Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ulipao
http://www.nital.it/press/2011/dx-mc-40.php

Sono più confuso che persuaso!!!
RobMcFrey
QUOTE(ulipao @ Jul 12 2011, 12:02 PM) *
http://www.nital.it/press/2011/dx-mc-40.php

Sono più confuso che persuaso!!!


oddio :S ma perchè fare questi obiettivi PERCHE' !!!!!????? hmmm.gif
luigi fedele cassano
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 12 2011, 12:21 PM) *
oddio :S ma perchè fare questi obiettivi PERCHE' !!!!!????? hmmm.gif



cosa ti turba messicano.gif
RobMcFrey
QUOTE(meth @ Jul 12 2011, 12:29 PM) *
cosa ti turba messicano.gif


secondo me ci sarebbero altre ottiche da aggiornare piuttosto che sfornare uno obiettivo simile messicano.gif

poi alla fine è anche interessante se costerà meno della metà del 60mm macro...
luigi fedele cassano
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 12 2011, 12:39 PM) *
secondo me ci sarebbero altre ottiche da aggiornare piuttosto che sfornare uno obiettivo simile messicano.gif

poi alla fine è anche interessante se costerà meno della metà del 60mm macro...



Pollice.gif
SeleSnia
Io farei il 10mm macro, che per raggiungere l'1:1 devi toccare quello che vuoi fotografare biggrin.gif
Marco Senn
QUOTE(ulipao @ Jul 12 2011, 12:02 PM) *
http://www.nital.it/press/2011/dx-mc-40.php

Sono più confuso che persuaso!!!


Persuso... o confuaso... del resto dopo l'85 DX micro ci si può aspettare di tutto.... però avranno le loro ragioni, spero per loro che ne vendano un pò di più dell'85
ulipao
QUOTE(Marco Senn @ Jul 12 2011, 03:16 PM) *
Persuso... o confuaso... del resto dopo l'85 DX micro ci si può aspettare di tutto.... però avranno le loro ragioni, spero per loro che ne vendano un pò di più dell'85


Ma io vorrei conoscerne almeno una di queste ragioni!!!

é un'ottica senza senso.
0emanuele1
è un'ottica macro che costa(molto) meno delle altre ottiche macro,credo che venderà. io ci sto facendo il pensiero
Dob_Herr_Mannu
IPB Immagine
the skywalker
ragazzi ci sono 2 discussioni aperte in area obiettivi in merito al nuovo 40mm
ang84
Se facciamo il gioco del ribasso.. tra un po' negli obiettivi DX ci metteranno la plastica al posto del vetro... basta che vende!!!!
0emanuele1
QUOTE(ang84 @ Jul 12 2011, 05:55 PM) *
Se facciamo il gioco del ribasso.. tra un po' negli obiettivi DX ci metteranno la plastica al posto del vetro... basta che vende!!!!

non in tendevo questo,ovviamente.
quello che volevo dire è che se la qualità è buona allora è un'alternativa alle altre lenti,un'alternativa più economica e quindi potrebbe essere la scelta di chi vuole entrare nell'ingrandimento 1:1,vuole una buona resa,una buona qualità e la garanzia nital.
ovviamente se resa e qualità cadono(lenti di plastica),dubito che si venda un bel niente.
ulipao
Stanno creando una nuova fascia di utenti armati di entry level sia come corpi macchina che come ottiche. Ormai la fotografia è diventata la nuova moda quindi se non hai una reflex digitale al collo non sei al passo coi tempi.

