Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Napoli77
Come da titolo,
meglio l'uovo o la gallina?
Da premettere che ho avuto una pessima esperienza con la D7000, che gia da qualche tempo non possiedo piu', per cui da un lato mi attira l' ormai collaudata D700, dall'altro non vorrei ritrovarmi tra 3 mesi con un modello superato e magari pagato la staessa cifra del nuovo in uscita.
Che mi dite?
Grazie.
-missing
Consultare qualcuno che legge nel futuro. Personalmente gli chiederei piuttosto una sequenza di 6 numeri. Poi, ciascuno si regoli come gli pare. messicano.gif
Enrico_Luzi
se sei senza macchina e non vuoi aspettare perchè la voglia di fare foto è tanta (non si sa l'uscita della d800) una buona d700 usata non è male!
se sei senza macchina e puoi fare a meno di scattare attendi la d800!
se hai già una macchina per fare foto, io aspetterei!
Franco_
QUOTE(Napoli77 @ Jul 15 2011, 08:48 PM) *
Come da titolo,
meglio l'uovo o la gallina?
Da premettere che ho avuto una pessima esperienza con la D7000, che gia da qualche tempo non possiedo piu', per cui da un lato mi attira l' ormai collaudata D700, dall'altro non vorrei ritrovarmi tra 3 mesi con un modello superato e magari pagato la staessa cifra del nuovo in uscita.
Che mi dite?
Grazie.


Che si tratta di un discorso trito e ritrito al quale è impossibile dare una risposta condivisa da tutti.
Io ho comprato la D700 a Febbraio dell'anno scorso, quando già da un anno molti frequentatori del forum etichettavano questa fotocamera come obsoleta e prossima alla sostituzione.
A me le caratteristiche della D700 andavano benissimo e ho approfittato dell'offerta con l'SB-900: con 2150€ ho portato a casa entrambi. E' un anno e mezzo che la uso con soddisfazione e non c'è stata una foto che non ho potuto fare per colpa della D700.
La fotocamera va vista per quella che è, uno strumento per fotografare e non un investimento, ai ritmi attuali dopo due anni sono tutte considerate "sorpassate" (non da me).
Non so quando uscirà la D800 (?), Nikon Germania ha annunciato delle novità per il 15 Settembre, se tra queste ci sarà la fotocamera che aspetti nessuno può dirlo... comunque sia tanto vale la pena aspettare, in fondo si tratta di due mesi... il 16 Settembre potrai fare le tua valutazioni: se la D800 non sarà annunciata credo se ne riparlerà nei primi mesi del 2012, a quel punto dovrai valutare tu se vale la pena aspettare ancora smile.gif
Seestrasse
La D700 è prossima all'uscita di scena, ma questo è il mercato.
Io non ne comprerei sicuramente una NUOVA adesso, considerato il prezzo parecchio elevato.
Ed anche l'usato, non è che sia poi così a buon mercato. Forse avrei tenuto ancora la D7000 fino al termine dell'estate, sempre che tu non abbia altro da utilizzare.
Per curiosità, cosa non ti ha soddisfatto della D7000?

laplace82
Secondo me è molto meglio aspettare dopodomani e prendere la D900.
Francesco_Nikonista
QUOTE(Seestrasse @ Jul 15 2011, 09:26 PM) *
La D700 è prossima all'uscita di scena, ma questo è il mercato.
Io non ne comprerei sicuramente una NUOVA adesso, considerato il prezzo parecchio elevato.
Ed anche l'usato, non è che sia poi così a buon mercato. Forse avrei tenuto ancora la D7000 fino al termine dell'estate, sempre che tu non abbia altro da utilizzare.
Per curiosità, cosa non ti ha soddisfatto della D7000?



Da fresco possessore della D7000 sarei curioso di saperlo anch'io...
Napoli77
Tralasciando un paio di messaggi davvero esilaranti, diciamo che la 7000 mi ha un po' deluso in generale, anzi a dirla tutta e' stata la Nikon a deludermi....infatti ponderavo la possibilita' ( a malincuore) di cambiare sponda.
Forse il mio esemplare non sara' stato il piu' riuscito, e per me e' una colpa della casa madre, ma e' stato sfortunato dal primo giorno....mandato in assistenza dopo 24 ore; e' stato impossibile innamorarmene. Oltre agli straconosciuti problemi di bf che molti ritengono normali.
Comunque siamo qui per parlare di altro.
Grazie per i consigli.
lhawy
se nel frattempo hai altro per tirare avanti aspetta la d800, se non la vorrai troverai molte d7cento a prezzi più convenienti di oggi. al di là di quello che si dice, oggettivamente, ormai manca poco..
ulipao
QUOTE(Napoli77 @ Jul 16 2011, 12:54 AM) *
Tralasciando un paio di messaggi davvero esilaranti, diciamo che la 7000 mi ha un po' deluso in generale, anzi a dirla tutta e' stata la Nikon a deludermi....infatti ponderavo la possibilita' ( a malincuore) di cambiare sponda.
Forse il mio esemplare non sara' stato il piu' riuscito, e per me e' una colpa della casa madre, ma e' stato sfortunato dal primo giorno....mandato in assistenza dopo 24 ore; e' stato impossibile innamorarmene. Oltre agli straconosciuti problemi di bf che molti ritengono normali.
Comunque siamo qui per parlare di altro.
Grazie per i consigli.


