Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
stefanocucco
Sabato 9 luglio io, Max e Francesco, partiamo dall'abitato di Casterino muniti di tende, sacco a pelo e altri diversi chili di attrezzatura sulle spalle, con ancora poche idee chiare su dove passare la notte nella valle formata dal fiume Roya: la Valmasque.
Essendo già stato 4 volte in questa splendida valle, i due amici confidavano nella mia conoscenza del luogo e la mia idea era quella di arrivare al rifugio Valmasque (2233m) e da li ispezionare le sponde dei tre laghi Vert, Noir e Basto per trovare un buon posto dove passare la notte a scattare foto e respirare quelle atmosfere che solo luoghi così poco frequentati e così ad alta quota sanno offrire.
Dopo 3 faticose ore di cammino sotto un caldo Sole di inizio luglio finalmente arriviamo al rifugio Valmasque, che sorge proprio sulle sponde del Lac Vert, dove ci aspetta una pausa ristoratrice.
Anche se in territorio francese rispettiamo ovviamente le nostre abitudini alimentari ordinando 3 piatti di spaghetti al pomodoro e parmigiano! L'unico piatto straniero sarà un delizioso tris di formaggi del luogo a base di latte di pecora. Davvero fantastici!

Dopo pranzo la luce dura offriva davvero poche possibilità di scattare qualche foto e così optiamo per una pisolo sulle sponde del lago che però sarà costantemente disturbato dai richiami molto forti delle decine e decine di marmotte che abitano sulle sponde del Lac Vert.

IPB Immagine

Verso la metà del pomeriggio però il vero disturbo alla nostra uscita sarà il maltempo in arrivo dalle cime vicine. Dopo un rapido consulto decidiamo di partire subito per i laghi Noir e Basto correndo il rischio di prendere un acquazzone in piena regola, vista l'aria minacciosa delle nuvole che coprivano le vette vicine. Io e Francesco eravamo un pò preoccupati dai treppiedi in carbonio che portavamo sulle spalle, ma l'assenza di lampi un pò ci tranquillizava.
Arriviamo con il fiatone al Lac Noir e scopriamo a malincuore che il lago ha pochissima acqua e non offre molte possibilità di scattare foto e quindi ci troviamo di nuovo a dover scegliere dove passare la notte con l'incombenza del maltempo sulle nostre teste!
L'ultima chance era di raggiungere il più alto dei 3 laghi, il Lac du Basto, ma non sapendo quanto distava, non eravamo molto sicuri se avremmo fatto in tempo a raggiungerlo prima dell'oscurità e prima del probabile temporale in arrivo!
Il passaggio di altri escursionisti in quel momento fu davvero provvidenziale. Quando io e Francesco ormai avevamo cominciato a montare le tende, arrivò la bella notizia di Max: "il lac du Basto dista solo 20 minuti ed è il più bello dei 3 laghi!!"
Facendo affidamento alle ultime energie da una giornata passata con 15-20kg sulle spalle, partiamo alla volta del Lac du Basto!

Nel cammino verso il lago di Basto un nutrito branco di Camosci è sbucato all'improvviso dalle rocce sopra il sentiero dove mi trovavo per poi scendere velocemente e passarmi alle spalle...in mezzo al branco un piccolo di Camoscio.
Trovarsi ad ammirare questi animali così a loro agio tra queste montagne, nel completo silenzio di questi luoghi e il pensiero che di li a poco avrei dormito con loro tra le stesse cime, ha dato vita a tutta una serie di bellissime sensazioni che cercavo proprio in un'uscita quassù in Valmasque.
Dopo questo piacevole incontro che purtroppo non ho avuto modo di fotografare, continuo il cammino verso la meta assieme a Francesco. Max lo avevamo dato per disperso intento a rincorrere Camosci e Marmotte. :-)
L'ultimo strappo e finalmente arriviamo al lago di Basto a quota 2340 metri.
Nuvole basse avvolgono le cime intorno al lago cingendole in una morsa molto stretta mente altre scendono veloci fin sulla superficie del lago creando un'atmosfera da Signore degli Anelli ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Pian piano l'oscurità scende sul lago e una timida schiarita lascia spazio alla Luna, creando un'atmosfera sul lago ancora più misteriosa e magica..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Dopo una cena a base di bistecche di prosciutto crude tra due fette di pane (il gestore del rifugio probabilmente aveva bevuto un pò prima di affettare il prosciutto) decidiamo per una foto ricordo della tendata. L'atmosfera era bellissima: la Luna illuminava le nuvole sopra le cime creando giochi di luce e ombre magici!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'oscurità ormai era completa e pian piano il cielo era sempre più sgombro dalle nubi e si prospettava quindi una bella stellata. Purtroppo però la sessione notturna mia e di Francesco è durata poco: fulmini alle nostre spalle ci hanno fatto battere la ritirata! i nostri treppiedi in carbonio sarebbero andati un pò troppo d'accordo con qualche saetta. Decidiamo quindi di dormire un pò e di puntare le sveglie alle 3 del mattino sperando che fulmini e pioggia se ne andassero alla svelta.
Dopo aver riposato un'oretta siamo di nuovo fuori dalle tende e lo spettacolo della via lattea sopra le nostre teste meritava senz'altro una sessione di foto anche se il sonno e il freddo spingevano una parte di me a rimanere al caldo nel sacco a pelo.

