Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
solstizio
Ciao a tutti,
ho bisogno di un grande consiglio....7 anni fa ho comprato il mio primo notebook in funzione di alcune esigenze , tra queste il fatto di trovarmi spesso in viaggio ! ma ora alcune di queste "esigenze" si sono evolute verso un'altra direzione che prima non c'era : ovvero la fotografia.(Ho un hp dv6000 1gb di ram)

Vorrei comprare un buon portatile che mi permetta di lavorare file pesanti come quelli della d7000 (spesso mi va in crash win7 nelle anteprime dei nef), di lavorare tranquillamente con photoshop, ma sopratutto di un portatile che non si "surriscaldi". Con il passar del tempo il mio portatile si è ciucciato tanta di quella polvere da sembra asmatico...che disastro la ventola!

Sinceramente non so cosa comprare...come anche il fatto che non è detto che debba rimanere su windows magari provare il apple..

consigli ?suggerimenti????
marcgast92
budget? io da possessore non posso non consigliare mac
larsenio
QUOTE(wantolla @ Jul 23 2011, 02:29 PM) *
Ciao a tutti,
ho bisogno di un grande consiglio....7 anni fa ho comprato il mio primo notebook in funzione di alcune esigenze , tra queste il fatto di trovarmi spesso in viaggio ! ma ora alcune di queste "esigenze" si sono evolute verso un'altra direzione che prima non c'era : ovvero la fotografia.(Ho un hp dv6000 1gb di ram)

Vorrei comprare un buon portatile che mi permetta di lavorare file pesanti come quelli della d7000 (spesso mi va in crash win7 nelle anteprime dei nef), di lavorare tranquillamente con photoshop, ma sopratutto di un portatile che non si "surriscaldi". Con il passar del tempo il mio portatile si è ciucciato tanta di quella polvere da sembra asmatico...che disastro la ventola!

Sinceramente non so cosa comprare...come anche il fatto che non è detto che debba rimanere su windows magari provare il apple..

consigli ?suggerimenti????

tralasciando il fatto che l'ignoranza è bestiale in alcuni casi e piuttosto che portare il proprio pc ad aggiornare (vedi memoria ram e HD) si preferisce un nuovo pc/mac ti direi, perchè non aggiorni la ram a 2/4 Gb?
Vedrai che la storia cambia, poi vorrei capire chi è quell'animale che ti ha installato Windows 7 con 1 gb di ram che persino con XP è poca.

Detto questo, puoi acquistare qualsiasi mac vuoi, ma la tua macchina è castrata in prestazioni, con 60 euro risolvi benissimo.

Per un mac spendi almeno 1100 euro come fascia base terra-terra per un 13", poi vedi tu se ti garba.
giac23
QUOTE(wantolla @ Jul 23 2011, 02:29 PM) *
Ciao a tutti,
ho bisogno di un grande consiglio....7 anni fa ho comprato il mio primo notebook in funzione di alcune esigenze , tra queste il fatto di trovarmi spesso in viaggio ! ma ora alcune di queste "esigenze" si sono evolute verso un'altra direzione che prima non c'era : ovvero la fotografia.(Ho un hp dv6000 1gb di ram)

Vorrei comprare un buon portatile che mi permetta di lavorare file pesanti come quelli della d7000 (spesso mi va in crash win7 nelle anteprime dei nef), di lavorare tranquillamente con photoshop, ma sopratutto di un portatile che non si "surriscaldi". Con il passar del tempo il mio portatile si è ciucciato tanta di quella polvere da sembra asmatico...che disastro la ventola!

Sinceramente non so cosa comprare...come anche il fatto che non è detto che debba rimanere su windows magari provare il apple..

consigli ?suggerimenti????

Ho visto dei portatili corredati da processori Intel i5 con 4GB di Ram e Scheda Video da 1GB e SO Win 7 a 500€. Penso che possano andare bene per le tue esigenze!
solstizio
QUOTE(Marco.Guasta @ Jul 23 2011, 02:59 PM) *
budget? io da possessore non posso non consigliare mac


max 900-1200 euro (acquisto a rate)
solstizio
QUOTE(larsenio @ Jul 23 2011, 03:29 PM) *
tralasciando il fatto che l'ignoranza è bestiale in alcuni casi e piuttosto che portare il proprio pc ad aggiornare (vedi memoria ram e HD) si preferisce un nuovo pc/mac ti direi, perchè non aggiorni la ram a 2/4 Gb?
Vedrai che la storia cambia, poi vorrei capire chi è quell'animale che ti ha installato Windows 7 con 1 gb di ram che persino con XP è poca.

