Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luchino84
Ciao a tutti....
oggi ero in casa....e mi è venuta voglia di fare delle prove dalla terrazza....con la mia D700 e il mio amato 24-70!

Volevo provare a fare delle foto a diaframma molto chiuso per creare l'effetto dei raggi del sole...!!!
Ho provato quindi a settere il diaframma e F16 ma non ottenevo alcun risultato....la cosa mi è apparsa subito strana così ho provato a settare a F22....e niente...come se non fosse cambiato assolutamente niente....!!!!

QUESTO IL RISULTATO:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB


Che ne dite???
A parte la macchi al centro della foto che indica il sensore della macchina leggermente sporco....il risultato è molto strano non credete???
Dove sbaglio???? richia di esserci qualche problema alla macchina???
L'ottica la escluderei in quanto la stessa foto ho provato a farla anche con il 50ino F1.4 se,pre a F22.....e il risultato ero identico....!!!

POTETE AIUTARMI GENTILMENTE.....!!!!
Vi ringrazio a tutti coloro che mi daranno un aiuto fondamentale.....
cuomonat
QUOTE(luchino84 @ Jul 12 2011, 06:14 PM) *
...
L'ottica la escluderei in quanto la stessa foto ho provato a farla anche con il 50ino F1.4 se,pre a F22.....e il risultato ero identico....!!!

POTETE AIUTARMI GENTILMENTE.....!!!!
Vi ringrazio a tutti coloro che mi daranno un aiuto fondamentale.....

Non c'entra niente nemmeno la D700.

Con il caldo afoso di questi giorni il cielo è velato, prova a salire sui 1000 mt e vedrai che cielo terso e sole stellato.
Rinux.it
Azzardo un'ipotesi che potrebbe anche rivelarsi bislacca: sole troppo alto all'orizzonte e mirino della fotocamera troppo su di esso?

Ti posto un mio scatto di qualche tempo fa.
D300s + AF Nikkor 35-70 f/3.3-4.5 di alcuni lustri fa.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Rinux
AlphaTau
A me sembra tutto normale... prova a fare la foto ad un flash (sole) con il diaframma chiuso e avrai la stellina, prova ad un flash con un diffusore (nuvole, foschia, etc) e scoprirai che la D700 sta benissimo.
luchino84
grazie a tutti per l'intervento e la gentilezza....!!!

Il dubbio in realtà mi è venuto perchè avevo accanto mio padre...che con D90 e 18-105....e le mie stesse impostazioni della macchina....riusciva ad ottenere un buon risultato con i raggi ben evidenti....boh non saprei davvero!
luigi67
Credo che sia colpa dell'umidità dell'aria a non far venire sole a stella hmmm.gif ...ma sono convinto che nelle stesse condizioni con il 12-24 ci sarei riuscito comunque messicano.gif

Saluti,Gigi
luchino84
QUOTE(luigi67 @ Jul 12 2011, 07:01 PM) *
Credo che sia colpa dell'umidità dell'aria a non far venire sole a stella hmmm.gif ...ma sono convinto che nelle stesse condizioni con il 12-24 ci sarei riuscito comunque messicano.gif

Saluti,Gigi



....beh il fattore meteo...mi convince...si...ma fino a un certo punto....!
Se fosse così perchè a mio padre usciva un buon risultato???

Grazie cmq per l'intervento! ;-)
Rikj
QUOTE(luchino84 @ Jul 12 2011, 07:03 PM) *
....beh il fattore meteo...mi convince...si...ma fino a un certo punto....!
Se fosse così perchè a mio padre usciva un buon risultato???

Grazie cmq per l'intervento! ;-)

Perchè non posti pure la foto di tuo padre?