Ecco, 5D MII
mikec98
QUOTE(Napoli77 @ Jul 16 2011, 12:54 AM) *
Tralasciando un paio di messaggi davvero esilaranti, diciamo che la 7000 mi ha un po' deluso in generale, anzi a dirla tutta e' stata la Nikon a deludermi....infatti ponderavo la possibilita' ( a malincuore) di cambiare sponda.
Forse il mio esemplare non sara' stato il piu' riuscito, e per me e' una colpa della casa madre, ma e' stato sfortunato dal primo giorno....mandato in assistenza dopo 24 ore; e' stato impossibile innamorarmene. Oltre agli straconosciuti problemi di bf che molti ritengono normali.
Comunque siamo qui per parlare di altro.
Grazie per i consigli.

scusami, perche' cosi deluso da tutta la nikon ne compreresti un'altra? passa alla canon, se poi anche li ti hanno deluso...comprati una bella canna da pesca.
Napoli77
QUOTE(mikec98 @ Jul 16 2011, 07:42 AM) *
scusami, perche' cosi deluso da tutta la nikon ne compreresti un'altra? passa alla canon, se poi anche li ti hanno deluso...comprati una bella canna da pesca.

Con Nikon mi ci sono sempre trovato bene, solo questa volta no, le vogliamo dare fuoco?
Canon sinceramente non la conosco se non per una 300d di qualche anno fa.
La pesca non mi piace.
alanscattolini
buongiorno a tutti. mi intrometto in questa discussione non per dare un consiglio, ma per chiedere un parere. vorrei chiederti Franco_ che tipo di esperienza negativa hai avuto con la D7000? questo perchè è una delle possibili candidate per il mio prossimo acquisto.
alanscattolini
scusa, la domanda è rivolta a napoli 77.
paori
io aspetterei l'uscita della nuova comprando una d300 usata


ciao

paori
Kaiser Soze
Compra una D700 usata max 1300/1400 euro, con garanzia NITAL residua, ovviamente in almeno buone condizioni... Così scatti da subito, prendi familiarità con il FF e quando uscirà la D800 potrai decidere se fare l'upgrade o meno senza perderci poi troppo e sicuramente più consapevole di quello che andrai a comprare... Io ho fatto così, comprata soli 4 mesi fa usata e soddisfattissimo della scelta... smile.gif
scardix
QUOTE(Kaiser Soze @ Jul 16 2011, 09:21 AM) *
Compra una D700 usata max 1300/1400 euro, con garanzia NITAL residua, ovviamente in almeno buone condizioni... Così scatti da subito, prendi familiarità con il FF e quando uscirà la D800 potrai decidere se fare l'upgrade o meno senza perderci poi troppo e sicuramente più consapevole di quello che andrai a comprare... Io ho fatto così, comprata soli 4 mesi fa usata e soddisfattissimo della scelta... smile.gif



quoto...anche ho fatto così!
Rivenduta D7000 e presa d700 con 3000 scatti!!

La D700 è un "attrezzo" meraviglioso....la D800 quando uscirà, sarà sicuramente superiore ma a che costo?? E con quali effettivi(evidenti) miglioramenti per un utente fotoamatore??

Saluti.
Savinos
per la D800 non e' dato sapere quanto c'e' ancora da aspettare....di sicuro la D700 e' ottima oggi e anche "domani"....
scardix
QUOTE(Savinos @ Jul 16 2011, 11:49 AM) *
per la D800 non e' dato sapere quanto c'e' ancora da aspettare....di sicuro la D700 e' ottima oggi e anche "domani"....

Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(Napoli77 @ Jul 15 2011, 08:48 PM) *
Come da titolo,
meglio l'uovo o la gallina?
Da premettere che ho avuto una pessima esperienza con la D7000, che gia da qualche tempo non possiedo piu', per cui da un lato mi attira l' ormai collaudata D700, dall'altro non vorrei ritrovarmi tra 3 mesi con un modello superato e magari pagato la staessa cifra del nuovo in uscita.
Che mi dite?
Grazie.


La D700 è vecchia ed obsoleta e quando uscirà la D800 non scatterà più immagini soddisfacenti. Per contro la D800 appena uscita sarà piena di difetti e criticata dai coraggiosi acquirenti.

messicano.gif


Carlo
ppaolo22
Personalmente aspetto la D800. Credo che le novità offerte saranno importanti.
Marco Carotenuto
QUOTE(ppaolo22 @ Jul 16 2011, 02:38 PM) *
Personalmente aspetto la D800. Credo che le novità offerte saranno importanti.

concordo..anche perchè per adesso mi trovo bene con la mia d300s! se la d800 uscirà nel 2012 sarò contento perchè la mia l'avrò sfruttata a dovere e potrò cosi pensare al cambio!
Ibeibe
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 16 2011, 02:31 PM) *
La D700 è vecchia ed obsoleta e quando uscirà la D800 non scatterà più immagini soddisfacenti. Per contro la D800 appena uscita sarà piena di difetti e criticata dai coraggiosi acquirenti.

