Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Makar79
Lo so,sono centinaia i 3d sull'argomento...
Sono stato scelto per fare il fotografo ufficiale del matrimonio di un mio carissimissimo amico...nel senso che lui mi ha chiesto di fargli il ''servizio'' come regalo di matrimonio...sono un po' in difficolta'...
Ho una D90 con 18-200, 85 f1.8 AF-D e AF 300 f4,niente flash.Potrei eventualmente chiedere in piu' a mio padre la 3100(con 18-200) come secondo corpo per non stare sempre a cambiare lente e lascerei a casa il 300(secondo me impegnativo da usare come si deve).
Non ho la possibilita' di comprare attrezzatura in piu' perche' sono in attesa di una ''Tatina''qualcuno puo' darmi qualche consiglio per far fruttare al meglio quello che ho?Non vorrei che avessero troppe aspettative...
omsed4ever
Ciao, io sono un appassionato e ti dico cosa ho fatto a maggio che ho avuto il tuo stesso problema con una mia amica.
Partiamo dalla mia attrezzatura: D90 con 18-200 e flash nissin di 622.
Questo è, crisi economica, il mio attuale e credo futuro corredo.
Per lei ho impostato la macchina in priorità diaframmi dando un tempo minimo di 1/125 in chiesa e 1/60 negli esterni ISO auto con limite a 2000 e a volte iso fissi manuali. Il flash l'ho usato pochissimo perchè anche a loro non piaceva e poi comunque non mi ci trovavo in chiesa perchè volendolo pure usare riflesso la volta è troppo alta ed era marrone. Quelle volte comunque che l'ho usato era quasi sempre verticale o inclinato del primo scatto col suo pannellino riflettente aperto e il suo diffusore aperto.
In caso flash abbassa gli ISO.
In esterni comunque tenevo lo stesso ISO auto con liite a 400.
Per rispetto alla loro privacy e alle loro richieste non ho messo nemmeno una foto in rete, c'è da dire però che ho fornito loro circa 500 scatti e una 30ina circa sono brutti, per luci, inquadrature.........insomma brutti.
Il mio consiglio per tanto è allenarti, come ho fatto io, in casa o in altri ambienti bui e/o con luci bizzarre.....e star tranquillo, non siamo professionisti siamo amatori e con amore facciamo tutto ciò, quando arriverai lì, tolto i primi titubanti scatti, tutto il resto filerà liscio.

Buona luce e pensate a divertirvi anzitutto.

Renzo
Alwfgt
Ciao, visto che penso sia inutile dirti cosa dovresti avere :-)...ti dico come farei il al tuo posto con quello che hai a disposizione, metterei la d3100 con il 18-200 lavorando a priorità di tempo per non avere mossi, e magari qualche scatto lo puoi fare usando il flash interno giusto per schiarire un po'...e sulla d90 monterei l'85 per fare un po' di ritratti. Per la d90 metti come limite i 1600 asa, la d3100 non la conosco ma credo tu possa arrivare anche a 3200 asa. Il 300 lo lascerei tranquillamente a casa perchè ti appasantisce soltanto. Ovviamente scatta in raw.
Ciao a buona luce
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Makar79 @ Jul 31 2011, 01:59 AM) *
Lo so,sono centinaia i 3d sull'argomento...
Sono stato scelto per fare il fotografo ufficiale del matrimonio di un mio carissimissimo amico...nel senso che lui mi ha chiesto di fargli il ''servizio'' come regalo di matrimonio...sono un po' in difficolta'...
Ho una D90 con 18-200, 85 f1.8 AF-D e AF 300 f4,niente flash.Potrei eventualmente chiedere in piu' a mio padre la 3100(con 18-200) come secondo corpo per non stare sempre a cambiare lente e lascerei a casa il 300(secondo me impegnativo da usare come si deve).
Non ho la possibilita' di comprare attrezzatura in piu' perche' sono in attesa di una ''Tatina''qualcuno puo' darmi qualche consiglio per far fruttare al meglio quello che ho?Non vorrei che avessero troppe aspettative...


