Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
cuomonat
Un omaggio.

http://www.youtube.com/watch?v=3GAu1Z2xbFQ
dragoslear
perdonami
ma se verra' fuori che è morta "di mano sua"
non piangero' la sua morte......

c'e' chi puo' non condividere questo pensiero....
ma la vita è sacra e soprattutto unica.....se la butti via, non meriti lacrime di compianto...

per fare un esempio a noi comprensibile...

se butti la tua reflex con forza per terra.....sei consapevole che si rompe?
Enrico_Luzi
daccordissimo con dragoslear!
è brutto dirlo ma ha fatto la fine che si è cercata lei.
27 anni, successo e soldi non bastavano ?
droga e alcool a fiumi ed è questo che guadagni!

non compatisco i drogati!
luigi fedele cassano
mi associo...
se uno è malato si cura... perche i mezzi ce ne sono tantissimi... di soldi ne aveva a palate...
de xxxxx ne aveva quanti ne voleva...
io ho mutuo da paga un negozio da mandare avanti certo non me prende proprio il discorso di COCktail particolari... mi ridpiace per un disocros di talento quello si... LA VITA è una per chi ancora non lo avesse chiaro...

un omaggio grandissimo caporal maggiore David Tobini scusate l OT
CVCPhoto
Grandissima voce, che rimarrà nelle mie orecchie per molto tempo, ma è la fine che si è cercata in una vita all'insegna dello sballo.

Non piango, come non piango per Jim Morrison e tanti altri che hanno fatto la sua stessa fine.

Non pensatemi crudele, ma è ciò che penso e il commento dei suoi stessi genitori fa cadere ogni dubbio.

Probabilmente i talentuosi sono persone più sensibili e fragili delle altre, ma il mio sentimento però non cambia.

Carlo
NKNRS

Grande Voce, talento puro.

Non giudico le sue scelte, mi dispiace e basta.

Roby.
maurocrespi
QUOTE(NKNRS @ Jul 25 2011, 09:24 PM) *
Grande Voce, talento puro.

Non giudico le sue scelte, mi dispiace e basta.

Roby.

Pollice.gif

neomeso.lese
Secondo me si dovrebbe parlare solo di ciò che si conosce, onde evitare di sconfinare nella retorica più becera

Il disagio psichico è materia da trattare con cautela, senza opinioni "fai da te" broccolate qua e la da telegiornali e quotidiani che non conoscono la differenza tra un ansiolitico e un antidepressivo.
Non ci sono soldi o fama che tengano. La storia dei "quattro schiaffi e giù a lavorare" è tanto odiosa quanto ridicola.

E, se Amy Winehouse può avere attirato pareri controversi con i suoi comportamenti al limite, non mi sembra che Ernest Emingway fosse un drogato, scapestrato senza cervello.

Eppure l'epilogo tragico li accomuna in toto

miz
QUOTE(neomeso.lese @ Jul 25 2011, 09:27 PM) *
Secondo me si dovrebbe parlare solo di ciò che si conosce, onde evitare di sconfinare nella retorica più becera

Il disagio psichico è materia da trattare con cautela, senza opinioni "fai da te" broccolate qua e la da telegiornali e quotidiani che non conoscono la differenza tra un ansiolitico e un antidepressivo.
Non ci sono soldi o fama che tengano. La storia dei "quattro schiaffi e giù a lavorare" è tanto odiosa quanto ridicola.

E, se Amy Winehouse può avere attirato pareri controversi con i suoi comportamenti al limite, non mi sembra che Ernest Emingway fosse un drogato, scapestrato senza cervello.

Eppure l'epilogo tragico li accomuna in toto



d'accordo fino all'ultima virgola...

un saluto e un ricordo
CVCPhoto
QUOTE(neomeso.lese @ Jul 25 2011, 09:27 PM) *
Secondo me si dovrebbe parlare solo di ciò che si conosce, onde evitare di sconfinare nella retorica più becera

Il disagio psichico è materia da trattare con cautela, senza opinioni "fai da te" broccolate qua e la da telegiornali e quotidiani che non conoscono la differenza tra un ansiolitico e un antidepressivo.
Non ci sono soldi o fama che tengano. La storia dei "quattro schiaffi e giù a lavorare" è tanto odiosa quanto ridicola.

E, se Amy Winehouse può avere attirato pareri controversi con i suoi comportamenti al limite, non mi sembra che Ernest Emingway fosse un drogato, scapestrato senza cervello.

Eppure l'epilogo tragico li accomuna in toto


Hemingway non sarà stato forse un drogato, ma di certo era un alcoolizzato.

Ma non è questo il concetto. Di discorsi beceri credo che finora non ne abbia fatti nessuno. Nessuno ha esultato per la sua morte, anzi, mancherà la sua voce. Si è detto solamente che ha fatto le sue scelte, condivisibili o no, questo rimarrà per sempre un problema suo.

Ho anche aggiunto che probabilmente i talentuosi sono dotati di maggior sensibilità ma anche di maggior fragilità rispetto ai comuni mortali e sono quindi, aggiungo ora, portati per gli eccessi, poiché la normalità per loro non esiste.

Prima di criticare aspramente solo per scrivere "opinioni broccolate" e "retorica più becera", pesa prima le parole, che qui nessuno finora è andato sopra le righe.

Be quiet please. wink.gif

Carlo
Danilo 73
QUOTE(dragoslear @ Jul 25 2011, 09:00 PM) *
perdonami
ma se verra' fuori che è morta "di mano sua"
non piangero' la sua morte......

c'e' chi puo' non condividere questo pensiero....
ma la vita è sacra e soprattutto unica.....se la butti via, non meriti lacrime di compianto...

per fare un esempio a noi comprensibile...

se butti la tua reflex con forza per terra.....sei consapevole che si rompe?



