Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Mauro Va
Ciao, ti consiglio di non postare più di una al massimo due foto per volta, se vuoi dei consigli o commenti.
Con tante foto così è un pò difficile.
Comunque in linea di massima ti posso dire, che non c'è malaccio, devi curare un pò di più la composizione, togliendo e tagliando dalla foto tutte quelle cose inutili, come fili della luce, casotti dell'Enel, ecc. Cose che non apportano niente in più alla foto, ma anzi sono di disturbo.
E se possibile , cerca di decentrare un pò il soggetto.

Ciao Mauro
dariorubeo
QUOTE(mauro 33 @ Jul 17 2011, 10:25 PM) *
Ciao, ti consiglio di non postare più di una al massimo due foto per volta, se vuoi dei consigli o commenti.
Con tante foto così è un pò difficile.
Comunque in linea di massima ti posso dire, che non c'è malaccio, devi curare un pò di più la composizione, togliendo e tagliando dalla foto tutte quelle cose inutili, come fili della luce, casotti dell'Enel, ecc. Cose che non apportano niente in più alla foto, ma anzi sono di disturbo.
E se possibile , cerca di decentrare un pò il soggetto.

Ciao Mauro

daccordo con mauro ci sono troppe cose inutili e scatti privi di un soggetto principale...
hetfield1988
ciao mauro grazie per avermi dato i consigli cercherò di tenerne conto per i prossimi scatti rolleyes.gif

QUOTE(dariorubeo @ Jul 17 2011, 10:27 PM) *
daccordo con mauro ci sono troppe cose inutili e scatti privi di un soggetto principale...

Per mancanza di soggetto principale cosa intendi?
Mauro Va
In alcune il soggetto ci sarebbe, anche se hai fatto di tutto per renderlo poco interessante.
Ad esempio la chiesa, il muro con il campanile in fondo e la statua a cavallo, andavano composte in modo più accurato, togliendo tutti gli elementi di disturbo, come ti dicevo sopra, fili della luce e altro, che portano l'occhio a distrarsi e non si concentrano su ciò che può essere interessante (appunto il soggetto).
I soggetti che hanno uno sviluppo in alto, come alberi ( almeno che tu non voglia rappresentare un paesaggio di campagna), o campanili, provali con un taglio verticale, rendendoli più interessanti.
La 4, 7, sono prive di qualcosa di interessante.
La farfalla, vero soggetto, è purtroppo sfuocata.
Nella 11, non si capisce quale sia il soggetto, se la farfalla sul fiore, o i fiori in contrasto su l'acqua,
non essendo niente a fuoco.
L'ultima è interessante.
Per ora usa l' AFS, invece che la messa a fuoco Manuale, e concentrati su ciò che fotografi, la manuale è utile nella macro, e farla con il 18-55 è dura.

Ciao Mauro
marco_studio
Ciao,
bè la tua voglia di postare foto penso si sia notata biggrin.gif
scherzi a parte, secondo me:
le prime foto non mi dicono nulla,manca un soggetto principale,cioe un qualcosa su cuoi focalizzare l attenzione,altrimenti quei scatti restano solo dei paesaggi;
per le altre ho inteso il senso delle foto,quella che preferisco e lo scatto dove c'e il cavaliere a cavallo,su queste foto devi lavorare un po piu sulla composizione e poi sulla post produzione.
Anche io sono un nuovo fotoamatore,continua a scattare e vedrai che piano piano farai l occhio... biggrin.gif

ciao e buona luce,
Marco
hetfield1988
grazie ragazzi! per i consigli smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.