messicano.gif
Carlo



sono convinto anchio di questo...tantovale aspettare la D900...sempre che anche lei non abbia problemi di hot pixel e back focus cerotto.gif
CVCPhoto
QUOTE(Ibeibe @ Jul 16 2011, 06:32 PM) *
sono convinto anchio di questo...tantovale aspettare la D900...sempre che anche lei non abbia problemi di hot pixel e back focus cerotto.gif



Per quel problema bisognerà aspettare il primo aggiornamento di Firmware. messicano.gif

Carlo
Ibeibe
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 16 2011, 06:40 PM) *
Per quel problema bisognerà aspettare il primo aggiornamento di Firmware. messicano.gif

Carlo


perfortuna.. rolleyes.gif
ero gia' che pensavo alla D1000
CVCPhoto
QUOTE(Ibeibe @ Jul 16 2011, 06:41 PM) *
perfortuna.. rolleyes.gif
ero gia' che pensavo alla D1000


Sarà una sigla che non utilizzeranno mai per una professionale. Credo che arrivati alla D900 nel 2030, poi continuino con la D910 - D920 ecc....

A me piacerebbe la D911 versione Carrera. messicano.gif


Carlo
Savinos
D1000 Terminator smilinodigitale.gif
lucas67
QUOTE(Kaiser Soze @ Jul 16 2011, 09:21 AM) *
Compra una D700 usata max 1300/1400 euro, con garanzia NITAL residua, ovviamente in almeno buone condizioni... Così scatti da subito, prendi familiarità con il FF e quando uscirà la D800 potrai decidere se fare l'upgrade o meno senza perderci poi troppo e sicuramente più consapevole di quello che andrai a comprare... Io ho fatto così, comprata soli 4 mesi fa usata e soddisfattissimo della scelta... smile.gif


Un buon consiglio, da seguire se comunque ti serve qualcosa per scattare "nel frattempo".

Non adrei sicuramente sul nuovo: troppi sono i rumors, tutti concordanti, dell'imminente uscita di un nuovo FF, atteso massimo in autunno. I margini di un miglioramento sono notevoli, essendo i 12,1 megapixel dell'attuale sensore un po' pochini (la D300s che ha un sensore meno della metà ne ha 12,3!) e l'upgrade atteso dovrebbe aumentarli senza stravolgere le pecularietà che hanno reso le D700/D3 molto apprezzate. Qualcuno poi parla (o spera!) di un nuovo sistema autofocus che dovrebbe essere di nuova concezione, avere più punti a croce e coprire molta più inquadratura.

Discorsi da bar senz'altro, ma le attese sono notevoli e l'impegno finanziario ipotizzato per la D700 pure.
Ho recentemente acquistato una D300s dopo aver provato la 7000, e ciò perchè giudico il sistema DX già performante e l'upgrade meno incisivo. Una scommessa accettabile per la 300 ma non per la 700. Ma magari sbaglio tutto tongue.gif

Va da sè che l'attuale offerta è già estremamente soddisfacente, e se ci sono limiti nel mio caso, non sono della D3 (l'altra mia macchina) ma miei: tuttavia se a parità di prezzo posso avere un prodotto molto più performante, perchè rinunciarvi?

Luca
SamuaL
e se prima della D800 o della D400 uscisse la D7100?? sai quante risate ci facciamo??

quanta "scimmia" da acquisto si legge in questi forum.. e più si legge e più ci si convince di dover cambiare, vendere, acquistare, testare, comparare.....
io sono un neofita ma nonostante ciò penso sia meglio acquistare e passare del tempo sui libri di fotografiE e seguire mooooolto meno le sezioni tecniche dei vari forum (e voi direte "e chissene fr..").
alebasta
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 16 2011, 06:47 PM) *
Sarà una sigla che non utilizzeranno mai per una professionale. Credo che arrivati alla D900 nel 2030, poi continuino con la D910 - D920 ecc....

A me piacerebbe la D911 versione Carrera. messicano.gif
Carlo


io aspetterei la D1100 che avrà come caratteristica la possibilità di invertire la sigla trasformandosi in una 1100D per poter usare sia ottiche canon che nikon messicano.gif
lucas67
QUOTE(SamuaL @ Jul 18 2011, 03:44 PM) *
e se prima della D800 o della D400 uscisse la D7100?? sai quante risate ci facciamo??

quanta "scimmia" da acquisto si legge in questi forum.. e più si legge e più ci si convince di dover cambiare, vendere, acquistare, testare, comparare.....
io sono un neofita ma nonostante ciò penso sia meglio acquistare e passare del tempo sui libri di fotografiE e seguire mooooolto meno le sezioni tecniche dei vari forum (e voi direte "e chissene fr..").



QUOTE(alesssandro @ Jul 18 2011, 04:35 PM) *
io aspetterei la D1100 che avrà come caratteristica la possibilità di invertire la sigla trasformandosi in una 1100D per poter usare sia ottiche canon che nikon messicano.gif


Ma che razza di risposte... pensate che servano a chi ha aperto il thread????