QUOTE(Horuseye @ Jul 25 2011, 09:08 PM) *
daccordissimo con dragoslear!
è brutto dirlo ma ha fatto la fine che si è cercata lei.
27 anni, successo e soldi non bastavano ?
droga e alcool a fiumi ed è questo che guadagni!

non compatisco i drogati!



QUOTE(meth @ Jul 25 2011, 09:09 PM) *
mi associo...
se uno è malato si cura... perche i mezzi ce ne sono tantissimi... di soldi ne aveva a palate...
de xxxxx ne aveva quanti ne voleva...
io ho mutuo da paga un negozio da mandare avanti certo non me prende proprio il discorso di COCktail particolari... mi ridpiace per un disocros di talento quello si... LA VITA è una per chi ancora non lo avesse chiaro...

un omaggio grandissimo caporal maggiore David Tobini scusate l OT

Come si fa a giudicare qualcosa che non si conosce? Nelle cose bisogna passarci e passarci a parità di condizioni per poter espremere un proprio un giudizio.
Un saluto ad una grande artista.
alessandro.sentieri
La psiche umana è davvero molto complessa, altrimenti non si spiegherebbe perché una persona di indiscutibili talento e successo, come appunto Amy Winehouse, arrivi a farsi talmente male da uccidersi.
Del resto il mondo è pieno di psicologi e psichiatri, e la medicina elenca un numero impressionante di malattie mentali, forse più difficili da curare di un cancro.
Non sappiamo cosa possa aver spinto una persona ad abusare del proprio fisico, della propria vita, fino a togliersela, in un modo o in un altro: è un po' semplicistico giudicare.
Personalmente provo solo dispiacere, prima per la vita umana così giovane che se n'è andata, e poi per l'artista...

Ale
mepho
QUOTE(NKNRS @ Jul 25 2011, 09:24 PM) *
Grande Voce, talento puro.

Non giudico le sue scelte, mi dispiace e basta.

Roby.



quoto...
e vaffanc...o Amy, ci hai privato del tuo talento... adesso riposa in pace...
CVCPhoto
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 25 2011, 09:41 PM) *
Come si fa a giudicare qualcosa che non si conosce? Nelle cose bisogna passarci e passarci a parità di condizioni per poter espremere un proprio un giudizio.
Un saluto ad una grande artista.


Credo che nessuno finora abbia condannato il suo stile di vita. Tantomeno il suo grande talento. Credo che nel bene o nel male sia stata una sua volontà, la volontà dei grandi che non muoiono mai e passano dalla vita alla leggenda.

E' anche per quel motivo che ho affermato che non piango. Sono scelte di vita, di una vita portata all'eccesso, in una strada senza ritorno. Ed è giusto che sia così.

Queste persone riescono a dare in massimo di sé stessi in pochi anni, riuscendo a lasciare un segno indelebile. Vivessero più a lungo cadrebbero nel dimenticatoio. E ne abbiamo le prove. I grandi miti sono tutti morti prematuramente e in circostanze drammatiche.

Carlo
gattomiro
I primi commenti rivelano superficialità e totale ignoranza del perché una qualsiasi persona possa rifiutare la vita fino ad annullarla col suicidio, sia esso volontario o un effetto collaterale della propria condotta di vita. NON si deve giudicare! Resta il rimpianto per la perdita di una ragazza di 27 anni che, diversamente, avrebbe potuto vivere la propria vita più serenamente.
neomeso.lese
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 25 2011, 09:40 PM) *
Hemingway non sarà stato forse un drogato, ma di certo era un alcoolizzato.

Ma non è questo il concetto. Di discorsi beceri credo che finora non ne abbia fatti nessuno. Nessuno ha esultato per la sua morte, anzi, mancherà la sua voce. Si è detto solamente che ha fatto le sue scelte, condivisibili o no, questo rimarrà per sempre un problema suo.

Ho anche aggiunto che probabilmente i talentuosi sono dotati di maggior sensibilità ma anche di maggior fragilità rispetto ai comuni mortali e sono quindi, aggiungo ora, portati per gli eccessi, poiché la normalità per loro non esiste.

Prima di criticare aspramente solo per scrivere "opinioni broccolate" e "retorica più becera", pesa prima le parole, che qui nessuno finora è andato sopra le righe.

Be quiet please. wink.gif

Carlo


Sono molto calmo.
Come giudichi tu parole tipo :" ma la vita è sacra e soprattutto unica.....se la butti via, non meriti lacrime di compianto..."

Oppure :"droga e alcool a fiumi ed è questo che guadagni! non compatisco i drogati!"

Oppure :" se uno è malato si cura... perche i mezzi ce ne sono tantissimi... di soldi ne aveva a palate..de xxxxx ne aveva quanti ne voleva...io ho mutuo da paga un negozio da mandare avanti certo non me prende proprio il discorso di COCktail particolari... "

Oppure :"ma è la fine che si è cercata in una vita all'insegna dello sballo."

Io credo che siano parole dette da chi non sa bene con cosa sta trattando.
E lo ripeto
Sempre molto "quiet"
smile.gif
Giorgio C.
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 25 2011, 09:52 PM) *
Non sappiamo cosa possa aver spinto una persona ad abusare del proprio fisico, della propria vita, fino a togliersela, in un modo o in un altro


A mio parere sono individui che nascono già così,con qualche neurone che non funziona o che manca!

