Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
matins
Buongiorno a tutti,
scrivo per segnalare il furto del mio intero corredo fotografico, avvenuto
martedì notte nel centro di Roma.
Ho già fatto la denuncia alla polizia includendo tutti i numeri di serie:


Nikon D700, matricola 2190977
Nikkor AF-S 24-70 f2.8, matricola 321835
Nikkor AF-S 50 f1.4g, matricola 622334
Nikkor AF-S 80-200 f2.8 (modello bighiera), matricola 1041315
Nikon flash SB800, matricola 3192540
assieme a questi c'era anche un Nikkor AF-D 18-35 di cui purtroppo non
riesco a rintracciare il seriale.

Oltre al corredo nella borsa fotgrafica rubata (grigia, della Tenba) c'era anche
Macbook pro 15" i7 2.0 (modello 2011), numero di serie C02FF1S0DF8Y

Servirà a poco ma intanto provo a segnalarlo un pò ovunque.

Grazie dell'attenzione,
Andrea Ruggeri
www.andrearuggeri.it
FZFZ
Mi spiace moltissimo

Com'è accaduto?
GiulianoPhoto
Pazzesco che colpo!!! ohmy.gif

Mi spiace davvero molto..

Purtroppo si è sempre esposti andando in giro con il corredo fotografico....
matins
E' accaduto verso le 22 e 40 a piazza Augusto Imperatore, avevo lasciato la borsa per 5 minuti in macchina (nel bagagliaio) essendo sceso solo per salutare un'amica, hanno rotto il finestrino posteriore dell'auto e sporgendosi dentro hanno abbassato il sedile posteriore e prelevato la borsa. Ero in partenza e c'erano anche altre valigie con parecchie cose di valore che non sono neanche state toccate. Evidentemente qualcuno mi aveva seguito da prima.
Grazie ancora per l'attenzione
Andrea
0emanuele1
capperi...hai tutta la mia solidarietà..anche se seve a ben poco..
però..che colpaccio xD
RobMcFrey
ecco sarò paranoico ma non lascio mai niente in macchina neanche se sono a 20 metri...
e ho roba di valore molto inferiore a quel che hanno rubato a te :(
spero che li acchiappino è sempre brutto quando ti separano dalla propria passione...
Matteo Scagliola
mamma mia che bastonata!! :(

mi dispiace molto!
in bocca al lupo!
Marco Carotenuto
xxx paletta :(
da romano dico che è uno schifo....spero che riuscirai a recuperare tutto,anche se difficilmente me lo auguro con tutto il cuore :(
dina182
metterei l'unità GPS all'interno di tutti i corpi macchina sia come geo-tag che come antifurto... la gente finirebbe di fare certe cavolate!
hai la mia solidarietà!
larsenio
sarebbe da seguire le aste sulla baia..
Balilello
mi dispiace, finirà sicuramente in qualche negozio che vende usato, o su portaportese, subito... occhio wink.gif spero che tu sia fortunato nel ritrovare tutto
viciosg
Sono molto dispiaciuto per te, spero possa recuparare tutto... Sembra un furto premeditato, come se avessero agito a colpo sicuro..... Magari qualcuno che conosce la tua attività di fotografo.... Stavo pensando ma non esitono assicurazioni per il corredo? Rubano la mia D50 e plasticcotto amen, ho la scusa per prendere la D7000. Ma per questo popò di roba piange il cuore....
matins
Grazie per la solidarietà a tutti quanti,
si chiaramente esistono assicurazioni, ma perchè ti coprano anche questo tipo di furti ti chiedono delle cifre enormi, tra amici e conoscenti fotografi ne conoscerò solo un paio con assicurazioni serie.
Chiaramente sto monitorando tutte le aste, offerte e annunci online sulla baia ed altri siti.
Andrea
RobertoCincotti
QUOTE(larsenio @ Jul 7 2011, 01:06 PM) *
sarebbe da seguire le aste sulla baia..



Mi spiace tantissimo, cavolo che colpo!!!!
Ha ragione anche larsenio, seguire le aste è importante, ma a tutti i romani direi di seguire i vari mercatini dove presumibilmente potranno mettere in vendita la merce.
Date una mano a matins!!!!! Chi è del posto sa dove può essere smerciata.
norijuki
Piena solidarietà per questa brutta vicenda.. anche se serve a poco.

giac23
QUOTE(matins @ Jul 7 2011, 11:33 AM) *
Buongiorno a tutti,
scrivo per segnalare il furto del mio intero corredo fotografico, avvenuto
martedì notte nel centro di Roma.
Ho già fatto la denuncia alla polizia includendo tutti i numeri di serie:
Nikon D700, matricola 2190977
Nikkor AF-S 24-70 f2.8, matricola 321835
Nikkor AF-S 50 f1.4g, matricola 622334
Nikkor AF-S 80-200 f2.8 (modello bighiera), matricola 1041315
Nikon flash SB800, matricola 3192540
assieme a questi c'era anche un Nikkor AF-D 18-35 di cui purtroppo non
riesco a rintracciare il seriale.

