Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
peppone61
Ciao a tutti.
Volevo sapere da chi usa viewnx2 se anche a loro era comparsa questa schermata d'errore e se hanno risolto, sapere come rolleyes.gif
Mi dispiacerebbe disistallare viewNX2, mi "sembra" un buon programma per correggere i file, però se tutte le volte devo chiudere e riaprire, allora disistallerò viewNX2 e vado avanti con CaptureNX.
La foto incriminata è questa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 207.2 KB

Colgo l'occasione poi, per sapere come diavolo si salva il file in jpg con viewnx, dato che quando io clicco in alto sul tasto "converti" alla finestra che si apre mi chiede se deve salvare le modifiche.
A questo punto, se io clicco SI mi salva in jpg, ma mi sembra che il file NEF viene MODIFICATO, se clicco NO vedo che il file NEF ritorna allo stato originale....mah!! hmmm.gif

Buona luce a tutti
peppone61
t_raffaele
Ciao,diciamo che..chi piu chi meno,ci siamo scontrati con questo errore.
Cosa dice questo errore?? Molto e poco,nello specifico direi nulla.
Consiglio - Se hai la versione originale anche di captureNx2,e quindi puoi disinstallare e installare senza problemi,
procedi cosi:Scaricati Nikon Regsweeper,è un'utility che serve a pulire da tutta la fuffa,che rimane nel pc,dopo avere disinstallato un sw nikon.(se hai fatica a reperirlo,mandami un Mp,con il tuo indirzzo che ti spedisco il tutto).
Dicevo..una volta recuperato il regsweeper,procedi con la disinstallazione di tutto ciò che riguarda nikon.
(captureNx2-ViewNx2-Nikon transfer).Poi vai nella cartella dove hai salvato il regsweeper,selezioni regsweeper,poi la cartella della lingua es.It x italiano,alli'interno troverai tre cartelle,con i rispettivi nomi dei sw.nikon,se hai disinstallato es.captureNx,apri la cartella corrispondente e avvia regsweeper.exe,e cosi via x il resto dei sw.Disinstallati.
A questo punto,consiglio di fermare l'antivirus,e di procedere con le reinstallazioni dei sw Nikon.(nb.nikon tranfer è compreso nell'installazione di ViewNx2) ad ogni modo esegui la procedura di pulizia anche x lui.
Dimenticavo una cosa importante,verifica prima di tutto che sul pc,hai installato net framework2.(lo vedi dalpannello di controllo) secondo del os installato.(windows xp o vista).Se no lo vedi,fai una ricerca di aggiornamento di windows,e installalo.

Ciao Raffaele

Ps.sembrano delle operazioni complicate ma..sono piu facili farle che spiegarle.
larsenio
ti do altro consiglio:

trova e installa ViewNX la vecchia versione anteriore alla NX2 e poi installa la NX2, in alcuni casi INSPIEGABILMENTE si sono risolti dei bug.
peppone61
QUOTE(larsenio @ Jul 22 2011, 10:02 PM) *
ti do altro consiglio:

trova e installa ViewNX la vecchia versione anteriore alla NX2 e poi installa la NX2, in alcuni casi INSPIEGABILMENTE si sono risolti dei bug.



Ah ok....grazie Larsenio, proverò rolleyes.gif

Grazie anche a te Raffaele Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Confermo quello che ha scritto Larsenio: un piccolo bug (?) su MAC è andato a posto così...

Ciao,
Alessandro.
peppone61
QUOTE(xaci @ Jul 23 2011, 07:19 AM) *
Confermo quello che ha scritto Larsenio: un piccolo bug (?) su MAC è andato a posto così...

Ciao,
Alessandro.


Ciao Ale.
Provo a fare anche questa prova, vediamo se sono fortunato eh eh rolleyes.gif
Allora, ricapitolando PRIMA installo la vecchia versione di viewNX e poi installo la versione nuova viewNX2....ma poi, mi devo tenere tutte e due le versioni installate sul pc?? Anche perchè ho già Photoshop e CaptureNX installati, e lo spazio sul mio HD è quello che è... rolleyes.gif
Giusto per info, ho fatto la prova di quello che mi ha scritto Raffaele, ma l'errore me lo dà ancora.

