Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
francesco65
Ciao a tutti,
l'altra sera hanno fatto un servizio di presentazione per la mostra di Mappletorphe
a Torino, dopo la descrizione delle foto e la biografia del fotografo,ritornati in studio sia il giornalista che un invitato ridevano tutti e due sul fatto che le foto erano fatte da un fotografo omosessuale e i soggetti rappresentati in genere nudi maschili (E NON SOLO)....L'invitato tra l'altro se ne uscito che lui preferiva Michelangelo (tra parentesi GENIO assoluto ma sembra anche lui con i suoi gusti sessuali non propriamente ben stabiliti).....
Ora tutto cio' per dire cosa....che ragazzi in Italia la cultura fotografica non esiste....
Meditate Gente Meditate....

un saluto :-)

Francesco
_ROY_
QUOTE(francesco65 @ Oct 15 2005, 09:37 AM)

Ora tutto cio' per dire cosa....che ragazzi in Italia la cultura fotografica non esiste....
Meditate Gente Meditate....


Francesco
*



non è sentita, riconosciuta e pagata...peggio di così...
comunque ogni tanto su satellite fanno qualche bel programma sulla fotografia tipo "Holliwood click" (mi sembra si chiami così) e altri veramente interessanti...
toad
QUOTE(francesco65 @ Oct 15 2005, 09:37 AM)
Ora tutto cio' per dire cosa....che ragazzi in Italia la cultura fotografica non esiste....
Meditate Gente Meditate....



Ma guarda un po'. Se ne parlava proprio in un paio di discusssioni che ora non trovo più (forse erano in Sushi e il tempo è scaduto).
Che in Italia manchi cultura fotografica "seria" credo che tutti noi ce ne siamo ben resi conto.
Ho visto la mostra, ma non il servizio della 7 e da quel che dici non ho perso nulla.
Premesso che non ci sono soltanto nudi maschili, peraltro spettacolari, secondo me, ma anche degli splendidi ritratti diciamo "classici". Che poi Mapplethorpe fosse omosessuale, personalmente non me ne può fregà de meno... Tra l'altro la mostra, che è un'antologia, non riporta proprio tutte le immagini più "hard" di questo autore. Potendo, è da vedere. Ci ho mandato alcune persone, senza entrare nei dettagli e ne sono uscite sostanzialmente colpite e soddisfatte, e non è gente particolarmente appassionata di fotografia. Ci sono alcune incongruenze che non ho capito nell'organizzazzione, ma lasciamo perdere. Una per tutte che non puoi sfogliare il catalogo prima di acquistarlo (42 eurozzi...) Mah, forse perché era il primo giorno e non erano ancora ben organizzati. Mettiamola così. Più altre cosucce. E' chiaro che senza voler fare i moralisti, qualche immagine fatta vedere a bambini, può essere un po' scioccante. E non basta un cartello di avviso. Si fa una sala a parte "vietata ai minori", secondo me e badate che non sono affatto un bacchettone, ma un limite, talvolta ci vuole. E già mi pare che in città sorgano le polemiche.. Comunque la mostra dura fino a gennaio. Io la rivedrei volentieri. Se qualcuno si vuole unire potrebbe essere interessante commentare insieme.

Tanto per fare noi, almeno un minimo di cultura... biggrin.gif

Un caro saluto.

Guido.

P.S. Ovviamente stampe da orgasmo fotografico, per lo meno quasi tutte.

francesco65
[quote=TOAD,Oct 16 2005, 09:01 AM]
Se qualcuno si vuole unire potrebbe essere interessante commentare insieme.

Tanto per fare noi, almeno un minimo di cultura... biggrin.gif

Un caro saluto.

Guido.

Ciao Guido,
sono contento che tu sia andato a vedere la mostra,
conosco le opere di Mapplethorpe da molto tempo,ho visto le prime foto su Photo Italia qualche anno fa'(un bel po' di qualche anno fa'... SIGH...) e c'erano le prime foto di Patty Smith e nell'intervista (Mapplethorpe) parlava di una sua possibile ricerca sul mondo dei fiori e del Hard... non nego che e' uno dei miei fotografi preferiti...nel lontano 93 andai fino a Prato a vedere una sua mostra, ho quasi tutti i suoi libri e quando mori' piu' o meno mi fece lo stesso effetto della morte di Freddy Mercury...oltre a dispiacermi per la vicenda...(AIDS e Sofferenza) pensai chissa cosa avrebbero potuto fare sia per la fotografia sia per la musica.
Ho intenzione di andare alla mostra e quasi sicuramente prendere il catalogo.
Andrei sicuramente durante i giorni feriali...ma probabilmente se capitasse di Sabato o Domenica non sarebbe un problema in quanto sono sicuro di andare 2 volte...
Se qualcuno si vuole unire mi farebbe piacere.

Un saluto :-)

Francesco
toad
Teniamoci in contatto. Da qui a gennaio, spero proprio che si riesca a combinare.
Già, dimenticavo una cosa: i fiori. Stupendi. Quindi non solo nudi, membri e quant'altro. Grande personaggio.
Sulla ricerca sull'hard potremo scrivere fiumi di parole, ma forse non in questo consesso. Se capita che ci incontriamo avremo tutto il tempo (speriamo)
Però, Freddy Mercury e Mapplethorpe, sempre genio e sregolatezza. Che sia questa la chiave dell'Arte?

Un caro saluto.

Guido
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.