Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Valentino.Todeschini
Passato dalla Pentax dove la resa dei colori era veramente ottima alla Nikon D7000 mi sono accorto che la resa era ben diversa, molto verde, e poco blu, dopo parecchie correzioni in LR (che poi lavora sulla base del Camera raw di photoshop,

sono riuscito a trovare un buon equilibrio, ma mi manca, ora i colori mi piacciono ma mi piacerebbe sentire come impostate voi il programma per vedere se potrei fare qualcosa di meglio.

mi piacerebbe sapere inoltre quali parametri nitidezza e riduzione rimore lasciate.
_Lucky_
Forse nella sezione "software" troverai qualche risposta in piu'......

Chiedi ai mod di sezione, col pulsante apposito, di spostare la discussione nella sezione giusta wink.gif
scardix
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Aug 1 2011, 09:30 PM) *
Passato dalla Pentax dove la resa dei colori era veramente ottima alla Nikon D7000 mi sono accorto che la resa era ben diversa, molto verde, e poco blu, dopo parecchie correzioni in LR (che poi lavora sulla base del Camera raw di photoshop,

sono riuscito a trovare un buon equilibrio, ma mi manca, ora i colori mi piacciono ma mi piacerebbe sentire come impostate voi il programma per vedere se potrei fare qualcosa di meglio.

mi piacerebbe sapere inoltre quali parametri nitidezza e riduzione rimore lasciate.



...beato te che sei riuscito a trovare un equilibrio!!
Io ho rivenduto la D7000 Fulmine.gif Fulmine.gif
larsenio
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Aug 1 2011, 09:30 PM) *
Passato dalla Pentax dove la resa dei colori era veramente ottima alla Nikon D7000 mi sono accorto che la resa era ben diversa, molto verde, e poco blu, dopo parecchie correzioni in LR (che poi lavora sulla base del Camera raw di photoshop,

sono riuscito a trovare un buon equilibrio, ma mi manca, ora i colori mi piacciono ma mi piacerebbe sentire come impostate voi il programma per vedere se potrei fare qualcosa di meglio.

mi piacerebbe sapere inoltre quali parametri nitidezza e riduzione rimore lasciate.

Per i raw nikon non devi usare Lightroom o Photoshop ma il software Nikon dacché i nef sono letti nativamente solo dal sofware Nikon, tutti gli altri hanno una differente interpretazione smile.gif
Hai fatto la prova con ViewNX2? Fai un piccolo paragone... io ad esempio per alcuni lavori uso LR e per altri ViewNX2.
pes084k1
QUOTE(scardix @ Aug 2 2011, 03:58 PM) *
...beato te che sei riuscito a trovare un equilibrio!!
Io ho rivenduto la D7000 Fulmine.gif Fulmine.gif


??? Non c'è niente in digitale più modificabile dei colori. Non si rivende una macchina per questo, si cambia software. I problemi sono altri, dal gamut piuttosto ridotto, alla difficoltà per molti di "calibrare" seriamente i colori, alla banda ridotta della crominanza. Per questi ci sono i traget IT-8, i profili a gamut esteso e, soprattutto,... il film.

A presto telefono.gif

Elio
Alessandro Castagnini
Andiamo in software.

Ciao,
Alessandro.
scardix
QUOTE(pes084k1 @ Aug 2 2011, 04:08 PM) *
??? Non c'è niente in digitale più modificabile dei colori. Non si rivende una macchina per questo, si cambia software. I problemi sono altri, dal gamut piuttosto ridotto, alla difficoltà per molti di "calibrare" seriamente i colori, alla banda ridotta della crominanza. Per questi ci sono i traget IT-8, i profili a gamut esteso e, soprattutto,... il film.

