Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
JKonrad
Ciao,
al di là della versione demo di Photomatix cosa dite di questo HDR? E' il mio secondo tentativo dopo quello che ho postato in precedenza.

grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
DanyPPhoto
QUOTE(JKonrad @ Jul 12 2011, 04:46 PM) *
Ciao,
al di là della versione demo di Photomatix cosa dite di questo HDR? E' il mio secondo tentativo dopo quello che ho postato in precedenza.

grazie.gif

Ingrandimento full detail : 1 MB


se posso....allora....l'HDR è acronimo di high dinamic range ovvero: estende la capacità del sensore di catturare differenze di luminosità (gamma dinamica) se non ricordo male la massima gamma dinamica impressionabile su un sensore delle attuali reflex dovrebbe essere di 6-7 stop (se dico cavolate correggetemi) nella tua foto io non vedo tutta questa differenza di luminosità...anzi quella che vedo non mi sembra "risolta" tant'è che parte dell'albero è nero...impastato....un buon hdr non dovrebbe avere alte luci bruciate o neri impastati....a meno che non sia voluto
JKonrad
QUOTE(wakutaku11 @ Jul 12 2011, 06:44 PM) *
se posso....allora....l'HDR è acronimo di high dinamic range ovvero: estende la capacità del sensore di catturare differenze di luminosità (gamma dinamica) se non ricordo male la massima gamma dinamica impressionabile su un sensore delle attuali reflex dovrebbe essere di 6-7 stop (se dico cavolate correggetemi) nella tua foto io non vedo tutta questa differenza di luminosità...anzi quella che vedo non mi sembra "risolta" tant'è che parte dell'albero è nero...impastato....un buon hdr non dovrebbe avere alte luci bruciate o neri impastati....a meno che non sia voluto

Quindi tu dici che questa foto può benissimo essere fatta in modalità "normale" con una semplice postproduzione?
Cosa intendi per "risolta"?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.