Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Claudio Rampini
Dopo circa due anni un paio di coperture in gomma della D700 iniziano a dare segni di cedimento, anzi, quella che è nella parte anteriore a sinistra, sotto la scritta D700, era decisamente allentata e deformata. La cosa mi ha inquietato alquanto perchè su una fotocamera del genere si poteva escogitare qualcosa di meglio, ma soprattutto una gomma che non si deformasse con il tempo. Ho provato con un normale a rimediare con il "bostik", ma niente da fare, la gomma oltre che deformarsi, sembra refrattaria a qualsiasi tipo di di adesivo. Eppure quel che la tiene sul corpo macchina è proprio una specie di strato gommoso adesivo. L'idea di ricorrere a collanti epossidici o cianoacrilici l'ho subito scartata perchè non reversibile, inotlre la gomma essendo deformata non sarebbe mai tornata ad occupare la stessa superficie. Mi documento un pò in rete, faccio una ricerca su Ebay e su Dpreview, riesco a trovare i pezzi da un fornitore americano. Ma anche qui la via mi è sembrata piuttosto complicata. Decido quindi di rivolgermi a LTR, specificando le parti di cui avevo bisogno, sperando che non mi invitassero a spedire la fotocamera a Torino. Il giorno dopo LTR mi risponde molto cortesemente che le coperture di ricambio possono essere acquistate e spedite al prezzo di qualche decina di euro. Confermo l'acquisto e a distanza di un giorno, ossia il giorno 8 luglio mi arriva il corriere DHL con i pezzi richiesti. Caspita che servizio! E io che volevo fare l'ordine in America...
Quindi ho staccato la parte difettosa ed ho ripulito il tutto dalle tracce del vecchio adesivo, un'operazione piuttosto delicata perchè quella colla aveva impiastricciato un pò dappertutto e l'uso di un qualsiasi solvente su parti in plastica non è mai consigliato. Questa è stato il vero cimento e capisco quindi che inviando la fotocamera in assistenza la spesa si piuttosto aldisopra di qualche decina di euro, l'operazione di pulizia è delicata e va ad interessare anche le guarnizioni in gomma che garantiscono la tropicalizzazione. Dopo circa un'oretta, con pazienza e molta attenzione, riesco a ripulire il tutto, la nuova copertura è pronta per essere incollata. Faccio qualche prova di piazzamento, perchè avere una copertura incollata male era l'ultimo dei miei desideri, ed infine l'operazione ha successo: copertura perfettamente attaccata.
Grazie ancora LTR, spero solo che NIkon sulla prossima fotocamera usi coperture in gomma di migliore qualità, e che soprattutto non si stacchino dopo appena due anni!
CVCPhoto
Bellissima avventura a lieto fine.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.