Buona luce
peppone61
Alessandro Castagnini
Il mio era un "piccolo" problema che non mi teneva la nitidezza impostata sulle foto una volta esportate in JPG (non c'avevo mai fatto caso perchè il viewer lo uso solo come visualizzatore, appunto smile.gif ).
Ho scaricato la versione 1.x in quanto Larsenio mi aveva confermato che sul suo MAC funzionava ed, effettivamente, così è stato.
Da allora, il 2.x funziona ugualmente anche dopo aver rimosso la versione precedente, quindi, ti direi di installare la 1.x, installare la 2.x, vedere se la 2.x funziona, rimuovere la 1.x e verificare che la nuova funzioni sempre.

Ciao,
Alessandro.
peppone61
QUOTE(xaci @ Jul 23 2011, 09:19 AM) *
Il mio era un "piccolo" problema che non mi teneva la nitidezza impostata sulle foto una volta esportate in JPG (non c'avevo mai fatto caso perchè il viewer lo uso solo come visualizzatore, appunto smile.gif ).
Ciao,
Alessandro.


Ciao Ale.
Ma tu per modificare le foto allora usi CaptureNX??
Se usi Capture, all'impostazione MDC NITIDEZZA quali valori gli dai?? Tipo INTENSITA' RAGGIO E SOGLIA io non sò mai che valore impostare...come avrai sicuramente capito, sono un principiante eh eh rolleyes.gif
peppone61
QUOTE(peppone61 @ Jul 23 2011, 09:32 AM) *
Ciao Ale.
Ma tu per modificare le foto allora usi CaptureNX??
Se usi Capture, all'impostazione MDC NITIDEZZA quali valori gli dai?? Tipo INTENSITA' RAGGIO E SOGLIA io non sò mai che valore impostare...come avrai sicuramente capito, sono un principiante eh eh rolleyes.gif


Mentre se uso (quelle poche volte che non mi dà l'errore) ViewNX2 come NITIDEZZA metto 6...dici che è troppo?? unsure.gif
Cmq chiedevo anche come fare per salvare il nef converito in jpg (vedi mio primo post sotto la foto) qualcuno può spiegarmelo?? smile.gif

Buona luce
peppone61
larsenio
QUOTE(peppone61 @ Jul 23 2011, 09:39 AM) *
Mentre se uso (quelle poche volte che non mi dà l'errore) ViewNX2 come NITIDEZZA metto 6...dici che è troppo?? unsure.gif
Cmq chiedevo anche come fare per salvare il nef converito in jpg (vedi mio primo post sotto la foto) qualcuno può spiegarmelo?? smile.gif

Buona luce
peppone61

nitidezza 6 ??
io non la uso per niente.. ricordati che la nitidezza è una specie di maschera di contrasto, vedrai pure rumore e artefatti aumentando.
Alessandro Castagnini
Mah, sai, non c'è un valore predefinito: dipende un pò dall'immagine e dall'effetto che vuoi ottenere.
In CNX2 uso la maschera di contrasto, visualizzo l'immagine al 100% ed applico, di volta in volta l'intensità che penso possa andare bene per quello che ne farò dell'immagine.
larsenio
QUOTE(xaci @ Jul 23 2011, 09:59 AM) *
Mah, sai, non c'è un valore predefinito: dipende un pò dall'immagine e dall'effetto che vuoi ottenere.
In CNX2 uso la maschera di contrasto, visualizzo l'immagine al 100% ed applico, di volta in volta l'intensità che penso possa andare bene per quello che ne farò dell'immagine.

io uso il picture control che di suo ha qualcosa (non ricordo che valore) biggrin.gif
peppone61
QUOTE(xaci @ Jul 23 2011, 09:59 AM) *
In CNX2 uso la maschera di contrasto, visualizzo l'immagine al 100% ed applico, di volta in volta l'intensità


Allora RAGGIO E SOGLIA non li imposti per niente mi pare di capire hmmm.gif


@Larsenio

"nitidezza 6 ??
io non la uso per niente.. ricordati che la nitidezza è una specie di maschera di contrasto, vedrai pure rumore e artefatti aumentando".