La domanda è legittima ed il fatto che voi non ve la poniate significa solo che non siete in procinto di acquistare una D700! E se invece non ve la ponete e state per acquistare la DSRL in questione, vuol dire che avete un approccio mistico alla fotografia...

La sostituta della D700 è data da tempo in uscita, ed è attesa proprio in questo periodo. Ogni generazione di digitali ha portato un'importante evoluzione del materiale e delle possibilità offerte al fotografo: l'aggiornamento atteso con la D4 e succedanee dovrebbe essere significativo. Che fare oggi, se non si ha la palla di vetro? Aspettare o comprare? Opuure? Del senno del poi il mondo è pieno di maestri!!!

Luca
gianz
Ti consiglierei di prendere una D700 senza nessun indugio. Le funzioni e le prestazioni che offre sono sufficienti a poterti far dire: se una foto è brutta NON è colpa della macchina, bensì mia.
Oddio, uscirà anche sta benedetta D800 con più mpixel, video full Hd e Nikon sa che altro, ma sinceramente se uno non è un professionista che deve spremere la macchina al 400%... boh, mi sembra un acquisto spropositato. Tieni presente che con la D700 e delle buone ottiche potrai fotografare ed avere grandi foto, parlando a livello qualitativo, da qui a chissà quanti anni.
Se il tuo ragionamento è invece legato a un possibile minor degrado dell'investimento... beh, in qualsiasi momento tu comprerai una macchina digitale questa avrà la sua timeline già definita e la scadenza appena dietro l'angolo... quindi meglio pensare alle foto e un po' meno alla macchina (fa male, soprattutto al portafogli, ma ci si deve mettere il cuore in pace!), Ma questo è perchè l'informatica ha messo lo zampone nella fotografia.
Considera infine che se prendi una fantomatica D800 con fantomatici 24 mpixel, preparati e aggiorna PC e memorie di massa!


Ps: per la cronaca la D700 l'ho presa ad ottobre 2009 e già allora si parlava di una possibile sostituta, visti i sensori Canon e Sony su FF.
riccardobucchino.com
L'anno scorso a gennaio volevo prendere la D700, ho detto, ma no adesso esce la nuova aspetto che esce la D800 e POI prendo la D700 così la pago meno! 2 mesi dopo, nel pieno dell'inverno polare sono andato con la mia D80 in finlandia e norvegia a fotografare l'aurora... ho bestemmiato un delirio, se avessi avuto la D700 le foto sarebbero venute 100 volte meglio in quelle condizioni di luce estreme... mannaggia a me! Alla fine a luglio 2010 ho preso la D700 semi nuova (4500 scatti) a 1600€, in un anno ci ho già fatto 30.000 scatti perchè la D700 è una macchina che ti dice: "usami, usami!"
E più passa il tempo e più penso... ma xxx Dio se l'avessi presa a prima! Perchè ho aspettato? Perchè?

Oggi però se non stai per partire per un viaggio ti dico, non comprarla la D700, aspetta che esca la D800 e D4 così ti riesci ad accaparrare una D700 a prezzo più basso o addirittura potresti trovare una D3s a un buon prezzo. Se vuoi aspettare la D800, bhè tieni da parte i soldi perchè a stima non costerà meno di 2600€!

Detto ciò, la D700 è straordinaria, io sono passato dalla D80 che consideravo comunque una buona macchina alla D700, e sono rimasto sorpreso dall'assurda qualità di questa FF, ho notato che a parità di lente, apertura e area impressa le immagini della D700 di "soli 6 megapixel" (in crop dx per il test) sono molto più nitide delle immagini da 10 mpx di D80, questo perchè una pro come D700 oltre ad avere tante cose migliori che puoi leggere sui dati tecnichi ha cose che sulle schede tecniche non sono citate, per esempio ha un filtro passabasso sul sensore di qualità altissima, e fa la differenza come dal giorno alla notte.
Napoli77
QUOTE(lucas67 @ Jul 18 2011, 06:12 PM) *
Ma che razza di risposte... pensate che servano a chi ha aperto il thread????

La domanda è legittima ed il fatto che voi non ve la poniate significa solo che non siete in procinto di acquistare una D700! E se invece non ve la ponete e state per acquistare la DSRL in questione, vuol dire che avete un approccio mistico alla fotografia...

La sostituta della D700 è data da tempo in uscita, ed è attesa proprio in questo periodo. Ogni generazione di digitali ha portato un'importante evoluzione del materiale e delle possibilità offerte al fotografo: l'aggiornamento atteso con la D4 e succedanee dovrebbe essere significativo. Che fare oggi, se non si ha la palla di vetro? Aspettare o comprare? Opuure? Del senno del poi il mondo è pieno di maestri!!!