...ovviamente nulla è impossibile...molto dipende dalla tua esperienza....l'importante è che tu metta ben in chiaro col tuo amico che il risultato potrebbe non essere soddisfacente di modo che egli possa decidere se "rischiare" o rivolgersi a un professionista (a lui potrà anche fregarne il giusto, ma alle donne piace l'album fotografico da far vedere alle amiche)...
...dopo di chè sfrutta al meglio quello che hai: d3100+18\200 e d90+85mm...
...in bocca al lupo...
nview
QUOTE(Alwfgt @ Jul 31 2011, 10:05 AM) *
Ciao, visto che penso sia inutile dirti cosa dovresti avere :-)...ti dico come farei il al tuo posto con quello che hai a disposizione, metterei la d3100 con il 18-200 lavorando a priorità di tempo per non avere mossi, e magari qualche scatto lo puoi fare usando il flash interno giusto per schiarire un po'...e sulla d90 monterei l'85 per fare un po' di ritratti. Per la d90 metti come limite i 1600 asa, la d3100 non la conosco ma credo tu possa arrivare anche a 3200 asa. Il 300 lo lascerei tranquillamente a casa perchè ti appasantisce soltanto. Ovviamente scatta in raw.
Ciao a buona luce


3200 iso sulla 3100? E' da matti. Se il limite accettabile (ed è soggettivo perchè secondo me non è accettabile) sulla d90 è 1600 figuriamoci.
Danilo 73
L'attrezzatura va benissimo, tanto la foto la fa il fotografo, questo è quello che molti pro hanno scritto in questo forum. Dal mio punto di vista cerca di capire il risultato che si aspettano i tuoi amici, se non ti ritieni all'altezza evita il matrimonio, se invece le pretese non sono alte e tu sei all'altezza di realizzarle, in bocca al lupo. Sinceramente al posto tuo non farei il matrimonio, troppe responsabilità e attrezzatura poco adeguata.
Alwfgt
QUOTE(nview @ Jul 31 2011, 11:20 AM) *
3200 iso sulla 3100? E' da matti. Se il limite accettabile (ed è soggettivo perchè secondo me non è accettabile) sulla d90 è 1600 figuriamoci.


La il sensore da 14mp della d3100 sulla carta e su alcune recensioni pare regga meglio gli alti iso rispetto alla d90, considerando anche un paio di anni di tecnologia in più. Cmq come ho detto non la conoscoquindi cmq è il caso di provarla prima.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 31 2011, 11:21 AM) *
L'attrezzatura va benissimo, tanto la foto la fa il fotografo, questo è quello che molti pro hanno scritto in questo forum. Dal mio punto di vista cerca di capire il risultato che si aspettano i tuoi amici, se non ti ritieni all'altezza evita il matrimonio, se invece le pretese non sono alte e tu sei all'altezza di realizzarle, in bocca al lupo. Sinceramente al posto tuo non farei il matrimonio, troppe responsabilità e attrezzatura poco adeguata.


...delle due l'una...decidi tu...;-)...
..fino a 15 giorni fà il mio "socio" ha realizzato reportage matrimoniali con una d3000
Tamron 16\35 e Nikkor 55\300 e non c'è stato UN CLIENTE che si sia lamentato...anzi, grazie al guadagno ora ho preso una d300 con Nikkor 17\55...usati...e stanotte all'una era ancora a un matrimonio...
...fermo restante che una 500 guidata da Schumacher non riuscirà mai a eguagliare le prestazioni di una Ferrari guidata da mio nonno (buonanima), di sicuro il manico farà la differenza...
Danilo 73
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jul 31 2011, 11:48 AM) *
...delle due l'una...decidi tu...;-)...