Detto questo, puoi acquistare qualsiasi mac vuoi, ma la tua macchina è castrata in prestazioni, con 60 euro risolvi benissimo.

Per un mac spendi almeno 1100 euro come fascia base terra-terra per un 13", poi vedi tu se ti garba.


ahhahaah l'animale sono io...
lasciando stare wink.gif Quando l'ho comprato montava windows vista..ora che ho istallato win7 home premium mi va che una meraviglia.
Purtroppo con i file della d7000 (arriviamo a 20mb) mi va spesso in crasch nelle anteprime insomma ne risente...
Guarda mi sono informato per il cambio di ram ma viene a costare tanto...ho 1gb di ram (2 da 512mb) e per passare a 2gb devo togliere queste a 512mb e comprare 2 da 1gb..la spesa non è poca!


QUOTE(giac23 @ Jul 23 2011, 03:58 PM) *
Ho visto dei portatili corredati da processori Intel i5 con 4GB di Ram e Scheda Video da 1GB e SO Win 7 a 500€. Penso che possano andare bene per le tue esigenze!



mm...spero che non siano hp
mi hanno parlato bene del sony serie f e sono un pò orientato tra questo ed il mac
tomwaits
2 giga per il mio portatile mi son costati 32 euri..
solstizio
mm...ma con il mio processore che è un intel t2250 da 1,73 ghz penso che avrei comunque rallentamenti...
considera che ha 7anni il portatile
tomwaits
QUOTE(wantolla @ Jul 23 2011, 06:36 PM) *
mm...ma con il mio processore che è un intel t2250 da 1,73 ghz penso che avrei comunque rallentamenti...
considera che ha 7anni il portatile

in effetti anche aggiornando l'hardware otterresti poco, 7 anni sono parecchi hmmm.gif
larsenio
QUOTE(wantolla @ Jul 23 2011, 06:33 PM) *
ahhahaah l'animale sono io...
lasciando stare wink.gif Quando l'ho comprato montava windows vista..ora che ho istallato win7 home premium mi va che una meraviglia.
Purtroppo con i file della d7000 (arriviamo a 20mb) mi va spesso in crasch nelle anteprime insomma ne risente...
Guarda mi sono informato per il cambio di ram ma viene a costare tanto...ho 1gb di ram (2 da 512mb) e per passare a 2gb devo togliere queste a 512mb e comprare 2 da 1gb..la spesa non è poca!
mm...spero che non siano hp
mi hanno parlato bene del sony serie f e sono un pò orientato tra questo ed il mac

scusa ma la ram costa 60 euro per 1 gb, butti via quella che ha e compri la nuova, dov'è il problema?
Il crash delle anteprime lo fa su alcuni pc, non è il tuo caso un problema della lentezza nella macchina.

Piuttosto che spendere 1200 euro di pc nuovo, ne spendo volentieri 60/100 per la ram .. ma che ragionamenti fai? smile.gif

QUOTE(wantolla @ Jul 23 2011, 06:36 PM) *
mm...ma con il mio processore che è un intel t2250 da 1,73 ghz penso che avrei comunque rallentamenti...
considera che ha 7anni il portatile

il tuo pc non nasce per montare windows 7, tantomeno Vista con cui è uscito ma è una macchina per far girare degnamente XP, il fatto di mettere 1 gb di ram lo propongono TUTTI i venditori quando vendono il pc, così sei costretto ad aumentarla.
7 anni non sono tantissimi, non l'hai minimamente upgradato ne di ram ne di HD, ci credo che è lento.

Ovviamente non puoi montarci CS5, sarebbe inutile scriverlo qui smile.gif

QUOTE(wantolla @ Jul 23 2011, 06:33 PM) *
..
mm...spero che non siano hp
mi hanno parlato bene del sony serie f e sono un pò orientato tra questo ed il mac