Luca

Grazie Luca, non ho risposto io forse per troppa educazione, ma mi associo a quanto da te scritto.
Grazie anche agli altri per i consigli.
Intanto non ho nulla con cui fotografare, per cui mi limito a guardare le foto degli altri cercando di imparare qualcosa e allo stesso tempo cerco di trovare una soluzione che faccia al caso mio.
Non sono un pro, anzi, ma provenendo da un hobby molto "delicato" come l' astrofotografia, mi aspetto dalla mia attrezzatura il meglio che puo' offrirmi anche in base al prezzo pagato....la 7000 non mi ha dato' cio' e quindi l'ho venduta. La mia non e' una ricerca della perfezione assoluta ne la ricerca spasmodica dell' ultima sigla in uscita, ma la cosa che mi preme e' quella di fare un investimento giusto che mi garantisca la qualita' per cui pago.
Non ho difficolta' a pagare un corpo 2000 euro, ma se aspettando un mese potrei avere un prodotto nuovo con i pro e i contro che questo comporta....bhe e' giusto che ci rifletta. Da qui la mi richiesta.
Ps.: Le mie alternative al momento sono D700 o Eos 5d II, ma sto valutando anche la possibilita' di rimanere in DX, temporaneamente, in modo da risparmiare qualcosina e aspettare nuovi sviluppi.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(lucas67 @ Jul 18 2011, 06:12 PM) *
Ma che razza di risposte... pensate che servano a chi ha aperto il thread????

La domanda è legittima ed il fatto che voi non ve la poniate significa solo che non siete in procinto di acquistare una D700! E se invece non ve la ponete e state per acquistare la DSRL in questione, vuol dire che avete un approccio mistico alla fotografia...

La sostituta della D700 è data da tempo in uscita, ed è attesa proprio in questo periodo. Ogni generazione di digitali ha portato un'importante evoluzione del materiale e delle possibilità offerte al fotografo: l'aggiornamento atteso con la D4 e succedanee dovrebbe essere significativo. Che fare oggi, se non si ha la palla di vetro? Aspettare o comprare? Opuure? Del senno del poi il mondo è pieno di maestri!!!

Luca



Vedrai quanti di questi maestri spiritosoni, correranno a mitizzare i nuovi prodotti appena usciranno in commercio.
Gli entuiasti, che metteranno le loro amate e venerate D700 sul mercatino, "causa passaggio a modello superiore".

Non c'è bisogno di prendersela, tempo al tempo lasciamo che cuocciano nel loro brodo aromatizzato da effimere certezze.
SamuaL
Io non sono assolutamente un maestro e tanto meno spiritosone. uno dei miei hobby è la fotografia, perciò utilizzo la mia attrezzatura (pro o entry-level che sia) per fare un'immagine, che sviluppo, stampo e ne godo. questo per me è la fotografia.. non è l'angoscioso acquisto dell'ultimo ritrovato tecnologico.

qui, chi si cuoce nel suo brodo è solamente l'autore del topic (che tu pensi di aiutare più di me) che è senza macchina e non può scattare fotografie ma solo guardare quelle degli altri. Invece io se ho voglia di scattare, prendo su la mia borsina ed esco a fotografare senza aspettare che i sior Nikon facciano uscire la nuova macchina.. vedi un pò..
azimutblu
QUOTE(Napoli77 @ Jul 15 2011, 08:48 PM) *
Come da titolo,
meglio l'uovo o la gallina?
Da premettere che ho avuto una pessima esperienza con la D7000, che gia da qualche tempo non possiedo piu', per cui da un lato mi attira l' ormai collaudata D700, dall'altro non vorrei ritrovarmi tra 3 mesi con un modello superato e magari pagato la staessa cifra del nuovo in uscita.
Che mi dite?
Grazie.


lo stesso tuo dubbio lo avevo l'autunno scorso...
da allora ad oggi ci sono 5/6 mila scatti con la d700...
di questi molti davvero davvero belli....affatto pentito dell'acquisto....non sarà la nuova d800 a farti fare foto migliori...e cmq anche con lei faresti un "investimento" a perdere perchè avrà cmq un erede...se aspetti l'ultima novità elettronica non comprerai MAI niente...mentre gli altri si divertono a gironzolare per il mondo con la reflex in mano...tu sarai dal balcone ad aspettare... rolleyes.gif
Napoli77
QUOTE(SamuaL @ Jul 19 2011, 02:40 PM) *
Io non sono assolutamente un maestro e tanto meno spiritosone. uno dei miei hobby è la fotografia, perciò utilizzo la mia attrezzatura (pro o entry-level che sia) per fare un'immagine, che sviluppo, stampo e ne godo. questo per me è la fotografia.. non è l'angoscioso acquisto dell'ultimo ritrovato tecnologico.

qui, chi si cuoce nel suo brodo è solamente l'autore del topic (che tu pensi di aiutare più di me) che è senza macchina e non può scattare fotografie ma solo guardare quelle degli altri. Invece io se ho voglia di scattare, prendo su la mia borsina ed esco a fotografare senza aspettare che i sior Nikon facciano uscire la nuova macchina.. vedi un pò..

