Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Marco (Kintaro70)
Offro bevuta virtuale, è arrivato il Samyang 35mm f1.4 Nikon mount, tra qualche giorno le prime impressioni fotografiche, comunque costruttivamente sembra molto più di pregio della fascia di prezzo che occupa.

Per ora un giro per tutti.
Teo 46
non vedo l'ora di vedere gli scatti!

Uno spritz per me smile.gif
Gianmaria Veronese
Coffee post-pranzo please! smile.gif

Benvenuto nel club! tongue.gif
dottor_maku
sembra proprio una grande lente a un prezzo molto accessibile. complimenti! ora mettilo alla frusta smile.gif

una pinta di birra gelata smile.gif
Marco Carotenuto
per me anche un coffeeee
gigi 72
una birretta gelata,

avanti con le foto allora
gigi
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Tore jr @ Jul 13 2011, 02:02 PM) *
...

Benvenuto nel club! tongue.gif


Iniziamo ad essere numerosetti in effetti, grazie a tutti per il passaggio, non vedo l'ora di metterlo alla frusta.
FZFZ
Sono curioso delle tue impressioni, Marco

Anche perché affianco dovresti avere il "mostro" , lo Zeiss 35 f2.0
Sarà cruciale , per me, capire la qualità del bokeh tra f1.4 ed f2.0

Da f2.0 in poi la vedo dura per il Samyang....(come per chiunque altro...)


syd952
ottimo... un caffè x me, attendo tue impressioni e sopratutto il confronto con lo zeiss (come da recente discussione da me aperta in Obiettivi) più che sulla nitidezza, sopratutto su cromie e facilità di messa a fuoco!
auguroni, bell'acquisto
CVCPhoto
Complimenti Marco!!!!! E adesso dacci dentro con qualche scatto da farci venire invidia. wink.gif

QUOTE(FZFZ @ Jul 13 2011, 03:42 PM) *
Sono curioso delle tue impressioni, Marco

Anche perché affianco dovresti avere il "mostro" , lo Zeiss 35 f2.0
Sarà cruciale , per me, capire la qualità del bokeh tra f1.4 ed f2.0

Da f2.0 in poi la vedo dura per il Samyang....(come per chiunque altro...)


La vedo dura anch'io, ma il koreanino sembra avere le carte in regola.

Carlo
cere86
Coca ghiacciata grazie...1.4 cool.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Jul 13 2011, 03:42 PM) *
Sono curioso delle tue impressioni, Marco

Anche perché affianco dovresti avere il "mostro" , lo Zeiss 35 f2.0
Sarà cruciale , per me, capire la qualità del bokeh tra f1.4 ed f2.0

Da f2.0 in poi la vedo dura per il Samyang....(come per chiunque altro...)



Lo zeiss, l'ho ceduto per finanziare spese improvvise ed inderogabili (non fotografiche) il mese scorso.
Intanto ero curioso di provare il Samyang, se dovesse prestazionalmente all'altezza, mi farebbe sicuramente piacere avere quello stop in più per i ritratti ambientati.
Chiaramente sono molto curioso di vedere come si comporta rispetto allo zeiss.
Da quello che ho visto il bokeh dovrebbe essere qualcosa migliore quello del tedesco.
Del coreano mi piace il fatto che grazie alla lente asferica dovrebbe contenere Coma e CA anche a TA, inoltre tutti parlano molto bene dell'efficacia del suo trattamento antiriflesso, che ritengo sia la principale motivazione delle ombre più chiuse (se non ho capito male, ma prendetela con le molle, mi sembra di aver letto da qualche parte che la luce riflessa tra le lenti, a causa di un trattamento meno efficace, tende a far schiarire le ombre, facendo però perdere contrasto all'immagine).
Franco_
Marco, con questo caldo un brindisi lo accetto molto volentieri.

Sono molto curioso di leggere le tue impressioni smile.gif
Savinos
..anch'io sono curioso di sapere come va il 35....ho da un paio di anni il fisheye Samyang 8mm e ne sono molto contento...quando lo innesto non riesco piu' a staccarlo ....alla Zingherata di Siena ho fotografato solo con quello. ohmy.gif biggrin.gif

Fabio
SeleSnia
Che figata! Quanto l'hai pagato?
Sprizzone per me!
zUorro
Un brindisi molto volentieri... hai fatto il downgrade????
permaloso
Un brindisi alla salute di kintaro e alle foto del nuovo arrivato...
Per me vista la temperatura una vasca di birra ghiacciata grazie.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(SeleSnia @ Jul 13 2011, 05:37 PM) *
Che figata! Quanto l'hai pagato?
Sprizzone per me!


419 euro spedito da un venditore molto noto (drolly 7k e rotti 100% feedback positivi) di Roma sulla baia Italiana.

QUOTE(zUorro @ Jul 13 2011, 05:44 PM) *
Un brindisi molto volentieri... hai fatto il downgrade????