Eh ho notato Larsenio, ma d'altronde se non applichi quel pò di MDC o NITIDEZZA la foto poi (parlo x quanto riguarda me sia chiaro eh eh ) mi esce come dire...priva di dettagli, se questo è il termine giusto...
Alessandro Castagnini
Eheh, no, uso anche quelle due opzioni, lo davo per sott'inteso... smile.gif
I valori che imposto dipendono, anche loro, dalla foto...ma, onestamente, non li tocco molto spesso
peppone61
QUOTE(xaci @ Jul 23 2011, 10:29 AM) *
Eheh, no, uso anche quelle due opzioni, lo davo per sott'inteso... smile.gif
I valori che imposto dipendono, anche loro, dalla foto...ma, onestamente, non li tocco molto spesso



Ah ok rolleyes.gif

E per quanto riguarda quest'altro problema??

Colgo l'occasione poi, per sapere come diavolo si salva il file in jpg con viewnx, dato che quando io clicco in alto sul tasto "converti" alla finestra che si apre mi chiede se deve salvare le modifiche.
A questo punto, se io clicco SI mi salva in jpg, ma mi sembra che il file NEF viene MODIFICATO, se clicco NO vedo che il file NEF ritorna allo stato originale.... hmmm.gif mah!!

larsenio
QUOTE(peppone61 @ Jul 23 2011, 11:23 AM) *
Ah ok rolleyes.gif

E per quanto riguarda quest'altro problema??

Colgo l'occasione poi, per sapere come diavolo si salva il file in jpg con viewnx, dato che quando io clicco in alto sul tasto "converti" alla finestra che si apre mi chiede se deve salvare le modifiche.
A questo punto, se io clicco SI mi salva in jpg, ma mi sembra che il file NEF viene MODIFICATO, se clicco NO vedo che il file NEF ritorna allo stato originale.... hmmm.gif mah!!

per l'altro problema dovresti risolvere appunto con la doppia installazione.
Per convertire su ViewNX2 è abbastanza banale, conversione, qualità ALTA e basta.
Ti chiede di salvare le modifiche perchè semplicemente quando applichi una modificad devi anche salvarla col file (c'è simbolo in basso a dx del floppy). Il msg ti compare perchè la modifica non è stata salvata.

Il nef non cambia di qualità, puoi fare tutte le modifiche che vuoi ma non perdi nulla in qualità, caso contrario con il jpeg.
peppone61
QUOTE(larsenio @ Jul 23 2011, 11:41 AM) *
per l'altro problema dovresti risolvere appunto con la doppia installazione.
Per convertire su ViewNX2 è abbastanza banale, conversione, qualità ALTA e basta.
Ti chiede di salvare le modifiche perchè semplicemente quando applichi una modificad devi anche salvarla col file (c'è simbolo in basso a dx del floppy). Il msg ti compare perchè la modifica non è stata salvata.

Il nef non cambia di qualità, puoi fare tutte le modifiche che vuoi ma non perdi nulla in qualità, caso contrario con il jpeg.



Ok ti ringrazio larsenio rolleyes.gif Pollice.gif

PS:
Comunque con la doppia installazione NON ho risolto nulla, sarà perchè magari come S.O. ho XP e non mac......mah....e cmq mi sà che ho sbagliato, io avevo già viewNX2 installato e ci ho installato DOPO viewNX, dovevo fare il contrario forse?? [b]prima[b] installare viewNX e [b]dopo[b] viewNX2 ??? hmmm.gif
larsenio
QUOTE(peppone61 @ Jul 23 2011, 12:18 PM) *
Ok ti ringrazio larsenio rolleyes.gif Pollice.gif

PS:
Comunque con la doppia installazione NON ho risolto nulla, sarà perchè magari come S.O. ho XP e non mac......mah....e cmq mi sà che ho sbagliato, io avevo già viewNX2 installato e ci ho installato DOPO viewNX, dovevo fare il contrario forse?? [b]prima[b] installare viewNX e [b]dopo[b] viewNX2 ??? hmmm.gif

prova a disinstallare tutto e reinstallare prima NX e poi NX2, finché è gratis smile.gif
t_raffaele
QUOTE(peppone61 @ Jul 22 2011, 10:58 PM) *
Ah ok....grazie Larsenio, proverò rolleyes.gif

Grazie anche a te Raffaele Pollice.gif



Xp..?? Secondo me,non ne verrai fuori facilmente..il consiglio di Larsenio ci può stare,provare non nuoce.
Prova a svuotare la cache,ogni volta che lo usi. (Vecchio problema.....)