Scusami ma vendere un prodotto con cui non ci si trova bene secondo te sarebbe da fessi?
Cosa avrei dovuto fare per finanziarmi il nuovo acquisto? E poi l'ho specificato che non cerco l'ultima uscita, ma un prodotto verso il quale valga la pena investire, vecchio o nuovo che sia.
Mi sembrava fosse semplice da capire.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(SamuaL @ Jul 19 2011, 02:40 PM) *
Io non sono assolutamente un maestro e tanto meno spiritosone. uno dei miei hobby è la fotografia, perciò utilizzo la mia attrezzatura (pro o entry-level che sia) per fare un'immagine, che sviluppo, stampo e ne godo. questo per me è la fotografia.. non è l'angoscioso acquisto dell'ultimo ritrovato tecnologico.

qui, chi si cuoce nel suo brodo è solamente l'autore del topic (che tu pensi di aiutare più di me) che è senza macchina e non può scattare fotografie ma solo guardare quelle degli altri. Invece io se ho voglia di scattare, prendo su la mia borsina ed esco a fotografare senza aspettare che i sior Nikon facciano uscire la nuova macchina.. vedi un pò..


Se rileggi i vari commenti sopra sono altrettanto triti e ritriti che non fanno più ridere da un bel po'.
Io non so se e quando usciranno le novità, certo è che ciclicamente ogni 4 anni finora nikon ha aggiornato i suoi modelli, ad agosto/settembre sono previste novita, quali e quante siano non è dato sapersi.

Ogni volta che scrivo il mio parere contrario al passaggio immediato (nel mio caso) da D300 a Fx, per via dello scarso "affare" a prendere un D700 a prezzo di lancio, su un prodotto di elettronica di consumo, tutti tirano fuori la solita storiella "intanto non perdo uno scatto, e mi godo la D700", ma chi se ne frega, sembra che senza effeics non si possa più scattare (magari gli stessi che denigravano il formato pieno quando ce l'aveva solo Canon), e via a correre a comprare a qualunque costo solo per appartenere al branco.
Non faccio favori a nessuno, esprimo solo il mio pensiero, per uscire dal branco.

Si può scattare pure con una compatta Cartier Bresson rulez (anche se il tizio mi sta un po' sulle balls laugh.gif ), chi siamo noi per giudicare?
Ognuno scelga quello che vuole senza per questo essere deriso dai "professori" arrivati, e poi per fare due battute c'è sempre il bar. wink.gif
SamuaL
QUOTE(Napoli77 @ Jul 19 2011, 03:57 PM) *
un prodotto verso il quale valga la pena investire, vecchio o nuovo che sia.


se del nuovo modello ancora non si sente nemmeno la puzza di cosa stiamo parlando??
non ti ho mai dato del fesso.. se ti piace fotografare analizza gli strumenti presenti ora sul mercato e acquista quello che più si avvicina alle specifiche che ricerchi... ma non rimanere senza il tuo hobby perchè rapito dai rumors, dalle anteprime, dalle dicerie perchè IMHO sono solo sciocchezze.

la macchina e gli obiettivi io li considero solo strumenti. ho semplicemente detto che IMHO il nostro hobby comincia DOPO l'acquisto degli strumenti e non consiste nell'acquisto dello strumento né tanto meno nella previsione dell'uscita dei prossimi strumenti.

Marco, se Bresson fotografava con una "compatta", perchè Napoli77 dovrebbe stare senza fotografare per aspettare il nuovo modello di reflex?
inoltre non capisco perchè mi dai del professore a me.. sapessi chi sono non ti verrebbe nemmeno in mente.

io la chiudo qua perchè non ho la stessa vostra voglia di polemizzare. IO anzichè star qua a parlar di "gossip del marketing" correrei ad ordinare una bella reflex per poter fotografare. poi fai tu ovviamente quel che preferisci.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(SamuaL @ Jul 19 2011, 05:06 PM) *
...
inoltre non capisco perchè mi dai del professore a me.. sapessi chi sono non ti verrebbe nemmeno in mente.
...


Non ti ho dato mai del professore nello specifico non capisco perchè tu ti ritenga interessato dal mio primo post (mi riferivo in generale a questo atteggiamento di deridere chi è tentato dalle novità imminenti, ho condiviso le considerazioni di chi invitava a prendere un pochino più sul serio la richiesta).

P.S. senza polemica solo per il gusto della chiacchiera. wink.gif
Enrico_Luzi
non litigate!
i "professori" come li chiamo io sono altri
gianz
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jul 19 2011, 02:18 PM) *
Vedrai quanti di questi maestri spiritosoni, correranno a mitizzare i nuovi prodotti appena usciranno in commercio.
Gli entuiasti, che metteranno le loro amate e venerate D700 sul mercatino, "causa passaggio a modello superiore".

Non c'è bisogno di prendersela, tempo al tempo lasciamo che cuocciano nel loro brodo aromatizzato da effimere certezze.


Hai mille ragioni Marco. Ma allo stesso tempo non riesco a condividere questa attesa per qualcosa che forse verrà e forse no. Insomma: mi vien da consigliare di prendere una D700 usata nel frattempo. E' vero: è vecchia, sarà superata, avrà dei limiti, ma offre ancora delle prestazioni capaci di coprire le più strane e possibili capacità di un amatore a livello fotografico, non pensi?
Cioè... a dire il vero basterebbe anche meno... però non potevo consigliargli una D90! wink.gif
Poi questo aspettare fa tanto da informatica... e sarà che quella mi è uscita dalle orecchie e non la sopporto quasi più!