Non lo so ancora a livello di resa a f1.4 non sembra affatto male (il bokeh mi sembra leggermente peggiore, ma nemmeno troppo):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Test Nitidezza
f1.4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
f2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
f2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

Test CA (situazione davvero difficile di forte controluce e forte contrasto)
a TA
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB
a f2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

ed infine un piccolo test di stacco del soggetto a f2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Tutti gli scatti sono nativi da D300 no PP JPG fine.

Dimenticavo, ho notato che questo obiettivo in matrix tende effettivamente a sottoesporre le ombre, compensando uno stop o usando la media ponderata (visto che i cani son neri laugh.gif) la situazione migliora decisamente.
gigi 72
vedo che stai gia' prendendo confidenza, come ti avevo già detto in ombra sottoespone un pelino ma preferisco sia così' che il contrario
ciao gigi
ANTERIORECHIUSO
3 vodka redbull, ma "sacrificarlo" su Dx.... no dai! wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jul 13 2011, 09:16 PM) *
419 euro spedito da un venditore molto noto (drolly 7k e rotti 100% feedback positivi) di Roma sulla baia Italiana.



Non lo so ancora a livello di resa a f1.4 non sembra affatto male (il bokeh mi sembra leggermente peggiore, ma nemmeno troppo):
Ingrandimento full detail : 5.6 MB
Ingrandimento full detail : 5 MB
Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Test Nitidezza
f1.4
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
f2
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
f2.8
Ingrandimento full detail : 5 MB
f4
Ingrandimento full detail : 5 MB

Test CA (situazione davvero difficile di forte controluce e forte contrasto)
a TA
Ingrandimento full detail : 5.3 MB
a f2
Ingrandimento full detail : 5.3 MB

ed infine un piccolo test di stacco del soggetto a f2
Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Tutti gli scatti sono nativi da D300 no PP JPG fine.

Dimenticavo, ho notato che questo obiettivo in matrix tende effettivamente a sottoesporre le ombre, compensando uno stop o usando la media ponderata (visto che i cani son neri laugh.gif ) la situazione migliora decisamente.


Che dire? Jpeg nativo senza alcuna pp, ritengo che sia veramente ottimo, soprattutto per scatti che non sarebbero il suo pezzo forte. Mi ha messo voglia quest'ottica.

L'unico neo per me è la maf manuale, che se in paesaggistica è l'ideale, nello street è un po' limitante.

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(gigi 72 @ Jul 13 2011, 10:12 PM) *
vedo che stai gia' prendendo confidenza, come ti avevo già detto in ombra sottoespone un pelino ma preferisco sia così' che il contrario
ciao gigi


Bhe in effetti l'esposizione l'ho aggiustata memore di quello che mi avevi anticipato, sei sempre un ottimo feedback, abbiamo sempre più corredi simili. laugh.gif

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 13 2011, 10:41 PM) *
3 vodka redbull, ma "sacrificarlo" su Dx.... no dai! wink.gif


Tempo al tempo, te l'ho detto che la D700 non mi va di prenderla, non ho fretta ... in fondo la Fx ce l'ho, si chiama F5, appena capisco come visualizzare gli istogrammi e il preview, vedrai che foto. laugh.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Jul 13 2011, 10:44 PM) *
Che dire? Jpeg nativo senza alcuna pp, ritengo che sia veramente ottimo, soprattutto per scatti che non sarebbero il suo pezzo forte. Mi ha messo voglia quest'ottica.

L'unico neo per me è la maf manuale, che se in paesaggistica è l'ideale, nello street è un po' limitante.

Carlo


L'unico limite lo riscontro con poca luce, a volte si canna la MaF, ma è difficile stabilire se è colpa della ridotta PdC e leggeri spostamenti (fotografo soggetto) o del punto di MaF cannato.
Sulla F5 col vetrino ad immagine spezzata comunque è tutto più facile anche di sera, se nikon facesse un mirino che emula l'immagine spezzata sul punto di MaF, invece dello scomodo pallino verde, il MF non farebbe più così paura, ci vuole poco in fondo invece di mostrare un LCD con solo il punto corrente di AF, basta una piccola matrice che in base a come si muove la ghiera, allinea o disallinea due gruppi di pixel ...
Franco_
Ciao Marco, dal punto di vista meccanico come lo trovi ?
Su queste pagine mi pare di aver letto di alcuni esemplari (non ricordo il modello) in cui improvvisamente si bloccava le ghiera della messa a fuoco...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Franco_ @ Jul 14 2011, 08:24 AM) *
Ciao Marco, dal punto di vista meccanico come lo trovi ?
Su queste pagine mi pare di aver letto di alcuni esemplari (non ricordo il modello) in cui improvvisamente si bloccava le ghiera della messa a fuoco...



La ghiera è ampia e ben frizionata, un po più morbida della favolosa ghiera Zeiss, ma il delta costo probabilmente non consentiva ulteriori esploit.
Nel complesso meccanicamente non è affatto male, unico appunto la montatura portafiltri da 77mm in plastica, questo implica che non bisogna esagerare col serraggio quando si usa un pola o un ND, pena rischi di spanatura del portafiltri.
dimapant
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jul 14 2011, 08:48 AM) *
La ghiera è ampia e ben frizionata, un po più morbida della favolosa ghiera Zeiss, ma il delta costo probabilmente non consentiva ulteriori esploit.
Nel complesso meccanicamente non è affatto male, unico appunto la montatura portafiltri da 77mm in plastica, questo implica che non bisogna esagerare col serraggio quando si usa un pola o un ND, pena rischi di spanatura del portafiltri.