intendevo che a mio parere è necessaria una buona attrezzatuta, al contrario di come la pensano molti pro, tu compreso a quanto pare. Poi dipende dal tipo di foto che si fa e dal formato di stampa. In genere dalle mie parti per un matrimonio si stampa un fotolibro minimo 35x35, 35x70 aperto, e con foto in piene a doppia pagina, voglio vedere le stampe fatte senza flash, con queste dimensioni e con quella attrezzatura.
Makar79
In realta' il mio amico si affiderebbe a me perche' non avrebbe il classico fotografo professionista,per risparmiare il set insomma.La responsabilita' c'e' e la prospettiva di fare il matrimonio cosi' non mi piace per niente ma e' un amico,credo che qualunque sia il risultato a lui andrebbe bene...
Ho gia' specificato che non sono in condizione di comprare altra attrezzatura,mia moglie mi ucciderebbe,ed onestamente non volevo comprare qualcosa di ''utile''per i matrimoni ma semmai per il resto della mia vita da fotografo.La cosa che posso fare e' pero' visitare la chiesa per prendere confidenza con le luci e cominciare a vedere la location per le foto dei due sposi dopo la cerimonia.Io inoltre odio la luce del flash(o quantomeno quello della macchina perche' non ho mai provato flash esterni discreti o buoni)
Per i corpi anche io pensavo 18-200 con d3100 e 85 con d90 e non il contrario per autofocus.Se invece pensassi di affittare un flash?Si puo' fare?Dovrei affittarlo per due giorni pero',uno mi servirebbe per imparare ad usarlo...
Per ultimo,il libro del matrimonio credo sia un non problema,ammesso che le foto siano corrette dal punto di vista tecnico,perche' ho visto una foto carina di mia cognata fatta con una compatta ingrandita su un poster e il risultato e' ottimo...certo non posso spendere 50 caffe' per ogni foto del book ma con un giusto compromesso qualitativo in fase di stampa non credo di avere problemi...o dico una caxxxxa?
grazie.gif
Makar79
Oddio, guardo per la prima volta i prezzi dei flash in rete,forse affittarlo,se si puo',non ha poi cosi' senso...se riesco a ''distrarre'' dalle casse di famiglia un 150 caffe'...
biga1
Prima di tutto in bocca al lupo per il matrimonio , poi non devi preoccupare se i tuoi amici anno scelto te un motivo ci sarà .
Per quanto riguarda la tua attrezzatura ti consiglio il 18/200 vr e il buon 85 per quanto riguarda il 300 non ti sarebbe molto utile , se guardi su eventi ti faresti un idea su le foto di matrimonio , per il flash se ai la possibilità di usare due flash in radio frequenza saresti a posto si per la cerimonia e altre location .
Altrimenti se uso solo un flash potresti alzare gli iso e lavora su la sicronismi bassi intorno un 60 / o un 30 essimo solo con il 18/200 non spingere la focale più 120 e vedrai che usciranno delle belle fotografie .

Ciao ,Andrea
Makar79
QUOTE(biga1 @ Jul 31 2011, 01:01 PM) *
Ciao ,Andrea



Guardo subito su eventi!
tribulation
al posto tuo lascerei perdere, rovinare le foto del matrimonio di un amico è una cosa che non potrei perdonarmi.
comunque ammiro il tuo coraggio, è pur vero che molti sposi ormai si accontentano di foto ordinarie, dimenticandosi che in fondo sono le uniche cose che ci restano di quel giorno.
Makar79
QUOTE(tribulation @ Jul 31 2011, 06:01 PM) *
al posto tuo lascerei perdere, rovinare le foto del matrimonio di un amico è una cosa che non potrei perdonarmi.
comunque ammiro il tuo coraggio, è pur vero che molti sposi ormai si accontentano di foto ordinarie, dimenticandosi che in fondo sono le uniche cose che ci restano di quel giorno.

