Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
_Nico_
Avevo segnalato in un'altra discussione che la Biblioteca del Congresso di Washington ha messo a disposizione degl'internauti una specifica sezione dedicata al proprio archivio fotografico (e di stampe). C'è una sezione organizzata per temi: architettura, storia ed eventi, "gente" (people), ritratti, risorse correlate. C'è anche un potente motore di ricerca, tutto da sperimentare con calme: si può cercare in tutti i fondi, o solo in quello di Ansel Adams o, per fare un altro esempio, in quello delle panoramiche (questo solo fondo è di 4200 foto...).

Anche l'Italia, fortunatamente, comincia a valorizzare il proprio patrimonio fotografico. Il ministero per i beni e le attività culturali ha da qualche tempo riorganizzato le proprie risorse web nel sito Internetculturale. Una risorsa preziosa, perché consente per esempio di effettuare ricerche bibliografiche su tutto lo schedario del servizio bibliotecario nazionale (SBN): in altre parole si può sapere che libri esistono su un dato argomento, e in che biblioteche italiane si trovano. Ricerche che un tempo richiedevano mesi oggi si fanno in pochi minuti... Potenza della rete! smile.gif

Anche Internetculturale ha seguito l'esempio della Biblioteca del Congresso (e di altre importanti biblioteche mondiali), e ha aperto una sezione dedicata ai fondi fotografici dall'accattivante titolo: Disegnare con la luce. Non dispone d'un motore di ricerca, e al momento è piuttosto una presentazione dei principali fondi fotografici nazionali. Dunque il sito propone una buona scheda per ogni fondo, ed esempî del patrimonio fotografico: sette/dieci foto per ogni scheda. Comunque si può cominciare ad 'assaggiare' cosa esiste in Italia, e sicuramente è il primo passo per valorizzare ulteriormente il ruolo documentario, espressivo e artistico della fotografia.
nisex
Nico, grazie della preziosa segnalazione. mi ritorna davvero utile.
Fabio Capoccia
grazie.gif Nico.. una segnalazione interessantissima! Pollice.gif
robben
Grazie, un ottimo contributo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.