IPB Immagine

Dopo qualche foto, la luce dell'alba rendeva vano qualsiasi tentativo di catturare ancora qualche stella e il cielo completamente sgombro suggerivano anche che l'alba non sarebbe stata molto promettente e quindi concordiamo per tornarcene a letto a dormire. Erano le 4 passate.
Alle 7 siamo tutti in piedi e dopo aver scoperto che il caffè che avevo portato con me non era quello solubile, ma quello per Moca cominciamo la discesa a valle. In 2 ore e qualcosa siamo alla macchina stanchi, ma felici per la bella due giorni nella bellissima Valmasque..


shadowman!!
ottimo reportage e splendide foto, complimenti Pollice.gif
giodic
Interessante il reportage, molto belle le foto e, tenendo conto delle condizioni di luce non proprio favorevolissime, devo dire che tre delle immagini sono veramente super: le ultime due e, in special modo, la seconda che trovo veramente stupenda..... guru.gif
Fabrizio9972
Splendido racconto e foto meravigliose con un atmosfera incredibile, complimenti e triplo inchino + che meritato guru.gif guru.gif guru.gif

Ciao,
Fab
Fr3ddie87
Mi associo ai complimenti!le mie preferite le ultime due!

un saluto

Francesco
FM
Bravissimo, hai tirato fuori il meglio. Sai che delle tue foto ammiro molto la pulizia della composizione e grafica.
Forse l'unica che non mi convince in pieno è la seconda orizzontale, le altre, specie al 1 e 3, sono strepitose.

Un appunto: non ti sentivi solo lassù? Eravamo tutti a Castelluccio laugh.gif
stefanocucco
grazie.gif a tutti!!
@FM: noi eravamo proprio indecisi tra andare qua o a Castelluccio...alla fine abbiamo tutti e 3 preferito andare in montagna e al fresco ed in posti meno conosciuti... messicano.gif
Castelluccio mi ha colpito molto di più quest'inverno che con la fioritura e probabilmente ci torneremo proprio in inverno smile.gif
Edoardo Brotto
Bellissime Cucco!! La prima ha dei verdi incredibili, splendidi i colori della terza. Molto bello anche il racconto, si seguono bene le immagini!

E.
simomk2
Belle Stefano! Davvero una bella esperienza!
La foto con le tende è proprio carinissima!!

Ottima l'ultima, con una buona visuale della via lattea!
vvtyise@tin.it
immagini molto belle, accompagnate da un piacevolissimo commento!
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(stefanocucco @ Jul 22 2011, 07:08 PM) *
grazie.gif a tutti!!
@FM: noi eravamo proprio indecisi tra andare qua o a Castelluccio...alla fine abbiamo tutti e 3 preferito andare in montagna e al fresco ed in posti meno conosciuti... messicano.gif
Castelluccio mi ha colpito molto di più quest'inverno che con la fioritura e probabilmente ci torneremo proprio in inverno smile.gif



Ed hai fatto bene a non venire a Castelluccio ... unsure.gif

Bravisimo Stefano come sempre ottimo lavoro .... guru.gif
maurus
Bravo Stefano!

Mi aggiungo anche io al coro di complimenti Pollice.gif Pollice.gif


Maurizio
Maurizio Rossi
Ottima serie Stefano, complimenti per l'avventura, deve essere stata
veramente bella e interessante....
paperomascherato
Ciao ragazzi........che invidiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....vengo anche io la prossima volta porcapaletta! cool.gif
stefanocucco
grazie.gif ancora a tutti!!


grazie.gif ancora a tutti!!
Marco Vegni
Ciao Stefano, serie fantastica e foto curate in ogni minimo particolare...chi dire di più...complimenti smile.gif

Marco
Max Lucotti
Grandissima serie Ste, i miei sinceri complimenti!!!!
banzai85
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jul 23 2011, 07:03 AM) *
Ed hai fatto bene a non venire a Castelluccio ...

Hai fatto bene si...però ti sei perso le pappardelle al castrato e la coratella...

Venendo alle foto...i miei complimenti...un reportage davvero bello e degli scatti davvero molto coinvolgenti...magari non proprio accattivanti a causa della luce così così, ma in grado di catturare lo sguardo...sembra di essere li...con una pulizia dei file incredibile...
Massimiliano Piatti
Complimenti per il bellissimo treking e per il racconto molto dettagliato......(magari avessi avuto la stessa voglia di scrivere dettagliatamente il nostro tour in Portogallo wink.gif )ma del resto sono stati d'animo molto soggettivi che rispetto molto.
Per le foto perdonami...... ma non mi esaltano molto.....ho visto di meglio da te.
Ciao e buona estate smile.gif

Massi
Enrico_Luzi
spettacolare
alessandro.sentieri
Che dire??
Complimenti per tutto, escursione innanzitutto, e poi per foto e racconto che si integrano alla perfezione.
L'ultimo scatto con la Via Lattea in tutto il suo splendore ha, a gusto mio, davvero qualcosa in più.

Salutoni
Ale
gabriele mannelli
sicuramente una bella serie di foto, la luce non sarà stata dalla vostra parte ma oltre al raccondo ben descritto rimango stupito per la pulizia generale degli scatti, ottima davvero complimenti Stefano Pollice.gif
bruco82
spettacolo Stefanino!!! l'ultima vince tutto...davvero bellissima!! anche le altre non sono da meno ma sarà che è diversa dal solito...ma mi piace troppo di piu! tongue.gif
dario-
Maaaa che foto ohmy.gif ... splendide Stefano, del resto un luogo magnifico, che invidia. Magnifiche davvero tutte.

Da triplo guru.gif

Complimenti

Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.