Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Fanfulla2010
Salve a tutti ... Ieri ho preso finalmente due ombrelli uno silver riflettente con il quale non ho avuto problemi lavorando di riflesso e quindi essendo posizionato dietro il flash ..... Ed un ombrello bianco traslucido con il quale mi sono accorto che ci sono dei limiti perché se uso il flash incorporato nella d700 come comander (al momento non ho altre unità flash purtroppo) e davanti al flash ci sta l'obrello bianco traslucido ..... Come fa il sensore del flash a rilevare i pre lampi con l'ombrello che li blocca? Come si risolve in questi casi?
Antonio Canetti
per permmetter il diaglogo tra fotocamera e flash: devi mettere il sensore ricevente degli infrarossi in modo che "veda" la fotocamera; guardando il flash di faccia il sensore IF è posto sul lato sinistro.


Antonio
Antonio Canetti
pagina D44 del manuale.


Antonio
andreasoft
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jul 21 2011, 08:26 AM) *
Salve a tutti ... Ieri ho preso finalmente due ombrelli uno silver riflettente con il quale non ho avuto problemi lavorando di riflesso e quindi essendo posizionato dietro il flash ..... Ed un ombrello bianco traslucido con il quale mi sono accorto che ci sono dei limiti perché se uso il flash incorporato nella d700 come comander (al momento non ho altre unità flash purtroppo) e davanti al flash ci sta l'obrello bianco traslucido ..... Come fa il sensore del flash a rilevare i pre lampi con l'ombrello che li blocca? Come si risolve in questi casi?


Già ti hanno detto di girare il sensore dal lato dove si trova il fotografo. Però, specie in esterni, ciò spesso non basta; devi anche stare "dietro" il flash slave, perchè se stai molto angolato o addirittura davanti è molto probabile che il lampo venga visto dallo slave. Se leggi nel manuale, ci sono gli angoli tra commander e slave entro i quali il funzionamento è garantito.

Se ti dovessi trovare davanti l'ombrello, e lo slave non scatta, rivolgi la cupola all'indietro verso lo slave; così facendo, chiaramente, se sei in esterni, perderai la luce del commander ed avrai solo quella dello slave.

Un consiglio che ti dò per esperienza è quello di usare il diffusore a cupola montato sul flash commander, in modo che i raggi di luce arrivino allo slave anche se esso si trova in posizione molto angolata rispetto al fotografo; questo è l'unico caso in cui trovo il diffusore a cupola utile a qualche cosa.

Ciao
Andrea.
Fanfulla2010
Grazie delle risposte ... conosco il manuale e conosco anche io la risposta ^^ ciò che ho detto è semplicemente che lo trovo "limitante" .... ieri ho fatto dei test usando il 14-24 per sfruttare la sua distorsione ... e con quell'ottica è normale che tu ti posizioni o sulla stessa linea del flash o addirittura davanti ... ed è in quei casi che il sensore non legge i prelampi ... e lo trovo limitante ... ero in esterni ... per cui mi chiedo come si fa in quei casi? controller WiFi SU-800? o mi devo attaccare al tram e non usare il grandangolo?

cmq gli scatti erano questi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ombrello silver riflettente posto dietro al flash sensore flash anteriormente ... io posizionato sulla linea (se non addirittura davanti) al flash naturalmente non ho avuto problemi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ombrello bianco traslucente posto davanti al flash ... sensore flash girato a 90° rivolto verso di me altrimenti non mi leggeva i prelampi e non scattava .... io mi sono messo leggermente indietro al flash ... ma ci sono dei limiti nel posizionamento dei flash usando quest'ottica (però sottolineo che ho solo un SB-900 ed usavo il flash integrato come comander .... forse un secondo SB-900 come master comander sul corpo macchina con la cupola per giunta ha meno problemi)
dema
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jul 21 2011, 09:29 AM) *
Grazie delle risposte ... conosco il manuale e conosco anche io la risposta ^^ ciò che ho detto è semplicemente che lo trovo "limitante" .... ieri ho fatto dei test usando il 14-24 per sfruttare la sua distorsione ... e con quell'ottica è normale che tu ti posizioni o sulla stessa linea del flash o addirittura davanti ... ed è in quei casi che il sensore non legge i prelampi ... e lo trovo limitante ... ero in esterni ... per cui mi chiedo come si fa in quei casi? controller WiFi SU-800? o mi devo attaccare al tram e non usare il grandangolo?

cmq gli scatti erano questi:
Ombrello silver riflettente posto dietro al flash sensore flash anteriormente ... io posizionato sulla linea (se non addirittura davanti) al flash naturalmente non ho avuto problemi

Ombrello bianco traslucente posto davanti al flash ... sensore flash girato a 90° rivolto verso di me altrimenti non mi leggeva i prelampi e non scattava .... io mi sono messo leggermente indietro al flash ... ma ci sono dei limiti nel posizionamento dei flash usando quest'ottica (però sottolineo che ho solo un SB-900 ed usavo il flash integrato come comander .... forse un secondo SB-900 come master comander sul corpo macchina con la cupola per giunta ha meno problemi)


Prova a puntare la fotocellula dello slave in direzione del soggetto lasciando a lui il compito di riflettere gli infrarossi emessi dal pop-up della D700.

a presto
Fanfulla2010
QUOTE(dema @ Jul 21 2011, 07:53 PM) *
Prova a puntare la fotocellula dello slave in direzione del soggetto lasciando a lui il compito di riflettere gli infrarossi emessi dal pop-up della D700.

a presto


eh sta il il problema inizialmente lo avevo fatto e con l'ombrello riflettente funziona sta posteriormente al flash ^^ ma con l'ombrello traslucente non funziona l'ombrello rimane fra la fotocellula ed il soggetto per cui i raggi riflessi che azionano la fotocellula non arrivano ^^

bella dema dobbiamo fare un'uscita
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.