Anche a me spiace davvero per la perdita di questo talento,ma non per la fine che si è cercata.
Dob_Herr_Mannu
Chi semina alcool raccoglie... quel che si merita. Successo, denaro, viaggi, popolarità: cose che vorrebbero tutti quanti o quasi, ed elementi del genere le buttano via con garbato disprezzo. E' un insulto a chi insegue gli stessi sogni e, per la sfortuna di non essere al posto giusto nel momento giusto, non li avrà mai. Una di meno, più ossigeno per tutti.
omsed4ever
QUOTE(dragoslear @ Jul 25 2011, 09:00 PM) *
perdonami
ma se verra' fuori che è morta "di mano sua"
non piangero' la sua morte......

c'e' chi puo' non condividere questo pensiero....
ma la vita è sacra e soprattutto unica.....se la butti via, non meriti lacrime di compianto...

per fare un esempio a noi comprensibile...

se butti la tua reflex con forza per terra.....sei consapevole che si rompe?

Un inchino a cotanta saggezza Pollice.gif
neomeso.lese
Sono sempre più quiet, ed esco dal 3d.

Evidentemente il mio italiano non corrisponde a quello corrente

rolleyes.gif
gattomiro
QUOTE(Giorgio C. @ Jul 25 2011, 10:33 PM) *
A mio parere sono individui che nascono già così,con qualche neurone che non funziona o che manca!

Anche a me spiace davvero per la perdita di questo talento,ma non per la fine che si è cercata.

Nella mia vita ci sono persone carissime morte per propria volontà. Non bevevano, non facevano uso di droghe ed avevano una vita apparentemente normale. Erano estremamente intelligenti, acute ed avevano tutto quanto un individuo potrebbe desiderare. Eppure una sottile inquietudine, ma profonda e sconvolgente, costituiva il tarlo della propria quotidianità da un certo momento in poi della loro vita. Hanno tentato tutte le cure possibili, ma alla fine sono giunti a mettere in atto un gesto estremo. I neuroni non mancavano e funzionavano perfettamente, ma a ben guardare avevano tutti un vissuto simile che li accomunava, da ricercare soprattutto lontano nel tempo, e specificatamente nel rapporto con le figure parentali e nella conseguente percezione del mondo. Questo per dire che la vita è al contempo un "miracolo" ed una "maledizione". E' una condizione bellissima che però richiede di lottare per sopravvivere. E' difficile per qualsiasi individuo dotato di buone "risorse", ma per altri esseri umani può essere una lotta estenuante, un vero dramma. Una tragedia che, spesso, può celarsi parimenti dietro una facciata di quieta normalità o di grande estroversione artistica. Ogni individuo è unico ed irripetibile, ma proprio per questo non si può stabilire a priori ed in termini assoluti una condotta morale giusta ed una sbagliata. Non si può giudicare chi non riesce a tener testa all'esistenza. Si può solo rispettarne la scelta.

E' così difficile? hmmm.gif
cuomonat
Help Yourself
umbertocapuzzo
Sono totalmente d'accordo con neomeso.lese (caspita di nick...smile.gif ) ed Alessandro...
Anche perché non mi sono lontane tematiche quali il disagio psichico, le dipendenze, il male di vivere e quant'altro (moglie assistente sociale)...
Però, malgrado questo, mi torna sempre alla mente un po' del fastidio di quando sento celebrare morti di nostri militari nelle varie guerre ed ora questa scomparsa di una giovane rock-star....
Senz'altro sappiamo tutti di quanti poveri cristi muoiono senza che se li fili nessuno...tra gli stenti, tra le difficoltà, nella gioia o nel dolore, ai vertici di vite splendide o magari da poveri derelitti.
E in sostanza anch'io sono dell'idea che dire "se l'è cercata" sia una ######### totale...ne Amy, ne i militari in guerra vanno a cercarsi la morte!!!
Certo però, né lei né gli altri, mi sento di glorificarli ab eterno. O, quanto meno, non più di un povero diavolo che magari ci lascia le penne per salvare, per esempio, da un affogamento il prossimo...e se c'è un trafiletto sul quotidiano locale è tanto.

Per rispetto delle persone "normali" non santifico nè militari né Amy.

Ma da qui a condividere potenti leggerezze lette nel 3D...ce ne passa parecchio!!!

Umby

QUOTE(gattomiro @ Jul 25 2011, 09:55 PM) *
Nella mia vita ci sono persone carissime morte per propria volontà. Non bevevano, non facevano uso di droghe ed avevano una vita apparentemente normale. Erano estremamente intelligenti, acute ed avevano tutto quanto un individuo potrebbe desiderare. Eppure una sottile inquietudine, ma profonda e sconvolgente, costituiva il tarlo della propria quotidianità da un certo momento in poi della loro vita. Hanno tentato tutte le cure possibili, ma alla fine sono giunti a mettere in atto un gesto estremo. I neuroni non mancavano e funzionavano perfettamente, ma a ben guardare avevano tutti un vissuto simile che li accomunava, da ricercare soprattutto lontano nel tempo, e specificatamente nel rapporto con le figure parentali e nella conseguente percezione del mondo. Questo per dire che la vita è al contempo un "miracolo" ed una "maledizione". E' una condizione bellissima che però richiede di lottare per sopravvivere. E' difficile per qualsiasi individuo dotato di buone "risorse", ma per altri esseri umani può essere una lotta estenuante, un vero dramma. Una tragedia che, spesso, può celarsi parimenti dietro una facciata di quieta normalità o di grande estroversione artistica. Ogni individuo è unico ed irripetibile, ma proprio per questo non si può stabilire a priori ed in termini assoluti una condotta morale giusta ed una sbagliata. Non si può giudicare chi non riesce a tener testa all'esistenza. Si può solo rispettarne la scelta.

E' così difficile? hmmm.gif

Pollice.gif

Umby
CVCPhoto
Io non mi permetto assolutamente di criticare certe scelte di vita fatte sulla propria pelle. Ha scelto così, ben consapevole di ciò che stava facendo. Punto.

