Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
aculnaig1984
Ho una D700 con un Sb800 più obiettivi vari. Sapete consigliarmi un altro flash da usare staccato dalla macchina insieme all'sb-800? Così potrei giocare un pò con la luce e divertirmi....

Sicuramente i nuovi SB800/700/600/900 andrebbero benissimo, ma vorrei valutare anche qualche vecchio flash tipo SB25 e cose simili.
Come vanno questi più vecchi? sono compatibili al 100% con tutti gli automatismi delle moderne DSRL?

Gianluca
Propigi
Se vuoi sfruttare il sistema CLS (la D700 ha la modalità Commander) ti consiglio di orientarti sui modelli Nikon in ordine: SB900 - SB800 (fuori produzione ma molto silmile allo SB900) - SB700 - SB600 (fuori produzione). Ti consiglio di vedere anche il mercato dell'usato, spesso si trovano degli ottimi prezzi. dry.gif
Per essere onesti esistono degli altri modelli CLS Nikon compatibili ma che non utilizzo perchè li ritengo inferiori (è un parere personale che qualcuno non condivide).

Altrimenti puoi utilizzare dei radio trigger non compatibili CLS (costo ordine decine di euro), ma sei costretto ad usare i flash SOLO in manuale, così puoi utilizzare flash anche di vecchia generazione tipo SB25.

Se hai altri dubbi, puoi chiedere senza problemi.
aculnaig1984
quindi con i vecchi flash sb-25 e simili non posso usare in nessun modo il cls?
Tra i 4 da te citati, quale mi consigli dato che ho già un Sb-800? meglio trovarne un'altro per rimanere sullo stesso range di potenza? sarei tentato di scartare l'sb-900 per le dimensioni....

A proposito, lo prendeei sicuramente usato appena capita una buona occasione....
Propigi
QUOTE(aculnaig1984 @ Jul 31 2011, 10:42 AM) *
quindi con i vecchi flash sb-25 e simili non posso usare in nessun modo il cls?

Esattamente.

QUOTE(aculnaig1984 @ Jul 31 2011, 10:42 AM) *
Tra i 4 da te citati, quale mi consigli dato che ho già un Sb-800? meglio trovarne un'altro per rimanere sullo stesso range di potenza? sarei tentato di scartare l'sb-900 per le dimensioni....

Ti ho risposto al post precedente in ordine SB900, SB800, SB700 e solo per ultimo SB600 (che funziona solo da slave). Se poi trovi un'occasione con lo SB800 prendilo senza pensarci troppo perchè l'unica differenza importante è che la testa del SB900 ruota di +/-180° (quindi 360°) mentre lo SB800 "solo" di 180°. dry.gif

Ciao
Propigi
QUOTE(Propigi @ Jul 31 2011, 11:21 AM) *
Esattamente.
.......Se poi trovi un'occasione con lo SB800 prendilo senza pensarci troppo perchè l'unica differenza importante è che la testa del SB900 ruota di +/-180° (quindi 360°) mentre lo SB800 "solo" di 180°.

Ciao


Scusami un'altra differenza importante è lo zoom del SB800 che dovrebbe essere 24-105 mm contro i 17-200 mm dello SB900.
Comunque se vai a http://www.nikonsb900.net/compare-vs-sb800/ puoi vedere tutte le differenze tra questi modelli.
aculnaig1984
grazie, 6 stato molto gentile.....Penso che mi orienterò sul 900 o l'800.

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.