Hai ragione e la tentazione e' forte pero' e' anche vero che non avrebbero servizio,cioe' si accontenterebbero di foto di compatte di familiari/amici...inoltre io il matrimonio me lo rovino perche' sarei obbligato comunque ad essere sempre dietro a loro...non so ottobre e' lontano ma devo cercare forse di far capire loro che non devono avere troppe pretese...poi non ho idea di quanto possa costare un servizio di matrimonio in media,magari mi conviene fargli quello come regalo...ed io mi godo la festa
rolleyes.gif
larsenio
QUOTE(Makar79 @ Jul 31 2011, 08:27 PM) *
Hai ragione e la tentazione e' forte pero' e' anche vero che non avrebbero servizio,cioe' si accontenterebbero di foto di compatte di familiari/amici...inoltre io il matrimonio me lo rovino perche' sarei obbligato comunque ad essere sempre dietro a loro...non so ottobre e' lontano ma devo cercare forse di far capire loro che non devono avere troppe pretese...poi non ho idea di quanto possa costare un servizio di matrimonio in media,magari mi conviene fargli quello come regalo...ed io mi godo la festa
rolleyes.gif

un servizio matrimoniale costa tanti soldoni, ma tanti.. (se gli regali come valore una D90+16/85VR potrebbe essere la stessa cosa tanto per rendere l'idea) se gli fai le foto tu risparmiano parecchio ma dovranno accontentarsi.
Fai un sopralluogo nella chiesa eo magari controlla le luci e che tipo di illuminazione ci sarà, la D90 regge benissimo fino a 2500 iso ma non credo ne avrai mai bisogno.
Il 18/200 è un pessimo come qualità a 18mm.. se trovi un 18/105VR è meglio altrimenti è il momento di acquistare un AF 35 f2 e un 50 1.8 specialmente sull'usato, consideralo come un regalo per gli sposi wink.gif
Makar79
Il 18/200 è un pessimo come qualità a 18mm.. se trovi un 18/105VR è meglio altrimenti è il momento di acquistare un AF 35 f2 e un 50 1.8 specialmente sull'usato, consideralo come un regalo per gli sposi wink.gif
[/quote]
La qualita' del 18-200 e' quella che e' e se tornassi indietro in kit non comprerei piu' uno zoom cosi',bene in tante occasioni e comodissimo per stare leggeri ma in un matrimonio non e' certo il massimo.Il problema e' che non sono intenzionato a comprare altra attrezzatura perche' come ho scritto prima a natale avro' una bimba e non mi sembra corretto avere spese''superflue''(anche per evitare la separazione...)per quanto sarebbero da me gradite!
Pero' e' un mio carissimo amico,sapendo che non farebbero il servizio,mi dispiace e non mi sento di dirgli di no ma mi sento anche in difetto di esperienza,tecnica e corredo.Ho gia' pensato di fare una capatina in chiesa e nei luoghi dove vorrebbe altre foto perche' sono vicini a casa mia...
riccardobucchino.com
Un secondo corpo è consigliatissimo in un matrimonio, ma è ancora meglio essere in 2 a fare le foto perchè durante la cerimonia se non vuoi fare troppe foto uguali devi spostarti parecchio e potresti dar fastidio, se si è in 2 è tutto più semplice, se poi hai 2 corpi e quindi la possibilità di avere sempre pronte 2 lenti diverse meglio ancora.

Nel tuo caso monterei lenti luminose sulla D90 e lenti versatili sulla D3100 (visto che quest'ultima ad alti iso regge meglio), hai 2 ottime reflex dovresti cavartela... a patto che tu sia bravo a fare le foto, ma se ti ha scelto suppongo tu sia capace!
larsenio
QUOTE(Makar79 @ Jul 31 2011, 10:50 PM) *
La qualita' del 18-200 e' quella che e' e se tornassi indietro in kit non comprerei piu' uno zoom cosi',bene in tante occasioni e comodissimo per stare leggeri ma in un matrimonio non e' certo il massimo.Il problema e' che non sono intenzionato a comprare altra attrezzatura perche' come ho scritto prima a natale avro' una bimba e non mi sembra corretto avere spese''superflue''(anche per evitare la separazione...)per quanto sarebbero da me gradite!
Pero' e' un mio carissimo amico,sapendo che non farebbero il servizio,mi dispiace e non mi sento di dirgli di no ma mi sento anche in difetto di esperienza,tecnica e corredo.Ho gia' pensato di fare una capatina in chiesa e nei luoghi dove vorrebbe altre foto perche' sono vicini a casa mia...

