Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
aphgca
Ho letto non sò dove la possibilità di utilizzare un ottica invertita per accorciare notevolmente la distanza di messa a fuoco.

I risultati sono molto interessanti...
Credo che esista in giro un anello baionetta/vite 52

Le prove che vi posto le ho fatte con D100, un 28mm 2.8 di una vecchia fujica ed il 50 1.8.

aphgca
ad una maggiore lunghezza focale, invertendo l'ottica, corrisponde una maggiore distanza minima di messa fuoco.
SimoneBaldini
Io ho ancora un attacco del genere per l'analogico, ma con la D70s perdo la funzione d'esposizione e devo settarlo a man. Comunque funziona e i risultati non sono male, poco pratico sicuramente sia per la messa a fuoco che per il diaframma.
salvatore_
Restando sempre in tema di gocce...
Stesso esperimento eseguito con D70 e anello invertitore br-2a ...
Dimenticavo ... ottica invertita un 50tino f 1.8 !!

user posted image

Nicola Verardo
aphgca... ma che nome hai biggrin.gif ....il tuo 3d è interessante ma le foto mi sembrano un pò fuori fuoco è comunque difficile con un inverter .

Quelle di Salvatore mi piacciono di più.
oesse
niente male!

.oesse.
Davide_C
è un ottimo esperimento.
Non dev'essere così agevole mettere a fuoco con l'obiettivo invertito, bravo Pollice.gif
la.deda
QUOTE(salvatore_ @ Oct 20 2005, 08:53 PM)
Restando sempre in tema di gocce...
Stesso esperimento eseguito con D70 e anello invertitore br-2a ...
Dimenticavo ... ottica invertita un 50tino f 1.8 !!

*


Bella Foto Salvatore ma forse te lo avevo già detto in altro 3d

ora se trovo la foto ve la posto

Davide
aphgca
QUOTE(AliTom @ Oct 20 2005, 11:34 PM)
aphgca... ma che nome hai biggrin.gif ....il tuo 3d è interessante ma le foto mi sembrano un pò fuori fuoco è comunque difficile con un inverter .

Quelle di Salvatore mi piacciono di più.
*



Dipende molto dalla lunghezza focale. Le prove che ho postato sono state fatte con un 28mm diaframma 16. la profondità di campo è cosi ridotta che l'area a fuoco è di qualche mm.

Con il 50mm diminuisce l'ingrandimento ma aumenta la pdc
Vedi foto
aphgca
QUOTE(AliTom @ Oct 20 2005, 11:34 PM)
aphgca... ma che nome hai biggrin.gif ....il tuo 3d è interessante ma le foto mi sembrano un pò fuori fuoco è comunque difficile con un inverter .

Quelle di Salvatore mi piacciono di più.
*



Il problema è che l'inverter lo stò ancora cercando. Queste le ho realizzate tenedo con una mano la macchina e con l'altra l'ottica poggiata sulla baionetta.
Confido che quando troverò l'anello di inversione aumenti un pò la precisione del fuoco.

aphgca è uno degli indirizzi di posta che tin.it (agli albori) assegnava in automatico e senza la possibilità di cambiarlo. E' d'epoca... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.