1200 euro ed hai un 13" macbookpro (i5).
Fatti un giro sui Toshiba e vedi cosa ci esce con quel prezzo, poi vediamo se ti conviene passare a mac. wink.gif
zal
In attesa di cambiare il fisso a breve, sto usando un portatile Toshiba i5, 4 Gb ram, 320 Hd, Win7 HP, collegato in HD ad un monitor/TV Samsung (sezione video alquanto discutibile... unsure.gif ). Gira perfettamente qualsiasi programma di gestione foto, compresi quelli che hai citato. L'unico limite è la dimensione dell'hard disk che ti consiglierei almento da 500GB e poi due esterni per archivio e backup possibilmente USB 3.0. Trovi macchine di pari caratteristiche intorno ai 500€. Ciao
solstizio
QUOTE(larsenio @ Jul 23 2011, 07:30 PM) *
scusa ma la ram costa 60 euro per 1 gb, butti via quella che ha e compri la nuova, dov'è il problema?
Il crash delle anteprime lo fa su alcuni pc, non è il tuo caso un problema della lentezza nella macchina.

Piuttosto che spendere 1200 euro di pc nuovo, ne spendo volentieri 60/100 per la ram .. ma che ragionamenti fai? smile.gif

il tuo pc non nasce per montare windows 7, tantomeno Vista con cui è uscito ma è una macchina per far girare degnamente XP, il fatto di mettere 1 gb di ram lo propongono TUTTI i venditori quando vendono il pc, così sei costretto ad aumentarla.
7 anni non sono tantissimi, non l'hai minimamente upgradato ne di ram ne di HD, ci credo che è lento.

Ovviamente non puoi montarci CS5, sarebbe inutile scriverlo qui smile.gif
1200 euro ed hai un 13" macbookpro (i5).
Fatti un giro sui Toshiba e vedi cosa ci esce con quel prezzo, poi vediamo se ti conviene passare a mac. wink.gif




Ma non è solo un discorso di ram...un portatile per lavorare in ambito fotografico ha bisogno anche di un buon processore e di un hd "rapido" ed io con il mio intel 1,73ghz-1,73ghz faccio poco con i file di una d7000 (20mb).

Guarda il portatile con win7 va veramente bene in tutto...e ti dirò di più anche con cs5 aperto e istallato va bene ed anche con chorome e cs5 aperto vado bene (non da dio ma vado bene).
Il problema nasce ora con la d7000 mentre con la d3000 avevo file meno pesanti.
Uso anche corell draw 5 e con altri programmi aperti ti posso dirti che non ho problemi ...arrivo max a 70% di ram occupata.
Ti do ragione se mi parli di vista ma ora che sono passato con win7 e tutto diverso...ricordo che con vista o stavo su internet o stavo su cs4/3...

ma non darei per scontato il mio passaggio ad apple....sono in fase di "analisi" e quindi qualsiasi suggerimento e/o consiglio alternativo non può che essere da stimolo... smile.gif
sylvianist
Ciao, perchè disprezzi gli hp? Io ho acquistato a Dicembre un hp Pavilion dv7-4101sl a poco meno di 1.000€ e sono soddisfatissimo! RAM da 4 gb, schermo da 17, processore core i5. Con Ps5 va che è una meraviglia, con i file nef della mia D200 è una scheggia anche quando li "lavoro" in Pp. Per comprare un Mac con le stesse caratteristiche dovresti spedere quasi il triplo...
Io prima avevo un Toshiba, costruzione molto solida e più "ergonomico" rispetto all'hp (ingressi usb posizionati in maniera più fruibile, presa per l'alimentatore posteriore ecc), poi è partita la scheda video e ho deciso di cambiarlo. Se vuoi spendere ancora meno con uno schermo da 15' risparmi anche 300€.
Alberto.
larsenio
QUOTE(wantolla @ Jul 24 2011, 02:59 AM) *
..
ma non darei per scontato il mio passaggio ad apple....sono in fase di "analisi" e quindi qualsiasi suggerimento e/o consiglio alternativo non può che essere da stimolo... smile.gif

se passi ad Apple spendi il triplo, analizza prezzi/prestazioni.
Eveno
QUOTE(wantolla @ Jul 23 2011, 02:29 PM) *
consigli ?suggerimenti????


