Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Kozmicblues
Salve a tutti, dopo aver preso la fregatura con acdsee 7 che nonostante supportava i file neff, non riconosceva i file neff della mia D70s, volevo chiedere a qualcuno di voi, se per caso ne è a conoscenza, se la nuova versione acdsee 8 finalmente riconosce anche i file della D70s.
Vi ringrazio in anticipo
Marco
fukka75
Leggendo un po' di topic sul forum ufficiale acdsee, pare che il supporto ai NEF delle nuove Nikon D70s/D50 non ci sia nemmeno nella releae 8, almeno al momento
http://forums.acdsystems.com/YaBB.cgi?board=RAW
giannizadra
Mi sono già pentito a sufficienza di avere acquistato ACDSee 7.
Certamente non aggiornerò alla 8.
Invece di correggere e di implementare alle nuove fotocamere la visualizzazione (scadente) dei raw, cambiano due virgole e il numero della versione. mad.gif

W NikonView ! texano.gif
Kozmicblues
Che sia una fregatura di programma sono daccordo, solo che mi scocciava dopo aver pagato per nulla doverlo proprio disinstallare, speravo nella versione 8. Tra l'altro sono nero perchè ora quando lo apro mi dice che è una versione in prova???? Ho anche reclamato con acdsee ma a rispondere non ci pensano proprio. Sentite io ho nikon capture e picure project ma volevo un programma solo per organizzarle, insomma come acdsee, avete qualche consiglio da darmi?
Grazie di nuovo
Marco
giannizadra
Il miglior consiglio che ti posso dare è di registrarti al sito europeo Nikon in italiano, a meno che tu non sia già registrato lì, e di scaricare gratuitamente NikonView 6.2.5 e l'aggiornamento 6.2.6.
Visualizza i NEF infinitamente meglio di ACDSee, è tempestivamente aggiornato alle nuove fotocamere, è veloce e intuitivo, apre i file in Capture cliccando un pulsante.
Ho in computer parecchi programmi di catalogazione, ma uso solo NikonView. Unico neo: è in Inglese, ma è molto facile imparare tutto. La logica è quella di ACDSee.
macchiar
Ho visto qualche tempo fa le caratteristiche di Acdsee8 e mi sembra di rcordare che ora legga anche i NEF nikon. Devo dire che utilizzo normalmente la versione 7 come visualizzatore JPG e ne sono più che soddisfatto. In particolare per organizzare e gestire proiezioni automatiche a schermo pieno (anche con transizioni e audio) mi sembra insuperabile.
Certo non è adatto al ritocco e all'elaborazione (applicativo fotocanavas); anche il metodo di catalogazione non mi sembra il massimo...
Per la velocità nell'aperture dei files (jpg) e per la visualizzazione mi sembra, ripeto, al top. Non ho comunque ancora provato la versione 8 e quindi non so come si comporti con i NEF.

Opinioni personali ovviamente.

Saluti a tutti
Falcon58
QUOTE(macchiar @ Oct 18 2005, 09:03 PM)
Non ho comunque ancora provato la versione 8 e quindi non so come si comporti con i NEF.

Opinioni personali ovviamente.

Saluti a tutti
*



Si comporta bene; ma come Giannizadra anch'io preferisco Nikon View.

Ciao

Luciano
giannizadra
Anche la 7 legge i Nef della D70, ma li legge da cani..
Kozmicblues
Proverò nikon view. Per quanto riguarda acdsee il 7 leggeva i neff ma della D70, non della mia D70s e non chiedetemi il perchè non ne ho idea, credo siano diversi. In effetti per catalogarle mi trovavo bene, per il ritocco ho altri programmi, mi serviva solo per tenerle ordinate, ma se poi mi tocca prima farmene ogni volta una copia in jpeg, no mi serve più. Sulla versione 8 ho scritto direttamente a loro per chiedere se supportano i neff della D70s e mi hanno risposto, cito testualmente........... non ne abbiamo idea, scarichi la versione di prova e controlli?????? Grandi eheh. Proverò cmq nikon view visto che lo posso scaricare gratis. Grazie mille per ora
Marco
matteoganora
Rassegnato al fatto di non poter vedere i NEF, tanto con la Hs salvo in NEF+JPG e le selezioni le faccio sui JPG, non posso però smettere di usare ACDSee (che ho in regolare licenza dalla versione 4, ahime), perchè per catalogare archivi consistenti di files ha vantaggi anbche sull'ottimo Nikon View che non riesco a surclassare.

E' anche vero che NV non lo installo dalla versione 5, quindi vorrei chiedere a Gianni:
Con la nuova versione, la velocità di apertura di grossi archivi di JPG (cartelle da 2500/3000 immagini) è rapida quanto ACDSee7? e ancora, la ricerca per keywords è efficace, e quella per data (acdsee ha la funzione che tu imposti una data e lui ti fa vedere le anteprime di tutte le foto scattate in quella data)?
Infine, NV si inchioda ancora ogni due per tre quando vede files non di immagine (es doc e pdf, le vecchie versioni si incasinavano di brutto).
Thanks...

