Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
sv650ale
smile.gif qualcuno di voi mi potrebbe aiutare consigliandomi un programma per cornici e scritte??? smile.gif

grazie mille
ciro207
Prova FrameFun... va molto bene. Io mi trovo meglio con una semplice azione in photoshop però tongue.gif wink.gif
miz
Se fai una ricerca con l'apposita funzione del forum trovi decine di risposte alla tua domanda.
Comunque io personalmente utilizzo Photoshop, con una azione personale salvata che mi mette sia la cornice che la scritta (da posizionare comunque correttamente alla fine del processo).

ciao
sv650ale
mi fate capire come fate con PS?
miz
Ci provo:

1. da Photoshop apri la tua foto e vai sulla palette Azioni e clicchi sul pulsante "crea nuova azione"
user posted image

2. ti esce una finestra dove puoi dare un nome alla nuova azione
user posted image

3. cliccando OK nella finestra precedente cominci a registrare l'azione (cornice 1 nell'esempio). Da questo momento in poi ogni comando che tu darai al programma verrà inserito nell'azione che stai registrando, fino a che non sari tu a fermare la registrazione.

miz
4. Il primo passo per creare la cornice è duplicare il Livello sfondo. Lo puoi fare in più modi, io vado col pulsante destro del mouse sul livello sfondo e clicco su "duplica livello"
user posted image

5. una volta duplicato il livello devi ingrandire il quadro che contiene l'immagine della dimensione esatta che vuoi dare alla cornice. Per fare ciò vai in Immagine -> Dimensione quadro
user posted image

miz
6. nella finestra che ti esce devi spuntare innanzitutto la casella "Relativo" per poter creare l'azione su immagini di diverse dimensioni. Poi assegni l'ingrandimento che desideri a Larghezza e Altezza (devi fare un po' di prove per capire il numero di pixel giusti). Puoi decidere su quali lati estendere la cornice agendo sulla finestra "ancoraggio"
user posted image

miz
7. allargato il quadro ti riposizioni sul livello "sfondo" (è importante, mi raccomando). Ora scegli il colore che vuoi dare alla tua cornice (nell'esempio ho scelto il nero) e riempi il livello sfondo con tale colore scegliendo "modifica -> riempi"
user posted image

8. nella finestra che ti esce lasci in Usa "colore in primo piano"
user posted image

miz
9. Ora la tua immagine avrà una cornice nera. Puoi decidere di fare un bordo colorato all'immagine che lo separi dalla cornice. Per farlo ti posizioni sul livello che avevi duplicato e scegli il comando "modifica -> traccia"
user posted image

10. nella finestra che ti esce fai le tue scelte riguardo al colore del bordo, alla sua dimensione e alla sua posizione rispetto all'immagine
user posted image
miz
11. a questo punto devi riportare tutto allo stesso livello e lo fai con il comando "livello -> unico livello"
user posted image

12. hai finito la procedura e devi quindi interrompere la registrazione dalla palette Azioni
user posted image
miz
13. hai così creato la tua azione; se vedi nella palette Azioni è riportata tutta la sequenza dei comandi che hai utilizzato
user posted image

Ogni volta che vuoi crearti una cornice è sufficiente che apri l'immagine in Photoshop, selezioni l'azione salvata (cornice 1 nell'esempio) e clicchi sul tasto Play della palette.

Spero che tutto ciò ti possa essere d'aiuto.
Ciao e buone cornici
sv650ale
ciao Nikomiz...
ti ringrazio per la disponibilità e chiarezza. grazie.gif
appena potrò proverò a mettere in pratica il procedimento che mi hai descritto!!!

spero un giorno di poter ricambiare.

certo che PS è infinito... blink.gif

ti farò vedere i risultati che otterrò!!

a presto e grazie.gif ancora
sv650ale
ciao nikomiz
ecco la cornice fatta come tu mia hai spiegato...

non è difficile. biggrin.gif
grazie ancora

alla prox
miz
bravo Luigi, impari in fretta. Vedrai che con un po' di impegno riuscirai ad ottenere ciò che più ti soddisfa.
A proposito... bella foto!!!

complimenti e ciao

p.s.: di dove sei esattamente? io ho origini dirette calabresi, Soverato, e sto spesso giù.
sv650ale
io sono di Gioia Tauro provincia di Reggio Calabria.
sai, mia cugina lavora a Soverato ed è sposata con un ragazzi di li.

se ti va quando vieni giù fammelo sapere, volendo potremmo organizzare un'incontro, magari anche con i Siculi.

grazie per i complimenti, sono i primi che ricevo per una foto messa nel forum...
daltronde sono una matricola!!! tongue.gif
MSimone
ciao nikomiz,
ma poi una volta fatta la cornice per aggiungere la firma come devo fare?
Si può registrare come fatto per la cornice?
ciao e grazie .
Io sono di Vibo Val. smile.gif
sv650ale
naaaaaaaaaaaa.... un'altro calabrisazzo!!!
allora possiamo organizzare qualcosa!??!?!che aspettiamo!!! Fulmine.gif
MSimone
quando volete!
ma una cornice così....come si fa?
ANche io ho seguito i vs suggerimenti e ho fatto la cornice , ma per ottenerne una così come bisogna fare?
icoff
splendida spiegazione Nikomix guru.gif
Stavo proprio per chiedere anch'io come fare una cornice con PS..... e guarda che spiegazione grazie.gif
Del resto ho la CP5600 da poco più di un mese e PS da una settimana (quando ho visto il manuale mi è preso un coccolone!!!!) Ho provato a pasticciare e qualcosa sono riuscito a fare ma volevo qualcosa di più. Per esempio non sono riuscito a mettere l'ombra, come chiede anche Kevin69. E' chiedere troppo? hmmm.gif

