Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
SeleSnia
Ciao a tutti!
è già, il problema è sempre quello, money!
Attualmente sono praticamente al verde ma voglio avere un'obbiettivo (in tutti i sensi!) davanti, cosi so fino a che cifra devo risparmiare!
Il sogno sarebbe un 105 micro usato, anche perchè faccio macro quasi sempre a mano libera e quello aiuta (non molto in macro, ma aiuta). Ma 700 euro (usato) sono troppi!
Stavo pensando quindi a sigma e tamron. Ho sentito parlare bene del 90 mm tamron, ma che mi dite del sigma 105 macro? Quest'ultimo l'ho trovato a 380 contro i 295 del tamron.
Sinceramente sarei più orientato per il sigma, il tamron non mi piace.
A dimenticavo, con il tamron i diaframmi li controllo con la reflex? Ho una d3100.
Grazie a tutti per l'attenzione!
gigi 72
prendi in seria considerazione il tokina 100 macro ,ottimo ,e sul usato lo puoi trovare su i 250, con il resto ti consiglio un bel cavalletto accessorio indispensabile per la macro.
gigi
Marco Senn
Perchè non un 105 AF-D Nikon? Ti serve il VR assolutamente? Se la risposta è no con 350€ hai un'ottica migliore di tutta la concorrenza...
gigi 72
ciao marco io ho consigliato un tokina che oltre ad essere ottimo costa meno e potrebbe prendere un cavalletto che a mio avviso e d'obbligo .
il vr in macro serve poco o niente
gigi
nuvolarossa
Io ho il Sigma 105 e mi ci trovo benissimo...

a.mignard
Io ho il 105 macro sigma... per me vai tranquilla con il sigma, se ti serve un 105mm.
Fa delle foto stupende.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 516.1 KB
L'unico difetto che posso riscontrare che come molte ottiche macro non è un IF (internal focus).
Per contro non è motorizzato, quindi avrai solo manual focus.

Se ti accontenti di un 60mm, in questo momento spendendo un po' di più (470) puoi trovare non nital il nikon af-s 60 micro 2,8 G.

Ciao

Andrea
SeleSnia
Urca! Allora, iniziamo con una cosa: anche se il mio nick finisce con la a sono un maschio biggrin.gif
Un cavalletto lo ho già, anche se è un po vecchiotto (è un SLK con testa a joistick) ma prima o poi lo cambierò.
Nonostante l'autofocus non lo utilizzerei spesso in macro, lo vorrei lo stesso perchè mi potrebbe tornare utile, quindi niente sigma e niente nikon 105 af-d.
Il 60 nikon è corto, voglio stare sui 100..
A questo punto rimarrebbero gli altri due ma ho il sospetto che siano entrambi MF sulla mia D3100..
nuvolarossa
Se non lo utilizzi spesso in macro va bene lo stesso... Ottima ottica da ritratto:

SeleSnia
QUOTE(nuvolarossa @ Jul 12 2011, 02:17 PM) *
Se non lo utilizzi spesso in macro va bene lo stesso... Ottima ottica da ritratto:

hem di quale vetro parli?
SeleSnia
Ma.. che mi dite del 150 f/2.8 sigma?
A mano libera si fa qualcosa?
è HSM quindi se volessi utilizzarlo in autofocus è anche veloce..
Per questo però sarà da aspettare un po di più ma per Pasqua ci posso arrivare messicano.gif

QUOTE(SeleSnia @ Jul 12 2011, 06:22 PM) *
Ma.. che mi dite del 150 f/2.8 sigma?
A mano libera si fa qualcosa?
è HSM quindi se volessi utilizzarlo in autofocus è anche veloce..
Per questo però sarà da aspettare un po di più ma per Pasqua ci posso arrivare messicano.gif
0emanuele1
haha a quanto pare è appena arrivato il 40 af-s micro nikon,dovrebbe uscire costando sui 200 euro..
comunque io avevo i tuoi stessi pensieri,ma alla fine ho deciso di mettere da parte per il 105 vr nikon,o quel che sarà quando sarà (quando avrò il dinaro)
Alberto Baruffi
Se fai macro con cavalletto,sterei su un obiettivo macro con collare ,comodissimo per comporre e più bilanciato in caso si utilizzino anche tubi e/o TC,quindi il 150 andrebbe benissimo ed è anche una grande lente wink.gif
Primo.
QUOTE(SeleSnia @ Jul 12 2011, 06:26 PM) *
Ma.. che mi dite del 150 f/2.8 sigma?....