Sony Vaio serie Z con processore i7 e SSD e passa la paura ... ed anche un sacco di soldi messicano.gif


Saluti.
solstizio
QUOTE(sylvianist @ Jul 24 2011, 08:24 AM) *
Ciao, perchè disprezzi gli hp? Io ho acquistato a Dicembre un hp Pavilion dv7-4101sl a poco meno di 1.000€ e sono soddisfatissimo! RAM da 4 gb, schermo da 17, processore core i5. Con Ps5 va che è una meraviglia, con i file nef della mia D200 è una scheggia anche quando li "lavoro" in Pp. Per comprare un Mac con le stesse caratteristiche dovresti spedere quasi il triplo...
Io prima avevo un Toshiba, costruzione molto solida e più "ergonomico" rispetto all'hp (ingressi usb posizionati in maniera più fruibile, presa per l'alimentatore posteriore ecc), poi è partita la scheda video e ho deciso di cambiarlo. Se vuoi spendere ancora meno con uno schermo da 15' risparmi anche 300€.
Alberto.


vabbè stiamo parlando di 2 portatili completamente diversi...il mio ha 7 anni e già dopo pochi mese un notebook è "vecchio" o "superato" il mio equivale ad ere geoligiche

QUOTE(larsenio @ Jul 24 2011, 12:05 PM) *
se passi ad Apple spendi il triplo, analizza prezzi/prestazioni.


ma tu sei proprio sicuro che vado a finire con un mac??? io ho chiesto varie info....non ho chiesto di sapere datemi info di solo apple... dry.gif

QUOTE(Eveno @ Jul 24 2011, 12:26 PM) *
Sony Vaio serie Z con processore i7 e SSD e passa la paura ... ed anche un sacco di soldi messicano.gif
Saluti.



si si...sto vedendo che i sony vaio sono molto gettonati....molti consigliano la serie f .
Per curiosità vado a vedere una possibile configurazione sul sito sony rolleyes.gif
enrico_79
QUOTE(larsenio @ Jul 24 2011, 12:05 PM) *
se passi ad Apple spendi il triplo, analizza prezzi/prestazioni.


... Sara' ma da quando sono passato a mac, i problemi si sono estinti. Basta crash, rallentamenti improvvisi, l'antivirus l'ho scordato. Direi e' andata in meglio wink.gif. Ed io sn una persona che l'ha semore sconsigliato... Votato al pc.

Poi ogniuno fa come meglio crede.
larsenio
QUOTE(enrico_79 @ Jul 24 2011, 03:57 PM) *
... Sara' ma da quando sono passato a mac, i problemi si sono estinti. Basta crash, rallentamenti improvvisi, l'antivirus l'ho scordato. Direi e' andata in meglio wink.gif. Ed io sn una persona che l'ha semore sconsigliato... Votato al pc.

Poi ogniuno fa come meglio crede.

ho una discreta competenza di pc da oltre 17 anni, sono passato a mac perchè me lo hanno imposto in ufficio e ti posso dire che il pc ha problemi solo se chi ci sta dietro non ha competenza. Su mac è semplice, hai già bloccate tutte le operazioni a rischio.

Se fai grafica conosci anche i problemi del mac, stai sereno wink.gif
enrico_79
Sono felice per le competenze che possiedi in ambiente win. In 17 anni di utilizzo del pc sn certo saprai risolvere ogni problema wink.gif.
Leggendo all'interno del forum noto che le tue conoscenze spaziano ben oltre l'utilizzo di un pc. E' per me un onore potermi confrontare con una persona cosi' erudita.
enrico_79
Sono felice per le competenze che possiedi in ambiente win. In 17 anni di utilizzo del pc sn certo saprai risolvere ogni tipologia di problema.
Le competenze si acquisiscono in base al tipo di utilizzo di un computer... Sn passato da pc a mac e un lungo periodo di sofferenza per cspirlo. Al lavoro utilizzo pc e davvero talvolta per certe operazioni mi ci vuole il tripli del tempo.
Insomma ad oggi non tornerei mai piu' in dietro.

Grafica? Beh non so perche' grafici, editori, chiunque abbia a che fare con i pixel utilizzi mac di una certa importanza... Che sia un problema di competenze?
larsenio
QUOTE(enrico_79 @ Jul 24 2011, 04:59 PM) *
..
Grafica? Beh non so perche' grafici, editori, chiunque abbia a che fare con i pixel utilizzi mac di una certa importanza... Che sia un problema di competenze?

semplicemente perchè i programmi di grafica sono nati su apple, poi evoluti su pc e quindi ora la grossa fetta di mercato è solo apple per chi fa grafica, editori etcc smile.gif
fabco77
QUOTE(larsenio @ Jul 24 2011, 04:40 PM) *
ho una discreta competenza di pc da oltre 17 anni, sono passato a mac perchè me lo hanno imposto in ufficio e ti posso dire che il pc ha problemi solo se chi ci sta dietro non ha competenza. Su mac è semplice, hai già bloccate tutte le operazioni a rischio.