Rimarrà nei cuori di molti, nelle orecchie di altri, diventerà anche una leggenda.

Nessuno l'ha costretta, come nessuno ha costretto il nostro 'pirata' e tanti altri personaggi a noi cari.

Non dobbiamo giudicare, è vero, ma non dobbiamo nemmeno piangere o compatire. Sono scelte individuali e basta. Nulla e nessuno può agire per fermare queste persone. Solo loro gli artefici della loro vita e spesso anche i boia.

Ma non pensatemi dotato di scarsa sensibilità, la mia è solo una constatazione dei fatti, senza nessuna accusa, colpa o disprezzamento per chichessia. La vita, come diceva qualcuno all'inizio, è il bene più prezioso. Se uno non se ne rende conto o se non gliene importa nulla, è padronissimo di farlo.

Carlo

QUOTE(gattomiro @ Jul 25 2011, 10:55 PM) *
...

Non si può giudicare chi non riesce a tener testa all'esistenza. Si può solo rispettarne la scelta.

E' così difficile? hmmm.gif



Pollice.gif
Marco Senn
Mi dispiace ma nella stessa misura in cui mi dispiace per tutte le altre persone morte nello stesso giorno. Il fatto che fosse famosa la rende ai nostri occhi più importante ma si dovrebbe razionalizzare e rendersi conto che i 100 norvegesi ma anche le svariate migliaia di persone morte di fame, malattie, violenza, lavoro nella stessa giornata e di cui nessuno di noi saprà mai nulla sono egualmente importanti perchè sono vite terminate.
Di certo se aveva dei problemi i soldi e il successo non l'hanno aiutata ad uscirne... oltre che l'alcool e la droga l'hanno uccisa il bisogno continuo di avere di più di fare di più di apparire di più di essere di più che pervadono la nostra società materialista e edonista. Bene o male è colpa un pò di tutti non solo sua, ma ciò vale per ogni persona che muore dato che per tutti, in qualche modo, si poteva fare qualcosa in più e non s'è fatto.
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Jul 25 2011, 11:04 PM) *
Mi dispiace ma nella stessa misura in cui mi dispiace per tutte le altre persone morte nello stesso giorno. Il fatto che fosse famosa la rende ai nostri occhi più importante ma si dovrebbe razionalizzare e rendersi conto che i 100 norvegesi ma anche le svariate migliaia di persone morte di fame, malattie, violenza, lavoro nella stessa giornata e di cui nessuno di noi saprà mai nulla sono egualmente importanti perchè sono vite terminate.
Di certo se aveva dei problemi i soldi e il successo non l'hanno aiutata ad uscirne... oltre che l'alcool e la droga l'hanno uccisa il bisogno continuo di avere di più di fare di più di apparire di più di essere di più che pervadono la nostra società materialista e edonista. Bene o male è colpa un pò di tutti non solo sua, ma ciò vale per ogni persona che muore dato che per tutti, in qualche modo, si poteva fare qualcosa in più e non s'è fatto.


Pollice.gif
dnovanta
io non faccio considerazioni personali sulle scelte di Amy Winehouse, o su quelle di Jim Morrison, o di altri giovani..."bruciati"
la prima considerazione che mi viene in mente e'...CHE SPRECO!!!!!
27 ANNI!!!!! quanto tempo aveva ancora a disposizione "per fare"

e di fronte a queste cose mi viene invariabilmente alla mente una cosa che vidi in televisione diversi anni fa
ero una ragazzina, e all'epoca la droga uccideva in modo visibile, quando erano in voga le siringhe e l'eroina.
una trasmissione in tv, che fece gridare, dagli adulti di allora, allo scandalo:
un ragazzo trentenne, a me sembrava "vecchio"...si fece un "buco" in diretta, lo vidi buttare la testa all'indietro,
perdere praticamente conoscenza, ma soprattutto perdere "la dignita'" del proprio corpo.
pero' cio' che mi colpi' fu altro....prima di usare la siringa, quando la sua mente era ancora quasi lucida, guardo' dritto in camera, e disse:
tutti dobbiamo morire, che di vecchiaia, chi di malattia, chi per un mestiere, altri per generosita'.
di me diranno che sono morto per un buco...una morte da strOnzi!!!

io non giudico chi non ce la fa a reagire, o sceglie una via piuttosto che un'altra....ma credo che se venisse messo di fronte alla reale inutilita' di una morte cosi'...forse avrebbe una migliore prospettiva di se'...e di quanto "non valga la pena"

Bianca
CVCPhoto
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 25 2011, 11:24 PM) *
io non faccio considerazioni personali sulle scelte di Amy Winehouse, o su quelle di Jim Morrison, o di altri giovani..."bruciati"
la prima considerazione che mi viene in mente e'...CHE SPRECO!!!!!
27 ANNI!!!!! quanto tempo aveva ancora a disposizione "per fare"

e di fronte a queste cose mi viene invariabilmente alla mente una cosa che vidi in televisione diversi anni fa
ero una ragazzina, e all'epoca la droga uccideva in modo visibile, quando erano in voga le siringhe e l'eroina.
una trasmissione in tv, che fece gridare, dagli adulti di allora, allo scandalo:
un ragazzo trentenne, a me sembrava "vecchio"...si fece un "buco" in diretta, lo vidi buttare la testa all'indietro,
perdere praticamente conoscenza, ma soprattutto perdere "la dignita'" del proprio corpo.
pero' cio' che mi colpi' fu altro....prima di usare la siringa, quando la sua mente era ancora quasi lucida, guardo' dritto in camera, e disse:
tutti dobbiamo morire, che di vecchiaia, chi di malattia, chi per un mestiere, altri per generosita'.
di me diranno che sono morto per un buco...una morte da strOnzi!!!