Ciao, ti confermo la bontà del Sigma 105 e riguardo al 150, aspettare per aspettare, dovrebbe uscire a breve il modello OS, cioè anche stabilizzato. Buona luce.

gigi 72
confermo la grande qualita' del 150 e preciso che e' gia uscito la versione stabilizzata
gigi
Dr.Pat
Il tamron 90mm è secondo me la scelta migliore nel range di focali intermedie (ossia dopo i 50-60mm e prima dei 150-180mm). Oltre al essere il più economico, sulla d3100 non perderai l'autofocus (la versione Sigma con l'HSM mi pare costi un po' di più, ma potrei sbagliarmi!)
SeleSnia
Allora uno per volta..
@emanuele: il 40mm penso sia l'ottica più insensata fatta da nikon, se fotografi una farfalla scappa perchè ci arriva sopra l'ombra dell'obbiettivo biggrin.gif bando alle ciancie il tuo non è un ragionamento stupido quello di aspettare, forse sarà anche il mio..
@alberto: io ho il cavalletto ma lo uso poco, forse perchè non ho mai fatto una vera "uscita per fare macro".
@primo e gigi: la versione OS costa troppo! Siamo sopra interno ai 1000 e a quel punto preferisco il 105 VR. Ma con quella non stablizzata a mano libera non si fa nulla?
@Dr. Pat: temo che seguirò il tuo consiglio. Il controllo dei diaframmi lo devi comunque fare sul barilotto o si può bloccare la ghiera e regolarli dal corpo?
nuvolarossa
QUOTE(SeleSnia @ Jul 12 2011, 02:42 PM) *
hem di quale vetro parli?


Del Sigma 105, te l'ho gia indicato sopra.... rolleyes.gif
SeleSnia
QUOTE(nuvolarossa @ Jul 13 2011, 08:29 AM) *
Del Sigma 105, te l'ho gia indicato sopra.... rolleyes.gif

Scusami non mi ero accorto che eri la stessa persona del post di prima biggrin.gif
Black Bart
A questo punto con la D3100 aspetterei il nuovissimo 40/2.8...
michela.c
con il 90 tamron e il 150 sigma non perdi l'af,il 105 sigma mi pare che sia unscita una versione HSM ma non so quanto costa,io ho il 105vr nikon e uso il cavalletto cmq nelle macro
ciao
SeleSnia
QUOTE(Black Bart @ Jul 13 2011, 03:31 PM) *
A questo punto con la D3100 aspetterei il nuovissimo 40/2.8...

Scherzi vero? ahah!
kaisergabo
io ho il 105 Vr nikon e il 180 sigma...se devo essere sincero preferisco il 2° se parliamo di macro pura,per l'effetto migliore dello sfondo

se parliamo di usabilità obiettivo credo che il 105 VR sia sopra a tutti gli altri,senza pensarci proprio
vinc48
Aspetta un po e acquista il 105 Nikon non te ne pentirai, usato lo puoi trovare a 600 Euro,per me ne vale la pena
Vinc.-
SeleSnia
Faccio cosi, mi metto come limite pasqua. Vedo quanto metto via e poi lo prendo. Magari da qui a pasqua esce qualcosa di nuovo..
Gianluca Rasile
Ciao, anche io ti consiglierei il Tamron 90 2.8 che nella sua ultima versione, quella prodotta dopo il 2008 per intenderci, ha il motore interno AF per la tua D3100 ;-)

E' un'ottica dalla qualità indiscutibile ed è ottimo anche per foto non macro ... qui trovi qualche scatto che ho fatto io con quest'ottica montata prima sulla D80, poi sulla D3100 http://www.flickr.com/search/?ss=2&w=5...+2.8&m=text

Come alternativa, pensa anche al Sigma 150 oppure il Tamron 180, ciao!
Dr.Pat
QUOTE
Il controllo dei diaframmi lo devi comunque fare sul barilotto o si può bloccare la ghiera e regolarli dal corpo?


devi usare per forza la ghiera del corpo, visto che sul barilotto non ci sono i diaframmi!

IPB Immagine
SeleSnia
Ho visto solo ora questa nuova versione! Bene, 99% prenderò questo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.