Secondo me ci sono troppi EV tra la zona in basso e il sole e quindi non si vede niente in quanto la gamma dinamica del sensore non riesce a prendere alcuna informazione! Se tu avessi esposto la parte in basso invece di seguire cosa diceva l'esposimetro, ti sarebbe venuto il sole come lo volevi.. PENSO! Insomma per me andava usato il semispot!
fabco77
QUOTE(luchino84 @ Jul 12 2011, 07:03 PM) *
....beh il fattore meteo...mi convince...si...ma fino a un certo punto....!
Se fosse così perchè a mio padre usciva un buon risultato???

Grazie cmq per l'intervento! ;-)


Il sole sembra velato da foschia/nuvolaglia. Hai provato a ridurre considerevolmente l'esposizione? A me sembra che la zona del sole sia troppo chiara per avere la stella con quelle condizioni (meteo). Credo fossi sopra di un paio di stop.
Maurizio Rossi
QUOTE(luchino84 @ Jul 12 2011, 06:14 PM) *
Ciao a tutti....
oggi ero in casa....e mi è venuta voglia di fare delle prove dalla terrazza....con la mia D700 e il mio amato 24-70!

Volevo provare a fare delle foto a diaframma molto chiuso per creare l'effetto dei raggi del sole...!!!
Ho provato quindi a settere il diaframma e F16 ma non ottenevo alcun risultato....la cosa mi è apparsa subito strana così ho provato a settare a F22....e niente...come se non fosse cambiato assolutamente niente....!!!!

QUESTO IL RISULTATO:

Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Che ne dite???
A parte la macchi al centro della foto che indica il sensore della macchina leggermente sporco....il risultato è molto strano non credete???
Dove sbaglio???? richia di esserci qualche problema alla macchina???
L'ottica la escluderei in quanto la stessa foto ho provato a farla anche con il 50ino F1.4 se,pre a F22.....e il risultato ero identico....!!!


POTETE AIUTARMI GENTILMENTE.....!!!!
Vi ringrazio a tutti coloro che mi daranno un aiuto fondamentale.....


Visionando i dati exif, vedo il tempo usato troppo lungo per l'effetto stellato,
prova nelle stesse condizioni di sole ad usre un tempo più veloce,
e compensare l'esposizione in negativo (-3 -7)
avere quell'effetto e una discreta luce sul primo piano, come la tua foto
è molto difficile, in queste condizioni il sensore non riesce a percepire la luce,
come invece l'occhio umano fa.
Tranquillo ne la fotocamera ne la lente hanno problemi.
stefanocucco
la tua D700 e il tuo 24-70 non hanno niente che non va...a non andare è l'esposizione! è completamente sovraesposta!! quella zona è tutta bruciata! per avere il sole a stella devi sottoesporre molto...ovvio che poi tutto il resto della foto verrà molto scuro.
A parte l'esposizione errata concordo anche io che l'estate e soprattutto i cieli schifosi di questi giorni sono le condizioni peggiori per tentare uno stellato! wink.gif
peppedam
credo che a causa del cielo velato dalle nuvole il tuo sole a stella non apparirà mai..inoltre come ti hanno detto gli altri devi sottoesporre di 2 stop almeno
ciao
Giuseppe
luchino84
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 12 2011, 09:18 PM) *
Visionando i dati exif, vedo il tempo usato troppo lungo per l'effetto stellato,
prova nelle stesse condizioni di sole ad usre un tempo più veloce,
e compensare l'esposizione in negativo (-3 -7)
avere quell'effetto e una discreta luce sul primo piano, come la tua foto
è molto difficile, in queste condizioni il sensore non riesce a percepire la luce,
come invece l'occhio umano fa.
Tranquillo ne la fotocamera ne la lente hanno problemi.



Beh che dire....grazie mille Maurizio....sei stato di grandissimo aiuto....!!!
Senza dubbio mi hai tranquillizzato in merito alla macchina e alle ottiche...!!!
Appena avrò un secondo di tempo libero...proverò nuovamente a fare vari tentativi...!!!

Per il momento ringrazio te....e ovviamente tutti quanti coloro che sono intervenuti in mio aiuto....!!! La grande famiglia del forum è sempre pronta ad aiutare....!!! GRAZIE DAVVERO!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.