io non giudico chi non ce la fa a reagire, o sceglie una via piuttosto che un'altra....ma credo che se venisse messo di fronte alla reale inutilita' di una morte cosi'...forse avrebbe una migliore prospettiva di se'...e di quanto "non valga la pena"

Bianca


Bianca, propongo una standing ovation per il tuo intervento. Pollice.gif

Carlo
enrico_79
Certo che a 27 anni buttare via una vita destinata al successo è davvero una sciocchezza... non proprio un gran esempio per i giovani di oggi :(
Cooperman
Non capisco però perchè chi commenta con distacco la morte di una persona che faceva uso di alcool come se fosse acqua e di droga come se fosse sale debba essere considerato ignorante e superficiale.
Così come si rispettano le idee di chi la rimpiange bisognerebbe rispettare le idee di chi la considera una drogata ... solo più "fortunata".
CVCPhoto
QUOTE(Cooperman @ Jul 25 2011, 11:48 PM) *
Non capisco però perchè chi commenta con distacco la morte di una persona che faceva uso di alcool come se fosse acqua e di droga come se fosse sale debba essere considerato ignorante e superficiale.
Così come si rispettano le idee di chi la rimpiange bisognerebbe rispettare le idee di chi la considera una drogata ... solo più "fortunata".


Che ci sia forse un po' troppa ipocrisia a questo mondo?

Carlo
umbertocapuzzo
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 25 2011, 10:24 PM) *
....ma credo che se venisse messo di fronte alla reale inutilita' di una morte cosi'...forse avrebbe una migliore prospettiva di se'...e di quanto "non valga la pena"...

Bianca


Hai centrato in pieno il problema, Bianca...
Vedi...moltissimi casi e situazioni di gente che non ce la fa, di gente che si arrende...sussistono anche perché per tali persone non c'è mai stato niente o nessuno che gli abbia messo difronte l'inutilità di certe scelte. E intendo quello che dico non banalmente col semplice scambio di parole ed opinioni, penso tu mi abbia capito. I percorsi per cercare di "mostrare" altre vie ed altre migliori situazioni sono lunghi e complessi, e non sempre sortiscono felici soluzioni. Anzi. La complessità di una mente che cede (anche una sana in realtà) è tale che spesso difficilmente uno sguardo diverso fa breccia. E questo senza negare o nascondere proprie responsabilità...ci mancherebbe. Ma è proprio il senso di responsabilità verso se stessi e gli altri il primo a sparire in queste situazioni. Trovo quindi troppo assolutamente perbenista liquidare certe questioni in maniera mooooolto sbrigativa. E attenzione...ciò accade al povero ed al ricco, alla persona "bene" ed al disadattato...per i più vari motivi.

Umby
Cooperman
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 25 2011, 11:50 PM) *
Che ci sia forse un po' troppa ipocrisia a questo mondo?

Carlo


Hai perfettamente ragione Carlo.
Sostanzialmente potrei quotare il 99% dei tuoi interventi Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(Cooperman @ Jul 26 2011, 12:28 AM) *
Hai perfettamente ragione Carlo.
Sostanzialmente potrei quotare il 99% dei tuoi interventi Pollice.gif


Grazie Cooper, ma ci sono persone molto più caute e forse sagge di me. Io sono molto schietto e diretto, e uno dei pochi pregi che ho è la mancanza di ipocrisia. A volte posso dire cose che si scontrano col perbenismo di molti o di qualcuno, ma sono pratico. Spesso vengo scambiato per superficiale, ma non lo sono, sono solamente uno che guarda in faccia la realtà, bella o brutta che sia.

Ti ringranzo tuttavia per il tuo 'quote' al 99%, è '1% che manca che mi fa seriamente riflettere. messicano.gif

Carlo
Cooperman
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 26 2011, 12:39 AM) *
Grazie Cooper, ma ci sono persone molto più caute e forse sagge di me. Io sono molto schietto e diretto, e uno dei pochi pregi che ho è la mancanza di ipocrisia. A volte posso dire cose che si scontrano col perbenismo di molti o di qualcuno, ma sono pratico. Spesso vengo scambiato per superficiale, ma non lo sono, sono solamente uno che guarda in faccia la realtà, bella o brutta che sia.

Ti ringranzo tuttavia per il tuo 'quote' al 99%, è '1% che manca che mi fa seriamente riflettere. messicano.gif

Carlo


La pensiamo allo stesso modo ...
Per l'1% è un bonus ... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Cooperman @ Jul 26 2011, 12:57 AM) *
La pensiamo allo stesso modo ...
Per l'1% è un bonus ... messicano.gif


Hahahahahahahahaha.... laugh.gif
SNIPER79
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 25 2011, 11:03 PM) *
Io non mi permetto assolutamente di criticare certe scelte di vita fatte sulla propria pelle. Ha scelto così, ben consapevole di ciò che stava facendo. Punto.

Rimarrà nei cuori di molti, nelle orecchie di altri, diventerà anche una leggenda.

Nessuno l'ha costretta, come nessuno ha costretto il nostro 'pirata' e tanti altri personaggi a noi cari.

Non dobbiamo giudicare, è vero, ma non dobbiamo nemmeno piangere o compatire. Sono scelte individuali e basta. Nulla e nessuno può agire per fermare queste persone. Solo loro gli artefici della loro vita e spesso anche i boia.

Ma non pensatemi dotato di scarsa sensibilità, la mia è solo una constatazione dei fatti, senza nessuna accusa, colpa o disprezzamento per chichessia. La vita, come diceva qualcuno all'inizio, è il bene più prezioso. Se uno non se ne rende conto o se non gliene importa nulla, è padronissimo di farlo.

