Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
solstizio
Ciao a tutti,
mi sono spulciato quasi ogni pagina del forum per cercare una risposta rispetto alla mia "esigenza"....vorrei crearmi un sito fotografico personale.
Vi dico già che vorrei un sito con un indirizzo semplice e identificabile (nomecognome.it) e spendere all'anno sulle 10,00/20,00 euro.
Se ho ben capito si può creare un sito o via software (me ne consigliate qualcuno) con qualche guida e un pò di info si può fare anche se uno non conosce il linguaggio html oppure appoggiarsi su worpress, giusto?
Vi dico che vorrei un sito dove sono io a decidere lo sfondo delle finestre, la struttura (tasti, colori, ecc..) anche se magari si possono comprare dei temi senza spaccarsi di lavoro, ma è vero? vale anche per siti come wordpress o altri?
Inoltre mi sembra di aver capito che una volta realizzato il sito poi c'è bisogno di registare il dominio (aruba ecc..) ora se registro il dominio e lì che acquisto lo spazio necessario al mio sito (1gb ,500mb ecc..) oppure pago solo il mio indirizzo nomecognome.it?
e poi è più utile un sito o un blog (magari adattato a blog fotografico)?

aspetto info e dritte da chi di voi ha fatto questo passo
Giovanni Auditore
un blog fotografico ha senso per riflessioni/racconti (dai un occhio al blog di settimio benedusi)
un sito fotografico ha senso come galleria/contatti (dai un occhio al sito di ... settimio benedusi, tanto per cambiare)

in sostanza se fare (e dare) un esperienza completa farei tutti e due.

Il blog puoi benissimo farlo appoggiandoti ad una delle numerose piattaforme che esistono al mondo, con temi gia pronti da scegliere. Penso a blogspot.. wordpress.. io ho scelto quest'ultimo per il mio bloghettino fotografico.

Il sito invece contiene farselo con più serietà. Noi trattiamo l'immagine e quindi il sito deve essere BELLO anche a livello amatoriale.
Considerando che un sito portfolio è un sito leggerissimo che contiene poche foto e non a piena risoluzione.. ti costera pochissimo perchè non hai bisogno di grandi prestazioni/capienze.

Un mio amico, per tenere un blog( non fotografico) spende qualcosa come 19 euri l'anno.
CVCPhoto
QUOTE(Giovanni Auditore @ Jul 15 2011, 11:07 PM) *
un blog fotografico ha senso per riflessioni/racconti (dai un occhio al blog di settimio benedusi)
un sito fotografico ha senso come galleria/contatti (dai un occhio al sito di ... settimio benedusi, tanto per cambiare)

in sostanza se fare (e dare) un esperienza completa farei tutti e due.

Il blog puoi benissimo farlo appoggiandoti ad una delle numerose piattaforme che esistono al mondo, con temi gia pronti da scegliere. Penso a blogspot.. wordpress.. io ho scelto quest'ultimo per il mio bloghettino fotografico.

Il sito invece contiene farselo con più serietà. Noi trattiamo l'immagine e quindi il sito deve essere BELLO anche a livello amatoriale.
Considerando che un sito portfolio è un sito leggerissimo che contiene poche foto e non a piena risoluzione.. ti costera pochissimo perchè non hai bisogno di grandi prestazioni/capienze.

Un mio amico, per tenere un blog( non fotografico) spende qualcosa come 19 euri l'anno.



Se acquisti il dominio tramite la piattaforma Blogger (Blogspot) di Google spendi solamente 10$ all'anno.

Per un sito web con dominio e spazio illimitato e 5 e-mail, con Aruba si spendono meno di 25 euro/anno.

Ormai, se uno è in grado di costruirselo il sito, metterlo online è alla portata di chiunque.

Carlo
Zebra3
QUOTE(Giovanni Auditore @ Jul 15 2011, 11:07 PM) *
un blog fotografico ha senso per riflessioni/racconti (dai un occhio al blog di settimio benedusi)
un sito fotografico ha senso come galleria/contatti (dai un occhio al sito di ... settimio benedusi, tanto per cambiare)

in sostanza se fare (e dare) un esperienza completa farei tutti e due.

Il blog puoi benissimo farlo appoggiandoti ad una delle numerose piattaforme che esistono al mondo, con temi gia pronti da scegliere. Penso a blogspot.. wordpress.. io ho scelto quest'ultimo per il mio bloghettino fotografico.

Il sito invece contiene farselo con più serietà. Noi trattiamo l'immagine e quindi il sito deve essere BELLO anche a livello amatoriale.
Considerando che un sito portfolio è un sito leggerissimo che contiene poche foto e non a piena risoluzione.. ti costera pochissimo perchè non hai bisogno di grandi prestazioni/capienze.

Un mio amico, per tenere un blog( non fotografico) spende qualcosa come 19 euri l'anno.


Ha ragione Giovanni, dipende dalle tue esigenze. «un blog fotografico ha senso per riflessioni/racconti». «un sito fotografico ha senso come galleria/contatti». Io ho preferito il blog.

Ciao :-)
solstizio
Ma se lo faccio con wordpress e poi vado a registrarmi il dominio non ho bisogno di acquistare anche la il pacchetto per la dimensione (1 gb,2gb ecc,...).
Visto anche il fatto che come peso non penso di raggiungere chissà che quantità...foto max 1024 con un peso max 1mb e in questo caso un sito da 1gb diventerebbe uno spreco.

Mi piace l'idea di inserire anche qualche cosa in più oltre alle foto...raccontare magari lo scatto ( e in questo il blog sarebbe l'ideale) fare una sorta di reportage eccc....

Il fatto e che vorrei crearmi il sito con i colori, sfumature finestre ecc... secondo i miei gusti.
Ora alcuni mi hanno detto che posso comunque fare questo su wordpress ma non so fino a che punto....e poi per iniziare a smanettarci devo avere già un dominio, o no?

ma joomla com'è?
Zebra3
QUOTE(wantolla @ Jul 15 2011, 11:51 PM) *
Ma se lo faccio con wordpress e poi vado a registrarmi il dominio non ho bisogno di acquistare anche la il pacchetto per la dimensione (1 gb,2gb ecc,...).
Visto anche il fatto che come peso non penso di raggiungere chissà che quantità...foto max 1024 con un peso max 1mb e in questo caso un sito da 1gb diventerebbe uno spreco.

Mi piace l'idea di inserire anche qualche cosa in più oltre alle foto...raccontare magari lo scatto ( e in questo il blog sarebbe l'ideale) fare una sorta di reportage eccc....

Il fatto e che vorrei crearmi il sito con i colori, sfumature finestre ecc... secondo i miei gusti.
Ora alcuni mi hanno detto che posso comunque fare questo su wordpress ma non so fino a che punto....e poi per iniziare a smanettarci devo avere già un dominio, o no?

ma joomla com'è?


Joomla... è un programma per la realizzazione di un sito, dipende da quali siano le tue conoscenze informatiche. Usarlo non è uno scherzetto, almeno per i profani (e non solo). Comunque, per farti capire: la struttura di www.corriere.it e www.nationalgeographic.it è stata realizzata con Joomla. Però, ripeto, le modifiche non le fai schioccando le dita.
solstizio
mm...le cose che vorrei fare riguardo la scelta dei pulsanti,icone,finestre,trasparenze, font ecc....
forse è meglio il blog? però boh...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.