Raffaele
peppone61
Ciao Larsenio.
Scusami ma stò diventando pazzo con la conversione da raw a jpg di viewNX cerotto.gif
Allora, se salvo la modifica del raw come dici tu con il simbolo del floppy dopo , mi salva il raw ma non in jpg.
Se salvo il raw con il simbolo del salva con nome che si trova affianco al floppy, non me la salva ancora in formato jpg, alla finestra che si apre mi dice salva come tutti i file ma il formato jpg da selezionare non c'è...che significa TUTTI I FILE?? Io la voglio salvare in jpg...aaarrgghhh!! Che nervoso!! mad.gif
Eppure con CaptureNX tutto questo casino non succede!! mah....
t_raffaele
QUOTE(peppone61 @ Jul 23 2011, 02:01 PM) *
Ciao Larsenio.
Scusami ma stò diventando pazzo con la conversione da raw a jpg di viewNX cerotto.gif
Allora, se salvo la modifica del raw come dici tu con il simbolo del floppy dopo , mi salva il raw ma non in jpg.
Se salvo il raw con il simbolo del salva con nome che si trova affianco al floppy, non me la salva ancora in formato jpg, alla finestra che si apre mi dice salva come tutti i file ma il formato jpg da selezionare non c'è...che significa TUTTI I FILE?? Io la voglio salvare in jpg...aaarrgghhh!! Che nervoso!! mad.gif
Eppure con CaptureNX tutto questo casino non succede!! mah....



Ciao,provo a risponderti io in..diretta,

1)Una volta aperto il raw con viewnx2,per convertirlo in jpg,devi selezionare sulla barra in alto a dx (conversione).

2)Si apre la finestra,dove trovi come prima voce:formato (jpg) verifica ch'è su jpg,se vuoi puoi usare anche il tif,ma x ora lasciamo perdere.
selezionare qualità alta,trascinando la barra tutta sull dx.
Verifica che nella sezione Salva,sia spuntata cartella specificata,e cambia nome file.(il resto lascialo cosi com'è,vuoto).

3)nella voce sfoglia,scegliere la cartella dove salvare il file,ne puoi anche creare una al momento e premi converti (fine)

Spero di esserti stato di aiuto

Raffaele
larsenio
QUOTE(peppone61 @ Jul 23 2011, 02:01 PM) *
Ciao Larsenio.
Scusami ma stò diventando pazzo con la conversione da raw a jpg di viewNX cerotto.gif
Allora, se salvo la modifica del raw come dici tu con il simbolo del floppy dopo , mi salva il raw ma non in jpg.
Se salvo il raw con il simbolo del salva con nome che si trova affianco al floppy, non me la salva ancora in formato jpg, alla finestra che si apre mi dice salva come tutti i file ma il formato jpg da selezionare non c'è...che significa TUTTI I FILE?? Io la voglio salvare in jpg...aaarrgghhh!! Che nervoso!! mad.gif
Eppure con CaptureNX tutto questo casino non succede!! mah....

non ci siamo capiti ari-ripeto..

1. fai le modifiche al tuo NEF -> confermi le modifiche cliccando sul floppy (questo si fa sempre, a prescindere della conversione o meno in jpeg)

2. devi fare la conversione in jpeg? -> conversione etc etcc e in questo caso NON ti chiede il salvataggio del nef.

Il RAW che tu lo salvi o meno non c'entra niente con la conversione in jpeg, sono due passi distinti.
t_raffaele
Scusatemi,nelle mie info, ho saltato le indicazioni che seguono,dopo avere modificato il raw,
nel senso che se premi direttamente converti (senza premere il "floppy") è l'identica cosa,viene chiesto se salvare le modificche,naturalmente si seleziona si,etc etc..


Ciao Larsenio,Ciao Peppone.



peppone61
QUOTE(larsenio @ Jul 23 2011, 04:06 PM) *
non ci siamo capiti ari-ripeto..

1. fai le modifiche al tuo NEF -> confermi le modifiche cliccando sul floppy (questo si fa sempre, a prescindere della conversione o meno in jpeg)

2. devi fare la conversione in jpeg? -> conversione etc etcc e in questo caso NON ti chiede il salvataggio del nef.