Speriamo solo che il prezzo di questa nuova ottica sia allineato a quello del 35 DX.
truciolo56
Mah...
Io uso da anni, su DX, un 60mm AFD, che spesso trovo troppo corto. Fare un 40mm Macro mi pare un vezzo poco utile, salvo le probabili ragioni economiche.
Ma, mentre il mio è di solido metallo e sembra destinato a durare parecchio, questo mi pare della serie "tanta plastica"...

a me interessa davvero poco, pur facendo parecchi fiori e altri oggettini, e non avendo intenzione di passare al FF in tempi brevi.

ciao
Marco
89stefano89
sinceramente mi turba anche il fatto ch ela gente snobbi queste ottiche a prescindere.
vediamo come si comporta sul campo, se avesse una buona resa e soprattutto un buon prezzo ben venga, sinceramente a me piacciono le macro ma tutti gli obiettivi specifici costano cifre decisamente fuori budget per uno che "vuole provare".
in merito alla plastica non so che uso fate voi delle ottiche, specie le macro, ma personalmente non ho mai visto un 18-55 rotto.
anzi se vogliamo parlare del signore dei plasticoni il tamron 70-300 ld-di, avra´ avuto tanti problemi, quando zoommi sembra ti rimanga tutto in mano, ma agli effetti pratici non ne ho mai visto uno rotto, anzi tamron ci mette 5 anni di garanzia.
son dacordo a snobbare corpi macchina con fronzoli che nemmeno un carro di carnevale, peró in merito alle ottiche guardiamo in faccia la realtá, se qualcuno vuole avvicinarsi ad un genere specifico non puo´ spendere 600€ per un 105!!!
idem per i tele, io volevo provare un po´ di naturalistica, ho preso il sopra citato 70-300, un obiettivo che chiamarlo tale vien da ridere, pero´mi ha fatto avvicinare a questo mondo, confermando una mia presunta passione!
0emanuele1
QUOTE(89stefano89 @ Jul 13 2011, 08:38 AM) *
sinceramente mi turba anche il fatto ch ela gente snobbi queste ottiche a prescindere.
vediamo come si comporta sul campo, se avesse una buona resa e soprattutto un buon prezzo ben venga, sinceramente a me piacciono le macro ma tutti gli obiettivi specifici costano cifre decisamente fuori budget per uno che "vuole provare".
in merito alla plastica non so che uso fate voi delle ottiche, specie le macro, ma personalmente non ho mai visto un 18-55 rotto.
vieni da me ^^' ma è solo difettoso
anzi se vogliamo parlare del signore dei plasticoni il tamron 70-300 ld-di, avra´ avuto tanti problemi, quando zoommi sembra ti rimanga tutto in mano, ma agli effetti pratici non ne ho mai visto uno rotto, anzi tamron ci mette 5 anni di garanzia.
son dacordo a snobbare corpi macchina con fronzoli che nemmeno un carro di carnevale, peró in merito alle ottiche guardiamo in faccia la realtá, se qualcuno vuole avvicinarsi ad un genere specifico non puo´ spendere 600€ per un 105!!!

idem per i tele, io volevo provare un po´ di naturalistica, ho preso il sopra citato 70-300, un obiettivo che chiamarlo tale vien da ridere, pero´mi ha fatto avvicinare a questo mondo, confermando una mia presunta passione!

il 105 costa pi di 800
89stefano89
mi riferivo ad un usato!
ad ogni modo di difettosi ne esistono anche in solido metallo!
truciolo56
Stefano, non intendevo "snobbare" alcunché, magari mi sono spiegato male.

La mia considerazione, MOLTO pratica, parte dal fatto che spesso, con il 60mm, sei davvero vicino al soggetto per rapporti attorno a 0,5:1, e per 1:1 ancora di più; in qualche caso, c'è poco spazio per illuminare agevolmente il soggetto (salvo usare un flash anulare, con buona pace di compattezza, leggerezza e prezzo basso...).
Da qui le considerazioni sulla scarsa utilità che io ci vedo; ma è un'opinione, e come tale del tutto discutibile, ovviamente.
Aggiungi che il 60mm AF-AFD, usato, lo trovi a 300-350Euro in perfetto stato (a volte anche molto meno), e il 60mm AF-S credo attorno ai 400Euro. Insomma, spero che il nuovo 40mm costi meno, ma la vedo dura...

Se tu trovi utile il 40mm macro, e se avrà un prezzo basso, io non posso che essere contento per te, anche se a me continuerà ad interessare poco...

buona giornata
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.