Oltre al corredo nella borsa fotgrafica rubata (grigia, della Tenba) c'era anche
Macbook pro 15" i7 2.0 (modello 2011), numero di serie C02FF1S0DF8Y

Servirà a poco ma intanto provo a segnalarlo un pò ovunque.

Grazie dell'attenzione,
Andrea Ruggeri
www.andrearuggeri.it

Che botta!
Spero che al ladro......Gli vadano tutti (i guadagni) in medicine! Fulmine.gif
girduzzo
Mi dispiace, so' cosa significa, 15 anni fa' rubata hasselbland con il 50 a cono valore 5 milioni e rotti ,fatto denuncia non ho mai piu' saputo nulla, ancora oggi quando ci penso mi vengono i nervi,tutta la mia solidarieta'.Ti posso dire solo una cosa,chi l'ha rubata, il ricavato se ne deve comprare tutta medicina ma di quella costosa che non passa il governo.Ciao
The Snake 12
mi vengono i nervi a sentire queste storie.
Massima solidarietà.
zal
Senza parole; ripenso alle volte in cui ho lasciato ottiche e macchina nel bagagliaio, mi riprometto di non farlo mai ma a volte è impossibile. Credo anche io che ti abbiano visto e seguito, troppo mirato il colpo. Mi dispiace molto
Marco (Kintaro70)
QUOTE(zal @ Jul 7 2011, 03:29 PM) *
Senza parole; ripenso alle volte in cui ho lasciato ottiche e macchina nel bagagliaio, mi riprometto di non farlo mai ma a volte è impossibile. Credo anche io che ti abbiano visto e seguito, troppo mirato il colpo. Mi dispiace molto



Io non le lascio mai in macchina, a meno che non resti con macchina a vista, se devo abbandonarla, anche per pochi minuti porto sempre tutto con me.
Negli ultimi due anni quasi tutte le segnalazioni di furti, che ho visto sul forum, sono sempre stati per abbandono di attrezzatura in auto.
lorenzobix
azz... mi dispiace
ti segnalo un sito dove inserendo il numero di matricola della fotocamera un programma cerca nel web qualunque foto che riporti lo stesso numero di matricola. c'è da dire che probabilmente tutta la tua roba verrà venduta a più persone, però è anche vero che almeno è una possibilità in più rispetto ad una denuncia di furto.
http://www.stolencamerafinder.com/
matins
grazie per la segnalazione lorenzo, mi sembra sia buona l'idea alla base del sito, chiaramente qualche risultato lo si potrebbe avere solo fra un pò di tempo, mi chiedo che algoritmo usino per analizzare gli exif di immagini del web e da dove le prendano..
spidbol
Mi spiace, anch'io ho subito un furto molto simile.
Avrai già pensato ad inviare la comunicazione anche ai negozi specializzati (di Roma e provincia)...
bergat@tiscali.it
Purtroppo nella nostra italietta anche quando li acchiappano escono il giorno dopo... ma sai.... il recupero del drogaaato.... a tutti è permesso sbagliaaaare e tu ritrovi senza le tue cose che hai sudato assai per potertele comprare.

Ecco vorrei che a questi ladri fosse mozzata la mano mad.gif
paperomascherato
Pezzi di m...., in medicine, cagar..........a vita, torcicollo da subito, impot.....eterna, insonnia, c... infiammato, e giuro che se mi viene in mente qualcos'altro lo dico......mi dispiace hai tutta la mia solidarietà......... cool.gif
dottor_maku
se c'e' una cosa che odio al mondo quella sono i ladri.

a me hanno rubato una d40x che avevo lasciato a mio fratello. il bello e' che ho fornito alla polizia di stato il numero di matricola della stessa dicendogli che se per caso il ladro (o il suo cliente) avessero postato materiale in internet allora avrebbero potuto identificare la macchina con gli exif.

mi hanno risposto che avrebbero fatto i turni di notte.
luigi fedele cassano
b......i maledetti !! mi disp :(
89stefano89
cavolo... mi dispiace molto, se avvisto qualcosa sulla baia, ti faccio un fischio!
lhawy
capperi chi se l'è presa può aprire un'attività!
Franco_
Quando leggi queste cose ti vine una gran rabbia mad.gif
F.Giuffra
La gente onesta e la polizia hanno paura più del giudice che dei rapinatori, in Italia, che se il povero delinquente si fa male durante la rapina sono guai giudiziari!
stefanocucco
concordo con chi dice che questi ti tenevano d'occhio! e che cavolo!! ...di tutte le borse proprio quella con tutta questa attrezzatura vanno a prendere...io non ci credo che abbiano avuto solo fortuna..
mamma mia...hai tutta la mia solidarietà! unsure.gif
Mauro1258
Hai tutta la mia solidarietà unsure.gif un gran bel danno !