A presto telefono.gif

Elio



...sicuramente hai ragione Elio(ho capito il 30% di quello che hai scritto blink.gif)
ma io come già scritto in altri post le ho provate tutte...LR3, NX2, cameraraw....
Ho anche il fortissimo sospetto che la mia D7000 potesse essere difettosa!
Ma tant'è, ora con LR3 e D700 sono rinato....ma sono anche molto più povero tongue.gif
Valentino.Todeschini
QUOTE(larsenio @ Aug 2 2011, 04:03 PM) *
Per i raw nikon non devi usare Lightroom o Photoshop ma il software Nikon dacché i nef sono letti nativamente solo dal sofware Nikon, tutti gli altri hanno una differente interpretazione smile.gif
Hai fatto la prova con ViewNX2? Fai un piccolo paragone... io ad esempio per alcuni lavori uso LR e per altri ViewNX2.


L'ho provato mi sembr a poco nitido, lenti e poco pratico, poi è una vita che uso LR, non vedo perchè cambiare

sicuramente molto interessante l'idea del target IT-8, qualcuno saprebbe indicarmi dove cercarne uno buono non troppo costoso (magari abbinato allo spider)!
Massimo.Novi
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Aug 2 2011, 07:02 PM) *
..sicuramente molto interessante l'idea del target IT-8, qualcuno saprebbe indicarmi dove cercarne uno buono non troppo costoso (magari abbinato allo spider)!


Il target IT-8 serve per profilare gli scanner. Per monitor e profilo colore ACR non serve a nulla.

Una buona soluzione per creare il profilo colorimetrico di ACR e LR è il kit Passport della x-rite. Costa relativamente poco e consente di calibrare abbastanza facilmente Camera Raw e Lightroom per i colori della propria fotocamera. Il software DNG profile Editor di Adobe (gratuito) è anche meglio e più preciso ma richiede una maggiore attenzione e necessita comunque a parte dell'acquisto del pannello ColorChecker sempre x-rite (che in Passport è compreso, oltre ad altri riferimenti). Per capire il principio della calibrazione colore ACR/LR si può leggere il mio Experience in merito sul sito Nital.

Per la calibrazione monitor Spyder 3 è buono ed economico. La versione Express ha un software minimale adatto a monitor e utenti senza grandi pretese. La versione Pro (la sonda hardware è la stessa ma non è consentito l'aggiornamento solo software) offre il giusto mix di duttilità e facilità d'uso.

Direi che abbiamo detto tutto.

Massimo
larsenio
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Aug 2 2011, 07:02 PM) *
L'ho provato mi sembr a poco nitido, lenti e poco pratico, poi è una vita che uso LR, non vedo perchè cambiare

sicuramente molto interessante l'idea del target IT-8, qualcuno saprebbe indicarmi dove cercarne uno buono non troppo costoso (magari abbinato allo spider)!

.. se usi i picture control (e li usi perchè il PC SD è attivo di default), noterai che le immagini sono più contrastate e nitide rispetto a LR, quindi usare NX oppure usare LR ma occorre correggere in post-produzione wink.gif

I picture control non si possono disattivare, ma devi impostare il NEUTRO se vuoi avere la stessa corrispondenza NX/LR.
Rinux.it
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Aug 1 2011, 09:30 PM) *
Passato dalla Pentax dove la resa dei colori era veramente ottima alla Nikon D7000


Scusa ma non capisco. Ma, se con Pentax ti trovavi bene, mi spieghi perchè hai cambiato?
Personalmente una squadra vincente non la cambio. Si fosse chiamata anche... chessò... Zenit!
Valentino.Todeschini
QUOTE(Rinux.it @ Aug 4 2011, 09:02 PM) *
Scusa ma non capisco. Ma, se con Pentax ti trovavi bene, mi spieghi perchè hai cambiato?
Personalmente una squadra vincente non la cambio. Si fosse chiamata anche... chessò... Zenit!


In pentax mancano i moltiplicatori e il tele lunghi, inoltre ora che ho trovato il 17-55 (veramente ne ho provati 2 il primo non era nitidissimo) credo che me staccherò difficilmente, è il tipo di ottica che uso più spesso e il corrispondente pentax (16-50 f2.8) seppur ottimo, non era buono come questo per nitidezza e resa nei ritratti

altra cosa, la resa dell'incarnato in nikon è una spanna anche sopra i colori pentax
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.