Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
salvuccio2282
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 940.7 KB
stefanocucco
Molto bella e ricca d'atmosfera...complimenti!!
In situazioni così tenterei una doppia esposizione direttamente sul campo
Uno scatto per catturare un pò più dettagli nelle ombre e un altro per mantenere i dettagli sulla colata lavica e lapilli e dopo unirei il tutto wink.gif
salvuccio2282
cosa intendi per sovrapporre ?? creare una specie di HDR ??
stefanocucco
si una specie...
Avresti 2 livelli in Photoshop:
- livello inferiore: foto esposta per il fiume di lava (come quella che hai postato per intenderci)
- livello superiore: foto esposta per tutto ciò che è intorno (qui il fiume di lava e i lapilli verranno "bruciati" e privi di dettagli)
Applichi una maschera di livello al livello superiore e quindi ti tornerà visibile il livello inferiore con la foto esposta per la lava che sarà molto scura.
Pian piano con il pennello di colore bianco e a bassa opacità (6-10%) inizi a scoprire tutto ciò che sta intorno alla colata di lava fino a quando non avrai raggiunto un grado di dettaglio nelle ombre che ti soddisfa. Ti consiglio di lavorare con opacità molto bassa del pennello perchè così hai un risultato molto più naturale e puoi lavorare per gradi.

Qui sul mio blog ho fatto un tutorial sulle doppie esposizioni partendo dallo stesso file raw, ma che comunque ti può aiutare a capire il meccanismo delle maschere di livello di PS wink.gif

http://stefanocuccolini.blogspot.com/2007_05_01_archive.html
bruco82
quoto il buon suggerimento di Stefano...bella comunque l'atmosfera generale...è molto...enigmatica..ma troppo milanista x me...eheh tongue.gif

ciao
Luca
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Una notte sul monte calvo... smile.gif mi piace..da dove l'hai scattata?
Mario Tarello
Ciao, sicuramente un'immagine di effetto, peccato per la mancanza di contestualizzazione. Ottimo il suggerimento di Stefano.

mario
salvuccio2282
la foto è stata scattata nei pressi di zafferana, per quanto riguarda la doppia esposizione la prissima volta ci provero senz'altro visti tutti questi suggerimenti. grazie ragazzi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.