Se fai grafica conosci anche i problemi del mac, stai sereno wink.gif


Sono d'accordo in pieno. Win è più aperto e, se lo si sa usare bene, fa bene il suo dovere. A parte qualche bug che sta ancora li da 10 anni (tipo le formattazioni che saltano su Word, o programmi che girano in background e non ti fanno espellere la USB, senza riuscire a capire chi cavolo la sta usando....).

Ma il punto è che la maggior parte delle persone non è esperta come te. Lasciar pasticciare gli utenti, alla fine inchioda il sistema. Come se nelle macchine iniziassimo a metter mano al motore. Quindi alla fine la strategia Apple è decisamente più sensata.

QUOTE(enrico_79 @ Jul 24 2011, 04:59 PM) *
Sono felice per le competenze che possiedi in ambiente win. In 17 anni di utilizzo del pc sn certo saprai risolvere ogni tipologia di problema.
Le competenze si acquisiscono in base al tipo di utilizzo di un computer... Sn passato da pc a mac e un lungo periodo di sofferenza per cspirlo. Al lavoro utilizzo pc e davvero talvolta per certe operazioni mi ci vuole il tripli del tempo.
Insomma ad oggi non tornerei mai piu' in dietro.

Grafica? Beh non so perche' grafici, editori, chiunque abbia a che fare con i pixel utilizzi mac di una certa importanza... Che sia un problema di competenze?


Ho fatto il tuo stesso percorso: per anni ho difeso i PC, per le prestazioni, i prezzi ecc.

Ogni volta il SO winzozz nuovo doveva essere risolutivo: Prima Win2000, poi ME, poi XP, poi Vista.....Ogni volta migliorava (da XP in poi), ma puntuali tornavano virus (+ antivirus, rallentamenti, scansioni, 3 ore per avviarsi.....) , trojan, inchiodamenti, ripristini ecc ecc ecc.

Passato a Mac con un pò di titubanza...Beh, secondo me vale ogni centesimo. Solo la funzione "ricerca" è anni luce avanti a win, per dirne una.

Che la si veda cotta o cruda, che sia per una ragione o per l'altra, i Mac OS sono un altro pianeta. Specie per chi non ha 17 anni di competenza informatica!
solstizio
ok in questi ultimi interventi sto cominciando a capire alcune cose......
cmq concordo in pieno sul fatto che ci vogliano delle competenze ma non lancerei delle sentenze a priori....
solstizio
se ho ben capito il mac è preferibile in ambito fotografico anche per un discorso di gestione delle risorse del so(ram,programmi aperti ecc..)
Ora a parte questa cosa c'è qualche altro aspetto? insomma molti dicono è meglio il mac però senza dire il perchè...
Eveno
QUOTE(larsenio @ Jul 24 2011, 05:07 PM) *
semplicemente perchè i programmi di grafica sono nati su apple, poi evoluti su pc e quindi ora la grossa fetta di mercato è solo apple per chi fa grafica, editori etcc smile.gif


Non sono d'accordo. Moltissimi fotografi, grafici, musicisti, scrittori, sceneggiatori ed quant'altro usano e preferiscono il MAC per il semplice fatto che per loro è uno strumento e come tale deve essere semplice da usare. Il MAC, come è stato detto, è un sistema sigillato dove è davvero difficile fare danni come invece con i PC. Il MAC ti lascia come unico onere di imparare ad usare il prodotto che ti serve, il mezzo elettronico è poco più di un televisore.

Se invece, per una serie di ragioni, lavori sui PC e su windows e hai dimestichezza con tutto ciò che comporta un sistema operativo vero e proprio, allora è meglio un PC.


Saluti.

larsenio
QUOTE(Eveno @ Jul 25 2011, 12:37 PM) *
Non sono d'accordo. Moltissimi fotografi, grafici, musicisti, scrittori, sceneggiatori ed quant'altro usano ..

Storicamente i primi programmi di grafica sono nati con Apple, puoi non essere d'accordo ma è così ed si è andati avanti - la musica idem, i primi sintetizzatori e software musicali erano sponsorizzati in italia da Olivetti (ing. Luciano de Crescenzo diversi decenni fa) e Apple.
Eveno
QUOTE(larsenio @ Jul 25 2011, 01:04 PM) *
Storicamente i primi programmi di grafica sono nati con Apple, puoi non essere d'accordo ma è così


Non ho messo in dubbio dove provengano e dove siano nati i programmi e comunque non mi interessa.