Carlo
Pollice.gif



QUOTE(Marco Senn @ Jul 25 2011, 11:04 PM) *
Mi dispiace ma nella stessa misura in cui mi dispiace per tutte le altre persone morte nello stesso giorno. Il fatto che fosse famosa la rende ai nostri occhi più importante ma si dovrebbe razionalizzare e rendersi conto che i 100 norvegesi ma anche le svariate migliaia di persone morte di fame, malattie, violenza, lavoro nella stessa giornata e di cui nessuno di noi saprà mai nulla sono egualmente importanti perchè sono vite terminate.
Di certo se aveva dei problemi i soldi e il successo non l'hanno aiutata ad uscirne... oltre che l'alcool e la droga l'hanno uccisa il bisogno continuo di avere di più di fare di più di apparire di più di essere di più che pervadono la nostra società materialista e edonista. Bene o male è colpa un pò di tutti non solo sua, ma ciò vale per ogni persona che muore dato che per tutti, in qualche modo, si poteva fare qualcosa in più e non s'è fatto.



QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 25 2011, 11:24 PM) *
io non faccio considerazioni personali sulle scelte di Amy Winehouse, o su quelle di Jim Morrison, o di altri giovani..."bruciati"
la prima considerazione che mi viene in mente e'...CHE SPRECO!!!!!
27 ANNI!!!!! quanto tempo aveva ancora a disposizione "per fare"

e di fronte a queste cose mi viene invariabilmente alla mente una cosa che vidi in televisione diversi anni fa
ero una ragazzina, e all'epoca la droga uccideva in modo visibile, quando erano in voga le siringhe e l'eroina.
una trasmissione in tv, che fece gridare, dagli adulti di allora, allo scandalo:
un ragazzo trentenne, a me sembrava "vecchio"...si fece un "buco" in diretta, lo vidi buttare la testa all'indietro,
perdere praticamente conoscenza, ma soprattutto perdere "la dignita'" del proprio corpo.
pero' cio' che mi colpi' fu altro....prima di usare la siringa, quando la sua mente era ancora quasi lucida, guardo' dritto in camera, e disse:
tutti dobbiamo morire, che di vecchiaia, chi di malattia, chi per un mestiere, altri per generosita'.
di me diranno che sono morto per un buco...una morte da strOnzi!!!

io non giudico chi non ce la fa a reagire, o sceglie una via piuttosto che un'altra....ma credo che se venisse messo di fronte alla reale inutilita' di una morte cosi'...forse avrebbe una migliore prospettiva di se'...e di quanto "non valga la pena"

Bianca


Mi intrometto e mi permetto di aggiungere un'opinione che sicuramente risulterà impopolare, ma che deriva da esperienza diretta...
Vorrei che si evitasse di paragonare morti come queste, direttamente o indirettamente, cercate se non addirittura volute con quelle dei ragazzi di Oslo o di un militare in missione...

La differenza è sostanziale.

Un soldato spesso muore col sogno di dfendere un sogno.

Ci sono "star" morte col sogno di diventare "leggenda".

Morte forse a volte inutile la prima, ma degna di lode e rispetto secondo me.

Morte sicuramente sempre inutile la seconda, degna solo del rispetto che merita una vita persa e nulla più.

Sniper
CVCPhoto
QUOTE(SNIPER79 @ Jul 26 2011, 01:24 AM) *
Mi intrometto e mi permetto di aggiungere un'opinione che sicuramente risulterà impopolare, ma che deriva da esperienza diretta...
Vorrei che si evitasse di paragonare morti come queste, direttamente o indirettamente, cercate se non addirittura volute con quelle dei ragazzi di Oslo o di un militare in missione...

La differenza è sostanziale.

Un soldato spesso muore col sogno di dfendere un sogno.

Ci sono "star" morte col sogno di diventare "leggenda".

Morte forse a volte inutile la prima, ma degna di lode e rispetto secondo me.

Morte sicuramente sempre inutile la seconda, degna solo del rispetto che merita una vita persa e nulla più.

Sniper


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Aggiungiamo anche il povero operaio che alle 6 di mattina, mentre si reca in fabbrica con la sua utilitaria, viene centrato da un 'reduce' da bagordi alcoolici e muore sul colpo.

Questo sinceramente è colui che mi fa più pena di tutti in assoluto.

Carlo
lhawy
QUOTE(SNIPER79 @ Jul 26 2011, 01:24 AM) *
Un soldato spesso muore col sogno di dfendere un sogno.

sbuhauhauhauha quale soldato? quelli che conosco io vanno solo per coronare il sogno dei 30.000euro della missione, è finita la seconda guerra mondiale, sveglia! sono rimasti in quattro gatti quelli mossi dagli ideali!
se amy winehouse se l'è cercata (e non sono propriamente d'accordo), il soldato dei tempi odierni è parimerito (e prima di replicare andatevi a cercare i video del "backstage" dei nostri in missione....sempre se li trovate facilmente..)

se si suicida vostra madre o vostra sorella voglio vedere se lo dite ancora "se l'è cercata, che spreco"....già, che spreco!
kaisergabo
ca**i suoi....io manco so chi sia sta Amy Whinehouse,mi frega nulla della sua morte come non mi fregava nulla di quella di Micheal Jackson o di tutti i militari morti che ci fanno vedere nei tg....

se la gente ci tenesse a vivere certe cose non le farebbe,tipo drogarsi o andare in guerra.
chi è giovane le droghe le prova,chi capisce che non sono la soluzione per vivere bene smette,chi non lo capisce ci resta secco...e amen.