Il RAW che tu lo salvi o meno non c'entra niente con la conversione in jpeg, sono due passi distinti.



Allora, ho fatto come hai detto tu, a questo punto cliccando su floppy dopo che ha salvato le modifiche al raw, io nell'anteprima in basso mi ritrovo un pennellino...ora, io penso che quel pennellino voglia significare che il raw è stato modificato....ok?? Giusto??
Adesso, se io lo stesso raw lo riapro con CaptureNX vedo che il raw mi si apre con le modifiche che io ho fatto.
Secondo me questa procedura non giusta, il raw deve ritornare allo stato originale...o sbaglio?? Almeno....in CaptureNX i problemi che io stò citando non accadono.

PS:
Scusami Larsenio ma sono un pò duro di comprendonio eh eh rolleyes.gif
larsenio
QUOTE(peppone61 @ Jul 23 2011, 05:03 PM) *
..
Adesso, se io lo stesso raw lo riapro con CaptureNX vedo che il raw mi si apre con le modifiche che io ho fatto.
Secondo me questa procedura non giusta, il raw deve ritornare allo stato originale...o sbaglio?? Almeno....in CaptureNX i problemi che io stò citando non accadono.

PS:
Scusami Larsenio ma sono un pò duro di comprendonio eh eh rolleyes.gif

Confermo, il raw è giusto che ti si apre in CaptureNX con le modifiche che hai apportato su ViewNX2 (è così che funziona), ciò che hai scritto sopra è corretto - se hai anche Capture perchè usi ViewNX2?
Non è fattibile il contrario, il nef modificato in Capture NX non puoi aprirlo in ViewNX2.

Il nef è senza perdita, puoi cliccare su ripristina e ti ritorna resettato allo stato iniziale.
peppone61
QUOTE(larsenio @ Jul 23 2011, 05:39 PM) *
- se hai anche Capture perchè usi ViewNX2?
Il nef è senza perdita, puoi cliccare su ripristina e ti ritorna resettato allo stato iniziale.


Ciao Larsenio.
Uso viewNX2 perchè non sò mai quanta nitidezza dare in CaptureNX2, mentre con view imposto nitidezza a 1 e sono apposto.

Si, ho visto tramite la guida in linea di viewnx2 che potevo far ritornare allo stato grezzo il file raw tramite un pulsantino in alto a destra con una freccia rivolta a U, però scusami, è stupido come programma sto viewNX2, non potevano semplicemente fare come Capture?? Una volta modificato il file raw salvavi il file in jpg e stop..finiva lì, il file originale rimaneva originale...semplice no?? eh eh rolleyes.gif

larsenio
QUOTE(peppone61 @ Jul 23 2011, 05:57 PM) *
Ciao Larsenio.
Uso viewNX2 perchè non sò mai quanta nitidezza dare in CaptureNX2, mentre con view imposto nitidezza a 1 e sono apposto.

Si, ho visto tramite la guida in linea di viewnx2 che potevo far ritornare allo stato grezzo il file raw tramite un pulsantino in alto a destra con una freccia rivolta a U, però scusami, è stupido come programma sto viewNX2, non potevano semplicemente fare come Capture?? Una volta modificato il file raw salvavi il file in jpg e stop..finiva lì, il file originale rimaneva originale...semplice no?? eh eh rolleyes.gif

guarda che pure CaptureNX quando modifichi il nef ti chiede se vuoi salvarlo o meno, che senso avrebbe lavorare mezza giornata su un NEF senza poi salvarne le modifiche?
Io archivio nef con le mie modifiche, se devo rielaborarlo almeno ho il bilanciamento del bianco già sistemato smile.gif
peppone61
QUOTE(larsenio @ Jul 23 2011, 06:09 PM) *
guarda che pure CaptureNX quando modifichi il nef ti chiede se vuoi salvarlo o meno, che senso avrebbe lavorare mezza giornata su un NEF senza poi salvarne le modifiche?
Io archivio nef con le mie modifiche, se devo rielaborarlo almeno ho il bilanciamento del bianco già sistemato smile.gif