Bé un af-d 50 1.8 costa 80 euro usato, il afd 35 f2 lo trovi a non meno di 150/160 sempre usati e direi che già col 50ino qualcosa puoi ben fare smile.gif

Il 18/105VR potresti fartelo prestare, dovrebbero averlo in molti.
raffaele 96
Non avendo il flash a tua disposizione ti consiglio obiettivi luminosi specialmente in chiesa,io mi sono trovato molto bene con il 35mm f2 volendo potevo farci tutta la cerimonia, poi ho sostituito il 35 con il 20 per riprendere tutta la chiesa con tutti gli invitati,tutto con d 70s vecchia fiamma con iso 200
Un consiglio stai molto calmo non emozionarti è vedrai che farai molto bene il tuo lavoro.
Saluti Franco
Mario Tarello
io monterei il 18-200 sulla d3100 da usare come primo corpo e sfrutterei gli alti iso e dove possibile il vr per compensare la mancanza di flash. anche quando usavo d50 e d200, il flash lo sfruttavo raramente, però usavo un grandangolo spinto e un 50 1.4 quasi sempre a ta o giù di li. nel tuo caso, con lunghezze focali intermedie, diaframmi poco aperti (18-200) e in caso di poca luce saresti svantaggiato. sulla d90 monterei l'85, anche se du dx è troppo lungo a mio parere, meglio un 50. il flash (esterno) diventa indispensabile se il ricevimento si potrae fino a sera, durante i balli o altre circostanze "buie"
cmq il consiglio più grande che mi sento di darti è di fare un giro in rete per prendere spunti, parti da qua ad esempio: http://www.ispwp.com/contests/ispwp-weddin...ers-spring-2011 oltre alla varie gallery ci sono i link diretti ai siti dei fotografi. guarda e riguarda e non farti troppe paranoie tecniche quel giorno, piuttosto cerca di cogliere gli istanti speciali.

mario

p.s. cmq il matrimonio nn è una passeggiata, se vuoi fare le cose decentemente preparati a farti un cxxxo grosso come un capanno smile.gif
SeleSnia
Su d3100 a 1600 iso sei al massimo massimo e hai già rumore..
larsenio
QUOTE(SeleSnia @ Aug 1 2011, 10:06 AM) *
Su d3100 a 1600 iso sei al massimo massimo e hai già rumore..

D3100 a 1600 iso rumore? Mi suona anomala sta cosa.. come sensore è decisamente migliore di molte altre di fascia bassa, ora non ricordo ma credo che sia un sensore più evoluto della D300 quindi ben oltre i canonici 1600 iso può andare..
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jul 31 2011, 11:48 AM) *
..fino a 15 giorni fà il mio "socio" ha realizzato reportage matrimoniali con una d3000
Tamron 16\35 e Nikkor 55\300 e non c'è stato UN CLIENTE che si sia lamentato...anzi, grazie al guadagno ora ho preso una d300 con Nikkor 17\55...usati...e stanotte all'una era ancora a un matrimonio...

Ed è un professionista con regolare partita IVA, fatture e tutto il resto oppure lo fa (ahimè) in nero? Giusto per capire perchè un professionista dovrebbe affidarsi ad una entry level e ottiche non proprio professionali...
SeleSnia
QUOTE(larsenio @ Aug 1 2011, 11:00 AM) *
D3100 a 1600 iso rumore? Mi suona anomala sta cosa.. come sensore è decisamente migliore di molte altre di fascia bassa, ora non ricordo ma credo che sia un sensore più evoluto della D300 quindi ben oltre i canonici 1600 iso può andare..