Da dati di Photozone, che io reputo serio, per caduta di luce ai bordi e CA il Samyang fornisce prestazioni superiori al Nikkor, mentre la distorsione e risoluzione sono in pratica identici, non si vedrà differenza alcuna nemmeno su ingrandimento robusto: il Samyang, otticamente, è uguale e per certi versi meglio del Nikon, soprattutto se uno non fa fotoritocco, o usa la pellicola.

Lo schema ottico è da obiettivo d’alto bordo, con asferico, gruppo flottante ed elementi a bassa dispersione.

Chiedo cortesemente due favori, sempre che sia possibile, ringraziando sin da adesso:

1) Se fai una semplice prova per vedere se ha coma sagittale.
Bastano due, massimo tre scatti, notturni, uno a tutta apertura, uno a f 2,8 ed uno ad f 4, a delle luci puntiformi, che siano a fuoco e localizzate verso i bordi del fotogramma, roba tipo lampioni va benissimo, ma che siano piccoli, puntiformi o poco più sul fotogramma.
Il Nikkor coma sagittale non ce l’ha, almeno da quello che risulta da qualche prova su Internet.
Con l’asferico, anche il Samyang non dovrebbe avere come sagittale, e con quei livelli di risoluzione a tutta apertura, ci scommetterei una bottiglia che di coma ne avrà poco o nulla, ma……. non si sa mai!

2) Se mi mandi il nome del rivenditore romano su Internet, per MP.
Ottica molto, estremamente interessante, dato che il Nikkor, otticamente non sembra essere fenomenale, Photozone dice che va come e per certi parametri peggio di questa, da 400 euro, ed anche il Nikkor è, a 2000 euro, tutto di plastica, compreso il numero di matricola incollato sul barilotto, con l’attaccatutto.

Grazie di nuovo e saluti cordiali.

Marco (Kintaro70)
Hai MP, per il coma come già anticipato devo organizzarmi un attimino, tieni presente che ho una D300 e quindi agli angoli estremi non sono esaustivo (venerdì sera magari faccio qualche scatto in notturna a Verona se riesco).

Intanto un test a tal riguardo del Samy
http://www.lenstip.com/297.7-Lens_review-S...stigmatism.html

E del Nikkor AFS
http://www.lenstip.com/286.7-Lens_review-N...stigmatism.html
dimapant
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jul 14 2011, 10:16 AM) *
Hai MP, per il coma come già anticipato devo organizzarmi un attimino, tieni presente che ho una D300 e quindi agli angoli estremi non sono esaustivo (venerdì sera magari faccio qualche scatto in notturna a Verona se riesco).

Intanto un test a tal riguardo del Samy
http://www.lenstip.com/297.7-Lens_review-S...stigmatism.html

E del Nikkor AFS
http://www.lenstip.com/286.7-Lens_review-N...stigmatism.html



Grazie veramente del messaggio.

Per il Coma, basta il link che mi hai messo qui, non importa fare prove: va meglio il Samyang anche in quello.

Lo compro appena definito il corredo Fx, un'ottica così a quel prezzo va comprata: col Nikkor, essendoci quel Samyang a quel prezzo, ti fanno solo pagare 1450 euro in più per un motorino AF, e li lascio pagare ad altri.

Saluti cordiali

Danilo 73
Mi piacerebbe poterli provare samyang e nikon fianco a fianco in situazioni reali, mi sembra impossibile che con questa enorme diferenza di prezzo nikon abbia prestazioni uguali o addirittura peggiore del samyang, se così fosse vuol dire che sono dei ladri!
gigi 72
danilo se fossimo vicini te lo farei provare davvero il samyang ,lo trovo eccellente, unico difetto l'af manuale

ieri sera ho fatto un giro su i navigli e l'ho provato un po,,,,,,, a dopo posterò degli scatti.

gigi
Danilo 73
QUOTE(gigi 72 @ Jul 15 2011, 12:18 PM) *
danilo se fossimo vicini te lo farei provare davvero il samyang ,lo trovo eccellente, unico difetto l'af manuale

ieri sera ho fatto un giro su i navigli e l'ho provato un po,,,,,,, a dopo posterò degli scatti.

gigi

Grazie, aspettiamo i tuoi scatti.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(gigi 72 @ Jul 15 2011, 12:18 PM) *
danilo se fossimo vicini te lo farei provare davvero il samyang ,lo trovo eccellente, unico difetto l'af manuale

ieri sera ho fatto un giro su i navigli e l'ho provato un po,,,,,,, a dopo posterò degli scatti.

gigi



Inizia con l'aprire ufficialmente il club del samyang 35mm (qui nel shushi bar), aperto a tutti (TradiTORE compreso). laugh.gif

Contribuirò anch'io non appena faccio qualche scatto decente (sono io l'handicapp di questa lente).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.