Una domanda: appena sceso dalla macchina, hai mica aperto il bagagliaio e messo la la borsa con la macchina ?
Lauretto
tutta la solidarietà !! spero che tu possa ritrovare tutto...
larsenio
QUOTE(matins @ Jul 7 2011, 04:24 PM) *
grazie per la segnalazione lorenzo, mi sembra sia buona l'idea alla base del sito, chiaramente qualche risultato lo si potrebbe avere solo fra un pò di tempo, mi chiedo che algoritmo usino per analizzare gli exif di immagini del web e da dove le prendano..

nei dati exif vengono memorizzati i nr di serie del BODY e dell'ottica, molto semplicemente.
Che essi siano jpeg o nef non fa differenza, i nr rimangono a patto che non vengano lavorate con software ad minkiam dove questi dati spariscono.
Valejola
Cavolo che legnata!!
La vera sfiga in questi casi è non beccarli sul fatto tenendo tra le mani una mazza da baseball!!
Mi spiace per l'accaduto...a me pijerebbe un crep.
zal
QUOTE(Valejola @ Jul 7 2011, 11:20 PM) *
La vera sfiga in questi casi è non beccarli sul fatto tenendo tra le mani una mazza da baseball!!


Guarda, ci ho riflettuto a volte e credo l'esatto contrario: che la fortuna sia non essere presenti per evitare ulteriori problemi.. comunque andasse sarebbero rogne e di più.
WilliamDPS
mi dispiace molto e capisco bene......
mi è capitata la stessa cosa 3 anni fa......

peccato esista ancora della gente che non ha voglia di lavorare e guadagnarsi la pagnotta.........
quindi la prende con la forza rubando!!

mi dispiace ma io non sono stato il primo e sicuramente tu non sarai l' ultimo.......ad avere il nervoso e pubblicare le matricole in ogni dove, facendo denuncia e avvisando tutti i centri nikon....... ma il materiale non si trova mai........

salutoni william
mi dispiace
nuvolarossa49
indubbiamente è una brutta botta, fai bene a monitorare tutto il possibile anche se credo che sia difficile ritornare in possesso almeno di qualche pezzo, te lo auguro.
Negli anni 70 al primo viaggio in sardegna, appena sceso dalla "littorina" a Fertilia, mi accorsi di aver lasciato sul treno appena partito una Voigthalnder Vitoret, era la mia prima fotocamera.
Feci presente la cosa al capo stazione il quale mi disse che avrebbe avvisato il collega della stazione successiva, ma che sicuramente non l'avrei ritrovata.
In quel treno mi sembra non ci fossero altre persone, però la fotocamera non l'ho più ritrovata.
gigi 72
B.....ARDI siamo in un una civiltà dove tutto cio' e permesso.
ti sono vicino e spero che tu recuperi almeno in parte la tua roba.
gigi
Tiziano Ghidorsi
Con il massimo della solidarietà,
ribadisco un concetto espresso in una mia discussione di un anno fa,
bisogna inserire un PIN nella fotocamera,
una volta spenta non si riaccende più se non digitando il PIN,
questo obbligherebbe il ladro a non riuscire a rimettere in mercato la
fotocamera in breve tempo. Lo so che sarebbe scomodo, in caso di improvvisa necessità di scattare una foto a macchina spenta, ma credo ci si possa organizzare.
La macchina diventerebbe inutilizzabile e la voglia di rubarle calerebbe.
Ciao Tiziano
permaloso
QUOTE(tazio1957 @ Jul 8 2011, 08:58 AM) *
Con il massimo della solidarietà,
ribadisco un concetto espresso in una mia discussione di un anno fa,
bisogna inserire un PIN nella fotocamera,
una volta spenta non si riaccende più se non digitando il PIN,
questo obbligherebbe il ladro a non riuscire a rimettere in mercato la
fotocamera in breve tempo. Lo so che sarebbe scomodo, in caso di improvvisa necessità di scattare una foto a macchina spenta, ma credo ci si possa organizzare.
La macchina diventerebbe inutilizzabile e la voglia di rubarle calerebbe.
Ciao Tiziano