Forse si, ma io non mi fido, specialmente con poca luce..
larsenio
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jul 31 2011, 11:48 AM) *
...delle due l'una...decidi tu...;-)...
..fino a 15 giorni fà il mio "socio" ha realizzato reportage matrimoniali con una d3000
Tamron 16\35 e Nikkor 55\300 e non c'è stato UN CLIENTE che si sia lamentato...anzi, grazie al guadagno ora ho preso una d300 con Nikkor 17\55...usati...e stanotte all'una era ancora a un matrimonio...
...fermo restante che una 500 guidata da Schumacher non riuscirà mai a eguagliare le prestazioni di una Ferrari guidata da mio nonno (buonanima), di sicuro il manico farà la differenza...

hai un socio che scattava con una D3000 + 16/35 ed un 55/200?
Stè cose mi gelano il sangue solo a sentirle.. tutto a nero immagino, clienti soddisfatti.. fotografo che ora va in giro con cheyenne... etcc..
riccardobucchino.com
QUOTE(SeleSnia @ Aug 1 2011, 11:25 AM) *
Forse si, ma io non mi fido, specialmente con poca luce..


Quando alzi tanto gli iso, ossia oltre i 1600-2000 (sulle FF fino a 2500-3200 non ci sono grossi problemi) è bene mantenere la compensazione esposizione a +0,3 in modo da avere immagini più luminose e quindi meno grana, una foto esposta correttamente a 1600 iso in condizione di luce critiche ha più grana di una leggermente sovraesposta a 2000 iso... provare pre credere. Un ulteriore conferma di questa mia teoria è che se prendi la tua reflex e metti il massimo iso nativo che dovrebbe essere 3200 per D90 e 6400 per D3100 e scatti in pieno giorno avrai pochissima grana, a 800-1000 iso di giorno la grana è pressochè inesistente perchè le foto sono esposte bene e la luce è abbondande, quindi quando è molto buio si sovraespone un pelino (fai un po' di prove per vedere di quanto sovraesporre ma di solito si usa 0,3, a volte anche 0,7 dipende dalle condizioni di luce), io ho fatto un servizio ad una conferenza buia con D80 tenevo iso 1600 e sovraesponevo di 0,7 se non avevo fonti di luce forte, o 0,3 se avevo ad esempio il proiettore nel campo inquadrato (per evitare le alte luci) e le foto sono venute molto bene, avevo provato a scattare a 800 iso un po' sottoesposto ma i risultati erano nettamente peggiori. L'anno dopo avevo D700... è stato tutto molto più semplice!
Gli alti iso bisogna usarli solo quando servono, ma se si usano bisogna usare la testa altrimenti si fanno foto schifose!
larsenio
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 1 2011, 12:02 PM) *
Quando alzi tanto gli iso, ossia oltre i 1600-2000 (sulle FF fino a 2500-3200 non ci sono grossi problemi) è bene mantenere la compensazione esposizione a +0,3 in modo da avere immagini più luminose e quindi meno grana, una foto esposta correttamente a 1600 iso in condizione di luce critiche ha più grana di una leggermente sovraesposta a 2000 iso... provare pre credere. Un ulteriore conferma di questa mia teoria è che se prendi la tua reflex e metti il massimo iso nativo che dovrebbe essere 3200 per D90 e 6400 per D3100 e scatti in pieno giorno avrai pochissima grana, a 800-1000 iso di giorno la grana è pressochè inesistente perchè le foto sono esposte bene e la luce è abbondande, quindi quando è molto buio si sovraespone un pelino (fai un po' di prove per vedere di quanto sovraesporre ma di solito si usa 0,3, a volte anche 0,7 dipende dalle condizioni di luce), io ho fatto un servizio ad una conferenza buia con D80 tenevo iso 1600 e sovraesponevo di 0,7 se non avevo fonti di luce forte, o 0,3 se avevo ad esempio il proiettore nel campo inquadrato (per evitare le alte luci) e le foto sono venute molto bene, avevo provato a scattare a 800 iso un po' sottoesposto ma i risultati erano nettamente peggiori. L'anno dopo avevo D700... è stato tutto molto più semplice!
Gli alti iso bisogna usarli solo quando servono, ma se si usano bisogna usare la testa altrimenti si fanno foto schifose!