Quando modifico un file raw con CaptureNX2, una volta che è stato modificato faccio: file - salva con nome - salva come jpg, e mi salva il jpg con le modifiche che io ho apportato al raw, nessuna richiesta di salvare il raw originale con comprese le modifiche. Infatti se dopo vado a vedere nella cartella dei miei raw, sono tutti allo stato originale di quando ho scattato.
Io purtroppo non sono un pro, sono un principiante. E' vero, essendo un principiante potri dire: ma si, chissenefrega, scatto direttamente in jpg e via...ma io preferisco scattare in raw e correggermi la foto dal file grezzo che ha più informazioni.
Se la foto non va bene, riapro il raw originale e la rifaccio rolleyes.gif
peppone61
QUOTE(peppone61 @ Jul 23 2011, 06:31 PM) *
Quando modifico un file raw con CaptureNX2, una volta che è stato modificato faccio: file - salva con nome - salva come jpg, e mi salva il jpg con le modifiche che io ho apportato al raw, nessuna richiesta di salvare il raw originale con comprese le modifiche. Infatti se dopo vado a vedere nella cartella dei miei raw, sono tutti allo stato originale di quando ho scattato.
Io purtroppo non sono un pro, sono un principiante. E' vero, essendo un principiante potri dire: ma si, chissenefrega, scatto direttamente in jpg e via...ma io preferisco scattare in raw e correggermi la foto dal file grezzo che ha più informazioni.
Se la foto non va bene, riapro il raw originale e la rifaccio rolleyes.gif



Piccola rettifica...
Hai ragione Larsenio, infatti CaptureNX2 mi chiede se salvare il file raw quando io all'ultimo momento dopo che ho applicato le modifiche, decido di chiuderlo cliccando sulla croce in alto a destra senza salvare niente.
Ma se applico le modifiche non mi chiede niente, vado con file - salva con nome - salva come jpg.
Sai che cmq stò valutando quello che mi hai detto prima?? E' vero, è inutile che tengo più programmi per elaborazione di foto quando occupano spazio su HD....infatti adesso disistallo viewNX2 e mi tengo solo CaptureNX2 e Photoshop eh eh rolleyes.gif
larsenio
QUOTE(peppone61 @ Jul 23 2011, 06:52 PM) *
Piccola rettifica...
Hai ragione Larsenio, infatti CaptureNX2 mi chiede se salvare il file raw quando io all'ultimo momento dopo che ho applicato le modifiche, decido di chiuderlo cliccando sulla croce in alto a destra senza salvare niente.
Ma se applico le modifiche non mi chiede niente, vado con file - salva con nome - salva come jpg.
Sai che cmq stò valutando quello che mi hai detto prima?? E' vero, è inutile che tengo più programmi per elaborazione di foto quando occupano spazio su HD....infatti adesso disistallo viewNX2 e mi tengo solo CaptureNX2 e Photoshop eh eh rolleyes.gif

si ma è un procedimento TUO personalissimo questo di non salvare il nef, chiunque faccia modifiche al nef le salva, non avrebbe senso lavorare tanto e non salvare le modifiche (sapendo che posso ritornare indietro sempre) e sinceramente non vedo il motivo di non salvare le modifiche al nef.
wink.gif
larsenio
QUOTE(peppone61 @ Jul 23 2011, 06:31 PM) *
..
ma io preferisco scattare in raw e correggermi la foto dal file grezzo che ha più informazioni.
Se la foto non va bene, riapro il raw originale e la rifaccio rolleyes.gif

bé giusto, ma le modifiche che fai al nef salvale sennò perdi tempo a rifarle daccapo, magari alla prossima rielaborazione vorrai solamente correggere il contrasto senza star li a rifare il bilanciamento del bianco, ombre etc etc..
ViewNX2 è per principianti..
peppone61
QUOTE(larsenio @ Jul 23 2011, 07:31 PM) *
ViewNX2 è per principianti..



Allora fa per me....uahuahauahauha biggrin.gif

No cmq viewNX2 l'hò disinstallato, mi tengo CaptureNX2 smile.gif Pollice.gif
larsenio
QUOTE(peppone61 @ Jul 23 2011, 10:08 PM) *
Allora fa per me....uahuahauahauha biggrin.gif

No cmq viewNX2 l'hò disinstallato, mi tengo CaptureNX2 smile.gif Pollice.gif

ed io continuerò ad usare ViewNX2 a casa e CS5 in ufficio Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.