Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
the skywalker
domanda FLASH messicano.gif
con quello in macchina posso pilotare due flash esterni in cls?
Propigi
QUOTE(nrg69 @ Jul 19 2011, 12:13 PM) *
domanda FLASH messicano.gif
con quello in macchina posso pilotare due flash esterni in cls?

Dipende da quale corpo macchina possiedi.
Antonio Canetti
si li puoi comandare basta che usi lo stesso canale.


Antonio
the skywalker
con d700... grazie, provvedo a comprare il secondo flash.
Fino a quanti ne posso pilotare senza trigger?
Propigi
Puoi utilizzare il sistema CLS fino a un MAX di 2 gruppi remoti (puoi mettere tutti i flash che vuoi).
Con un flash esterno (tipo sb700/sb800/sb900 o compatibile) on-camera puoi comandare fino a 3 gruppi oltre al flash esterno on-camera.
Spero di essere stato chiaro. dry.gif
gambit
Oltre a quello che dice Propigi oserei dire che i radio trigger ti servono in sostanza solo per comandare i flash in alternativa all' IR del CLS. Il CLS è molto versatile ad esempio si puo' scattare in manuale o TTL etc – inoltre il CLS ha di positivo di aver hyper sync fino a 1/8000, mentre molti radio trigger (ad esclusione die costosissimi PW) hanno il sync a 1/250 se si è fortunati...Di discussioni radio vs. IR ce ne sono a bizzeffe online.
the skywalker
sempre i numeri uno! grazie.gif
decarolisalfredo
Hanno dimenticato anche l'SB600 che funziona come slave.

Ogni qruppo di flash (ossia due per la D700) può essere settato in maniera diversa, ossia con potenze diverse.
Se usi tutti i flash in TTL è come se fosse un solo gruppo, in un gruppo puoi mettere quanti flash vuoi.
Propigi
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 19 2011, 07:04 PM) *
Hanno dimenticato anche l'SB600 che funziona come slave.

Si parlava di soli COMMANDER a proposito mi sono dimenticato dell'unità SU800 (senza flash) mentre come SLAVE si possono utilizzare oltre ai modelli SB900-SB800-SB700 i modelli (solo SLAVE) SB600-SB400-SB200 e i tutti i modelli (non Nikon) compatibili CLS.
Comunque per un eventuale acquisto di consiglio di rimanere su Nikon con in ordine di preferenza (dipende dal budget) SB900, SB800 e per ultimo SB700 considera anche l'eventuale acquisto di seconda mano.
Ciao
decarolisalfredo
Veramente chiedeva di comandarli con il flash della sua fotocamera.

Mi sembra che il 400 non funzioni in CLS, mentre gli SB-r200 sono per macro quindi giusto non consigliarli.

Se uno vuole aggiungere un'altro flash a quelli già in possesso per creare un set in CLS, l'SB600 va benissimo e costa di meno, non dimentichiamoci di questo ottimo flash solo perchè è uscito il 700.
Propigi
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 19 2011, 11:21 PM) *
Veramente chiedeva di comandarli con il flash della sua fotocamera.

Ciao Alfredo
Io nel post precedente mi riferivo alla possibilità di comandare 3 gruppi tramite flash commander on-camera.

QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 19 2011, 11:21 PM) *
Mi sembra che il 400 non funzioni in CLS, mentre gli SB-r200 sono per macro quindi giusto non consigliarli.

Hai ragione nello scrivere la compatibilità (quindi anche SB-R200) ho scritto erroneamente SB-400.

QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 19 2011, 11:21 PM) *
Se uno vuole aggiungere un'altro flash a quelli già in possesso per creare un set in CLS, l'SB600 va benissimo e costa di meno, non dimentichiamoci di questo ottimo flash solo perchè è uscito il 700.

La mia filosofia (non necessariamente corretta per altri) è, soldi permettendo, "maggiore potenza - miglior flash" oltre a tutte le altre innumerevoli caratteristiche che vanno comunque considerate insieme all'utilizzo che uno ne deve fare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.