io quel che non capisco è perchè tutti si dispiacciono quando personaggi famosi muoiono.Han tutto quello che la gente comune può desiderare

e non tiriamo fuori il discorso dei soldati per piacere,noi le chiamiamo missione di pace,ma COL CA**O CHE VAI A FAR LA PACE COI MITRA IN MANO!! se ti imbarchi con un mitra e torni in una bara,poche scuse tengono,devi metterlo in conto che ti può accadere!
e mi fanno ancora più inc.....e i tg che ce la menano per 10 giorni per ogni militare morto...ma basta!!

scusate lo sfogo,sto anche andando OT

per tornare al discorso dell'Amy,doveva giocarsi meglio le carte che la natura le aveva distribuito.
SNIPER79
QUOTE(lhawy @ Jul 26 2011, 01:59 AM) *
sbuhauhauhauha quale soldato? quelli che conosco io vanno solo per coronare il sogno dei 30.000euro della missione, è finita la seconda guerra mondiale, sveglia! sono rimasti in quattro gatti quelli mossi dagli ideali!
se amy winehouse se l'è cercata (e non sono propriamente d'accordo), il soldato dei tempi odierni è parimerito (e prima di replicare andatevi a cercare i video del "backstage" dei nostri in missione....sempre se li trovate facilmente..)

se si suicida vostra madre o vostra sorella voglio vedere se lo dite ancora "se l'è cercata, che spreco"....già, che spreco!


IO NON HO BISOGNO DI VIDEO DEI NOSTRI IN MISSIONE!!!
Fulmine.gif
IO IN MISSIONE CI SONO STATO!!!!!!!
E NON CREDO DI DOVER IMPARARE DA NESSUNO CHE COSA QUESTO COMPORTI E SIGNIFICHI, MENO CHE MAI DA VIDEO DI CUI PARLI TU Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

ossigeno al cervello prima di dare aria alla bocca, please!
SNIPER79
QUOTE(kaisergabo @ Jul 26 2011, 02:54 AM) *
e non tiriamo fuori il discorso dei soldati per piacere,noi le chiamiamo missione di pace,ma COL CA**O CHE VAI A FAR LA PACE COI MITRA IN MANO!! se ti imbarchi con un mitra e torni in una bara,poche scuse tengono,devi metterlo in conto che ti può accadere!
e mi fanno ancora più inc.....e i tg che ce la menano per 10 giorni per ogni militare morto...ma basta!!


Se anche tu hai scoperto l'acqua calda...benvenuto, sei dei nostri!!
Ovviamente questo viene messo in conto!
Ogni mattina, a ogni maledetta uscita, e magari avessi visto le cifre di cui qualcuno a vanvera parla!
Il mio ragionamento sta a evidenziare la differenza tra chi sceglie in un modo o nell'altro di morire e chi magari invece muore SENZA POTER SCEGLIERE...

Sniper
neomeso.lese
Non mi sembra che qualcuno, tantomeno io, si sia messo a santificare la morte della winehouse rispetto a quella di chissa` chi altro.
I paragoni, questi si ipocriti, sono venuti da altri lidi.

Personalmente la penso come marco senn. Per me ogni vita, ed ogni morte, vale uno.
Ho posto l'accento piu` che altro sull'ignoranza (ignorare) che gravita ancora intorno a patologie come depressione, ansia, o disturbo di personalita`, ampiamente catalogate da tempo "malattie" dall'organizzazione mondiale della sanita`, e invero trattate ancora alla stregua di comportamenti voluti, figli di una fantomatica "volonta`" all'autoannullamento o autodistruzione.

Ignoranza che porta a commenti beceri e sopra le righe, come quelli che si sono sentiti in questa discussione.

A tutti i sostenitori del "se l'é cercata" , che non condanno, anzi comprendo visto che fino a una decina di anni fa il mio pensiero non era molto dissimile, consiglio di farsi un giro in qualche clinica psichiatrica.

Potranno cosi` constatare con mano come persone illuminate e piene di forza vengano completamente annullate dalla malattia.
Oppure li invito a parlare con qualcuno che il suicidio lo ha tentato, ha fallito e adesso, per sua fortuna, é guarito e si é rifatto una vita. E poi farsi raccontare se la scelta dell'estremo gesto fosse stata davvero una scelta, piuttosto che una coercizione dovuta a qualcos'altro, completamente ingovernabile.

Chi muore di cancro, muore di cancro.
Chi muore ucciso da un soldato nemico o da un pazzo criminale, muore ammazzato.
Chi muore suicida o nichilista, muore di depressione, non di mancanza di xxx o voglia di rimanere nella leggenda
danspado
Mi meraviglio e allo stesso mi rammarico nel sentire certi commenti pieni di superficialità e di sentenze a prescindere senza conoscere le motivazioni che possono spingere una persona a compiere un atto di autodistruzione come il suicidio.

Mi sembrate Dio sceso in terra a dare il Verbo, ma cosa ne volete sapere voi? i soldi la fama la notorietà dovrebbero annullare tutti i malesseri, la non voglia di vivere?

Gentilmente continuate a fare foto con umiltà, ma sono certe che le persone a cui mi riferisco si sentono più bravi di Ansel Adams.......
BANJO911
Sinceramente a me più che una che si è trovata in una situazione di depressione e come tale si è comportata assumendo stupefacenti per alleviare il cattivi pensieri, sembra invece una persona che all'ennesimo bagordo troppo "grande" per lei, nonce l'ha fatta a superarlo.

E' logico che persone come queste prima o poi ci lascino le penne, quando l'impostazione della persona è sbagliata come in questo caso il risultato non può essere che negativo.

...a furia di tirare il filo si spezza..