quindi quel senso di foto "impastata" e perdita di dettagli che trovi su 3200 iso di una D300 la risolvi con una compensazione di esposizione di +0,3? Magari bastasse.. smile.gif
Il fatto è che perdi anche nitidezza oltre una certa soglia, ma molto conta la luce ambiente...
riccardobucchino.com
QUOTE(larsenio @ Aug 1 2011, 11:50 AM) *
hai un socio che scattava con una D3000 + 16/35 ed un 55/200?
Stè cose mi gelano il sangue solo a sentirle.. tutto a nero immagino, clienti soddisfatti.. fotografo che ora va in giro con cheyenne... etcc..


Io ho fatto un matrimonio con D80 50mm 1.4 e 18-135, in chiesa ho usato soprattutto il 50 1.4 sono sempre rimastro entro i tempi di sicurezza, chiudevo anche un pelino il diaframma per avere più pdc col 50 e l'iso non l'ho mai alzato oltre 640, le foto sono venute molto bene, "cliente" (parenti di amici) soddisfatti, ed io mi sono fatto una bella esperienza (ho chiesto solo un rimborso spese). Se andassi come fotografo ufficiale pagato non mi presenterei mai con la D3000 + 16/35 + 55/200, come minimo andrei con la mia D700, le mie lenti f/2.8, i fissi, un flash, una D300 prestatami da qualcuno e, perchè no un corpo a pellicola per un po' di b/n.

QUOTE(larsenio @ Aug 1 2011, 12:10 PM) *
quindi quel senso di foto "impastata" e perdita di dettagli che trovi su 3200 iso di una D300 la risolvi con una compensazione di esposizione di +0,3? Magari bastasse.. smile.gif
Il fatto è che perdi anche nitidezza oltre una certa soglia, ma molto conta la luce ambiente...


non è che risolvi il problema completamente, ma ottieni risultati molto migliori, è chiaro che non è consigliato andare al massimo degli iso, però se proprio bisogna usare l'iso massimo è bene sovraesporre di un pochino. Meglio una foto con pochi dettagli che una foto persa (tanto poi si stampano più piccole della dimensione del monitor... insomma meno di 30cm per il lato lungo).
Cmq un buon modo per evitare che si impastino le foto è scattare in raw (raw, sempre e comunque), alzare la nitidezza (ci sono svariati modi), e NON ridurre la grana ma andare a giocare sul moirè colore perchè alla fine ciò che da fastidio non è una bella grana ma la grana piena di moirè colore. Io quando tolgo la grana faccio modifiche nell'ordine di 3-5 punti percentuali in capture nx altrimenti vengono quelle foto "effetto seta" orrende come quelle delle feste in discoteca!
larsenio
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 1 2011, 12:17 PM) *
..
non è che risolvi il problema completamente, ma ottieni risultati molto migliori, è chiaro che non è consigliato andare al massimo degli iso, però se proprio bisogna usare l'iso massimo è bene sovraesporre di un pochino. Meglio una foto con pochi dettagli che una foto persa (tanto poi si stampano più piccole della dimensione del monitor... insomma meno di 30cm per il lato lungo).

Sì hai ragione, non ho mai provato a sovraesporre ma credo che lo farò! smile.gif
Makar79
Grazie a tutti per le risposte i link e le dritte,obblighero' mia moglie a farmi da cavia e le faro' un sacco di foto al pancione per provare le impostazioni...
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.