rimpinguato, appunto, dalle mance) e ci pagano le tasse sopra: il 10% se il servizio, eccetera, era proprio schifoso. A salire via, via che il gradimento aumenta.

Pagando con carta di credito, in basso, prima della firma, c'e' la sezione "Tip" con un valore percentuale da inserire ed il corrispettivo valore in USD.

Ciao,
Alessandro.

è quello che da decenni mettono in atto alcuni ristoratori della riviera romagnola Fulmine.gif lo stipendio del cameriere è ai limiti dello sfruttamento ma a "fine stagione estiva" prendono una percentuale degli incassi (qui di solito viene divisa fra tutti i camerieri in modo che chi lvora nei ranghi jellati non sia penalizzato) tu dici... bene una bella cosa... purtroppo siamo in italia però...
quindi se ti siedi ordini e chiedi"banalmente" un acqua ti ritrovi una ty nant, una voss , una mozart o comunque un acqua che in conto chiamerà 15/20 euro contro un acqua "normale" da 5 euro a bottiglia... e non ti azzardare a chiedere una pizza a discrezione del pizzaiolo... perchè ovviamente te la ritrovi con sopra un bell'astice da 70/100 euro pescato nell'acquario...
sul coperto poi stendo un velo pietoso visto che ne ho visti arrivare fino a 40 euro... ovviamente comprensivi di cocktail di benvenuto, cestino dei pani, spianatina calda servita ogni 20/25 minuti...
CVCPhoto
QUOTE(tribulation @ Aug 2 2011, 08:33 AM) *
questo passaggio mi ha fatto pensare...
secondo il tuo ragionamento anche i parcheggiatori abusivi (che qui a roma sono dovunque) sono "volontari"...

biggrin.gif biggrin.gif

ciao
Mirko


La differenza sostanziale è che i parcheggiatori sono abusibi, mentre queste camerierie ai bagni, spesso stagionate pensionate, sono assoldate dagli autogrill.


QUOTE(maxsalut @ Aug 2 2011, 10:33 AM) *
... a parte le questioni di mancia, mi ha datto fastidio l'affermazione della barista, che ha asserito che 'non lo avevo riconosciuto e pensavo fosse un turista qualunque....'

Questo purtroppo evidenzia un aspetto classico della nostra italianità... e cioè dedicare livelli di servizio diversi a seconda del presunto valore (o peggio, celebrità' della persona con cui abbiamo a che fare.... vuoi mai che ci possa tornare utile..?!

... non lo sopporto... è la base del clientelismo.... mad.gif


L'unico che ha veramente capito il succo della questione. Se l'avesse riconosciuto e gli avesse dedicato tutte le attenzioni, trattando regolarmente a pesci in faccia gli altri avventori, avrebbe coronato la classica italianità opportunista e leccac... Per fortuna che non l'ha riconsciuto, almeno non ha peggiorato la pur magra figura che ha fatto.

Carlo
scotucci
Purtroppo sono in un forum pubblico e non posso parlare del tutto liberamente!! Ma chi fa il mio mestiere sa bene che in autostrada la mancia non si paga solo agli inservienti dei bagni ma pure ad alcuni dipendenti del ministero dell\'interno che circolano in autostrada sulle auto \"blu\" A buon intenditor.... E qui mi fermo!!!
ciacco
QUOTE(xaci @ Aug 2 2011, 10:22 AM) *
ti guardano molto storto...ma sotto sotto vorrebbero darti un bel cazzotto... biggrin.gif

Questo sì che è un segno di civiltà!!
In alternativa potrebbero farti notare,educatamente,che la così detta "mancia" altro non è che parte del loro stipendio.
C.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.