Marco
Cooperman
QUOTE(lhawy @ Jul 26 2011, 01:59 AM) *
sbuhauhauhauha quale soldato? quelli che conosco io vanno solo per coronare il sogno dei 30.000euro della missione, è finita la seconda guerra mondiale, sveglia! sono rimasti in quattro gatti quelli mossi dagli ideali!
se amy winehouse se l'è cercata (e non sono propriamente d'accordo), il soldato dei tempi odierni è parimerito (e prima di replicare andatevi a cercare i video del "backstage" dei nostri in missione....sempre se li trovate facilmente..)

se si suicida vostra madre o vostra sorella voglio vedere se lo dite ancora "se l'è cercata, che spreco"....già, che spreco!


Quoto anche questo, ma non vorrei che si andasse a parlare di politica quindi mi fermo qui.
brata
QUOTE(dragoslear @ Jul 25 2011, 09:00 PM) *
perdonami
ma se verra' fuori che è morta "di mano sua"
non piangero' la sua morte......

c'e' chi puo' non condividere questo pensiero....
ma la vita è sacra e soprattutto unica.....se la butti via, non meriti lacrime di compianto...

per fare un esempio a noi comprensibile...

se butti la tua reflex con forza per terra.....sei consapevole che si rompe?


Ma cosa vai dicendo? Ma non conservi un minimo di umanità? Si tratta della morte di una persona e per di più una persona che soffriva molto. Incredibile a cosa può portare il fanatismo ideologico!
Non parliamo poi del paragone con la reflex siamo all'alienazione totale, al feticismo delle merci...
umbertocapuzzo
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 25 2011, 11:39 PM) *
Grazie Cooper, ma ci sono persone molto più caute e forse sagge di me. Io sono molto schietto e diretto, e uno dei pochi pregi che ho è la mancanza di ipocrisia. A volte posso dire cose che si scontrano col perbenismo di molti o di qualcuno, ma sono pratico. Spesso vengo scambiato per superficiale, ma non lo sono, sono solamente uno che guarda in faccia la realtà, bella o brutta che sia.

Ti ringranzo tuttavia per il tuo 'quote' al 99%, è '1% che manca che mi fa seriamente riflettere. messicano.gif

Carlo


Carlo...con simpatia...ma non credi che altri con pensiero diverso dal tuo possano essere tutto tranne che ipocriti? Vedi...spesso (e certo non sarà il tuo caso) con la scusa di dire "non sono ipocrita" ci permettiamo di passare sopra a tutto, facciamo del desiderio di non-ipocrisia, di non apparire ipocriti al cospetto degli altri, una scusa per non ragionare sulle cose in maniera approfondita e magari ci sentiamo bene perché "non siamo ipocriti"... spesso è un escamotage per non impegnare cuore e mente. Ciò di cui invece io parlo non porta necessariamente a prendere parti, per carità, ma può essere importante per "sospendere" giudizi affrettati. Guardi in faccia la realtà? Pensi di essere il solo? Pensi che altri non lo facciano? Senza polemica, Carlo....assolutamente.

Umby
Enrico_Luzi
QUOTE(neomeso.lese @ Jul 25 2011, 09:27 PM) *
Secondo me si dovrebbe parlare solo di ciò che si conosce, onde evitare di sconfinare nella retorica più becera

Il disagio psichico è materia da trattare con cautela, senza opinioni "fai da te" broccolate qua e la da telegiornali e quotidiani che non conoscono la differenza tra un ansiolitico e un antidepressivo.
Non ci sono soldi o fama che tengano. La storia dei "quattro schiaffi e giù a lavorare" è tanto odiosa quanto ridicola.

E, se Amy Winehouse può avere attirato pareri controversi con i suoi comportamenti al limite, non mi sembra che Ernest Emingway fosse un drogato, scapestrato senza cervello.

Eppure l'epilogo tragico li accomuna in toto


secondo me la retorica è tua.
io i giornali non li leggo perchè lasciano il tempo che trovanpo dando notizie come vogliono loro o altri!
il mio semplice parere è che è morta una drogarata che si alcolizzavava e faceva una vita senza regole!
una come tanti altri famosi e non che hanno fatto la fine che si sono cercati!
l'unica differenza che lei era famosa, aveva una bella voce e piana di soldi!
tanti suoi colleghi si sono curati mentre lei in clinica ci andava a perdere tempo!

QUOTE(Cooperman @ Jul 25 2011, 11:48 PM) *
Non capisco però perchè chi commenta con distacco la morte di una persona che faceva uso di alcool come se fosse acqua e di droga come se fosse sale debba essere considerato ignorante e superficiale.
Così come si rispettano le idee di chi la rimpiange bisognerebbe rispettare le idee di chi la considera una drogata ... solo più "fortunata".


parole sante!

QUOTE(CVCPhoto @ Jul 25 2011, 11:50 PM) *
Che ci sia forse un po' troppa ipocrisia a questo mondo?

Carlo


secondo me l'ipocrisia è di chi vuole far passare una drogata e alcolizzata come una vittima della società!
non mi pare che nessuno la costringesse a bere, sniffare o bucarsi fino ad uccidersi!
era una scelta!
se io mi riempio di me*da dalla mattina alla sera lo metto in conto che prima o poi in qualche modo questo mi torni indietro con gli interessi.
Enrico_Luzi
a prescindere dal fatto che la morte di una ragazza di 27 anni è da rispettare a livello umano, mettere sullo stesso piano l'eventuale morte di un militare nel compimento del suo dovere e quello di Amy va oltre la bestialità!
il soldato o un agente di polizia che stanno facendo il loro dovere non si vanno a cercare la pallottola ma lo mettono in conto che potrebbe succedere!
Amy assumeva droga e alcool a fiumi volontariamente e non credo che non sapesse a cosa andava incontro!
evitiamo certi paragoni altamente idioti!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.