Ho solo detto che per me non è quello il motivo per cui persone non avvezze all'uso del computer preferiscano il MAC al PC.

Conosco molte persone che fanno i mestieri che ho citato nell'altro messaggio e che non hanno una "mentalità" tecnologica. Quindi, piuttosto che metterli di fronte a problemi che poi dovrei risolvere io, li oriento sui MAC.

Saluti.


fabco77
QUOTE(wantolla @ Jul 25 2011, 12:07 PM) *
se ho ben capito il mac è preferibile in ambito fotografico anche per un discorso di gestione delle risorse del so(ram,programmi aperti ecc..)
Ora a parte questa cosa c'è qualche altro aspetto? insomma molti dicono è meglio il mac però senza dire il perchè...


Il mac è preferibile in ogni ambito per le qualità suddette. E' una macchina molto più "logica" di windows, molto più stabile, immediata, semplice, sicura.

Poi, se sei un professionista con particolari esigenze, il discordo cambia. In azienda i PC vanno come spade, perché sono curati in una certa maniera dagli IT. Nessun crash, nessun virus, nessun problema. Ma c'è il lavoro di un team di professionisti dietro.

Quindi dipende dall'ambito: esistono Mac pro da 4000 euro, con 12 core e hardware all'avanguardia, accoppiabili con schermi professionali adatti a scopi particolari. Lo stesso lo trovi su piattaforma win7. In entrambi i casi, è roba di alto livello.

Se però tu sei un normale cittadino, senza bisogni particolari il SO mac è decisamente "migliore". Provalo in un Apple store se puoi, lo vedi da te cosa vuol dire "migliore".

Ciò non toglie che con un PC tu possa lavorare benissimo ugualmente.

solstizio
e tra i5 ei7 quale consigliate?
anche se purtroppo la combinzione con i7 è mooolto cara 1749 euro....
e per il display??? che tipologia???? (non parlo di grandezze)
enrico_79
i7 fa parte della nuova generazione ... una bomba, utilizzo un Imac 27 i5 con 4 gb ram.

rallenta leggermente se devo "lavorare" su file di dimensioni superiori ai 40mb
solstizio
mm...diciamo che rispetto al mio intel T2250 1,73ghz 1,73 ghz anche la combinazione i5 andrebbe bene...ma che tipologia di monitor consigliate?? nella combinazione 13" cosa posso scegliere tra i monitor? insomma il monitori adatto per pp
fabco77
QUOTE(wantolla @ Jul 26 2011, 11:19 AM) *
e tra i5 ei7 quale consigliate?
anche se purtroppo la combinzione con i7 è mooolto cara 1749 euro....
e per il display??? che tipologia???? (non parlo di grandezze)



QUOTE(wantolla @ Jul 26 2011, 01:09 PM) *
mm...diciamo che rispetto al mio intel T2250 1,73ghz 1,73 ghz anche la combinazione i5 andrebbe bene...ma che tipologia di monitor consigliate?? nella combinazione 13" cosa posso scegliere tra i monitor? insomma il monitori adatto per pp



Se vuoi un fisso, dipende dai pollici: sul 21" prendi il base, le differenze di prestazioni con l'altro non si vedono trattando fotografie, nemmeno da 30 MB. Inizi ad accorgertene col 27" top end. Prova fatta all'apple store, presi i 4 computer in parallelo, fatto elaborare lo stesso file, finito tutti e 4 nello stesso istante......


Sui portatili vedi tu: più lo schermo è grande, meglio vedi, ma è più scomodo.
solstizio
ho già un fisso a casa solo che lo uso poco perchè uso molto il portatile.
Spesso e volentieri mi trovo fuori casa per impegni vari e insomma tutto il materiale fotografico che produco va a finire in nel portatile.
Ho visto il 13" nuovamente e devo dire che mi sembra piccolo....sarà che ora sono abituato con il il monitor del portatile che ho attualmente (15").
Mi sembra piccolo ...non so voi che ne dite?
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(larsenio @ Jul 24 2011, 12:05 PM) *
se passi ad Apple spendi il triplo, analizza prezzi/prestazioni.



...si spende il doppio...forse anche il triplo...o il quadruplo....ma è tutta un'altra storia...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.