Saluti a tutti

PS. Se venite dalle mie parti (un po' lontano forse) fatevi vivi....
nickreef
questa si che è una bella spiegazione !!!
magari sempre così !

mi interessa però anche a me il discorso ombra...
ho trovato qualcosa QUI su questa discussione e in effetti ho creato la cornice bianca e l'ombra nera della foto però la foto sembra decentrata dato che l'ombra occupa gran parte della zona bianca della cornice....dovrei ingrandire la dimensione quadro ?

grazie.gif



p.s. e se volessi metterci anche la firma ? come si fa per creare la cosa in automatico inserendola nella "azione" ?
icoff
Sono riuscito a mettere l'ombra come volevo.... è molto semplice (dopo che qualcuno te lo ha spiegato.... laugh.gif laugh.gif ).
Ecco quello che ha suggerito l'amico "Fabio.capoccia" in un altro post:

- duplica il livello
- vai su "immagine" -->"dimensione quadro" --> aggiungi da 1,5 a 3 cm in più su entrambi i lati (de gustibus)

- menù livello --> stile livello--> ombra esterna con questi valori nell'ordine: 140° 35 -5- 30 (modificando questi valori probabilmente puoi risolvere il tuo problema di grandezza, facendo alcune prove..)
- inserisci la tua firma in calce
- menù livello --->unisci livelli
- menù immagine --> "dimensione quadro" --> aggiungi altri 1/2 cm di bordo nero e voit là la cornice con ombra è pronta!

Prova e fammi sapere
Questo è quello che sono riuscito a fare io. wink.gif non mi sembra male smile.gif

[attachmentid=38202]
icoff
ho dimenticato naturalmente di ringraziare l'amico "Fabio.capoccia" per i preziosi consigli. Io non ho fatto altro che fare da tramite grazie.gif
Gianluca_GE


grazie ...ho provato ed ho subito salvato le varie azioni....cornica bianca, nera, ombra etc etc...tutto già pronto all'uso!!!!

Grazie grazie!! smile.gif smile.gif

Però il bordo nero nella cornice con l'ombra non mi convince tanto!
icoff
QUOTE
Però il bordo nero nella cornice con l'ombra non mi convince tanto!


Bè quello era un esperimento tanto per provare a fare qualcosa... wink.gif nelle foto successive non l'ho più messo. Purtroppo ci sono talmente tante possibilità con PS che uno si perde a sperimentarle tutte laugh.gif

Ciao
Gianluca_GE

si e se poi incominci a provare i plug-in diventi matto c'è ne sono una marea......

gran programma!!!! Pollice.gif Pollice.gif
Gigios
QUOTE(icoff @ Jan 21 2006, 06:59 PM)
Sono riuscito a mettere l'ombra come volevo.... è molto semplice (dopo che qualcuno te lo ha spiegato.... laugh.gif  laugh.gif ).
Ecco quello che ha suggerito l'amico "Fabio.capoccia" in un altro post:

- duplica il livello
- vai su "immagine" -->"dimensione quadro" --> aggiungi da 1,5 a 3 cm in più su entrambi i lati (de gustibus)

- menù livello --> stile livello--> ombra esterna con questi valori nell'ordine: 140° 35 -5- 30 (modificando questi valori probabilmente puoi risolvere il tuo problema di grandezza, facendo alcune prove..)
- inserisci la tua firma in calce
- menù livello --->unisci livelli
- menù immagine --> "dimensione quadro" --> aggiungi altri 1/2 cm di bordo nero e voit là la cornice con ombra è pronta!

Prova e fammi sapere
Questo è quello che sono riuscito a fare io. wink.gif  non mi sembra male smile.gif

[attachmentid=38202]
*



Mitttttttttttttticoooooooooo !!!!


MarcoPagin

Interessante... Pollice.gif

Chiedo anche io qualche delucidazione su come apporre la firma in calce...

Grazie!

Marco
icoff
Per mettere la firma in calce è sufficente, durante la registrazione della macro, dopo aver fatto la cornice selezionare lo strumento testo, posizionare il cursore dove si vuole che appaia la firma, selezionare carattere e colore, scrivere la firma.
Una volta salvata l'azione, automaticamente verrà apposta la firma. Se non ho saltato qualche passaggio dovrebbe essere così.... prova e fammi sapere perchè anch'io sono alle prime armi e sto iniziando a maneggiare PS solo da poco ed i consigli non bastano mai.

Ciao
Kinon
Grandi ragazzi sono riuscito a creare cornici, firma e tutto il resto in pochissimi minuti... metterle in un azione ed applicarle su tutti i file di una cartella!!! siete geniali

a presto

buone foto


L.
M@rco
Se interessa a qualcuno esiste uno script che fa esattamente quello che e' stato chiesto in questa discussione. rolleyes.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=526427
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.