Sul tuo ragionamento invece torno a darti tutto il mio appoggio: all'uscita del nuovo modello, con radio CD, aria condizionata e bocchettone in lega, tantissimi svenderanno (spero!!!) la loro amata e definitiva D700 per passare al nuovo. Sarà allora che me ne prenderò un'altra come secondo corpo! grazie.gif

Ciaoooo!!!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(gianz @ Jul 19 2011, 09:08 PM) *
Hai mille ragioni Marco. Ma allo stesso tempo non riesco a condividere questa attesa per qualcosa che forse verrà e forse no. Insomma: mi vien da consigliare di prendere una D700 usata nel frattempo. E' vero: è vecchia, sarà superata, avrà dei limiti, ma offre ancora delle prestazioni capaci di coprire le più strane e possibili capacità di un amatore a livello fotografico, non pensi?
Cioè... a dire il vero basterebbe anche meno... però non potevo consigliargli una D90! wink.gif
Poi questo aspettare fa tanto da informatica... e sarà che quella mi è uscita dalle orecchie e non la sopporto quasi più!

Sul tuo ragionamento invece torno a darti tutto il mio appoggio: all'uscita del nuovo modello, con radio CD, aria condizionata e bocchettone in lega, tantissimi svenderanno (spero!!!) la loro amata e definitiva D700 per passare al nuovo. Sarà allora che me ne prenderò un'altra come secondo corpo! grazie.gif

Ciaoooo!!!


Ecco questo è un discorso che non condivido, la D700 non è assolutamente superata, semplicemente non ha un prezzo adeguato alle sue attuali prestazioni.
La fotografia digitale è diventata informatica, e come tale va trattata, altrimenti si fa il gioco dei produttori, se vendono roba di 3 anni fa noi tutti a comprare a prezzo pieno come pesciolotti, e quando escono con novità di nuovo a sbavare.
No grazie, il turn over va a loro vantaggio (perchè ci porta a desiderare il nuovo modello per il boost prestazionale), l'obsolescenza deve andare a nostro (quindi fa ribassare i prezzi per chi fino ad ora non poteva accedere a certi prodotti), finchè non si capirà questo saremo solo mucche da mungere per i produttori.
studioraffaello
QUOTE(Napoli77 @ Jul 15 2011, 08:48 PM) *
Come da titolo,
meglio l'uovo o la gallina?
Da premettere che ho avuto una pessima esperienza con la D7000, che gia da qualche tempo non possiedo piu', per cui da un lato mi attira l' ormai collaudata D700, dall'altro non vorrei ritrovarmi tra 3 mesi con un modello superato e magari pagato la staessa cifra del nuovo in uscita.
Che mi dite?
Grazie.

meglio una d900 dopodomani... wink.gif
gianz
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jul 20 2011, 08:47 AM) *
Ecco questo è un discorso che non condivido, la D700 non è assolutamente superata, semplicemente non ha un prezzo adeguato alle sue attuali prestazioni.
La fotografia digitale è diventata informatica, e come tale va trattata, altrimenti si fa il gioco dei produttori, se vendono roba di 3 anni fa noi tutti a comprare a prezzo pieno come pesciolotti, e quando escono con novità di nuovo a sbavare.
No grazie, il turn over va a loro vantaggio (perchè ci porta a desiderare il nuovo modello per il boost prestazionale), l'obsolescenza deve andare a nostro (quindi fa ribassare i prezzi per chi fino ad ora non poteva accedere a certi prodotti), finchè non si capirà questo saremo solo mucche da mungere per i produttori.


Messa in quest'ottica non posso che darti ragione. Effettivamente il prezzo del nuovo per la D700 non è mai sceso più di tanto. Sarebbe il caso l'aggiornassero un po'!
Per il discorso legame con l'informatica, spero si arrivi a quello che sta accadendo adesso nel mondo dei pc, dove tra un processore e l'altro non ci sono più quei grossi boost prestazionali come in passato. Cioè: tra un I3 e un Q6600 come processori sembra non ci sia il gap che c'era tra, che so, un 386 a 33 mhz e un 486 a 66. Spero quindi che anche in ambito fotografico assisteremo ad una generale quiescenza di funzionalità. Oddio: una volta esaurita la corsa al sensore credo inventeranno chissà cosa altro da cacciarci dentro! wink.gif
studioraffaello
QUOTE(gianz @ Jul 20 2011, 09:17 AM) *
Messa in quest'ottica non posso che darti ragione. Effettivamente il prezzo del nuovo per la D700 non è mai sceso più di tanto. Sarebbe il caso l'aggiornassero un po'!
Per il discorso legame con l'informatica, spero si arrivi a quello che sta accadendo adesso nel mondo dei pc, dove tra un processore e l'altro non ci sono più quei grossi boost prestazionali come in passato. Cioè: tra un I3 e un Q6600 come processori sembra non ci sia il gap che c'era tra, che so, un 386 a 33 mhz e un 486 a 66. Spero quindi che anche in ambito fotografico assisteremo ad una generale quiescenza di funzionalità. Oddio: una volta esaurita la corsa al sensore credo inventeranno chissà cosa altro da cacciarci dentro! wink.gif

infatti le stanno trasformando in telecamere.....che tristezza.-............
fedmatt
Faccio le mie considerazioni da possessore di D3, D3s e D700:
Ad oggi sono le macchine migliori che ci sono sul mercato, invidiate dai canonisti per la qualità del file, la nitidiezza e la qualità dei sensori anche se hanno solo 12 Mpx.
Cosa può comportare una nuova evoluzione di queste macchine tipo D4 e D800? maggiore risoluzione, maggiore sensibilità del sensore, un nuovo autofocus, un nuovo sensore per la misurazione dell'esposizione? benissimo. Lo sappiato tutti che l'elettronica fa passi da gigante ogni anno ma ne abbiamo veramente bisogno?