Basterebbe che il pin fosse da inserire ogni volta che accendi la fotocamera dopo aver riinserito la batteria ricaricata...
Condoglianze per il corredo :/
gianngar
QUOTE(WilliamDPS @ Jul 8 2011, 02:19 AM) *
mi dispiace molto e capisco bene......
mi è capitata la stessa cosa 3 anni fa......

peccato esista ancora della gente che non ha voglia di lavorare e guadagnarsi la pagnotta.........
quindi la prende con la forza rubando!!

mi dispiace ma io non sono stato il primo e sicuramente tu non sarai l' ultimo.......ad avere il nervoso e pubblicare le matricole in ogni dove, facendo denuncia e avvisando tutti i centri nikon....... ma il materiale non si trova mai........

salutoni william
mi dispiace



Giusta osservazione: "Il materiale non si trova mai..." !

Sicuramente chi compra, dal prezzo, ha capito che è merce di dubbia provenienza e se ne guarda bene dal riportarla in assistenza!

E' inutile, c' è un mercato sommerso che sopravvive perchè gli acquirenti sono compiacenti.... ci vuole un pin/puk anche per le fotocamere. Poi rimane il problema delle ottiche che difficilmente si possono codificare.

FZFZ
QUOTE(tazio1957 @ Jul 8 2011, 08:58 AM) *
Con il massimo della solidarietà,
ribadisco un concetto espresso in una mia discussione di un anno fa,
bisogna inserire un PIN nella fotocamera,
una volta spenta non si riaccende più se non digitando il PIN,
questo obbligherebbe il ladro a non riuscire a rimettere in mercato la
fotocamera in breve tempo. Lo so che sarebbe scomodo, in caso di improvvisa necessità di scattare una foto a macchina spenta, ma credo ci si possa organizzare.
La macchina diventerebbe inutilizzabile e la voglia di rubarle calerebbe.
Ciao Tiziano



Se le metti come opzione pure pure....personalmente troverei odiosissima una cosa del genere
E comunque troverebbero il modo per bypassare il PIN
Altrimenti perché continuano a rubare i telefonini?


rolleyes.gif
permaloso
QUOTE(FZFZ @ Jul 8 2011, 12:06 PM) *
Se le metti come opzione pure pure....personalmente troverei odiosissima una cosa del genere
E comunque troverebbero il modo per bypassare il PIN
Altrimenti perché continuano a rubare i telefonini?
rolleyes.gif

perchè risalire al cellulare tramite codice imei costa più del valore del bene... altrimenti non ne scapperebbe nemmeno uno di ladri di telefonini... Fulmine.gif ma per un furto da 5/6000 euro forse varrebbe la pena...
larsenio
QUOTE(permaloso @ Jul 8 2011, 12:15 PM) *
perchè risalire al cellulare tramite codice imei costa più del valore del bene... altrimenti non ne scapperebbe nemmeno uno di ladri di telefonini... Fulmine.gif ma per un furto da 5/6000 euro forse varrebbe la pena...

l'imei si può cambiare, ahimé...
FZFZ
QUOTE(permaloso @ Jul 8 2011, 12:15 PM) *
perchè risalire al cellulare tramite codice imei costa più del valore del bene... altrimenti non ne scapperebbe nemmeno uno di ladri di telefonini... Fulmine.gif ma per un furto da 5/6000 euro forse varrebbe la pena...



Vedi...probabilmente quel materiale sarà rivenduto separatamente
Se ci dice proprio bene si recupererà un pezzo

Ma sopratutto....


QUOTE(larsenio @ Jul 8 2011, 12:17 PM) *
l'imei si può cambiare, ahimé...


Esatto
gianngar
QUOTE(larsenio @ Jul 8 2011, 12:17 PM) *
l'imei si può cambiare, ahimé...


Sicuramente, se dietro ci sono dei ladri organizzati tutto è possibile, ma se il ladro è l' imbecille di turno, la vedo dura.

Probabilmente spesso dietro un furto di una fotocamera non c' è sempre un ladro attrezzato...
permaloso
QUOTE(larsenio @ Jul 8 2011, 12:17 PM) *
l'imei si può cambiare, ahimé...

sicuro sicuro? non è che cambi il product code? l'imei a me risulta hardware...
FZFZ
QUOTE(permaloso @ Jul 8 2011, 12:29 PM) *
sicuro sicuro? non è che cambi il product code? l'imei a me risulta hardware...


Si , si può cambiare
Su alcuni terminali è più complicato , su altri più semplice
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.