Certo comunque che la v.8 non credo la comprerà nessuno. rolleyes.gif
@lberto
Anche voi avete problemi nel visualizzare con acdsee i tiff prodotti con nikon capture? A me si apre una odiosissima finestra che mostra due immagini: il file tiff vero e proprio e l'anteprima a bassa risoluzione...
giannizadra
Rispondo a Matteo per quel che so:
1) ho molte cartelle molto più frazionate delle tue, e non di jpeg; posso dirti che con le cartelle di un centinaio di TIFF grossi (112 Mega cadauno) dello scanner NikonView 6.2.6 è molto più veloce di ACDSee 7. Lo stesso nell'aprire i singoli file;
2) non ho mai aperto col programma file non d'immagine, e quindi non ti so rispondere;
3) la ricerca con parola-chiave funziona; non ci sono tutte le altre possibilità di catalogazione di ACDSee: come sai Nikon ha cessato lo sviluppo di NikonView un anno e mezzo fa (puntando su PictureProject) e da allora aggiorna solo i plugins per i NEF delle nuove fotocamere. Personalmente spero ci ripensino, in quanto NikonView è uno strumento potente e validissimo, che avrebbe bisogno veramente di poche cose per essere competitivo con i migliori, fra i quali non includo ACDSee.
A Roberto: non solo con i TIFF di Capture, ma con tutti i tiff "grossi" (dai 20 Mega) ACDSee 7 ti mostra le due pagine sdoppiate: NikonView mai, neanche con i TIFF da 120 Mega.
matteoganora
QUOTE(giannizadra @ Oct 19 2005, 10:44 PM)
Rispondo a Matteo per quel che so:
*



Grazie Gianni, sei sempre molto utile... se con i tiff non ha problemi, proverò a reinstallare NV, poi vedrò quale tenere.

Per la visualizzazione dei tiff in AcdSee, quello di cui si parla è della doppia pagina che crea Capture e il software degli Scanner, ovvero una minipreview che consente di rendere più rapide le anmteprime (specie in windows). Acdsee ha un metodo di visualizzazione multipage, fino alla versione 5 era disinseribile, dal 6 non ho più capito come fare!

Ma visto che tutte le mie tiff vengono poi lavorate e risalvate in PS, non ho questo problema.
gaetano.lau
Ho provato oggi acdsee 8 e confermo che legge i NEF senza alcun problema.
Per i commenti sull'utilizzo è un po' presto.
Comunque non sono soddisfatto di PP.
Saluti a tutti.
fukka75
QUOTE(gaetano.lau @ Oct 22 2005, 12:24 PM)
Ho provato oggi acdsee 8 e confermo che legge i NEF senza alcun problema.
Per i commenti sull'utilizzo è un po' presto.
Comunque non sono soddisfatto di PP.
Saluti a tutti.
*


Legge i NEF ok, ma di quale macchina? dry.gif
Kozmicblues
Esatto legge i neff di quale macchina? O meglio che macchina hai perchè se hai una D70 li leggeva anche il 7 (io la ho) ma è con D70s che si hanno problemi. Comunque dopo l'ennesima email al sito ufficiale (sono inc.... con acdsee) mi hanno detto che la D70s non è ancora in lista e visto che non hanno cambiato i plug in, ancora niente per la D70s.
Tra l'altro io il mio acdsee 7 regolarmente aquistato e pagato me lo ritrovo versione in prova!!!! E secondo loro dovrei andare a cacellare i file del registro di sistema del mio pc e poi reinstallare tutto................ lasciamo perdere va, poi si lamentano se uno si scarica i programmi pirata.
Io alla fine ho seguito il vostro consiglio ed ho scaricato nikon view, è ok ma non mi piace come è l'aspetto grafico, lo so non è importante ma non mi piace. Ho anche picture project era con la D70s ma davvero non mi piace, in un certo senso è strano che nikon non abbia un software di archivio/organizzazione sulla base di nikon view, un vero peccato.
daniele.calistri
Avete provato la versione trial? Credo sia completa e vi possa risolvere i dubbi. Io l'ho provata e NON legge i file nef della D70s.

Credo però che stia per uscire una versione pro di acdsee che supporterà tutti i formati raw.

Non se se vale la pena rischiare però.....
Carlo Martini
Forse sono un po' ot...
la ver 7 di acdsee riconosce il tag che permette di girare automaticamente le immagini verticali?
ciao e grazie,
Carlo
Kozmicblues
QUOTE(Carlo Martini @ Oct 23 2005, 09:43 AM)
Forse sono un po' ot...
la ver 7 di acdsee riconosce il tag che permette di girare automaticamente le immagini verticali?
ciao e grazie,
Carlo
*



Mi pare di no, anzi io lo trovavo scomodo perchè devi settarlo altrimenti quando giri la foto ti crea la copia poi ti ritrovi le due foto, almeno a me faceva impazzire, parere personale, magari per altri è comodo così.
Qualcuno di voi conosce adobe album (mi pare si chiami così) ne ho sentito parlare bene, nikov view mi da un po di tristezza anche se funziona molto bene.
gaetano.lau
La prova che ho fatto è con i NEF della mia D70.
Kozmicblues
QUOTE(gaetano.lau @ Oct 23 2005, 06:43 PM)
La prova che ho fatto è con i NEF della mia D70.
*



Infatti, immaginavo. Il problema sorge solo con da D70s, e credo di aver letto anche con D50. Aspettiamo una versione 9 va!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.