Io dopo 3 anni che ho la 700 e la 3 posso dire di saperle usare al 60/70% delle loro possibilità...

A cosa servono 24 Mpx? Non mi venite a dire che tutti i giorni stampanti dei poster 70x100 quando il 95% delle stampe (ho un negozio di fotografia con minilab) non supera il 13x19 cm. Sì certo posso fare un ritaglio, ma quanti ne hanno bisogno? Chi fa fotografia naturalistica certo, chi fotografa lo sport certo! Quindi qui abbiamo tutti bisogno di ingrandire il fotogramma per riquadrare lo scoiattolo o Valentino Rossi in piega al mugello? Oppure abbiamo bisogno di fare gli "sboroni", scusate il termine, con l'ultimo ritrovato della tecnica fotografica a nostra disposizione?

Personalmente sono convinto che le sostitute delle D3 e D700 mi semplificheranno il lavoro (faccio matrimoni e sport), ma prima di buttare soldi aspetterò almeno 5/6 mesi...

Su nikonrumors si annuciano le nuove reflex per fine agosto/inizio settembre con disponibilità verso fine anno... quindi perchè non comprare la D700 oggi? Grandissima macchina che rispetto alla nuova avrà meno pixel e qualcos'altro ma sicuramente capace di regalare grandi soddisfazioni al fotografo medio e anche al professionista.
zUorro
QUOTE(Napoli77 @ Jul 15 2011, 08:48 PM) *
Come da titolo,
meglio l'uovo o la gallina?
Da premettere che ho avuto una pessima esperienza con la D7000, che gia da qualche tempo non possiedo piu', per cui da un lato mi attira l' ormai collaudata D700, dall'altro non vorrei ritrovarmi tra 3 mesi con un modello superato e magari pagato la staessa cifra del nuovo in uscita.
Che mi dite?
Grazie.


io posso solo dirti che la D700 è uno SPETTACOLO. se poi usi ottiche fisse di qualità ottima, noterai ancora di più il passo e ne sarai non FELICE, di più!

The Cream Machine su D700... fa sbrodolare!
studioraffaello
QUOTE(fedmatt @ Jul 20 2011, 09:32 AM) *
Faccio le mie considerazioni da possessore di D3, D3s e D700:
Ad oggi sono le macchine migliori che ci sono sul mercato, invidiate dai canonisti per la qualità del file, la nitidiezza e la qualità dei sensori anche se hanno solo 12 Mpx.
Cosa può comportare una nuova evoluzione di queste macchine tipo D4 e D800? maggiore risoluzione, maggiore sensibilità del sensore, un nuovo autofocus, un nuovo sensore per la misurazione dell'esposizione? benissimo. Lo sappiato tutti che l'elettronica fa passi da gigante ogni anno ma ne abbiamo veramente bisogno?

Io dopo 3 anni che ho la 700 e la 3 posso dire di saperle usare al 60/70% delle loro possibilità...

A cosa servono 24 Mpx? Non mi venite a dire che tutti i giorni stampanti dei poster 70x100 quando il 95% delle stampe (ho un negozio di fotografia con minilab) non supera il 13x19 cm. Sì certo posso fare un ritaglio, ma quanti ne hanno bisogno? Chi fa fotografia naturalistica certo, chi fotografa lo sport certo! Quindi qui abbiamo tutti bisogno di ingrandire il fotogramma per riquadrare lo scoiattolo o Valentino Rossi in piega al mugello? Oppure abbiamo bisogno di fare gli "sboroni", scusate il termine, con l'ultimo ritrovato della tecnica fotografica a nostra disposizione?

Personalmente sono convinto che le sostitute delle D3 e D700 mi semplificheranno il lavoro (faccio matrimoni e sport), ma prima di buttare soldi aspetterò almeno 5/6 mesi...

Su nikonrumors si annuciano le nuove reflex per fine agosto/inizio settembre con disponibilità verso fine anno... quindi perchè non comprare la D700 oggi? Grandissima macchina che rispetto alla nuova avrà meno pixel e qualcos'altro ma sicuramente capace di regalare grandi soddisfazioni al fotografo medio e anche al professionista.

NON SO' CHE ARIA TIRA DA TE...ma ti assicuro che spendere euro di questi tempi e' altamente sconsigliabile....almeno per chi ci deve vivere di fotografia....
la tendenza dei fotografi oggi ( non tutti ovvio) e' svendersi per 4 soldi...
nel nostro studio si e' fatta una scela tempo fa'....unici investimenti ...ottiche....poi d 3 e d 700 saranno tirate sino all'osso....sperando in tempi migliori..
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.